IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] mameli 3 mamelucchi 1 mamertino 1 mamma 138 mammà 4 mammalucchi 2 mamme 5 | Frequenza [« »] 138 feci 138 ginocchi 138 immortale 138 mamma 138 minuto 138 possibile 138 soave | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze mamma |
Le faville del maglio
Parte
1 13 | grande spavento di rondini? Mamma! Mamma! Rafaele Camplone
2 13 | spavento di rondini? Mamma! Mamma! Rafaele Camplone il fattore
3 13 | ventano, quasi mi accecano. Mamma! Mamma! Stramazzo, digrigno
4 13 | quasi mi accecano. Mamma! Mamma! Stramazzo, digrigno i denti
5 13 | tutta quella cosa crudele. Mamma! La mia madre accorre, si
6 13 | l’ultimo lagno fioco fu: «Mamma! Mamma!»~ ~vi. senofonte
7 13 | lagno fioco fu: «Mamma! Mamma!»~ ~vi. senofonte contro
8 15 | dormito. Quanto ho dormito, mamma? Col capo su le tue ginocchia.~ ~
9 15 | riposato?~ ~gabriele Rinato, mamma. Tu m’hai ripreso nel tuo
Il ferro
Atto
10 1 | che hai accompagnata la mamma ¶ qui, senz'avvertire nessuno.~ ~ ~ ~
11 1 | Bandino.~ ~ ~ ~Oh, ¶ mamma!~ ~ ~ ~Egli le va incontro
12 1 | Mortella?~ ~ ~ ~Mortella.~ ~ ~ ~Mamma, ¶ perdonami se ti faccio
13 1 | Mortella.~ ~ ~ ~No, ¶ mamma, non bisogna.~ ~ ~ ~Costanza.~ ~ ~ ~
14 1 | neppure battere il cuore, mamma.~ ~ ~ ~Costanza.~ ~ ~ ~Che ¶
15 1 | importuna.~ ~ ~ ~Bandino.~ ~ ~ ~Mamma!~ ~ ~ ~Costanza.~ ~ ~ ~È ¶
16 1 | Non ¶ ti fidare, mamma. Non varcare il limite.
17 1 | Oh, ¶ Mortella! La mamma...~ ~ ~Udendo da quella
18 2 | Mortella.~ ~ ~ ~Povera ¶ mamma!~ ~ ~ ~Ella è abbandonata
19 2 | Ringraziala.~ ~ ~ ~Bandino.~ ~ ~ ~Mamma, ¶ Mortella non sta ancóra
20 2 | Entri.~ ~ ~ ~Bandino.~ ~ ~ ~Mamma, ¶ Mortella è ancóra agitata.~ ~ ~ ~
21 2 | avresti dovuto tu condurmelo, mamma, giacché t'è imposto il
22 2 | concepire.~ ~ ~ ~Mortella.~ ~ ~ ~Mamma, ¶ davanti a te, in questo
23 2 | giuro.~ ~ ~ ~Mortella.~ ~ ~ ~Mamma!~ ~ ~ ~La sua voce, il suo
24 2 | avvicinarsi.~ ~ ~ ~A ¶ rivederci, mamma. A rivederci, Bandino.~ ~ ~ ~
25 3 | Mortella.~ ~ ~ ~Ah, ¶ mamma, perché vuoi essermi tremenda
La figlia di Iorio
Parte, Scena
26 Atto1, 3 | raccatta e bacia, che mamma non veda.~ ~ ~ ~(Vienda,
27 Atto2, 4 | pioggia, sabato, mamma ci disse~ ~
28 Atto3, 2 | ORNELLA: Mamma, fa cuore. Siamo qui con
29 Atto3, 2 | ORNELLA: Mamma, la fronte ti coce. Oggi
30 Atto3, 2 | SPLENDORE: Mamma, chi parla in te? Chi senti
31 Atto3, 3 | vi chiamerà mamma mamma~ ~
32 Atto3, 3 | vi chiamerà mamma mamma~ ~
Forse che sì forse che no
Parte
33 2 | grembiule e barbugliò:~ ~- Mamma, c'è il pazzo.~ ~La donna
L'innocente
Paragrafo
34 Intro | Giuliana mi guardò.~ ~- Sì, mamma - risposi, senza esitare,
35 Intro | Davvero? Dimmi dunque, mamma...~ ~Pareva che quella piccola
36 Intro | nell'alcova.~ ~- No, no, mamma; non mi far più bere - ella
37 Intro | giorno Maria domandò:~ ~- Mamma, andremo quest'anno, per
38 1 | Giuliana, sorridendo - sì, mamma, resteremo quanto ¶ vorrai.~ ~
39 1 | terribile. Dà il capogiro. Mamma, non fa male anche a te?~ ~
40 3 | vieni, - mi gridarono - la mamma è qui, nella camera da letto. ¶
41 10 | rassicurarla.~ ~- Non è nulla, mamma... Vedrai che domattina
42 10 | opponendosi - non ti spaventare, ¶ mamma, che non è nulla...~ ~-
43 10 | Ho ¶ tutto, su. Andiamo, mamma. Dio mio! Come v'allarmate
44 10 | vedermi. Resta qui la ¶ mamma, intanto. Non ti prender
45 10 | Tullio!~ ~- Che vuoi, mamma?~ ~Ella pareva esitante.~ ~-
46 10 | è necessario.~ ~- Ma tu, mamma, sei sicura della cosa?
47 10 | torno su.~ ~- Grazie, mamma.~ ~E le sfiorai la fronte
48 11 | ancóra mezzanotte.~ ~- La mamma è andata a letto?~ ~- Non
49 11 | domandato sùbito: «È tornata la mamma?». Voleva venire...~ ~-
50 11 | su i gomiti.~ ~- Addio, mamma. Vado a coricarmi perché
51 11 | ad aspettarti...~ ~- No, mamma; non ho voglia. Buona notte!~ ~
52 12 | stai?~ ~- Così...~ ~- La mamma è levata. M'ha detto che
53 13 | detto che tu sai.~ ~- Vado, mamma.~ ~La lasciai davanti ai
54 13 | Ma andiamo prima dalla mamma...~ ~- Eh, ieri voi ve n'
55 13 | volesti condurci; perché la mamma voleva. Cattivo! We should
56 13 | alla porta chiamando:~ ~- Mamma!~ ~Giuliana aprì, ella medesima,
57 13 | Ah, tu hai dormito con la mamma, stanotte. È vero?~ ~E Natalia:~ ~-
58 13 | sai, tocca a me. È vero, mamma? Prendi me nel ¶ tuo letto,
59 13 | io dissi piano:~ ~- La mamma vuole che io avvisi il dottore
60 15 | fin dai primi giorni la mamma indovinò il ¶ mio stato.
61 15 | disturbo? Fin da allora, la mamma se ne accorse. Imagina ¶
62 15 | per quanto hai cara la mamma, per ¶ le cose che io ti
63 29 | Non è un guanto della mamma? - mi domandò Maria. - Rendimelo,
64 29 | Voglio portarlo io alla mamma...~ ~Ho di tutto il resto
65 32 | baci? - mi domandò.~ ~- No, mamma, no. Ha fatto troppo male
66 32 | posso... Lasciami stare, mamma. Mi passerà.~ ~La mia voce
67 32 | intollerabili.~ ~- Perdonami, mamma - balbettai. - Non so più
68 33 | affettuosi.~ ~E Giuliana:~ ~- Mamma, portalo via tu. Federico,
69 35 | L'ha lasciato qui la mamma - balbettò Giuliana.~ ~Io
70 43 | metterlo ¶ nella stanza della mamma... La mamma sarà guarita
71 43 | stanza della mamma... La mamma sarà guarita per Natale;
72 44 | Bisogna vigilare.~ ~- Vado, mamma.~ ~Dopo qualche passo la
73 45 | letto, ho incontrata la mamma or ora tutta ¶ sconvolta
74 45 | po' di raffreddore; ma la mamma, al ¶ solito, esagera...~ ~-
75 45 | che tu sia peggio della mamma.~ ~- Sai, qualunque apprensione,
Laudi
Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
76 2, 19, 2, 12, 156| latte alla tua sinistra mamma~ ~
77 3, 60, 0, 2, 61| ma dalla ¶ mamma copiosa udii~ ~
Libro ascetico
Capitolo, paragrafo
78 10, 10 | sporge laggiù in forma di mamma...~ ~Non temete, fratelli.
79 15, 5 | dolore italiano invocava: «Oh mamma!» A ogni tratto il viso
Il libro delle vergini
Capitolo, Paragrafo
80 2, 5 | stata infedele alla povera mamma morta?~ ~- O mamma! o mamma! -
81 2, 5 | povera mamma morta?~ ~- O mamma! o mamma! - singhiozzò allora
82 2, 5 | mamma morta?~ ~- O mamma! o mamma! - singhiozzò allora affranta,
83 3, 1 | ne accorgeva.~ ~- Volete, mamma, che vi faccia preparare
84 3, 1 | vero, Francesca?~ ~- Sì, mamma; ossia li occhi vostri e
85 3, 1 | pesava nel silenzio.~ ~- Oh mamma! - mormorò la voce d'Eva
86 3, 2 | figliuolo.~ ~- Mi pareva, mamma, di aver sentito...~ ~-
87 3, 3 | spaventata ¶ gridando:~ ~- Corri, mamma! Nonna grande si sente male.~ ~
88 3, 5 | che le pesava.~ ~- Sapete, mamma?, siamo stati alla pineta.~ ~-
89 3, 6 | sorridendo nelle pupille.~ ~- Oh mamma, li aranci! - gridò Eva
90 3, 6 | faceva da complice.~ ~- Oh mamma, sbucciami l'arancio.~ ~
91 3, 6 | sbucciami l'arancio.~ ~La mamma ficcò nella scorza fragrante
92 3, 6 | sacrificio di uno spicchio alla mamma e ¶ a Gustavo.~ ~- Questa
93 3, 6 | disse gravemente. - Mordi, mamma.~ ~Francesca franse con
Notturno
Parte
94 3 | sporge laggiù in forma di mamma.~ ~Sono sfinito come se
Le novelle della Pescara
Capitolo, Paragrafo
95 1, 3 | strillò con la voce falsa:~ ~- Mamma mia!~ ~E fece un gesto di
Il piacere
Parte, Paragrafo
96 2, 2 | non più oltre.~ ~- Se la mamma non m'aspettasse, resterei
97 2, 2 | fare? S'io mancassi, la mamma n'avrebbe certo un gran
98 2, 3 | ribellion de' capelli.~ ~- Oh mamma, vieni, vieni meco!~ ~Ella
99 2, 3 | tanti tanti. Vieni meco, mamma; vieni!~ ~- No, amore; ti
100 2, 3 | una via migliore.~ ~- No, mamma. Vieni meco!~ ~Delfina la
101 2, 3 | Donna Maria.~ ~- No, no, mamma. Ecco, già ci siamo.~ ~Una
102 2, 3 | nuovo capriccio, disse:~ ~- Mamma, rendimi la ghirlanda.~ ~-
103 2, 3 | e non parlò.~ ~- Guarda, mamma, là giù, Ferdinando, Muriella,
104 3, 3 | accompagnarvi per un tratto.~ ~- Mamma, - pregò Delfina - andiamo
Poema paradisiaco
Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
105 3, 12, 0, 58 | mamma premuta con vigore esperto.~ ~
Primo vere
Parte, capitolo
106 1, 3 | mio fiore,~ ~penso a la mamma, a due treccione bionde,~ ~
107 1, 9 | gote!… Stasera~ ~verrà la mamma a sognare con te~ ~là giù
108 1, 9 | l’altra stanza~ ~c’è la mamma che dorme. Ella non vuole~ ~
109 1, 9 | Che musica infernale!… Mamma, mamma,~ ~ove sei tu?… Non
110 1, 9 | musica infernale!… Mamma, mamma,~ ~ove sei tu?… Non mi lasciar
111 3, 5 | 26. Letterina alla mamma~ ~Ti scrivo qui seduto a ’
112 4, 2 | mio bel Camposanto.~ ~— Mamma, guardando cader le foglie~ ~
113 4, 2 | la romanza diletta?~ ~Mamma, che fai? — Passan due nuvole~ ~
San Pantaleone
Capitolo, parte
114 7, III | strillò con la voce falsa:~ ~«Mamma mia!»~ ~E fece un gesto ¶
Il trionfo della morte
Capitolo, paragrafo
115 1, III | detto a mia madre: «Sai, mamma; uno di questi giorni vado
116 2, II | rispondeva interiormente: «Oh, mamma, chiedimi tutto, chiedimi
117 2, II | voce velata:~ ~- Va bene, ¶ mamma. Gli parlerò. Troverò il
118 2, II | dolore materno!~ ~- Oh, mamma... - egli balbettò, soffocato
119 2, II | tempo, ¶ l'adorata.~ ~- Oh mamma, ¶ mamma...~ ~Egli la ¶
120 2, II | adorata.~ ~- Oh mamma, ¶ mamma...~ ~Egli la ¶ stringeva
121 2, II | smarritamente.~ ~- Povera mamma ¶ mia!~ ~Egli la fece ¶
122 2, III | Egli rispose:~ ~- No, mamma. ¶ Questa mattina non ho
123 2, III | dentro, assai dolci. «Oh mamma, se tu sapessi!»~ ~Volgendosi,
124 2, V | da una visione truce.~ ~- Mamma! Mamma!~ ~- Che hai? Che ¶
125 2, V | visione truce.~ ~- Mamma! Mamma!~ ~- Che hai? Che ¶ hai,
126 2, V | Che ¶ hai, amor mio?~ ~- Mamma!~ ~- Che hai, amor ¶ mio?
127 2, VIII | uscio della stanza.~ ~- Oh, mamma, sei ¶ tu? Entra.~ ~Ella
128 2, VIII | poco più?~ ~- Come vuoi, ¶ mamma.~ ~La sua voce era ¶ alterata.
129 2, VIII | Che ti senti?~ ~- Nulla, ¶ mamma... Naturalmente, ancóra
130 2, VIII | male a mandarti!~ ~- No, mamma. ¶ Perché? O prima o poi,
131 5, VIII | annegato il ¶ figlio d'una mamma.~ ~Un altro, ¶ vestito di
132 5, VIII | sei ¶ bello, cuore della mamma!~ ~Lunghe, assai ¶ lunghe
133 6, II | francese da Luigi. La mamma n'era scontenta, messa in
134 6, II | fretta di scender giù. La mamma le proibì di muoversi. ¶
135 6, II | insisteva. Nel contrasto, la mamma alzò le mani. Si accapigliarono. ¶
136 6, II | all'uscio dei Sergi, la mamma le fu sopra; e là, nel ¶
137 6, II | ebbe le convulsioni. La mamma, ¶ pentita, la circondò
138 6, II | vuoi prenderti ¶ pena? C'è mamma che ne ha fatti ventidue...~ ~