IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] armava 4 armavamo 1 armavano 3 arme 137 armé 2 armedià 1 armée 4 | Frequenza [« »] 138 soave 138 stanchezza 138 vado 137 arme 137 avessi 137 fiamme 137 pieni | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze arme |
L'allegoria dell'autunno
Capitolo
1 4 | l’ideal tipo dell’uomo d’arme, invitto e magnifico. Davanti
2 9 | combattitor spoglio dell’arme,~ ~sul rogo estrutto nel
3 16 | destinate ai miei compagni d’arme unanimi, là, presso Italo
Cabiria
Parte, Cap.
4 CAB | ANNIBALE ¶ «NATO IN TUTT'ARME» - SEMBRA NON CANCELLARE
Canto novo
Parte, capitolo, paragrafo
5 1, 7, 8 | pugne. Cavaliero~ ~ignoto in arme brunita cavalco~ ~per la
Libro segreto
Capitolo
6 3 | le poppe erette quasi in arme; e l’arsi della sua voce
7 3 | disputa, eran per venire all’arme e per trapassarsi, sangue
8 3 | forbita come l’orbe d’un’arme in piastra. ma le strade
9 3 | violenta.~ ~Ho comperato un’arme nuova e l’ho ben provata.
10 3 | Inghirami era per convertire in arme corta il motto estense ‘
11 3 | l’arciere d’Emeso in tutt’arme; anche d’usatti e di solerette.
La chimera
Parte, capitolo, paragrafo
12 1, 4 | Marzocco~ ~ne l’unghia l’arme de ’l vermiglio fiore~ ~
13 7, 1 | battaglia~ ~tutto chiuso ne l’arme un Cavaliero~ ~su ’l gran
Contemplazione della morte
Capitolo
14 4 | svenatore di pini.~ ~Preparo l’arme acconcia perché anch’io,
Le faville del maglio
Parte
15 9 | diritta come l’ombra d’un’arme in asta.~ ~Ma oggi, nel
16 12 | avvenire.~ ~O vigilia d’arme e d’anima nella piccola
17 12 | solevano reggere né arnese né arme né fardello. Le mani son
18 13 | eretta o in ammanto o in arme, mi appare come abitata
19 13 | Costantino e le guardie in arme e il paggio in pensiere
20 13 | del giovine partigiano in arme cesellata di piastra, ch’
21 13 | iscrizione carceraria si faceva arme buona, tanto più che su
22 13 | confitto nel corpo o nell’arme del nemico, poteva esser
23 14 | celassero una lordura o un’arme corta; e si dondolavano
24 14 | carneficina a polvere e ad arme bianca erano i sogni spaventevoli
25 15 | mi servo d’una mazza d’arme austriaca percossa alla
Il ferro
Atto
26 1 | occhi di bautta. Come un'arme ¶ a un sol taglio, la sua
27 2 | non ha sotto la mano né arme né carnefice. Entrambe riempiono
28 3 | sua mano la durezza di un'arme corta e sottile, nascosta
29 3 | già messa ¶ la mano su l'arme, e cerca di strapparla via.~ ~ ~ ~
30 3 | riuscita a strapparle ¶ l'arme; e balza indietro, tenendola
31 3 | sùbito non mi rendi quell'arme, mi getto di sotto, a capofitto.
32 3 | e ¶ mette il piede su l'arme rimasta a terra, nascondendola.
33 3 | destino. Ho, per finirmi, un'arme sicura e bella trasmessami
34 3 | di sotto ¶ al suo piede l'arme e si getta contro l'uomo
Forse che sì forse che no
Parte
35 1 | formidabile come il baleno di un'arme a doppio taglio. Con la
36 1 | del soffitto, intorno all'arme ¶ delle due aquile e dei
37 2 | un veleno, mi diventa un'arme. Tu ¶ m'incalzi, mi serri,
38 3 | creatura già in piedi e in arme.~ ~- Non mi toccate - gridò
39 3 | disarmata e che le bisognava l'arme sicura. Seguendo un ¶ ricordo
40 3 | quelle che ¶ brandiscono l'arme alla suprema difesa, come
Il fuoco
Parte
41 1 | giardino abbandonato, su l’arme dei Gradenigo. «In alto,
42 2 | una bellezza chiusa, un’arme non ancóra impugnata, magnifica
43 2 | Il pensiero è la tua arme.~ ~– Spesso la mia ambizione
44 2 | dal fianco del colosso in arme su le acque crepuscolari,
45 2 | se avesse nelle mani un’arme affilata e, dovendola muovere,
Giovanni Episcopo
Capitolo
46 Testo | apprensione che la vista di un'arme affilata dà al pusillanime. ¶
Intermezzo
Parte, capitolo, paragrafo
47 0, 1 | me l’oblìo. Di sangue~ ~l’arme non s’imperlò ma di rugiade.~ ~
48 0, 1 | angue~ ~venne e mi slacciò l’arme facilmente.~ ~Tanto vigore
Isaotta Guttadauro ed altre poesie
Parte
49 Ebe | battaglia~ tutto chiuso ne l’arme un Cavaliero~ su ’l gran
L'isotteo
Capitolo, paragrafo
50 6 | ferita divina.~ ~Ei rapì l’arme fina~ ~ad Amor tirannello.~ ~
Laudi
Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
51 1, 1, 0, 8, 2232| alla ¶ moltitudine in arme,~ ~
52 1, 1, 0, 10, 3134| parola ¶ e ci diedero un'arme~ ~
53 1, 1, 0, 15, 5519| L'arme ¶ pesarono ammonendo:~ ~
54 2, 2, 0, 0, 27| delle tue mani, che sapean l'arme e il fiore,~ ~
55 2, 3, 0, 0, 22| che in ¶ arme sognino la vittoria~ ~
56 2, 6, 0, 0, 23| O Roma, ¶ guerriera senz'arme,~ ~
57 2, 8, 0, 5, 111| del letto. ¶ L'arme, disopra l'origliere,~ ~
58 2, 8, 0, 16, 503| cavalieri bolognesi, l'uom d'arme~ ~
59 2, 8, 0, 16, 552| a sostener ¶ con l'arme l'arrembaggio;~ ~
60 2, 8, 0, 20, 883| sacco è ¶ a piè del letto; l'arme luce~ ~
61 2, 20, 1, 6, 78| i ¶ partigiani in arme con le scorte.~ ~ ~ ~
62 2, 21, 3, 2, 21| tutt'oro ¶ l'arme, il gran Bartolomeo~ ~
63 2, 22, 4, 0, 5| Chiuso ¶ nell'arme attende i dì novelli~ ~
64 2, 24, 0, 0, 32| balenò ¶ come un'arme.~ ~
65 3, 35, 0, 0, 12| l'arme, la ¶ forza~ ~
66 3, 40, 0, 0, 103| bassò ¶ l'arme. La coda del Centauro~ ~
67 4, 4, 0, 0, 57| ogni ¶ rischio e con ogni arme bravi,~ ~ ~ ~
68 4, 6, 0, 0, 75| in arme ¶ d'oro sul cavallo rosso~ ~ ~ ~
69 not, 6 | Carlo, il Villani: «La sua arme era di Francia, cioè il
70 5, 1, 0, 1, 14| suis plus le banni sans arme ni laurier.~ ~
71 5, 5, 5, 0, 31| Sempre in ¶ tutt'arme egli è senza armatura.~ ~
72 5, 13, 0, 4 | la croce, riprende la sua arme e il ¶ suo fiato.~ ~ ~ ~
La Leda senza cigno
Parte, paragrafo
73 1 | La notte di Venezia in arme~ ~99. Il riflesso della
74 2, 11 | doveva con quella tenere l’arme piccola per assicurarsi
75 2, 24 | momento.~ ~Rividi luccicare l’arme d’acciaio e d’avorio per
76 3, 37 | arnese di mota, in tutt’arme di fango, e gridava: «Ohimè,
77 3, 77 | temprata e forbita come un’arme nuova. Le strade sono già
Libro ascetico
Capitolo, paragrafo
78 10, 11 | d’aratro i miei cavalli d’arme.~ ~Ventuno agosto.~ ~È condannato
79 12 | vanga e d’aratro, compagni d’arme e d’ala, non giova che ci
80 13 | incrociate con l’acciaio dell’arme, o miei fratelli, sul triplice
81 13 | la croce, riprende la sua arme e il suo fiato.~ ~39. Resiste,
82 14, 6 | era rimasto in piedi con l’arme nel pugno. Guido Narbona,
83 15, 1 | A me guerreggiante era l’arme da lancio e la piastra e
84 15, 1 | fargli triplice il cuore e l’arme: la vita è breve, e sol
85 15, 5 | essi a corpo a corpo senz’arme per abbattersi l’un l’altro;
86 15, 6 | Terra: a corpo a corpo senz’arme. Non ho più il guaime di
Notturno
Parte
87 1 | ha se non il pregio dell’arme da lancio che il pugno brandisce
88 1 | veglia sopra un’altana in arme.~ ~23 decembre~ ~È il mattino
89 2 | Dietro la canna dell’arme avversaria, che mi manda
90 2 | la spada di Nino Bixio, l’arme dell’eroe tagliente, con
91 2 | non c’è posto che per l’arme e per il combattente.~ ~
92 2 | Maggiora non pensa se non all’arme sua. Vuole udire il tuono
93 2 | Vuole udire il tuono dell’arme sua. Il sangue gli cola
94 Ann | ferrigno come vestita di tutt’arme, e della sua ferita diceva: «
Le novelle della Pescara
Capitolo, Paragrafo
95 3, 3 | chieder soccorso di gente d'arme. Additò l'impiccato a Mazzagrogna,
Per la più grande Italia
Parte
96 2 | lacerate si rifasciano, dell’arme onde perirono si riarmano,
97 6 | incolto, essa è più che un’arme: è una potenza indomabile
98 6 | condurre una improvvisa mossa d’arme o una rappresaglia segreta.~ ~
99 6 | manesche e nel gioco dell’arme corta.~ ~È il Drappello
Il piacere
Parte, Paragrafo
100 1, 5 | quel colloquio di scienza d'arme e dal ricordo della sua
San Pantaleone
Capitolo, parte
101 17 | sopraffatto dal numero, senza più arme ¶ nel pugno, fu preso e
Il sudore di sangue
Capitolo, paragrafo
102 | toujours au service d’une arme. Si l’arme vient à manquer,
103 | service d’une arme. Si l’arme vient à manquer, toute autre
104 | éteint ni ne se renverse, l’arme ardente et transmise de
105 | eloquenza, da che stiamo con l’arme al piede. Se le parole sono
106 | irta del chiodo come di un’arme disperata – se il Figliuolo
107 | nostro coraggio la nostra arme il nostro utensile la nostra
108 | nere avevano adottato l’arme corta. Non volemmo noi essere
109 8, 8 | curva e con la punta dell’arme stacca il rame dall’acciaio.
110 8, 8 | voglio guastar la punta dell’arme che dovrà far nuova strage.»~ ~
L'urna inesausta
Capitolo
111 1 | due bandiere e sopra un’arme corta.~ ~Non era un di que’
112 11 | Mitraglieri con la vostra arme nuda addosso o chiusi nei
113 24 | Se parla, è laconico. L’arme corta ha una parola sola:
114 31 | ripetuto più volte, con l’arme al piede, la sentenza romana:
Le vergini delle rocce
Capitolo
115 3 | assaliva il cielo con un’arme irta di punte, maculata
116 4 | mettere per emblema la sua arme fiorita. Tu sai: i Belprato
117 4 | sai: i Belprato usano per arme un campo partito in linea
118 4 | qualche magnifica strage ad arme bianca per irrigare e concimare
119 4 | giovine eroe tutto chiuso in arme grave sino alla gola ma
Vita di Cola di Rienzo
Capitolo, paragrafo
120 Ded | di panno azzurro, suvvi l’arme sua cucita». E, prima di
121 1, 11 | e il sollazzo. Pronti in arme i nobili correvano alle
122 1, 14 | cotta color di fiamma su l’arme, sforzandosi di parer terribile,
123 1, 17 | canizie eroica come da un’arme inviolabile, stette ad aspettare
124 1, 17 | uomo, la frode e la fede, l’arme e la virtù, la crudeltà
125 1, 18 | imperiale, se la pose sopra l’arme a guisa di sorcotto; brandì
126 1, 19 | la prima volta vestiva l’arme. Cola rinnovò con lui l’
127 1, 19 | gioventù patrizia, la meglio in arme, la meglio in arcione, montata
128 1, 20 | prima paura; e, avidi dell’arme ricca, presero a dispogliarlo
129 1, 21 | spavento. Impacciato dall’arme inconsueta e dalla pinguedine
130 1, 24 | Tribuno, dopo il fatto d’arme compiuto dai due Orsini,
131 1, 24 | vergognarono di vestire arme in pro di tal cialtrone.
132 1, 31 | Memore dei suoi fatti d’arme innanzi a Taliffa e ad Algesira,
133 1, 37 | ammaestrato guerriero né meglio in arme né meglio a cavallo né di
134 1, 39 | levar rumore, corsero all’arme, escirono in moltitudine
135 1, 39 | sermone. Si vestì di tutt’arme a modo di cavaliere, si
136 1, 39 | incominciò a spogliarsi dell’arme. La vergogna gli ghiacciò
137 1, 39 | giubbetto verde che avea sotto l’arme e con le calze vermiglie: