IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] comandamento 40 comandando 1 comandano 3 comandante 138 comandante… 1 comandanti 15 comandare 9 | Frequenza [« »] 139 vetro 138 andava 138 aprile 138 comandante 138 feci 138 ginocchi 138 immortale | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze comandante |
L'allegoria dell'autunno
Capitolo
1 19 | delle mie varie imprese di comandante, simili a quella specie
2 19 | alata: Cum pennis cor.~ ~Il comandante della Prima Squadriglia
L'armata d'Italia
Capitolo
3 1 | cadde sul fatto di Lissa. Il comandante del Barbarigo era stato
4 1 | alcuni razzi. Il secondo comandante diede un ordine. Udimmo
5 2 | provvedere.~ ~Egli dà per comandante all’armata un ammiraglio
6 2 | publica voce che chiede a comandante permanente dell’armata un
7 2 | condurre alla battaglia. Il comandante deve essere (ed avere la
8 2 | impossibile senza la volontà del comandante, gli equipaggi non hanno
9 2 | congegni, certo è che il comandante più abile sarebbe il vincitore.
10 2 | macchina.~ ~Da qui, pel comandante, l’assoluta necessità di
11 2 | avendo raggiunto il grado di Comandante in tempi di fortuna ed essendo
12 2 | ufficiale, dal sott’ufficiale al comandante, dovrebbero saper maneggiare
13 2 | vien predicato energico un comandante quanto più terribili e sonori
14 2 | variamente interpretati. Ogni comandante ha una diversa interpretazione,
15 2 | odii e per i litigi.~ ~Il comandante dovrebbe essere la superiore
16 2 | sottopongono alla firma del comandante. E tutti lesti. Qualche
17 2 | E tutti lesti. Qualche comandante, per esempio, lascia guidar
18 2 | della nave, spartisce col comandante la responsabilità. Egli
19 2 | l’obbligo d’avvertire il comandante su i pericoli che, a parer
20 2 | alle prime rimostranze il comandante non dichiara formalmente
21 2 | importante, a bordo, dopo il comandante e dopo il secondo.~ ~Ora,
22 2 | Ora, per uso antico, il comandante sceglie nel suo Stato Maggiore
23 4 | per essi non basta!~ ~Ogni comandante che arriva in un porto militare
24 5 | articolo, scritto da un comandante della Marina francese, sostenitore
25 5 | fosse utilizzata – scrive il comandante ignoto – la scena d’improvviso
Libro segreto
Capitolo
26 3 | salutare Egidio Carta, il comandante, prima della mensa.~ ~Mi
27 3 | ritornare.~ ~Confido al comandante l’azione che voglio dedicare
28 3 | martedì, mercoledì.~ ~Se il comandante vuol tentare l’azione alla
29 3 | d’acqua salsa!~ ~Il buon comandante Ponzio è desolato di dovermi
30 3 | Come deve soffrire il mio Comandante!’. e, poiché egli mi ama
La Leda senza cigno
Parte, paragrafo
31 3, 83| nascosto dentro la quercia, il comandante calcola sopra un quaderno,
32 3, 137| lontananza all’infinito.~ ~Il comandante è fisso al periscopio, con
33 3, 137| stagna. S’ode la voce del comandante, la voce che ancóra è nella
34 3, 139| a prua. Ode la voce del comandante che ordina l’accostata per
35 3, 139| grido, nessun gemito. Il comandante Ernesto Giovannini è caduto
36 3, 139| tramontana, più a ponente. Col comandante, tutto l’equipaggio s’è
37 3, 141| Pochi attimi innanzi, il comandante era stato intraveduto ancóra
38 3, 146| perduta, quando parla del suo comandante e dei suoi compagni rimasti
Libro ascetico
Capitolo, paragrafo
39 10, 11 | senza riconoscenza palese: «Comandante nostro, vi aspettavamo.»~ ~
40 11 | acclamazione sale verso il Comandante.~ ~Non è questa la ringhiera
41 12 | ordine: «Chi ha ragione? – Il Comandante ha ragione.» Una mattina
42 14, 6 | dovete affisarvi nel vostro Comandante sapendo che egli vuole la
Notturno
Parte
