Libro segreto
    Capitolo
1 2 | d’Occidente. talun cherco andava raccogliendo le prove o 2 2 | terrestre. caduto in mare, andava a picco in un minuto e sedici 3 3 | senza pesi e senz’anni s’andava incavando come la carrareccia La città morta Atto, Scena
4 4, 2 | Anna.~ ~ ~ ~Chi dei due ¶ andava innanzi?~ ~ ~ ~La nutrice.~ ~ ~ ~ Contemplazione della morte Capitolo
5 5 | il passo di quella che andava ad aprire, le parole susurrate, 6 5 | lacere e d’ali vane. E forse andava, laggiù, a sfogliare il Le faville del maglio Parte
7 12 | ghirlande dei più freschi fiori, andava ad adornarne le cisterne 8 12 | le sue interiora. Ed egli andava innanzi, simile a una fronda 9 12 | il cipresseto. E Thamar andava innanzi, senza lampada, 10 13 | allusiva all’ecloga seconda. S’andava pecorridoi per le scale 11 13 | dimandavo in prestito, s’andava formando una specie di consorteria 12 13 | voglie e doglie, onde già s’andava generando e complicando 13 13 | di Manfredi quando il re andava cantando strambotti di notte 14 13 | di Federico, quello che andava a raccogliere nell’abisso 15 13 | lei scagliata, ché sempre andava al segno. E ritornava cruenta 16 14 | prediletto dell’Imperatore, che andava spesso nella scuderia a Il ferro Atto
17 1 | impazienza. Sandro il fattore andava innanzi ad ¶ aprire gli Forse che sì forse che no Parte
18 1 | caduchi.~ ~- Isabella!~ ~Ella andava andava, esitando tra l'una 19 1 | Isabella!~ ~Ella andava andava, esitando tra l'una e l' 20 1 | sogno ponderoso. Ed egli andava ¶ andava, di soglia in soglia, 21 1 | ponderoso. Ed egli andava ¶ andava, di soglia in soglia, d' 22 1 | piccola aristocrazia che s'andava formando ¶ dall'accozzaglia 23 1 | anfiteatro? L'uomo non più ¶ andava alle fiere nell'arena angusta, 24 1 | avrebbe potuto abolire. Andava ¶ egli incontro al presagio? 25 2 | Faceva qualche passo; andava verso la Deposizione chiudendosi 26 2 | Egli s'era alzato, e le andava incontro. Ella indietreggiava 27 2 | grazia ostinata ella gli andava strisciando sul viso la 28 2 | Vana e tutta la passione andava a lei come nella favola ¶ 29 2 | Discese anch'egli. Il nemico andava pensoso innanzi, seguendo 30 3 | memoriam care all'amico, mentre andava verso la bottega del fonditore.~ ~ 31 3 | in ¶ quell'ora Isabella? andava forse al nascondiglio? E 32 3 | conscia virtus di Turno. Non andava alla morte ma ¶ all'impresa Il fuoco Parte
33 1 | cielo la striscia dell’acqua andava sempre più risplendendo 34 2 | vedeva apparire. Partendosi, andava egli verso la sposa ignota? 35 2 | vincolo gravoso.~ ~La donna andava innanzi senza vacillare, 36 2 | mentre forse il tuo pensiero andava altrove, te l’ho condotta 37 2 | una forza quasi mistica.~ ~Andava incontro alla figura di 38 2 | sacre. La sua aspirazione andava alla creatura musicale, 39 2 | breve. La barca mortuaria andava innanzi; seguiva la vedova Giovanni Episcopo Capitolo
40 Testo | conscienza degli atti che io andava compiendo. Rivivevo, in ¶ 41 Testo | battere ¶ alla porta. Dove andava? Dove dormiva? Come viveva?~ ~ L'innocente Paragrafo
42 Intro | lei ¶ nella strada.~ ~Ella andava, col suo passo leggero, 43 13 | io ero seduto. E ¶ Maria andava da lei a me e da me a lei, 44 15 | occhi. Il mio sguardo andava involontariamente al grembo, 45 30 | continuamente di luogo, andava da un angolo ¶ all'altro, 46 34 | 34-~ ~ ~ ~Giuliana andava ricuperando le forze di 47 35 | pungeva, ora che l'inferma andava di giorno in ¶ giorno migliorando. 48 35 | Giuliana di giorno in giorno andava migliorando, venivano a ¶ 49 50 | egli intendere? Contro chi andava ¶ la sua strana accusa? - Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
50 2, 14, 0, 0, 237| Ed egli ¶ andava andava andava,~ ~ 51 2, 14, 0, 0, 237| Ed egli ¶ andava andava andava,~ ~ 52 2, 14, 0, 0, 237| Ed egli ¶ andava andava andava,~ ~ 53 3, 31, 0, 2, 163| di sogniandava per le lontananze~ ~ 54 5, 6, 0, 0, 2| i magi, ¶ non andava innanzi a loro~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
55 3, 5 | sangue.~ ~Come il berretto andava al mio capo, ne traemmo 56 3, 97 | prima buccia. La membrana andava in frantumi ma le nervature Libro ascetico Capitolo, paragrafo
57 2 | vasto fiume regale. Dove andava? a qual foce? a quale oceano?~ ~ 58 15, 4 | contrada natale che anch’ella s’andava vuotando di sangue giovenile. Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
59 1, 8 | lasciandosi vincere. ¶ Andava con l'ansia sospettosa 60 1, 9 | lievemente di tabacco. Ella andava così, indebolita, sfinita, ¶ 61 1, 13 | abituale della veste. Andava così fino alla terza stanza, 62 1, 16 | entusiasmo del sogno mistico si andava placando. Le ombreseguitavano 63 1, 18 | intorbidavano.~ ~Lindoro se ne andava, come un cane frustato; 64 1, 20 | calda di fede e di giubilo, andava su la polvere della ¶ via 65 1, 20 | aromi, quel giorno; ed ella andava tra ¶ il popolo sorretta 66 2, 1 | dell'arte a poco a poco gli andava infondendo un non so che 67 3, 1 | inquietudine vaga che si andavadeterminando via via in 68 3, 4 | camminare insieme. Francesca andava innanzi un po' ¶ affaticata 69 4, 2 | istinto dell'amore, ¶ che si andava determinando lentamente Notturno Parte
70 2 | fulcimentum.~ ~Il croscio andava sminuendo. Ci pareva giungesse Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
71 1, 2 | chino un po' ¶ da una parte. Andava sola, camminando speditamente; 72 2, 6 | fiume le barche, ella andava lungo lo scalo a guardare 73 2, 7 | dalla pioggia recente, si ¶ andava diffondendo una placida 74 2, 9 | tutte le orelibere ella andava alla chiesa del Rosario; 75 2, 13 | risovvenne.~ ~Come Anna andava esponendo il proprio stato, 76 4, 8 | forze, lasciandosi vincere. Andava con l'ansiasospettosa 77 4, 9 | lievemente di ¶ tabacco. Ella andava così, indebolita, sfinita, 78 4, 13 | abituale della veste. Andava così fino alla terza stanza, 79 4, 13 | tutta sparsa di ¶ rugiada: andava verso lo specchio di un 80 4, 16 | entusiasmo del sogno mistico si andava placando. Le ombre seguitavano 81 4, 18 | repressa. Lindoro se ne andava, come un canefrustato; 82 4, 20 | calda di fede e di giubilo, andava su la polvere della via 83 4, 20 | aromi, quel giorno; ed ella andava tra ¶ il popolo sorretta 84 5, 1 | Perché a Penti? Che s'andava a fare a Penti?~ ~- Ti prego, 85 5, 1 | spirito. - Che faceva? Dove andava? - In ¶ quel disordine della Il piacere Parte, Paragrafo
86 1, 1 | emanazion di piacere e andava a blandire il senso dell' 87 1, 3 | errori dilettosi. Egli ¶ andava errando senza mèta, come 88 1, 4 | confidarsi un secreto. Famulus andava su e giù, in perpetua ¶ 89 1, 4 | che piangevano. Il ¶ morto andava al cimitero degli Israeliti. 90 3, 2 | forza?~ ~Il suo pensiero andava al morto, con un immenso 91 3, 2 | che l'elegia del vedovo andava un po' per le ¶ lunghe, 92 3, 3 | senza ¶ accorgersene, ella andava perdendo la forza e piegando 93 4, 1 | del ritrovo. Maria, certo, andava al palazzo Zuccari.~ ~Egli 94 4, 2 | eccesso della sofferenza, egli andavaciecamente incontro a 95 4, 2 | fondo all'anima ch'ella non andavasoltanto a portar fiori 96 4, 2 | sepolcro d'un poeta ma che andava a piangere, in ¶ quel luogo 97 4, 2 | siepibasse di mirto. Ella andava innanzi, e l'amante la seguiva. San Pantaleone Capitolo, parte
98 1, IV | una ¶ gran falce fienaia. Andava innanzi, impavido, senza 99 2, VI | fiume le barche, ¶ ella andava lungo lo scalo a guardare 100 2, VII | dalla pioggia recente, si andava diffondendo ¶ una placida 101 2, IX | tutte le ore libere ella andava alla chiesa del ¶ Rosario; 102 2, XIII | risovvenne.~ ~Come Anna andavaesponendo il proprio stato, 103 4, I | Perchè a Penti? ¶ Che s'andava a fare a Penti?»~ ~«Ti prego, ¶ 104 4, I | spirito. - Che faceva? Dove andava? - In quel ¶ disordine della 105 7, II | chino un po' da una parte. Andavasola, camminando speditamente; 106 8 | patria era ¶ quasi estinto, andava innanzi senza volgersi a 107 8 | dietro Turlendana ¶ che andava innanzi tranquillamente, 108 8 | Turlendana, ch'era marinaro e andava su li bastimenti del re 109 9, III | ella si abituò a mendicare. Andava per le strade, tutta ¶ cenciosa, 110 10 | Una tortora spennacchiata andava qua e beccando le briciole 111 12, I | ogni gennaio La Bravetta andava insieme con la ¶ moglie 112 12, II | un maestraletto gelidoandava soffiando per la solitudine. 113 12, IV | quivi una torma di oche andavaschiamazzando, bianca, 114 14 | di Corròpoli, il cinico, andava spargendo i dubbi tra la 115 15 | Egli non ¶ rispondeva. Andava innanzi gravemente, misurando 116 16 | universale, a mano a mano ch'egli andava innanzi, gli occupava con Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
117 | è immensa, come quando s’andava all’assalto di un gòlgota Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
118 2, II | logorava di giorno in giorno, andava piegando verso ¶ il sepolcro, 119 2, VII | certe carte...~ ~Il padre andava ¶ innanzi dirigendosi verso 120 2, X | sguardo particolare che andava alle mani prima che al volto, ¶ 121 3, IX | sincopi a cui in quel tempo andava soggetta. Ah il terrore 122 4, II | via.~ ~- Andiamo.~ ~Ella andava ¶ innanzi affrettando il 123 4, III | i ¶ morti. Quando taluno andava a lui per consulto, egli 124 5, IX | gli occhi. Il suo pensiero andava pur sempre verso ¶ la Montagna. 125 6, II | era legata con ¶ costei; e andava giù spessissimo, col pretesto L'urna inesausta Capitolo
126 10 | Con piccoli gusci egli andava incontro a colossi; e ne 127 15 | malinconia sempre più amara s’andava addensando in fondo alla Le vergini delle rocce Capitolo
128 4 | che usciva dalla stanza. – Andava ella a piangere in disparte? – 129 4 | costellazione di lacrime. – Andava ella a piangere sola? Forse 130 4 | suo ànsito. Ma Anatolia andava cogliendo nelle fenditure 131 4 | e, rivolto a colei che andava cogliendo nelle fenditure Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
132 Ded | cenuzza, il prelato se n’andava in camera sua, dov’era « 133 Ded | che piovessi o nevicasse, andava con il capo scoperto». E 134 Ded | Nicola dei Cerchi bianchi che andava al suo podere e alle sue 135 Ded | impuntavano nella carreggiata. Andava pur sempre bracalone; portava 136 1, 24 | minacce gli spolpati. Il tutto andava in ghiotteria e in scialo, 137 1, 27 | però in tanto travaglio andava perdendo l’adipe accolto 138 1, 37 | galèa di Provenza me ne andava in Levante, e la fortuna
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL