IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] immortal 4 immortalarmi 1 immortalata 1 immortale 138 immortali 63 immortalità 37 immortalmente 10 | Frequenza [« »] 138 comandante 138 feci 138 ginocchi 138 immortale 138 mamma 138 minuto 138 possibile | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze immortale |
L'allegoria dell'autunno Capitolo
1 4 | che volle dare una forma immortale al sonno diurno della sua 2 5 | unica, immutabile, perfetta, immortale. A rendere esattamente un 3 6 | come a Demogorgon nel poema immortale: «Speak: thy strong words Canto novo Parte, capitolo, paragrafo
4 Can, 2, 4 | congiungermi in gioia~ ~con la Immortale, io fatto splendido come 5 Can, 5 | argento, figliuolo~ ~di Leto immortale, il coronato Eunomo~ ~volle Libro segreto Capitolo
6 3 | tu sii la mia sostanza,~ ~immortale è la vita che m’avanza.~ ~ 7 3 | non c’è!’~ ~Il sorriso immortale dello stratagemma passò 8 3 | volto nella mia sostanza immortale.~ ~Le rondini tornano gridando. 9 3 | insomma l’ape moritura e immortale nominata Ego.~ ~Quanto son 10 3 | gaudioso del mostro forse immortale senza plettro aonio ma mille La chimera Parte, capitolo, paragrafo
11 0, 0, 1 | un tempio?~ ~Comporre un immortale inno? Vuoi (m’odi:~ ~giovine: 12 1, 7 | aurei tremano a l’alito immortale.~ ~Così, Donna Francesca, 13 1, 7 | La carne è santa. È l’immortale rosa~ ~che palpita di suo 14 3, 2 | profonde~ ~le stelle su ’l capo immortale;~ ~ne ’l vento si effonde Contemplazione della morte Capitolo
15 2 | l’aspetto della tua forza immortale; e non è fatto dalle tue 16 5 | effigie d’un morto ma d’un immortale: come le figure del secolo Le faville del maglio Parte
17 4 | della sua parola mortale e immortale: «La Gloria mi somiglia.»~ ~ 18 12 | indizii della mia infermità immortale.~ ~«Nel tuo petto segreto 19 12 | volte dolente: d’essere immortale, d’essere insonne, d’esser 20 12 | questa l’effigie di una dea immortale cui le genti del paese di 21 12 | mortale perché tu me lo renda immortale.~ ~E poiché nel luogo s’ 22 13 | di grazia e d’impeto.~ ~immortale quod opto~ ~Stetti inginocchiato 23 13 | suo implacabile miracolo. Immortale quod opto.~ ~E, mentre tenevo 24 13 | servita dall’opaco interprete. Immortale quod opto.~ ~Ahimè, non 25 13 | per tavole da dipintori è immortale, e che non si fende mai 26 13 | desiderio si fendesse il larice immortale che non si fende mai. Riaprivo 27 13 | temo alcuna cosa mortale o immortale. Dove passa sant’Ulfo di 28 15 | creatura tutta quanta viva ed immortale; se non giovi sperare che Forse che sì forse che no Parte
29 3 | ti salvi! Se l'anima è ¶ immortale, io stessa ti guarderò come Il fuoco Parte
30 1 | parola della moltitudine immortale che occultavano omai le 31 1 | irradiato da una parola immortale. E il sogno d’un’arte più 32 1 | acclamazione frenetica all’Immortale dai mille nomi e dai mille 33 2 | un brivido qualche parola immortale pensando a quella che un 34 2 | era svelata, era omai sua, immortale nel suo spirito e nel mondo. 35 2 | prolungarsi nell’ombra della città immortale.~ ~– Ora addio, Daniele – 36 2 | fosse rivelata una verità immortale. Con un brivido che aboliva Intermezzo Parte, capitolo, paragrafo
37 2, 4 | sguardo e mi parve quasi un’immortale~ ~gioia!) mise la fonte 38 2, 12, 1 | profondato nel suo sogno immortale.~ ~Forse nel cor marmoreo 39 2, 15, 3 | pugnano, l’odio grande e immortale~ ~che arde il sangue de 40 4, 4 | Ecco la voce immensa ed immortale~ ~che la gioia dirà de la Isaotta Guttadauro ed altre poesie Parte
41 Int | profonde~ le stelle su ’l capo immortale;~ ne ’l vento si effonde 42 Fran | aurei tremano a l’alito immortale.~ ~Così, Donna ¶ Francesca, 43 Fran | La carne è santa. ¶ È l’immortale rosa~ «che palpita di suo L'isotteo Capitolo, paragrafo
44 8, 2 | bandita.~ ~Ella splendea d’un’immortale aurora~ ~Io bevea da’ suoi Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
45 0, 2, 0, 0, 87| dai padri nella forma immortale,~ ~ 46 1, 1, 0, 1, 16| dono ¶ dell'Immortale~ ~ 47 1, 1, 0, 4, 987| che ¶ farti non seppe immortale».~ ~ ~ ~ 48 1, 1, 0, 5, 1134| il ¶ figlio che invoco immortale!~ ~ ~ ~ 49 1, 1, 0, 8, 2115| rena ¶ d'amore immortale~ ~ 50 1, 1, 0, 11, 3582| Ma ¶ la ricordanza immortale~ ~ 51 1, 1, 0, 17, 5916| e di ¶ dolore immortale,~ ~ 52 1, 1, 0, 18, 7484| l'ammaestramento ¶ immortale.~ ~ 53 1, 1, 0, 19, 8022| volgere ¶ alla Madre immortale.~ ~ ~ ~ 54 1, 1, 0, 21, 8317| Natura, ¶ mia Madre immortale~ ~ 55 2, 8, 0, 5, 125| immortale, ¶ e tutto il sangue repente~ ~ 56 2, 8, 0, 16, 535| morte, ¶ due volte fatto immortale.~ ~ 57 2, 10, 0, 0, 33| immortale ¶ sopra la Terra.~ ~ 58 2, 11, 0, 0, 123| nelle rupi ¶ all'esercito immortale~ ~ 59 2, 13, 0, 0, 34| o custode ¶ del Libro immortale,~ ~ 60 2, 15, 0, 0, 53| il segno ¶ visibile dell'Immortale~ ~ 61 2, 15, 0, 0, 179| o segno ¶ visibile dell'Immortale,~ ~ 62 3, 27, 0, 0, 16| del lor ¶ desiderio immortale.~ ~ ~ ~ 63 3, 28, 0, 0, 31| colui che ¶ amava Antigone immortale~ ~ 64 3, 31, 0, 3, 393| e balza il suo cuore immortale.~ ~ 65 3, 36, 0, 0, 108| apparisca a un tratto, l'Immortale.~ ~ 66 3, 54, 0, 0, 261| una ¶ immortale avidità di volo.~ ~ 67 3, 54, 0, 0, 604| le morte ¶ penne, l'animo immortale~ ~ 68 3, 64, 0, 0, 183| discosti, entrambi una immortale~ ~ 69 4, 2, 0, 0, 104| dell'Immortale, ¶ o Madre delle Navi,~ ~ 70 4, 8, 0, 0, 3| morso il ¶ cuore dall'aquila immortale,~ ~ ~ ~ 71 4, 10, 0, 0, 36| qual nella ¶ piaga l'anima immortale.~ ~ ~ ~ 72 5, 5, 2, 0, 92| che le ¶ rodesse il fegato immortale.~ ~ ~ ~ 73 5, 5, 3, 0, 23| verso il ¶ sorriso immortale dei morti,~ ~ 74 5, 9 | riscossa con Roma la ¶ donna immortale.~ ~ ~ ~27. Or chi mai su 75 5, 12, 0, 2 | Morite, ¶ perché la morte è immortale. Riordinate la battaglia. 76 5, 12, 0, 3 | Morite, ¶ perché la morte è immortale. Riordinate la battaglia. 77 5, 13, 0, 4 | cuore divino e la sua lena immortale.~ ~ ~ ~40. Si volge l'ispirato 78 5, 13, 0, 4 | ecco vince per la vita ¶ immortale.~ ~ ~ ~46. La forza dell' 79 5, 14, 0, 0, 185| è mortale, se la morte è immortale,~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
80 2, 17 | Era certo il pastore immortale della Landa, su i suoi trampoli, 81 2, 37 | scoperta e l’ombra dell’Immortale su l’avorio ammutolito.~ ~ 82 3, 75 | visitare un ospite moriente e immortale. E non mi tornò di sopra 83 3, 130 | 171. Qui neppur l’amore immortale può disgiungere dalla putredine 84 3, 150 | spiritualizzamento operato dalla morte immortale.~ ~ Libro ascetico Capitolo, paragrafo
85 4 | sera cantino al desiderio immortale la loro ode terribile, laggiù, 86 4 | cicale melodiose.~ ~Credendo immortale l’anima sua nella speranza, 87 10, 10 | foglie sibilline. «Per l’immortale osanna ho convocato i celesti 88 10, 11 | che se gettasse il grido immortale della sua resurrezione.~ ~ 89 10, 11 | vivente dal suo dito di morta immortale, perché mi serra ogni giorno 90 10, 11 | che aveva forma di cuore immortale e pure sonava a martello 91 10, 12 | Bisogna che io renda immortale quello sguardo fraterno. 92 12 | la sua vittoria ideale e immortale, quella che io vedo superare 93 12 | glorificata la causa dell’anima immortale. Poi la mia voce mattutina 94 12 | mortale e di sopra la morte immortale.»~ ~21 settembre 1922.~ ~ 95 13 | riscossa con Roma la donna immortale.~ ~27. Or chi mai su la 96 13 | cuore divino e la sua lena immortale.~ ~40. Si volge l’ispirato 97 13 | ecco vince per la vita immortale.~ ~46. La forza dell’anima 98 13 | come la nostra prigioniera immortale.~ ~Era la vittoria carsica, 99 15, 4 | trascorso mia madre fatta immortale prese sopra le sue ginocchia 100 15, 5 | illuminava anche quella fronte immortale!~ ~Per raccogliere l’ultima 101 15, 6 | ha se non il soffio; ma immortale è lo Spirito, e le cose 102 15, 7 | Invisibile era la madre immortale, e tacito era il suo pianto.~ ~ 103 15, 7 | mortale l’origine della luce immortale?~ ~Ma, o miei fratelli, Notturno Parte
104 1 | vittoria, ma non così grande.~ ~Immortale, ella è tuttavia radiosa 105 2 | spuma da cui nasce la carne immortale. L’ombra era quasi acquatile, 106 2 | prima di donarsi alla madre immortale.~ ~Mi rappresentavo gli 107 2 | principe Igor,~ ~sul suo cuore immortale~ ~che canta la melodia duplice~ ~ 108 2 | il compagno.~ ~L’aquila immortale della canzone mi rimorde 109 3 | tuo ma il cuore di Rakush immortale.»~ ~Vedo la grande piramide 110 3 | braccio teso dalla volontà immortale.~ ~Il cadavere di Roberto 111 3 | creatura stanca e felice sembra immortale.~ ~Come allora, conosco Per la più grande Italia Parte
112 2 | terrestre e nella speranza immortale.~ ~Ah, veramente, noi cominciamo 113 4 | ridiventare fratelli nell’amore immortale. Nessuno di voi, certo, Il piacere Parte, Paragrafo
114 1, 1 | Gibilterra ¶ (1779-83), reso immortale anche dal pennello di Joshua 115 2, 1 | sé ¶ quell'onda di vita immortale. Non mai la musica sacra 116 2, 1 | un tempio?~ ~Comporre un immortale inno? Vuoi (m'odi,~ ~giovine, 117 2, 1 | fedele, sempre giovine, immortale; ecco la ¶ Fonte della gioia 118 2, 1 | e assoluto, immutabile, immortale; tiene in sé le parole con 119 3, 1 | luminoso ¶ come un sangue immortale.~ ~- Chi è il Pinturicchio? - 120 3, 3 | giubilo d'una sua conquista immortale. Tutti gli ¶ spiriti erano Poema paradisiaco Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
121 1, 3, 0, 3 | cui cingeva l'immortale~ ~ 122 2, 7, 0, 10 | e piange ella ne l'anima immortale~ ~ 123 2, 8, 0, 45 | mentre tende le braccia a l'Immortale,~ ~ 124 3, 2, 0, 18 | effusa da la pagina immortale.~ ~ ~ ~ 125 3, 11, 0, 9 | erba immortale, o tu che il piede preme,~ ~ Primo vere Parte, capitolo
126 1, 6 | arcanamente~ ~una danza immortale.~ ~E la pronuba luna un 127 9, 1 | la Luna da ’l cui capo immortale una luce pe ’l cielo~ ~circonfunde Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
128 | Dedalo fabbro mortale e immortale!~ ~Il popolo italiano fu 129 6, 6 | martirio luce di gloria immortale, così l’Italia, dopo la Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
130 1, IV | Castracane, un botanico immortale. Un altro botanico, un batteriologo, 131 6, I | li penetrava d'un fuoco immortale. Entrambi da prima ¶ attoniti, L'urna inesausta Capitolo
132 11 | cuore;~ ~siete un esercito immortale condotto da una colonna 133 17 | E siamo un solo fegato immortale.~ ~Venga il gran Porco a 134 22 | sorso; e concluse con questa immortale definizione della sua vigliaccheria 135 31 | è la causa dello spirito immortale.~ ~Vi sovviene di quel che 136 36 | Felice e infelice, moritura e immortale, da questo arengo Fiume 137 50 | ultima offerta alla Causa immortale.~ ~Così Dio vi aiuti ora Le vergini delle rocce Capitolo
138 2 | miracolo di stile – che rimarrà immortale in terra; quanto mi rapisce