IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] statuarie 3 statuarii 3 statuario 28 statue 139 statues 1 statuetta 3 statuette 3 | Frequenza [« »] 139 loggia 139 neri 139 stasera 139 statue 139 vasto 139 vetro 138 andava | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze statue |
L'allegoria dell'autunno Capitolo
1 2 | i templi e foggiando le statue gli artefici umani.~ ~È 2 3 | perfezione delle più famose statue.~ ~Se io dovessi darvi un’ 3 8 | tempio di Delfo, tra le statue divine, uno scheletro di Libro segreto Capitolo
4 1 | prosodia del Coro così che le statue alzate e le colcate e i 5 3 | e di bellezza – le goffe statue coronate di torri e sovraccariche 6 3 | facciata dell’Ospedale, come le statue dei patroni e le urne sul 7 3 | che non mi moderarono le statue e i rilievi del Partenone.~ ~ La città morta Atto, Scena
8 1 | liberi sono adunati calchi di statue, di bassi rilievi, di ¶ 9 1, 2 | Tu sei bianca come quelle statue. Nessuna donna è bianca 10 1, 2 | divenuta cieca, come le statue!... Che diceva, dianzi, 11 2, 1 | le fosse ove giacevano le statue abbattute, liberava i loro ¶ 12 2, 4 | non per la bellezza delle statue che ho ¶ dissepolte.... 13 3, 3 | debbano esser felici le statue delle fontane? Nella loro ¶ 14 5, 1 | congiunti come quelli delle ¶ statue sepolcrali giacenti su le Le faville del maglio Parte
15 7 | I blocchi di pietra, le statue senza capo avvolte in toghe 16 7 | quattro ombre le quattro statue colcate della Sagrestia 17 10 | vaticinatrice ma pur anco le statue dedicate agli eroi e agli 18 10 | recenti – a proposito delle statue dei vincitori d’Aegos-Potamos, 19 10 | Callistrato, descrivendo le statue da lui attribuite a Prassitele 20 10 | dovevan essere appunto le statue ammirate da Plutarco in 21 10 | policromia ornò e avvivò le statue di bronzo, come quelle di 22 12 | di meretrici, ricche di statue d’inni di bei letti di belle 23 12 | Apollodoro, gli creava tali statue che a vederle egli sentiva 24 12 | misteriosa felicità che le belle statue dànno al cuore umano; il 25 13 | feminile i dipintori di statue nell’Ellade. Il colore della 26 13 | feminile i dipintori di statue nell’Ellade. Ha la pelle 27 14 | splendono senza macchia come le statue scolpite di recente. Raro 28 14 | prima di farsi scultore di statue fu il suo proprio scultore, Il ferro Atto
29 3 | balaustri, priva di vasi e di ¶ statue; che guarda a piombo su Forse che sì forse che no Parte
30 1 | andare verso le due ¶ grandi statue levigate di diorite già 31 3 | vedi?, ci hanno fatto ¶ due statue gemelle, ci hanno dato il 32 3 | voce, che il costruttore di statue ¶ guardando il costruttore Il fuoco Parte
33 1 | abitate dal Doge, ora dalle statue pagane comprese negli antichi 34 1 | era rimasto solo con le statue, insofferente d’ogni altro 35 1 | trabeazioni, fasciavano le statue, gemmavano i capitelli, 36 1 | dipinse le scene, scolpì le statue ornamentali, inventò le 37 1 | allori che proteggono le statue nelle ville di Roma. Col 38 2 | nella cecità divina delle statue.~ ~– Dove vai?~ ~– Al Palazzo 39 2 | Lorenzo Arvale creava le sue statue nella pienezza della forza 40 2 | fantasmi funesti.~ ~– Quelle statue! – disse Stelio con un accento 41 2 | fluviàtile s’alzavano le statue superstiti. Erano innumerevoli, 42 2 | la mitologia.~ ~– Quante statue! Ma queste almeno non sono 43 2 | sembravano esanimi. E le statue passavano passavano.~ ~Il 44 2 | nella campagna irrigua, le statue passavano passavano.~ ~Era 45 2 | d’una gente scomparsa le statue passavano passavano.~ ~– 46 2 | campagna funestata dalle statue.~ ~– Orti, orti, dovunque 47 2 | pietra o su l’erba… Quelle statue!~ ~La Foscarina si soffermò 48 2 | Pisani a Strà.~ ~– Quelle statue! – ripeté l’attrice, con 49 2 | Camminavo alla ventura. Le statue erano le mie mète. Andavo 50 2 | suoi occhi la cecità delle statue immortali. Ella vide sé 51 2 | balaustri, delle tazze, delle statue gareggia d’asprezza con 52 2 | medesima che lungo il fiume le statue avevano espressa con le Isaotta Guttadauro ed altre poesie Parte
53 Isao | marmo orientale.~ Miran le statue a torno quella pura~ forma L'isotteo Capitolo, paragrafo
54 2, 1 | marmo orientale.~ ~Miran le statue a torno quella pura~ ~forma Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
55 1, 1, 0, 7, 1682| non ¶ statue votive, non greggi~ ~ 56 1, 1, 0, 15, 4881| delle sue ¶ statue divine~ ~ 57 1, 1, 0, 15, 4947| di seggi e ¶ di statue. Nicia~ ~ 58 1, 1, 0, 15, 5344| statue ¶ foggiate col fiore~ ~ 59 1, 1, 0, 16, 5828| statue ¶ degli archi trionfali,~ ~ 60 1, 1, 0, 20, 8094| carne ¶ delle statue chiare,~ ~ 61 2, 8, 0, 17, 585| statue ed ¶ arrisi da fontane serene,~ ~ 62 2, 8, 0, 17, 598| statue, ¶ delle urne; fatto il 63 2, 8, 0, 19, 790| come le ¶ statue dei portici; il sorriso~ ~ 64 3, 2, 0, 7, 295| Giaccion ¶ tronche le statue divine~ ~ 65 3, 26, 0, 0, 51| carne ¶ delle statue chiare,~ ~ 66 3, 31, 0, 2, 130| belle come ¶ le statue sul fronte~ ~ 67 3, 46, 0, 0, 1| di ¶ Luni, e dove son le statue?~ ~ 68 4, 6, 0, 0, 180| Su le ¶ Statue velate il ciel balena.~ ~ ~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
69 2, 6 | trasportata qualcuna delle statue che naufragarono sotto le 70 2, 11 | eran parse ferme come nelle statue arcaiche le gronde di bronzo 71 3, 42 | popolo vide schiudersi nelle statue delle sue cattedrali costrutte 72 3, 47 | dantesco in una di quelle statue barbata e coperta d’una 73 3, 55 | vi accompagnava tra le statue e le vasche delle ville 74 3, 71 | costrutta come quelle delle statue atletiche di Delfo, qualche 75 3, 73 | sorriso fisso e dipinto delle statue arcaiche dalle molte trecce, Libro ascetico Capitolo, paragrafo
76 6 | bestiale, tra quel popolo di statue, avesse eletto all’abbattimento 77 6 | tendendo i pugni verso le statue alte e sdegnose. Le pietre 78 7 | o i vènti del cielo.» Le statue allora non erano se non 79 8 | tempio di Delfo, tra le statue divine, uno scheletro di 80 14, 4 | tempio di Delfo, tra le statue divine, uno scheletro di 81 15, 6 | a quella mole le quattro statue angolari. E forse in una 82 15, 7 | tra le cuspidi gotiche le statue dei suoi Magnifici su cavalli Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
83 1, 3 | fra tutte quelle ¶ piccole statue deformi di Santi, fra tutte 84 3, 3 | bianca simile a quelle che le statue fanno nei giardini. Ma, ¶ Notturno Parte
85 2 | la più bella di tutte le statue sacre.~ ~«Vengo. Chi mi 86 2 | levigate come quelle delle statue sepolcrali.~ ~Il sonno che 87 3 | campanili i portici le logge le statue sono le mie membra, sono 88 Ann | delle nostre montagne le statue atlantiche delle nove Muse Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
89 4, 3 | fra tutte quelle ¶ piccole statue deformi di Santi, fra tutte Per la più grande Italia Parte
90 2 | urna scolpita, come quelle statue. È diritta davanti a noi, 91 3 | tempio di Delfo, tra le statue divine, uno scheletro di 92 3 | pel clivo capitolino le statue insigni collocate su i carri. 93 4 | colonne venerande e alle statue illustri. È rimasto in una Il piacere Parte, Paragrafo
