IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] aprici 3 aprii 11 april 10 aprile 138 aprilo 1 aprimi 3 aprimmo 2 | Frequenza [« »] 139 vasto 139 vetro 138 andava 138 aprile 138 comandante 138 feci 138 ginocchi | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze aprile |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commentoL'allegoria dell'autunno
Capitolo
1 7 | dov’egli m’aspettava. Era d’aprile; e la città armoniosa risplendeva
Canto novo
Parte, capitolo, paragrafo
2 1, 1 | Ad E. Z.28.~ ~15 Aprile ’82.~ ~O strana bimba da
3 1, 6, 7 | le piogge de l’imminente aprile.~ ~E, mentre passa un reduce
Libro segreto
Capitolo
4 3 | l’ho qui trascritto il 3 aprile 1922. vent’anni.~ ~E la
La chimera
Parte, capitolo, paragrafo
5 8, 9 | era la barba, come rivo d’aprile.~ ~Le femmine guardavano,
Contemplazione della morte
Capitolo
6 1 | Città~ ~La penultima sera d’aprile ebbi nella via un compagno
7 2 | VII aprile MCMXII~ ~Anche una volta
8 2 | anche l’allegrezza dell’aprile presente?~ ~Fantasma tu
9 3 | XI aprile MCMXII~ ~Non so se nella
10 4 | XV aprile MCMXII~ ~Quando entrai nella
11 5 | XVII aprile MCMXII~ ~È mezzogiorno.
Elegie romane
Parte, capitolo, paragrafo
12 2, 4 | Discendevamo il colle, la sera d’aprile occupando~ ~i colonnesi
Le faville del maglio
Parte
13 13 | impiccagione come nel mattin d’aprile del 1470, se in quella sera
14 13 | gli uomini che del mese d’aprile s’immergevano per cercare
15 13 | canizie era come uno zefiro di aprile su i vetri appannati e su
16 14 | getto avvenuta nella notte d’aprile, fra il tramonto e l’alba,
17 14 | disperati del capolavoro.~ ~Aprile 1907 in Firenze.~ ~ ~
18 15 | quello in cui, brillando l’aprile su gli olivi della terra
19 15 | preparavo, in quel giorno d’aprile, a vederlo miserabile nella
Il ferro
Atto
20 1 | pomeriggio torbido della fine d'aprile. Già spiove, dopo ¶ l'acquata.
21 1 | vada ai miei sponsali. È d'aprile, e ci ¶ saranno le stelle.
Forse che sì forse che no
Parte
22 3 | mattino.~ ~Era un mattino d'aprile, ma il viaggio fu lugubre.
23 3 | quell'umida e tiepida sera d'aprile ove la vecchia città di
24 3 | lastre. Ed ¶ era una notte d'aprile.~ ~«Spero di vedere a faccia
25 3 | pioggia splendeva al sole di aprile ¶ come se tutta consentisse
26 3 | tiepido argento della ¶ sera d'aprile, andò al luogo di vergogna.
27 3 | tempra.~ ~ ~ ~Il dì venti aprile, verso sera, Paolo Tarsis
28 3 | in questo ¶ bel mattino d'aprile. Forse in qualche stagno
Giovanni Episcopo
Capitolo
29 Testo | marzo, i primi giorni d'aprile ebbero per me dolcezze e ¶
L'innocente
Paragrafo
30 Intro | ricordo è questo.~ ~Era di aprile. Eravamo in provincia, da
31 1 | cosa tremenda.~ ~Era di aprile, dunque. Eravamo da alcuni
32 1 | rassicurarmi.~ ~Il sole d'aprile batteva sul davanzale, riluceva
33 7 | fa, ti ¶ ricordi? anche d'aprile, nei giorni di Pasqua...~ ~
34 10 | limitavano, in una sera d'aprile mitissima, sotto ¶ un cielo
35 13 | gran luce di quel mattino d'aprile, che ¶ inondava la Badiola
36 23 | lilla in un ¶ meriggio d'aprile? - Ebbi nel cuore, in un
37 51 | Francavilla al mare: aprile ¶ luglio 1891.~ ~ ~ ~
Isaotta Guttadauro ed altre poesie
Parte
38 Isao | IV.~ ~ SONETTO D’APRILE[58]~ ~. . a ’l cuor ¶ giunge
39 Isao | Roma~ ~[60]~ ~ ~ ~[61]~ ~Aprile, il ¶ giovinetto uccellatore,~
40 Isao | bevuto le gelide rugiade.~ ~Aprile, il ¶ giovinetto trovadore,~
41 Booz | la ¶ barba, come rivo d’aprile.~ Le femmine guardavano,
L'isotteo
Capitolo, paragrafo
42 5 | IV. Sonetto di Calen d’Aprile 18.~ ~Aprile, il giovinetto
43 5 | di Calen d’Aprile 18.~ ~Aprile, il giovinetto uccellatore,~ ~
44 5 | bevuto le gelide rugiade.~ ~Aprile, il giovinetto trovadore,~ ~
45 6 | V. Cantata di Calen d’Aprile 19.~ ~COMPOSTA~ ~IN ONOR
46 6 | SALABAETTO, cantando~ ~Aprile, il damigello,~ ~mette suoi
Laudi
Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
47 1, 1, 0, 17, 6194| dalla sera ¶ d'aprile,~ ~
48 2, 8, 0, 15, 455| armato, sotto il seren d'aprile,~ ~
49 3, 11, 0, 0, 117| che vinca ¶ tua grazia d'aprile~ ~
50 3, 62, 5, 0, 1| il tuo minor fratello Aprile~ ~
51 4, 8, 0, 0, 115| debole all'elsa. E il puro aprile~ ~
52 not, 2 | Caffaro negli Annali come nell'aprile del 1101, la vigilia della
53 not, 8 | del ritorno (mercoledì 11 aprile).»~ ~Il lunedì 23 aprile
54 not, 8 | aprile).»~ ~Il lunedì 23 aprile egli doveva ¶ superare il
La Leda senza cigno
Parte, paragrafo
55 2, 26 | giorni appunto ai primi d’aprile, una sera…~ ~Il mio cuore
56 2, 26 | Sì, era il cinque d’aprile.~ ~– Per disperazione d’
57 3, 126 | riconosco. La sera del 2 aprile i due miei amici~ ~Da quella
Libro ascetico
Capitolo, paragrafo
58 10, 11 | incoronata come un’alba d’aprile. Mi levai con un sussulto
59 11 | fratello. Ma credimi: l’acqua d’aprile non giova al tuo campo come
60 11 | Patria. E la tua acqua d’aprile è passeggera, mentre il
61 12 | Preluca, in una notte d’aprile, per rincavallare le mie
62 12 | quell’alba lontanissima d’aprile quando vi dissi ebro e splendido
63 14, 3 | assunta in fiume d’italia il 9 aprile 1920.~ ~Eravamo ieri adunati
64 14, 6 | Ma quella celebrata nell’aprile non è la Prima Olimpiade;
65 15, 1 | dei pastori s’irradii dall’aprile romuleo al novembre italico?~ ~
Il libro delle vergini
Capitolo, Paragrafo
66 1, 7 | calore l'imminenza ¶ dell'aprile; e in quell'aria la pulzella
67 1, 9 | riso pasquale del sole d'aprile. Tutto il contado ¶ invadeva
Notturno
Parte
68 3 | Sonnolenza di calen d’aprile. Pioggia meridiana che s’
69 3 | Ed è la seconda notte d’aprile. È l’interlunio. Vedo, attraverso
70 3 | Voglio respirare le stelle d’aprile.~ ~Perché vi siete partiti
71 3 | addormentato nel sonno d’aprile.~ ~L’odore mi soffoca. Vedo
72 3 | amico del Bisenzio.~ ~Era l’aprile, come ora; era il tempo
73 3 | bontà mi riconduce.~ ~*~ ~21 aprile 1916~ ~È il venerdì santo.
74 3 | invase dal sùbito languore d’aprile.~ ~Una grande barca nera,
75 3 | Resurgit et insurgit.~ ~23 aprile 1916~ ~Il Cristo titanico,
Le novelle della Pescara
Capitolo, Paragrafo
76 2, 3 | animo ¶ della donna.~ ~Nell'aprile del 1842 Pantaleo, l'uomo
77 2, 10 | testuggine. Ai primi tepori d'aprile la ¶ testuggine uscì dal
78 2, 12 | l'ultima debolezza. Nell'aprile del 1858, poco dopo la Pasqua ¶
79 4, 7 | calore l'imminenza ¶ dell'aprile; e in quell'aria la pulzella
80 4, 9 | riso pasquale del sole d'aprile. Tutto il contado invadeva ¶
Il piacere
Parte, Paragrafo
81 2, 3 | Preferite, fra i mesi neutri, l'aprile o il settembre?~ ~- Il settembre.
82 4, 1 | pomeriggio della fine d'aprile, caldo e umido. Il sole
83 4, 2 | un settembre mite come un aprile; e i cipressi di ¶ Montughi
Poema paradisiaco
Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
84 1, 2, 0, 24 | in un aprile un po' velato? È vero~ ~
85 1, 2, 0, 95 | cieli velati Aprile, come ieri,~ ~ ~ ~
86 2, 3 | 3 - Aprile~ ~ ~ ~
87 3, 3, 0, 17 | accadrà, ben che non sia d'aprile.~ ~
Primo vere
Parte, capitolo
88 1, 1 | l bel sole de ’l novello aprile~ ~rîdono e terra e mare,~ ~
89 1, 10 | occhi azzurri come il ciel d’aprile.~ ~Talvolta stranamente
90 3, 1 | ne’ mattini placidi d’aprile;~ ~sotto le ciglia più bruni
91 5, 37 | azzurre sere de ’l tepente aprile~ ~piene d’effluvii e di
92 5, 43 | silenzii~ ~de la notte d’aprile~ ~fremeva ancor da la mandola
San Pantaleone
Capitolo, parte
93 2, III | animo della donna.~ ~Nell'aprile del ¶ 1842 Pantaleo, l'uomo
94 2, X | testuggine. Ai primi tepori d'aprile la testuggine ¶ uscì dal
95 2, XII | l'ultima debolezza. Nell'aprile del 1858, poco dopo la Pasqua
Solus ad solam
Parte
96 08-set | androne, ripenso la sera di aprile – la sera dell'undici di
97 08-set | la sera dell'undici di aprile: – la rapida stretta, il
98 08-set | quei due ultimi giorni d'aprile! Risvegli di maggio, quando
99 11-set | voce che in un giorno d'aprile – a me che chiedevo notizie
100 25-set | strazianti della fine d'aprile.~ ~Ora al polso di Amaranta
101 27-set | Settembre è velato come aprile; e i veli fluidi e le onde
102 30-set | veniva verso di te, come l'aprile, col suo viso fatto di una
103 05-ott | Annunzio.~ ~Domenica, 28 aprile.~ ~Cara Amica, L. mi aveva
104 05-ott | sarò là dal quindici di aprile in poi. Non c'è nessuna
105 05-ott | alle Cascine, nel primo aprile della nostra follìa, due
106 05-ott | mai crudele. Gabri.~ ~2 aprile 1918.~ ~Piccola dolce, ho
107 05-ott | di quella passeggiata d'aprile alle Cascine, lungo gli
Il sudore di sangue
Capitolo, paragrafo
108 | parola della patria~ ~[xxiv aprile mcmxix]~ ~Non ho mai sentito
109 | giorno di san Marco~ ~[xxv aprile mcmxix]~ ~Volete dunque
110 | Camera e al Senato~ ~[xxviii aprile mcmxix]~ ~ALL’ON. LUIGI
111 | volto.~ ~In un giorno di aprile, or è due anni, ben io fui
112 | giunge ardente come nell’aprile lontano quando ti alzasti
113 | bivio.~ ~In una mattina dell’aprile recente, sul bivio solitario
114 | Io stesso, il 25 e il 27 aprile 1915, pochi giorni prima
115 | severo e fiero.~ ~Il 25 aprile voi accoglieste tra acclamazioni
116 6, 6 | della terza armata, il 10 aprile 1919 sul sagrato di san
Il trionfo della morte
Capitolo, paragrafo
117 Dedica | Maggiore,~ ~nel calen ¶ d'aprile del 1894.~ ~ ~ ~
118 1, I | quasi due anni! Il due di aprile cade il secondo anniversario.
119 1, III | III~ ~ ~ ~Il due di aprile cadeva il secondo anniversario.~ ~-
120 1, III | decidere. Domani è il primo d'aprile. Io ho già detto a mia madre: «
121 1, III | un lungo mese, il mese di aprile: un aprile un po' ¶ piovigginoso,
122 1, III | mese, il mese di aprile: un aprile un po' ¶ piovigginoso, cinerino,
123 1, IV | Stabilirono di ¶ partire il due di aprile, col treno del tocco. Si
124 1, IV | via Belsiana, il due di aprile, quando io ti conobbi...~ ~-
125 1, VI | intervallo oscuro, dall'aprile ¶ al luglio, senza documenti.
126 2, I | Verso gli ultimi di aprile Ippolita partì per Milano,
127 3, I | per ¶ memoria. È datata: 9 aprile. Ci son segnate molte canestre
128 3, IX | conosciuto da Ippolita il 2 ¶ di aprile, nell'Oratorio; e il 10
129 3, IX | nell'Oratorio; e il 10 di aprile Ippolita aveva consentito
130 4, I | obliquo nei tramonti d'aprile.~ ~- Ah, è la vela ¶ che
131 4, IV | un languore femineo in un aprile tiepido e cinerino. «Avere
132 Nota | Raffaella de ¶ Philippis il 27 aprile 1824 in Cappelle, morì nel
L'urna inesausta
Capitolo
133 31 | non si ricorda del 26 d’aprile? Due giorni innanzi, i nostri
Le vergini delle rocce
Capitolo
134 2 | Sforza): «A dì penultimo d’Aprile 1492. Ginnetto grosso di
135 4 | tutto in voi lo spirito d’aprile.~ ~Ella mi porse la mano
136 4 | delizioso per godere il sole d’aprile e per sentir fluire la vita.~ ~
137 4 | meriggio. E sotto quel cielo d’aprile estuoso, presso quel marmo
Vita di Cola di Rienzo
Capitolo, paragrafo
138 1, 8 | anni dopo, in quell’inclito aprile che parve illuminare un