43 1 | Verso le dieci arriva il Comandante in capo. Entra con passo
44 1 | Verso mezzanotte arriva il comandante Giulio Valli. Si siede accanto
45 1 | volterebbe più indietro.»~ ~Il comandante esprime il suo rammarico
46 1 | Stabiliamo di parlarne al comandante Valli. Davanti al mio viso
47 1 | regolatore della cerimonia, il comandante Valli, arresta i due feretri
48 1 | Che si deve fare?~ ~Il comandante Valli mi s’avvicina e mi
49 2 | Verrà con voi il vostro comandante.»~ ~La triste bottega s’
50 2 | carta marina, mentre il comandante della squadriglia in piedi
51 2 | delle Fondamente nuove.~ ~Il comandante séguita a dettare l’ordine
52 2 | quattr’anni, il 18 d’ottobre, comandante, eravamo a Bengasi. Se ne
Le novelle della Pescara
Capitolo, Paragrafo
53 2, 9 | fremeva nell'aspettazione; il comandante de le ¶ milizie, partigiano
54 2, 9 | congregati esultavano; il comandante generale ardeva d'ira; il ¶
55 2, 9 | guardava. Allora fu che il ¶ comandante, spezzando tra i denti aspre
Per la più grande Italia
Parte
56 5 | indovinato, alla cera del nostro Comandante, che questa volta egli getta
57 5 | il viso del mattino!~ ~Il comandante Costanzo Ciano ci raggiunge
58 5 | sgoccioli», come dice il Comandante. C’è il caso che domani
59 5 | pregna di luce stellare.~ ~Il Comandante sta ritto a prua per riconoscere
60 6 | Del comandante~ ~43] Quando la Reggenza
61 6 | a viva voce per vóto il Comandante e a lui rimettere la potestà
62 6 | durava sei mesi.~ ~44] Il Comandante, per la durata dell’imperio,
63 6 | delibera~ ~di riconfermare il Comandante nella carica,~ ~oppure di
64 6 | intermedio fra l’Esercito e il Comandante è abolito.~ ~2] Tutto l’
65 6 | Tutto l’Esercito ha il Comandante per suo Capo diretto ed
66 6 | dell’Esercito, allato del Comandante.~ ~4] I reparti prendono
67 6 | Del comandante~ ~10] Al solo Comandante
68 6 | comandante~ ~10] Al solo Comandante è riservato il potere deliberativo;
69 6 | ispettore~ ~11] È allato del Comandante.~ ~A lui si sostituisce
70 6 | potere pieno.~ ~Ma può il Comandante conferirgli il suo potere
71 6 | Aiutante di Campo addetto al Comandante, l’Ispettore dell’Esercito:
72 6 | può essere invalidata dal Comandante.~ ~Contro ciascuna deliberazione
73 6 | essere fatto ricorso al Comandante.~ ~Nell’un caso e nell’altro
74 6 | Nell’un caso e nell’altro il Comandante risolve e decide inappellabilmente.~ ~
75 6 | sieno esse invalidate dal Comandante o, in luogo di lui e per
76 6 | assegnati sul terreno.~ ~Il Comandante assume la direzione dei
77 6 | mandato che gli pervenga dal Comandante e dal Consiglio militare.~ ~
78 6 | sotto gli ordini diretti del Comandante o dell’ispettore o del Mastro
79 6 | maggiore importanza comunica al Comandante senza indugio. Le altre
80 6 | semplice, le idee che il Comandante difende e i disegni ch’egli
81 6 | di ragguaglio dipende dal Comandante, sia per il suo lavoro d’
82 6 | aiutante di campo addetto al comandante~ ~48] Quando il Comandante
83 6 | comandante~ ~48] Quando il Comandante è impedito di dare direttamente
84 6 | cose militari informa il Comandante; e tra questi e i Legionarii
85 6 | in alcun modo.~ ~Può dal Comandante essere incaricato di sostituire
86 6 | tralasciare l’officio.~ ~Può dal Comandante essere incaricato di condurre
87 6 | rappresaglia segreta.~ ~Può dal Comandante essere nominato Mastro di
88 6 | graduati.~ ~A far le veci del Comandante è addetto un Aiutante di
89 6 | essi adatto a sostituire il Comandante.~ ~Servono ciascuna delle
90 6 | essi adatto a sostituire il Comandante.~ ~Servono ciascuna delle
91 6 | essi adatto a sostituire il Comandante.~ ~Servono ciascuna delle
92 6 | essi adatto a sostituire il Comandante.~ ~Un graduato comanda due
93 6 | il Capo del Governo e il Comandante Gabriele d’Annunzio, non
San Pantaleone
Capitolo, parte
94 2, IX | fremeva nell'aspettazione; il comandante delle ¶ milizie, partigiano
95 2, IX | congregati ¶ esultavano; il comandante generale ardeva d'ira; il
96 2, IX | guardava. Allora fu che il comandante, ¶ spezzando tra i denti
Il sudore di sangue
Capitolo, paragrafo
97 | estate del 1919, quando il Comandante della Squadra di San Marco
98 | Ringrazio del fraterno saluto il Comandante, bersagliere terrestre e
99 | eroico rompe l’aria morta.~ ~Comandante Ernesto La Polla, capitano
100 | vivere non est necesse. E il comandante della Prima Squadriglia
101 | ricordo e il saluto del vostro Comandante in quel triste campo di
102 1, 1 | maggio).~ ~Il Ten. Gen. Comandante dell’Armata~ ~E. F. Savoia~ ~
103 6, 6 | Maggiore Gabriele d’Annunzio Comandante la Squadra «San Marco»,
104 6, 6 | S. A. R. il Duca d’Aosta, Comandante della III Armata ha avocato
105 6, 6 | Il Maggior Generale~ ~Comandante Generale d’Aeronautica~ ~
106 6, 6 | s. a. r. il duca d’aosta, comandante della terza armata, il 10
107 6, 6 | significazione: nel nome del Comandante Gabriele d’Annunzio si legano
108 7, 7 | novembre).~ ~Il Ten. Generale Comandante la Divisione~ ~G. Venturi~ ~
109 9, 9 | del piano.~ ~Il Capitano Comandante la Squadriglia~ ~M. Pagliano~ ~
110 9, 9 | squadra di cui egli era il Comandante.~ ~Lo scrivente che ha partecipato
111 9, 9 | al valore militare.~ ~Il Comandante del IV Gruppo Aeroplani~ ~
112 10, 10 | Il Tenente Colonnello Comandante d’Aeronautica~ ~La Polla
L'urna inesausta
Capitolo
113 8 | Capitano Venturi, i marinai del Comandante Castracane; a cui si aggiunsero
114 10 | 19 settembre 1919.~ ~Il Comandante~ ~Gabriele d’Annunzio~ ~
115 13 | gabriele d’annunzio~ ~comandante della città di fiume~ ~ordina:~ ~
116 13 | con la firma autografa del Comandante al Signor Presidente del
117 13 | Maggiore Giuriati.~ ~Il Comandante continua:~ ~Signor Presidente,
118 16 | 22 settembre 1919.~ ~Il Comandante~ ~Gabriele d’Annunzio~ ~
119 19 | l’incarico di chiedere al Comandante d’Annunzio s’egli sia disposto
120 19 | trattare col Governo. Il Comandante d’Annunzio ha risposto ch’
121 20 | 27 settembre 1919.~ ~Il Comandante~ ~Gabriele d’Annunzio~ ~
122 21 | IL COMANDANTE AL POPOLO DI FRANCIA~ ~Messaggio
123 22 | Me ne infischio, signor Comandante.»~ ~Sì, nel latino di Fiume
124 22 | nettissima.~ ~Quando il Comandante si scopre con un gesto di
125 24 | occuperemo. E quando il Comandante ritornerà coi suoi uomini
126 24 | ferro!~ ~Alalà!~ ~Quando il Comandante cessa di parlare, e intorno
127 24 | popolo piangono, mentre il~ ~Comandante mutilato abbraccia e bacia
128 26 | minare tutti i moli. Il Comandante è risoluto a far saltare
129 28 | onore per voi avere un tal comandante; è un alto onore pel comandante
130 28 | comandante; è un alto onore pel comandante avere tali soldati.~ ~Egli
131 30 | imperversa specialmente tra il Comandante delle forze di terra e il
132 30 | delle forze di terra e il Comandante delle forze di mare. Ma
133 33 | Conferenza della Pace se voi, Comandante, non le offrite una tavola
134 33 | diplomazia ufficiale.~ ~Parla il Comandante:~ ~«La via d’uscita c’è,
135 34 | belli occhi bruni: «Ah, Comandante, mi volevano far prigioniero:
136 48 | L’AMMIRAGLIO MILLO AL COMANDANTE~ ~Zara, 14 dicembre 1919.~ ~
137 49 | Consiglio Nazionale, letta dal Comandante iersera alla folla adunata
138 52 | NAZIONALE~IN FIUME D’ITALIA~ ~Il Comandante crede che il plebiscito