94 1, 1 | direi arborei come nelle statue di Dafne in sul principio ¶ 95 1, 1 | chiostro di verdura abitato da statue latine, ¶ o un lungo portico 96 1, 2 | marmo bianco di ¶ Luni, le statue della Grecia, le pitture 97 1, 4 | gallerie dei quadri e delle statue: la sala ¶ borghesiana delle 98 1, 5 | gialla come zolfo; e le statue in sommo della basilica 99 1, 5 | ornato di portici e di ¶ statue; dall'architrave barocco 100 2, 2 | ammutolite, tra piedestalli senza statue, sopra un tappeto di rose 101 2, 3 | comune ¶ zona, somigliavano statue criselefantine avvolte in 102 3, 4 | immobili nell'aria come le statue.~ ~- Mi sembra - disse la Poema paradisiaco Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
103 1, 1, 0, 20 | le statue guardavan la profonda~ ~ 104 2, 2, 0, 14 | s'alternan con le statue corrose:~ ~ 105 2, 14, 0, 1 | Le statue solinghe, nel cui volto~ ~ Primo vere Parte, capitolo
106 1, 7 | antichissimi~ ~palagi paurosi,~ ~le statue ne ’l chiarore s’animavano~ ~ 107 2, 10 | da ’l lucido~ ~fulcro le statue immobili.~ ~Intanto un rigido 108 2, 10 | da ’l lucido~ ~fulcro le statue immobili!~ ~ 109 5, 43 | Eunuchi a le porte, come statue,~ ~porgean l’orecchie intente.~ ~*~ ~« 110 8, 5 | superbo ancora~ ~di cento statue;~ ~o il giovine rapito a San Pantaleone Capitolo, parte
111 6 | di verdura abitato da statue latine, o un lungo portico 112 17 | antichi artefici ornarono le statue di Dafne cangiata ¶ in lauro. 113 17 | acque vive, di ¶ aranci, di statue, di paggi e di cani. Corami 114 17 | questi idoli una sorta di statue di ¶ vimini, enormi, con 115 17 | adunamento di colonne e di statue, al novello dio i sacerdoti 116 17 | sacerdoti, ¶ invermigliava le statue e le colonne, passando a Solus ad solam Parte
117 04-ott | pomposa, ingombrata dalle statue colossali dei due Pii; e 118 05-ott | villa toscana evocando le statue assenti.~ ~Lei beata! Io Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
119 | Mais enfin on a déterré la statue, pour la replacer sur son 120 | colonne venerande e alle statue illustri. Rimase in una 121 | pietra scialba con le sue statue d’oro. Non vogliamo avere Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
122 4, V | Così, ¶ dovunque, tutte le statue sacre, di legno, di cera, 123 4, V | cedevano ¶ il posto alle statue nuove senza dar segni fierissimi 124 4, VI | a reggere nelle sagre le statue ¶ massicce o gli altissimi L'urna inesausta Capitolo
125 21 | sospeso corone di lutto alle statue delle città schiave, possono Le vergini delle rocce Capitolo
126 1 | dell’attenzione.~ ~Dalle statue assise e intente ho appreso 127 1 | Scomparirò, men venturosa delle statue che testimoniavano la gioia 128 2 | i libri, di spezzare le statue, di lacerare le tele. Difendete 129 3 | rotondi si alternavano con statue quasi vestite dai licheni, 130 3 | impassibile come quello delle statue immortali.~ ~– Che cosa? – 131 3 | balaustri donde le alte statue bianche delle Stagioni contemplavano 132 3 | tragico dei loro destini. Le statue, le colonne, i tronchi avevano 133 3 | le nicchie abitate dalle statue ignude o avvolte nei pepli 134 3 | viale deserto con le sue statue mutilate e con le sue urne 135 4 | dei bossi centenarii le statue – pallide e pur vigili come 136 4 | plinto, ella era simile alle statue immortali. Anche una volta Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
137 Ded | soltanto le teste bianche delle statue funerarie.~ ~O amatore di 138 1, 2 | forza; cadute a terra le statue della sua gloria; la fame 139 1, 7 | sparsi, nudando i volti delle statue mascherati dall’edera, interpretando