Libro segreto
    Capitolo
1 2 | terra, o amico.’~ ~Mi torna stasera dal padiglione di mandorli 2 3 | Basta. conviene allegrarsi. stasera la teca del vizio nasale 3 3 | intonazione e la tempera. ma stasera le sue armonie mi soverchiano, 4 3 | questo palagio che soltanto stasera a me significa me, composto 5 3 | paraventi? come vorrei stasera appoggiare la mia vita contro 6 3 | straziato al mio dispetto, che stasera non sarà più fiore né sarà La città morta Atto, Scena
7 2, 1| parlarmi.... Lo cercherò, stasera. Non sapete dov'egli ¶ sia 8 2, 2| due ¶ clamori! Vorrei che stasera voi mi rileggeste quel dialogo 9 2, 2| sempre più.~ ~ ~ ~No, Anna. ¶ Stasera vi leggerò....~ ~ ~Anna.~ ~ ~ ~" 10 2, 2| Bianca Maria.~ ~ ~ ~Stasera vi ¶ leggerò, Anna....~ ~ ~ 11 2, 2| Anna.~ ~ ~ ~Come gridano, ¶ stasera!~ ~ ~ ~Bianca Maria.~ ~ ~ ~ 12 2, 3| incenso e quasi lo stupore. Stasera ¶ è fortissimo; sembra che 13 2, 4| Come sono pure, ¶ stasera! Sembrano materiate di zaffiro. 14 3, 1| nutrice.~ ~ ~ ~Come parli, ¶ stasera! C'è qualche cosa, c'è qualche 15 3, 1| Io non so quel che dico, stasera; non so quel che provo.... 16 3, 1| cappella del profeta Elia. Stasera la campagna ¶ è piena di 17 4, 1| vuota, dovrà esser vuota, ¶ stasera.... Il suo respiro, il suo 18 4, 1| male.~ ~ ~ ~Leonardo.~ ~ ~ ~Stasera non sarà ¶ troppo forte, 19 4, 1| Bianca Maria.~ ~ ~ ~Stasera, forse: ¶ fra poco....~ ~ ~ 20 4, 2| Egli deveparlarmi, stasera.... alla stessa ora.... Le faville del maglio Parte
21 13 | Cornelio Nepote: «Bizzoco, stasera, dopo la cappella, io torno 22 13 | mi canta nella fantasia, stasera, perché prima non ha cantato 23 13 | non esiste? Per ritrovarmi stasera in cima a un minareto, mi 24 13 | portatile.~ ~Che vorrei offrire stasera alla donna della Mirabella?~ ~ 25 14 | altro. «Che vi piace di fare staserachiese mio padre, che 26 14 | Arabia la luna nuova, come stasera sul Duomo» disse Dario, 27 14 | pensavo se non al mio corpo, stasera non penso se non al mio 28 14 | perché non posso io partire stasera per la mia Missolungi, e Il ferro Atto
29 1 | tuo fidanzato dove andate stasera?~ ~ ~ ~La Rondine.~ ~ ~ ~ 30 1 | respira più. Non senti? ¶ E stasera la sua anima rinata non 31 1 | dimenticanza. Io me ne vado. Per staserachiederò ricovero alla 32 1 | Finalmente ti ho, ti guardo. Stasera ti ho tratta dal buio che 33 1 | Io non ho ¶ voluto dire stasera nessuna parola che potesse 34 1 | Padre ¶ d'anima, stasera troverete sotto il tovagliolo 35 2 | la mia nella mia mano, stasera, come un fuoco bianco. E 36 3 | nessuno indovini. Fa che ¶ stasera la puntura sia mortale... Forse che sì forse che no Parte
37 1 | si chiamerà firmamento? Stasera potresti ¶ volare all'infinito. 38 2 | Ah, Paolo, bisogna che stasera tu salga fino al crocicchio 39 2 | me lo conduca; ¶ perché stasera voglio danzare per te, Aini.~ ~ 40 2 | per terra. Ma come mai ¶ stasera lo scarabillo della mia 41 2 | subacquee.~ ~Quanto mi piaci stasera, Aini! - disse Isabella 42 2 | lui; e quali ¶ lacrime! Stasera due volte mi ha guardato, 43 2 | Morìccica, vuoi scommettere che stasera ti riporto la tua ghirlanda? 44 2 | spettro di Neri Maltragi. Però stasera non lo racconteremo.~ ~- 45 2 | profonda carezza.~ ~- Parto stasera?~ ~- Domani.~ ~- Un'altra 46 3 | sarei felice anch'io. Stasera canterei, domani ballerei. 47 3 | Sì.~ ~- Giuratemi che stasera non la vedrete, che non 48 3 | n'andare! Rimani con me stasera.~ ~- Sono ancora così, vedi? 49 3 | altra o trasognasse:~ ~- Stasera bisogna che vada via presto. 50 3 | impossibile che noi ci ¶ separiamo stasera.~ ~- Bisogna che io vada. 51 3 | n'andare, non mi lasciare stasera, ¶ Isabella.~ ~Egli l'accarezzava Il fuoco Parte
52 1 | quel che io vorrei fare stasera se non fossi scoraggiato.~ ~ 53 1 | s’arrestò e rise.~ ~– Se stasera si aprono tutte, – soggiunse – 54 1 | Ma non lo pronunzierete stasera, nella festa? – domandò 55 1 | e volle secondarla.~ ~– Staserarispose con tranquilla 56 1 | suggellate? Vorrei parlare stasera di queste intime cose, Perdita. 57 1 | brutale.~ ~– Non ci rivedremo stasera, dopo la festa? – chiese 58 1 | Regina, se ama i tuoi libri, stasera porta al collo tutte le 59 2 | abbia abbattuto i Murazzi, stasera, e voglia irridere il divieto 60 2 | rincresce di lasciarti, stasera, Stelioconfessò il buon Giovanni Episcopo Capitolo
61 Testo | perché ho qualche ¶ faccenda stasera.~ ~E lo lasciai, senza guardarlo. 62 Testo | soggiunse:~ ~- Verrà qui stasera, fra poco.~ ~Fuori, pioveva L'innocente Paragrafo
63 Intro | candidamente:~ ~- Come sei bella stasera, Giuliana!~ ~Infatti, un' 64 9 | trasfusione avvenisse.~ ~- Stasera - bisbigliai - stasera, 65 9 | Stasera - bisbigliai - stasera, nel tuo letto, ti terrò 66 10 | da Giuliana.~ ~- Va; ma stasera lasciala riposare, lasciala 67 11 | innanzi, a Villalilla. «Stasera, ¶ stasera, nel tuo letto... 68 11 | Villalilla. «Stasera, ¶ stasera, nel tuo letto... Vedrai 69 13 | con Federico. Ci vedremostasera, al ritorno?~ ~Poiché ella 70 13 | espresse:~ ~- Ci vedremo stasera, al ritorno?~ ~Le sue labbra 71 30 | perché stanotte morirò, forse stasera morirò; e tu ti pentiresti ¶ 72 42 | dalla poppa.~ ~- Ha mangiato stasera Giuliana? - mi domandò mia 73 43 | montanari - m'annunziò Maria. - Stasera comincia la ¶ novena di 74 43 | segreto, io dissi:~ ~- Dunque stasera comincia la Novena...~ ~- 75 43 | la Novena...~ ~- Sì, sì, stasera.~ ~Io guardavo Anna che 76 44 | vedere la cappella.~ ~- Già, stasera comincia la Novena - ella 77 44 | esagerata premura.~ ~- Perché stasera non mangi con me? - ella 78 45 | inganni, Tullio. ¶ Anche stasera, dianzi, tu sei stato ...~ ~- Libro ascetico Capitolo, paragrafo
79 10, 10 | Sono tanto scontroso che stasera non mi piace di stare nemmeno 80 10, 10 | andatevene.”~ ~«E vorrei avere stasera per unico nutrimento quel 81 11 | fa col cielo d’Italia, io stasera vorrei spiegare la vasta Notturno Parte
82 1 | giunchiglie, violette, garofani. Stasera viene a pranzo Beppino, 83 2 | e ad ardere?~ ~E perché stasera non sei al mio capezzale 84 2 | che avresti pianto.~ ~E stasera quanto mi sarebbe dolce 85 2 | gliel’ho posta ancóra.~ ~Stasera io lo raccolgo un’altra 86 2 | mantello di cavaliere. E anche stasera mia madre è con me, e m’ 87 3 | esatte?~ ~Non so perché stasera tu m’abbia lasciato tanto 88 3 | guardarlo.~ ~Non v’è Avemaria stasera. La grazia s’è partita dalla 89 3 | interamente cieco.~ ~È piccola, stasera. È una povera piccola stanca, 90 3 | riposa.~ ~Com’è piccola, stasera! Non pesa più della bambina Per la più grande Italia Parte
91 3 | Dalle mura aureliane stasera la luce non s’è partita, Il piacere Parte, Paragrafo
92 1, 1 | terreno aspro:~ ~- Io parto stasera. Questa è l'ultima volta...~ ~ 93 1, 2 | gli inchini.~ ~- Vedremo stasera la principessa Issé? - gli 94 1, 2 | gesti repentini.~ ~- Ninì va stasera da Madame Van Huffel.~ ~- 95 1, 3 | allo Sperelli:~ ~- Che hai stasera? Ti cercava tua cugina, 96 1, 3 | Madamoiselle Vanloo stasera perde la testa per tuo cugino - 97 1, 4 | nel legno.~ ~- A domani. Stasera, no.~ ~ ~ ~ 98 2, 4 | meravigliava della lunghezza, ¶ stasera, il cugino di Francesca 99 2, 4 | spirito strana mi trovo io stasera! Ho come un'irasorda 100 2, 4 | rassomigliano, si riscontrano! Stasera, nella sala del vestibolo, 101 2, 4 | incominciò ad occuparmi. Anche stasera io sedeva al pianoforte; 102 3, 1 | del sonno.~ ~- Che fai tu stasera? - chiese ad Andrea il Barbarisi.~ ~- 103 3, 3 | Addio dunque. Ci ritroveremo stasera dall'Angelieri. Addio, ¶ 104 3, 3 | Martedì, ore 2 pom. - Stasera, dalle undici a mezzanotte, ¶ 105 4, 1 | mi dispiace di lasciarti, stasera!... Stasera più delle altre ¶ 106 4, 1 | di lasciarti, stasera!... Stasera più delle altre ¶ volte... - 107 4, 2 | piace.~ ~- Pranza con me stasera, al Circolo, verso le otto. Primo vere Parte, capitolo
108 1, 9 | come son scarne le gote!… Stasera~ ~verrà la mamma a sognare San Pantaleone Capitolo, parte
109 6 | ineguale:~ ~«Io partostasera. Questa è l'ultima volta....»~ ~ Solus ad solam Parte
110 08-set | Dicevi, di tratto in tratto: «Stasera bisogna che vada via presto. 111 08-set | ripetesti ostinatamente: «Stasera bisogna ch'io rientri».~ ~ 112 08-set | fra due uomini ignobili. Stasera si dibatte ed urla in una 113 14-set | contro il nemico mortale.~ ~Stasera ella è passata alla casa 114 21-set | Tu sola vivi qua dentro, stasera. Ogni altro vestigio è scomparso. 115 21-set | scomparso. Tu dòmini sola.~ ~Stasera è la morte dell'Estate. 116 04-ott | decaduta!~ ~Ma, or è un anno, stasera anelavo al premio. Una lettera 117 05-ott | se bene afflitto.~ ~Parto stasera senza averLe parlato!~ ~ 118 05-ott | Eppure, se tu entrassi qui stasera, con la tunica verde, mi 119 05-ott | Giusini, morivo di malinconia stasera, solo solo, in mezzo a questi 120 05-ott | sono grato! E che darei stasera per averti qui, per cenare 121 05-ott | qui solo, veramente solo? Stasera sono tormentato dall'imagine 122 05-ott | sono sentito infelice come stasera. G.~ ~(senza data)~ ~Non Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
123 | di cancellarle. Mandate stasera a Versaglia méssi che rechino 124 | seguissi il mio istinto, io stasera, con le latte di benzina 125 | Schoenbrunn.~ ~Voi pensate che stasera è tardi, che qui ci sono Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
126 1, I | cadevano.~ ~- Dove andraistasera? - chiese ella. - Che farai?~ ~ 127 1, IV | che noi siamo savi, fino a stasera; bisogna che aspettiamo. 128 2, V | sentire.~ ~«Ma che mi ¶ accade stasera? Non posso più rimaner solo, 129 2, VII | dove andrò? Tornerò laggiù, stasera?» La casa gli ¶ pareva retrocessa 130 3, V | se tu fossi già qui!... - Stasera dormirò per la seconda volta 131 4, III | soggiunse:~ ~- Non mangi, ¶ stasera. Non hai voglia. Hai una 132 6, II | Perché bevi ¶ tanto, stasera? - gli chiese Ippolita guardandolo 133 6, II | vivacemente.~ ~- No, no; ¶ stasera, no.~ ~Ella voleva ¶ trattenerlo. L'urna inesausta Capitolo
134 17 | che voi mi riconsacriate stasera Fiamma blu.~ ~Arditi, siete 135 22 | folla ha già compreso.~ ~Stasera io sono di ottimo umore. 136 22 | conclamata tre volte, ciascuno stasera ha voglia di riconfermarla 137 22 | Sia questo il suo nome, da stasera e per sempre.~ ~Il nome 138 22 | rispondono con un urlo.~ ~Se da stasera e per sempre il nemico lucano 139 31 | passione di dieci mesi, è stasera il nostro cielo, è distesa
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL