L'allegoria dell'autunno
    Capitolo
1 4 | precisione invariabili e atti in ogni caso ad esser verificati 2 4 | curiosità sempre vigile, atti a penetrare e a comprendere 3 6 | i suoi pensieri e i suoi atti non sono più. O vuota espiazione!… 4 10 | Domande, risa, motteggi, atti e gesti di grazia e di beffa, L'armata d'Italia Capitolo
5 2 | avveduta scelta dei giovani atti alla carriera navale e con 6 2 | preparati a tutte le discipline, atti per la maturità della mente 7 2 | difficoltà della scienza, atti per la robustezza del corpo 8 2 | in età ancóra vegeta, non atti a sostenere degnamente il 9 2 | rigidissima. Negli equipaggi gli atti d’insubordinazione e di Libro segreto Capitolo
10 3 | certe pagine incise, a certi atti dichiarati e compiuti: erotica La chimera Parte, capitolo, paragrafo
11 1, 7 | bacio offrian, con belli atti impudichi,~ ~la molle polpa La città morta Atto, Scena
12 2, 1 | più semplice dei vostri atti basta a ¶ rivelarmi una Contemplazione della morte Capitolo
13 3 | riconosciamo taluno degli atti più consueti della nostra Le faville del maglio Parte
14 9 | ha struttura e lineamenti atti a meglio riceverla e conservarla. 15 13 | interpretazione comune dei miei atti e la mia intima potenza 16 13 | mia inebriata levità negli atti sentiva le ciocche de’ capelli, 17 13 | Ficata del padre Siceo. «Li atti d’un pedante sono: parlando 18 13 | perfettamente imitavo gli atti del «pieno di grazia», quasi Il ferro Atto
19 1 | contro qualunque de' suoi atti. Se la ¶ guardo, il cuore 20 2 | che il tuo dolore e gli atti del tuo dolore sembrano ¶ 21 2 | ad altri. Se tutti i miei atti mi valgono quanto ¶ mi costano, La figlia di Iorio Parte, Scena
22 Atto3, 4 | umiltà che m'era negli atti,~ ~ Forse che sì forse che no Parte
23 1 | le particolarità degli atti ¶ ch'ella era per compiere. 24 1 | funesta. Considerava gli atti da compiere sospesi su la 25 3 | accorgimento feminino gli atti e i detti di lui apparivanoIl fuoco Parte
26 2 | aveva condotta verso gli atti dolorosi e puri, soltanto 27 2 | impedimento, divenuti sublimi, atti a penetrare i misteri più 28 2 | Il più semplice dei tuoi atti basta a rivelarmi una verità 29 2 | salacità ilare gli suggeriva atti e gesti strani, sorprese, 30 2 | indietro, con uno di quei suoi atti istintivi che parevano rompere 31 2 | riceverlo e convertirlo in atti e in pensieri di vita.~ ~ Giovanni Episcopo Capitolo
32 Testo | e qual conscienza degli atti che io andava compiendo. 33 Testo | voluto compiere mille atti in una volta per constatare 34 Testo | metteva in tutti i suoi atti. Non badava a me, non s' 35 Testo | nostre parole, i nostri atti sono sempre volgari, ¶ stupidi, 36 Testo | quelle parole, compivo quegli atti, come se non dovesse accadereL'innocente Paragrafo
37 Intro | ricordare a ¶ lei, con i miei atti, l'infermiere d'una volta; 38 Intro | Esaminai minutamente i miei atti e i miei detti di ¶ quel 39 Intro | che accompagna tutti gli atti decisivi della vita, io 40 Intro | straordinario valore degli atti che si compivano ed ¶ erano 41 Intro | della realtà. Tutti gli atti ¶ della sua esistenza m' 42 5 | mi agitava, mi suggeriva atti e ¶ parole puerili, quasi 43 11 | necessario che nessuno dei miei atti apparisca singolare, inesplicabile, 44 11 | passa!». Non tradivano tali atti, tali parole un proposito 45 11 | conscienza relativo a quegli atti che io facevo, a ¶ quelle 46 13 | che nessuno dei nostri atti apparisca singolare, inesplicabile 47 14 | di egoismo nei più nobili atti; la inutilità di tante energie ¶ 48 15 | mie parole, non dei miei atti. Soltantosentivo in me 49 15 | spasimo, per non darmi ad atti insensati.~ ~- Certi giorni 50 17 | infinitamente variabile; i ¶ suoi atti, i suoi gesti erano diversissimi. 51 18 | filiali, di affetti puri, di atti benigni; l'altra agitata, 52 22 | risparmiava nessuno dei miei atti, nessuno degli atti di ¶ 53 22 | miei atti, nessuno degli atti di ¶ Giuliana. Il dramma 54 41 | mangiare. Io mi mostrai negli atti, nelle parole, eccessivo, 55 43 | mie parole, tutti i miei atti. Nulla io dissi, nulla io Isaotta Guttadauro ed altre poesie Parte
56 Fran | bacio offrian, con belli atti impudichi,~ la molle polpa Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
57 1, 1, 0, 9, 2383| degli ¶ atti. Il verbo è una lama~ ~ 58 1, 1, 0, 17, 6643| di vivere ¶ in atti ed in opre,~ ~ 59 1, 1, 0, 18, 7169| con la ¶ veemenza degli atti.~ ~ 60 1, 1, 0, 18, 7426| la ¶ rapidità de' tuoi atti,~ ~ 61 1, 1, 0, 19, 7746| quadriga ¶ negli Atti più puri~ ~ 62 2, 8, 0, 18, 712| terribiliatti mesceva un che di dolce,~ ~ 63 2, 19, 2, 5, 66| ove ¶ l'antica suora in atti umìli~ ~ 64 2, 20, 8, 0, 11| il fior ¶ degli Atti, Barbara la Bella.~ ~ ~ ~ 65 4, 9, 0, 0, 172| sangue, per trasmutarli in atti.~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
66 2, 4 | ruzzando, rissando, con atti con gesti con cenni di grazia 67 2, 19 | ribalderia del mondo». Ma i suoi atti non erano senza ambiguità 68 3, 52 | mia schiena. Sentii quegli atti e quegli sforzi rieccitare Libro ascetico Capitolo, paragrafo
69 12 | nostri pensieri e i nostri atti, sovrasta a noi e al mondo. 70 12 | bicipiti potenti e agili, atti a tutte le opere e forse 71 14, 5 | che le vermene dei salci, atti a esser chiusi in perfette 72 14, 6 | nell’armonia di tutti gli atti efficaci.~ ~L’uomo veramente 73 15, 6 | vi porrà sopra i vostri atti e sopra i vostri giudici. Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
74 1, 17 | stessa, sorvegliando i propri atti, i proprii pensieri, i minimi Notturno Parte
75 1 | maglia d’aviatore. Tutti gli atti, nell’anticamera, si ripetono 76 1 | fronte al sole obliquo, gli atti hanno dietro di loro un’ Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
77 1, 3 | molle come una piuma, con atti ¶ di grazia così goffi e 78 2, 12 | intenta a guardare tutti gli atti di Fra Vittorio, ¶ presa 79 4, 2 | vibrazioni determinanti certi atti che nella vitaanteriore 80 4, 17 | sorvegliando i proprii atti, i proprii pensieri, i minimi Per la più grande Italia Parte
81 4 | apollineo, hanno tradotto in atti un carme fatidico. Questo 82 6 | Ragione giudica~ ~degli atti e decreti emanati dal Potere 83 6 | di mare, gli uomini meno atti e le donne salde servono 84 6 | fornita di tutti i mezzi atti a svolgere un’azione singolare Il piacere Parte, Paragrafo
85 2, 1 | Goethe, leggere i suoi ¶ atti di divozione nella liturgia 86 2, 3 | impressione come s'ella con quegli atti ¶ scuotesse dalla madre 87 2, 4 | scorsomaggio. Ha negli atti, nelle parole, nello sguardo 88 2, 4 | figlia. In tutti questi atti, il pensiero vivo di lui 89 3, 1 | ad una pazza allegria di atti e di ¶ parole, meravigliando 90 4, 2 | d'istinto la guidò negli atti. Ella trovò gli ¶ abiti; San Pantaleone Capitolo, parte
91 2, XII | intenta a guardare tutti li atti di Fra Vittorio, presa da 92 7, III | molle come una piuma, con atti di grazia così ¶ goffi e 93 14 | si mise in cantina con atti bravi a bevere; e quindi Solus ad solam Parte
94 08-set | scalinata di San Firenze, con atti e con gesti di folle: entravi 95 09-set | cui la figlia commise gli atti che determinarono la catastrofe. 96 17-set-n | piacevi in tutti i tuoi atti, in tutte le tue parole. 97 20-set | All'arrivo del medico, atti e grida ostili. Parlando Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
98 | divenuti carboni spenti, atti a scrivere le cifre del 99 | di pari consentimento.~ ~atti, 2~ ~Se questa è la domenica 100 | spalle come i vincoli d’Icaro atti a legare il fato dell’uomo 101 | misterioso e virtuoso degli atti creatori.~ ~Quando nel meriggio 102 1, 1 | era a lui stata data per atti di valore compiuti quale 103 1, 1 | Nella considerazione che gli atti di valore compiuti dal suddetto 104 1, 1 | quale ricompensa per gli atti di valore da Lui compiuti 105 6, 6 | nostro Eroe compì prodigiosi atti di valore, meravigliando Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
106 Dedica | nessuno, rappresentando gli atti, fu mai curioso dei motivi. 107 2, VII | in ¶ ciascuno di quegli atti l'ignobile gioia mal dissimulata 108 2, VIII | inerzia, compiere una serie di atti faticosi, superare la ¶ 109 2, VIII | finali; e l'aspetto e gli atti e le parole ¶ della madre 110 2, X | suoi simili; ¶ tutti i suoi atti e i suoi gesti e i suoi 111 2, X | qualunque traccia degli atti che avevano preceduto ¶ 112 4, II | giorno più puerile ¶ negli atti, nei gusti, nei desiderii. 113 4, III | le mani nei capelli con atti di ¶ atroce disperazione.~ ~- 114 4, VII | pannolino. Piangevano negli atti, dirottamente. ¶ Più forte 115 5, II | molle e quasi leziosa negli atti, come presa da un languore ¶ 116 5, II | tenda; rapidamente, con atti furtivi, si ¶ mise le lunghe 117 5, VIII | chinavano intorno a lei con atti di ¶ pietà e accompagnavano 118 5, IX | suoi simili; tutti i suoi atti e i suoi gesti e i suoi 119 6, II | singolari morbidezze di voce e atti delle labbra nel modular 120 6, II | in ¶ ciascuno di quegli atti Giorgio trovava una cagione L'urna inesausta Capitolo
121 13 | intende a concordare gli atti del potere militare con 122 13 | amministrazioni.~ ~2. – Tutti gli atti e le deliberazioni del Consiglio 123 25 | nostri pensieri e i nostri atti, sovrasta a noi e al mondo. 124 29 | osasse intromettersi negli atti della sua potenza? Se taluno, 125 45 | contro noi e contro i nostri atti la guerra cotidiana delle 126 56 | nostri pensieri e i nostri atti, sovrasta a noi e al mondo. Le vergini delle rocce Capitolo
127 1 | miei pensieri e su i miei atti l’impronta dell’eternità.~ ~ 128 2 | l’uomo compie con brevi atti e con brevi detti la sua 129 3 | suoi sguardi, tutti i suoi atti, come quelli di un uomo 130 3 | che dànno allo spirito gli atti spontanei di generosità. 131 3 | sassi…~ ~Con uno di quei suoi atti repentini e disordinati, 132 3 | e non nella realtà degli atti, indicibilmente.~ ~Poiché 133 3 | parole semplici. Ma i loro atti e i loro accenti sembravano 134 4 | sacro, poiché nessuno degli atti anteriori compiuti dalla Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
135 Ded | parte dei sentimenti e degli atti e degli abiti, quelli che 136 Ded | suoi motivi e con i suoi atti, con le norme del suo diritto 137 Ded | imaginazioni non erano se non atti di fede. Sapevo come i fantasmi 138 1, 7 | gagliardo e durevole. I suoi atti eran per aver principio 139 1, 30 | finché giunsero in Praga gli atti della inquisizione diretta
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL