IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] ginnica 1 ginnico 1 gino 26 ginocchi 138 ginocchia 262 ginocchii 1 ginocchio 193 | Frequenza [« »] 138 aprile 138 comandante 138 feci 138 ginocchi 138 immortale 138 mamma 138 minuto | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze ginocchi |
L'allegoria dell'autunno
Capitolo
1 1 | nell’intime vene e piegò i ginocchi, in atto di chi adora percosso
Canto novo
Parte, capitolo, paragrafo
2 1, 3, 8 | sole. Non sente giù giù pe’ ginocchi,~ ~per le reni languida
Libro segreto
Capitolo
3 2 | mi rialzai. sanguinai dai ginocchi, dalla fronte, dai denti.
4 3 | uccidere l’oscuro iddio sotto i ginocchi della preghiera.~ ~In questa
5 3 | adagiato nel serrame de’ ginocchi! e, di contro, la sedente
6 3 | una delle mani posata su’ ginocchi una medaglia ebraica con
7 3 | Se abbocco i pomi, se i ginocchi lisci~ ~ródo, tanto urli
8 3 | pelle liscia riluce ne’ ginocchi come l’avorio della statua
9 3 | travatura coperta di sacchi, ginocchi e braccia infunati. ha larghe
10 3 | sacco voto, distorto piedi e ginocchi: indispettito bietta e ganasce,
11 3 | delle mie gambe, de’ miei ginocchi, de’ miei malleoli, de’
12 3 | po’ di terra molliccia ai ginocchi. il Duca s’è voltato a guardare
13 3 | abbassa lo sguardo su’ suoi ginocchi. anche una volta ho la sensazione
La chimera
Parte, capitolo, paragrafo
14 1, 7 | dolce amante~ ~scorsi a ginocchi in atto di preghiera.~ ~
15 5, 1 | mai ti ripiegare in su’ ginocchi;~ ~per quanto il sangue
16 7, 2 | catedrale.~ ~Io, piegando i ginocchi,~ ~dicea: — Bionda signora,~ ~
Contemplazione della morte
Capitolo
17 5 | bisogna a noi due volte~ ~i ginocchi piegare.~ ~La prima nel
18 5 | Io non sentivo più i miei ginocchi, né occupavo il mio luogo
Le faville del maglio
Parte
19 12 | il capo sul petto o su i ginocchi dell’altra, cercando l’attitudine
20 13 | inginocchio presso i suoi ginocchi. Respiriamo eguali.~ ~Ella
21 13 | seduto, co’ gomiti su i ginocchi, col capo fra le mani, con
22 13 | testa e gli potevo mettere i ginocchi contro gli orecchioni.~ ~
23 13 | me in ginocchio ai suoi ginocchi, di me col braccio rosso
24 13 | capézzoli, sentiva di sopra a’ ginocchi i cintolini delle calze,
25 13 | potresti, disgiungendo i ginocchi e divergendo la gamba e
26 13 | salire su pe’ fùsoli e pe’ ginocchi, anche una volta, fino a
27 14 | curvo, come insaccato, co’ ginocchi in fuori, con le staffe
28 14 | rassettandogli il pastrano su’ poveri ginocchi.~ ~Così alto è il latrato
29 15 | piegassi le ossa dei miei ginocchi sul pavimento, perché avevo
Il ferro
Atto
30 2 | camminare sul morto con i ginocchi mutati in calcagna divote.
31 2 | in croce, gli rompevano i ginocchi. Così egli non s'alza più.~ ~ ~ ~
La figlia di Iorio
Parte, Scena
32 Atto1, 4 | TEÒDULA: Su, nùdati i ginocchi.~ ~
33 Atto1, 5 | Trascinandosi su i ginocchi andrà verso il focolare
34 Atto1, 5 | barcollante, che piegherà i ginocchi).~ ~ ~ ~
35 Atto2, 1 | con le braccia intorno ai ginocchi e su i ¶ ginocchi il mento.
36 Atto2, 1 | intorno ai ginocchi e su i ¶ ginocchi il mento. Aligi sarà seduto
37 Atto2, 2 | sollevando il volto di su i ginocchi.~ ~ ~ ~
38 Atto2, 3 | Se dovessi pontare i miei ginocchi~ ~
39 Atto2, 7 | Aligi cadrà su i ginocchi).~ ~ ~ ~
40 Atto3, 3 | la madre; poi cadrà su i ginocchi, di schianto).~ ~ ~ ~
41 Atto3, 3 | Aligi si trascinerà su i ¶ ginocchi verso la porta della casa,
Forse che sì forse che no
Parte
42 1 | sala. Il gioco dei ¶ suoi ginocchi creava nella sua gonna una
43 1 | pesava sul ritmo de' suoi ginocchi la divina ¶ bestialità del
44 1 | tremule, rivide il gioco dei ginocchi nella ¶ gonna cinerina che
45 1 | vecchi muri, col mento su i ginocchi; e le ¶ dominatrici che
46 3 | ondeggiante, ¶ con quel gioco dei ginocchi, con quella maniera di soppesare
Il fuoco
Parte
47 1 | abbassate e immote, le mani su i ginocchi congiunte, tutta la persona
48 1 | nell’intime vene e piegò i ginocchi, in atto di chi adora percosso
49 1 | quindi sedette presso ai loro ginocchi, su lo sgabello. E la lunga
50 1 | Stelio, che le era presso i ginocchi, ella appariva discosta,
51 2 | l’acqua, seduto presso i ginocchi di lei? Ella si ricordava
52 2 | scoperto. Sentiva sotto i ginocchi le foglie macere, il musco
L'innocente
Paragrafo
53 39 | polsi, ai malleoli, dietro i ginocchi, ¶ su le cosce, su gli inguini,
Intermezzo
Parte, capitolo, paragrafo
54 0, 8 | gran chioma diffusa in su’ ginocchi~ ~miei nel dolce atto; o
55 2, 11, 5 | denso velo; e le caddi a’ ginocchi;~ ~e con avide mani su pe ’
56 2, 14, 3 | le fredde acque sino a i ginocchi~ ~si mordeano godendo lascivir
57 2, 14, 5 | bifolchi; ed un che avea ginocchi~ ~ritorti, — Oh maledetto —
58 0, 3, 5 | denso velo; e le caddi a’ ginocchi~ ~e con avide mani su pe ’
Isaotta Guttadauro ed altre poesie
Parte
59 Isao | si terge.~ Come tondi i ginocchi e come bianchi!~ Han dal
60 Isao | cari occhi~ l’incanto, ed a ginocchi~ baciò la rara mano, supplicando.~ ~
61 Ebe | catedrale.~ ~Io, piegando i ¶ ginocchi,~ dicea: — Bionda signora,~
62 Fran | mia dolce amante~ scorsi a ginocchi in atto di preghiera.~ ~
L'isotteo
Capitolo, paragrafo
63 2, 1 | si terge.~ ~Come tondi i ginocchi e come bianchi!~ ~Han da ’
64 4, 6 | occhi~ ~l’incanto, ed a ginocchi~ ~baciò la rara mano, supplicando.~ ~
65 6 | l Giorno~ ~caduto in su’ ginocchi~ ~però che il sangue a torno~ ~
Laudi
Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
66 1, 1, 0, 3, 391| ai ¶ ginocchi del Toro;~ ~
67 1, 1, 0, 9, 2309| Dai ¶ ginocchi agli òmeri in ritmi~ ~
68 1, 1, 0, 11, 3881| Toccarti ¶ i ginocchi non oso.~ ~
69 1, 1, 0, 15, 4858| intorno ¶ alla palma, i ginocchi~ ~
70 1, 1, 0, 15, 4997| pontare i ¶ ginocchi sul prato~ ~
71 1, 1, 0, 15, 5413| per ¶ frangervi ambo i ginocchi.~ ~
72 1, 1, 0, 17, 6516| Fra le ¶ mammelle e i ginocchi,~ ~
73 3, 2, 0, 5, 154| Sino ai ¶ ginocchi immerso nella cupa~ ~
74 3, 7, 0, 0, 55| non pur ¶ gli vacillano i ginocchi,~ ~
75 3, 16, 0, 0, 114| c'intrica ¶ i ginocchi)~ ~
76 3, 22, 0, 0, 71| Si piegan ¶ su i ginocchi~ ~
77 3, 31, 0, 2, 94| tra i miei ¶ ginocchi. Vincolata fui~ ~
78 3, 31, 0, 3, 236| ché mi si ¶ rompono i ginocchi. Salva-~ ~
79 3, 31, 0, 3, 241| il ¶ cuor, si piegano i ginocchi.~ ~
80 3, 31, 0, 3, 274| dei ¶ ginocchi riman dura ed inerte.~ ~
81 3, 42, 5, 0, 4| L'ebbi su' ¶ miei ginocchi di silvano;~ ~
82 3, 64, 0, 0, 134| sarà con ¶ lui, su' suoi ginocchi (ei coglie~ ~
83 4, 3, 0, 0, 48| pregavano ¶ a ginocchi sopra i banchi;~ ~ ~ ~
84 4, 8, 0, 0, 54| dighe ¶ che rompevano i ginocchi~ ~ ~ ~
85 4, 10, 0, 0, 181| quegli a ¶ cui si piegano i ginocchi~ ~
86 5, 3, 0, 1 | pane con le pugna e co' ginocchi a farlo più tegnente, tutta
87 5, 4, 0, 1, 16| han ¶ franto i piedi e i ginocchi~ ~
88 5, 8, 0, 3, 59| quando i ¶ ginocchi~ ~
89 5, 9 | il capo, o col capo tra i ginocchi, o con un sorriso d'infante
90 5, 9 | viso di carne che duole. Ai ginocchi delle brache consunte è
91 5, 9 | la sua tonaca logora ¶ ai ginocchi, lacera agli orli che scoprono
92 5, 13, 0, 5 | Nessuno ¶ può frangerti i ginocchi né tarparti le penne. Dove
La Leda senza cigno
Parte, paragrafo
93 3, 13 | con un gioco sapiente di ginocchi e di lombi nella gonna stretta,
94 3, 81 | poco di terra molliccia ai ginocchi. Presentano le armi, mentre
95 3, 128 | tristezza mi curva, mi fiacca i ginocchi, mi schiaccia su quel povero
Libro ascetico
Capitolo, paragrafo
96 10, 6 | ch’io possa pontare ambo i ginocchi piagati e tentare di sollevarmi.
97 10, 7 | lungo i fianchi sino ai ginocchi annodati.~ ~Sono io uno
98 10, 11 | ribaditi?~ ~Allora i miei ginocchi e i miei piedi erano congiunti
99 13 | il capo, o col capo tra i ginocchi, o con un sorriso d’infante
100 13 | viso di carne che duole. Ai ginocchi delle brache consunte è
101 13 | la sua tonaca logora ai ginocchi, lacera agli orli che scoprono
102 13 | Nessuno può frangerti i ginocchi né tarparti le penne. Dove
103 15, 5 | di medicine. Dei vostri ginocchi feci una branda di corsìa.
104 15, 7 | Energèia.~ ~Toccarti i ginocchi non oso.~ ~Chiederti non
Notturno
Parte
105 2 | crocifisso.~ ~Le sporgenze dei ginocchi straziati sollevano il drappo
106 3 | strappo le bende, mi slego i ginocchi, mi svìncolo i piedi.~ ~
107 3 | che gli è legata. I santi ginocchi sanguinano. La rotula scoperta
108 3 | agguagli.~ ~Bisogna piegare i ginocchi e adorarla.~ ~La sua perfezione
109 3 | Incomincia a piegare i ginocchi per mostrare che cresce
110 3 | altezza. Poi cammina coi ginocchi sul fondo. Poi s’accoscia
111 3 | rinsaldami le rotelle dei ginocchi e i gomiti e i polsi; vieni
112 Ann | con i calzoni laceri ai ginocchi, con la giubba logora ai
113 Ann | scorgere l’osso de’ suoi ginocchi.~ ~Alzò la faccia verso
Le novelle della Pescara
Capitolo, Paragrafo
114 2, 4 | allungandosi in filamenti sino ai ginocchi. Le chiazze nude nel ¶ pelame
115 2, 12 | tutto consunto. Vi piegò i ginocchi sopra, e si mise a pregare.
116 6 | e la visibile forma dei ginocchi sotto ¶ la gonna leggiera.
Il piacere
Parte, Paragrafo
117 1, 5 | pelle o la forza de' suoi ginocchi. Il ¶ piccolo Caligàro imprecava
118 1, 5 | Andrea gli esaminò i ginocchi per veder se la caduta li
119 1, 5 | salire, la sua stanchezza; i ginocchi ¶ gli si piegavano. Gli
120 2, 3 | un bisogno di piegare i ginocchi e di congiungere le mani
121 2, 4 | nel luogo che sa i miei ginocchi.~ ~Ho sempre lucida nella
122 2, 4 | infante o nel ¶ sostener su' ginocchi il corpo di Gesù o nel benedire
123 2, 4 | tirandoci la coperta su i ginocchi, comunicandoci ¶ il brivido
124 4, 2 | guardava. ¶ Egli posò i ginocchi a terra, dicendo:~ ~- Adorata!~ ~
Primo vere
Parte, capitolo
125 8, 15 | striscian su ’l rovo,~ ~core e ginocchi tremangli…~ ~Ma io quale
San Pantaleone
Capitolo, parte
126 2, IV | allungandosi in filamenti sino ai ginocchi. Le chiazze nude nel pelame ¶
127 2, XII | tutto consunto. Vi piegò ¶ i ginocchi sopra, e si mise a pregare.
128 3 | e la visibile forma dei ginocchi sotto la ¶ gonna leggiera.~ ~-
129 10 | nelli stivali fino ¶ ai ginocchi. C'era Magnasangue, il mezzano
130 11 | macilenta, la schiena curva, i ginocchi volti ¶ un poco in dentro.
131 12, I | accorciandosi, giocando su i ginocchi.~ ~Quando l'opera ¶ fu fornita,
132 16 | mani gli tremavano su i ginocchi. ¶ D'improvviso, egli sentì
133 17 | levante, e disse, ¶ piegando i ginocchi davanti al fanciullo:~ ~«
Solus ad solam
Parte
134 27-set | piegassi le ossa dei miei ginocchi sul pavimento, perché avevo
Il sudore di sangue
Capitolo, paragrafo
135 | bagnarono la faccia le mani i ginocchi nell’acqua latina, e sentirono
Le vergini delle rocce
Capitolo
136 4 | di stringere fra i suoi ginocchi la fiera alata che nacque
Vita di Cola di Rienzo
Capitolo, paragrafo
137 1, 4 | nella casa tiberina, su i ginocchi della madre che sfioriva
138 1, 37 | di nuovo pose in terra i ginocchi; baciò il ceppo, e disse: «