IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] dass 1 dassi 1 dat 2 data 136 datagli 2 datami 1 datata 4 | Frequenza [« »] 137 sapevo 137 une 136 bei 136 data 136 nudo 136 prua 136 rimaneva | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze data |
L'allegoria dell'autunno
Capitolo
1 3 | più ferme idealità latine, data tutta quanta allo sforzo
2 5 | il «carattere» a quella data forma, a quel dato aspetto
3 6 | disse un giorno che avrebbe data una provincia per una imagine
4 7 | sentimento di quella vita che fu data solo all’amore della verità
5 11 | e curvato verso terra, e data m’ha alle vespe che tutto
L'armata d'Italia
Capitolo
6 2 | attività di ciascuno una data parte della nave, si pretende
7 2 | nave può incontrare in una data manovra o in una data rotta;
8 2 | una data manovra o in una data rotta; e non rimane scagionato
9 2 | ufficiale di guardia una data manovra, e non è certo dolce
Canto novo
Parte, capitolo, paragrafo
10 Can, 2, 2 | anima~ ~s’apre! La fronte data a la gloria~ ~de’ raggi,
11 1, 5, 7 | pe ’l fulvo litorale,~ ~data a l’amore il petto esuberante,~ ~
12 1, 5, 7 | amore il petto esuberante,~ ~data i capelli a ’l largo maestrale.~ ~
13 1, 6, 5 | anima~ ~s’apre! La fronte data a la gloria~ ~de’ raggi,
Libro segreto
Capitolo
14 1 | il volume da Asolo con la data del Cinque maggio, in vista
15 3 | scolastica rinvenuta – senza data, senza indicazione di luogo –
16 3 | un foglio volante con la data 9 marzo 1902. l’ho qui trascritto
La città morta
Atto, Scena
17 3, 1 | perdonami. Ecco che ti ho data un'altra pena!~ ~ ~ ~Una ¶
Le faville del maglio
Parte
18 7 | LA MASCHERA AEREA~ ~Senza data – (Roma).~ ~Per favore del
19 10 | fiore. La pàtina è dunque data dall’età, dalla terrestrità,
20 10 | aria o della terra, ma è data dal gettatore, con la sapienza
21 12 | O Iesus, Iason, a te fu data la colpa, tu accusato fosti.
22 12 | come se Pàrvadi m’avesse data a bevere una coppa del suo
23 13 | veduto su la parete bianca la data di oggi, sotto sei righe
24 14 | reliquia santa. Me l’aveva data mio padre, alla fine delle
25 15 | Piacentina notaio? Una sola data è solennemente da ritenere
26 15 | DELLA CONVALESCENZA~ ~Senza data. Colle del Trappeto.~ ~la
Il ferro
Atto
27 1 | che colpa ho io se mi fu data una pena da serbare, una
28 3 | inesorabili. Se mi vale l'aver data ¶ tutta me stessa senza
La figlia di Iorio
Parte, Scena
29 Atto1, 2 | E voi data m'avete la mia sorte,~ ~
30 Atto1, 5 | Or ti sei data a fornire~ ~
31 Atto2, 7 | intendi? E a me data è su te~ ~
Forse che sì forse che no
Parte
32 1 | che il ventisette era la data prossima ¶ della gara suprema
33 2 | bella collana che io ho data a Vanina? - le diceva Isa,
34 2 | purezza, che la sorte m'aveva data e poi m'ha tolta: siete
35 3 | lo sai bene.~ ~- Mi sono data a te senza misura. È il
36 3 | non vale se ¶ non per la data che v'è incisa. Quando il
37 3 | della Piazza d'Azeglio, data per errore ¶ del domestico
Il fuoco
Parte
38 2 | di dolore che le avevano data le carezze improvvise e
39 2 | la felicità che gli era data lo sollevava a un grado
40 2 | se non quel nome e quella data.~ ~– Perché vi attira? –
41 2 | Anche oggi io stessa te l’ho data per compagna!» pensava la
42 2 | radunò la sua gente, fissò la data della partenza. «Andrai
L'innocente
Paragrafo
43 Intro | obbligata la mia fede, avevo data una promessa, una promessa
44 6 | convegno con un'amante mi aveva data un'ansietà così fiera. «
Intermezzo
Parte, capitolo, paragrafo
45 1, 1 | suo voluttuoso esilio~ ~data, non sospirò la bianca Amante.~ ~
46 | 1883, senza explicit e con data editoriale 1884.~ ~ ~The
Laudi
Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
47 1, 1, 0, 3, 538| data ¶ all'adolescente~ ~
48 1, 1, 0, 17, 6680| fu data ai ¶ miei denti per pane.~ ~
49 2, 8, 0, 5, 136| un'altra ¶ cima, ala data alla Terra!~ ~ ~ ~
50 2, 8, 0, 11, 287| la Porta, ¶ data la rotta alle masnade~ ~
51 3, 43, 0, 0, 81| Data di ¶ composizione sconosciuta)~ ~ ~ ~
52 4, 4, 0, 0, 112| Altra ¶ parola è data, altra promessa.~ ~
53 not, 7 | lo nominò con diploma in data del 26 maggio 1315 re e ¶
La Leda senza cigno
Parte, paragrafo
54 2, 14 | l’apprensione che m’aveva data, fra sedia e sedia, l’indagine
55 2, 16 | della mia memoria, alla data del 22 settembre 1899.~ ~
56 2, 19 | E, quasi alla medesima data, il giovine maestro della
57 3, 5 | passione scritte sotto la data del 27 di quel luglio tragico.
58 3, 11 | queste altre pagine sotto la data del 30 di agosto. V’è un
59 3, 52 | sostanziali di rossa carne trita, data in porzioni esatte, con
60 3, 116 | lucentezza cristallina fosse data dalla polvere di diamante.~ ~
Libro ascetico
Capitolo, paragrafo
61 10, 4 | cuore informi. È sotto la data del 22 agosto. Eccola. «
62 10, 4 | degli estranei.~ ~È sotto la data del 22 agosto. «Non v’è
63 11 | consacrazioni. E la settima sarà data dall’Italia finalmente consapevole
64 12 | anni – e non temo che la data m’invecchi –, io discoprii
65 14, 1 | della crapula, l’Italia data per secoli alla voglia dei
66 14, 5 | questa terra votiva che m’è data in sorte; e qui pongo i
67 15, 5 | spenta nel vomito, l’Italia data per secoli alla voglia dei
68 15, 6 | monchi, è quella risposta data a chi fingeva d’inginocchiarsi
Notturno
Parte
69 Ann | senza mia riluttanza – fu data al mio editore che la stampò
70 Ann | ali.~ ~Ero rinato.~ ~La data della mia rinascita è il
Le novelle della Pescara
Capitolo, Paragrafo
71 1, 5 | Violetta Kutufà s'era data a Tizio, a Caio, a ¶ Sempronio...
72 2, 8 | tacita promessa di nozze fu data molti giorni dopo, in ottobre,
Per la più grande Italia
Parte
73 2 | commemorano alla stessa data che ci adunò sul lido di
74 5 | giorno, con un numero di data caro alla mia superstizione.
75 6 | Reggenza.~ ~23] A ogni Comune è data amplissima facoltà di formarsi
76 6 | dì 13 febbraio 1924.~ ~La data, forse fausta, forse infausta,
77 6 | benefico di esso denaro sarà data guarentigia onorevole.~ ~
Il piacere
Parte, Paragrafo
78 1, 1 | Pia, in una carrozza. La data era ¶ rimasta incancellabile
79 1, 3 | che modo si sarebbe ella data a lui, la prima volta?~ ~
80 1, 4 | minima sensazione ¶ a lui data dalle cose esteriori pareva
81 1, 4 | rapida dedizione. - Mi sarei data a te la sera stessa ch'io
82 2, 1 | Volfango Mozart, gli aveva data la ¶ commozione che ora
83 2, 2 | il ¶ sentimento, che una data composizione o l'intera
84 2, 3 | e nessuna statua mi ha ¶ data della bellezza un'impressione
85 2, 4 | sviluppa la Pittura in una data regione; ma son penetrata ¶
86 2, 4 | poema e nessuna statua mi ha data della bellezza un'impressione
87 3, 2 | con cui quella donna s'era data gli metteva ira e disgusto,
88 3, 4 | Una portava, sotto una data e un nome di donna, un frammento
89 3, 4 | come oggi. - Sotto era una data: Die ¶ ultima februarii
90 4, 1 | Elena due anni innanzi erasi data a lui, gli ¶ parve allora
91 4, 2 | non si pentì d'essersi ¶ data a lui con tanto abbandono,
92 4, 2 | e ¶ avevano stabilita la data dell'incanto: - 20 giugno,
San Pantaleone
Capitolo, parte
93 2, VIII | tacita ¶ promessa di nozze fu data molti giorni dopo, in ottobre,
94 5 | interrompere prima che la forza data dalla chiave alla macchina
95 7, V | Violetta ¶ Kutufà s'era data a Tizio, a Caio, a Sempronio....
Solus ad solam
Parte
96 08-set | divano e che tu mi avevi data come in sogno...~ ~E il
97 12-set | della piazza d'Azeglio – data per errore del domestico
98 21-set | settembre 1907.~ ~Sai qual data porti la prima? Singolarità
99 21-set | del caso! 7 settembre, la data della sciagura. Le altre
100 04-ott | è per il 7 mercoledì. La data è fatale. Si compie un mese
101 05-ott | Ave. Gabri.~ ~(senza data)~ ~Carissima Amica, grazie
102 05-ott | telefono era morto.~ ~(senza data).~ ~Mia cara Amica, ieri
103 05-ott | come stasera. G.~ ~(senza data)~ ~Non ti so dire la mia
Il sudore di sangue
Capitolo, paragrafo
104 | ai Dalmati che porta la data del 15 gennaio 1919; e quella
105 | ieri il cinque maggio: una data due volte solenne, la data
106 | data due volte solenne, la data di due dipartite fatali.~ ~
107 | Ieri, cinque maggio, data due volte solenne, data
108 | data due volte solenne, data di due dipartite fatali,
109 | notturna. Il cinque maggio, data due volte a noi solenne,
110 | due volte a noi solenne, data di due dipartite fatali,
111 | perché la nostra Fiume ci sia data, non perché ci sia data
112 | data, non perché ci sia data la Dalmazia nostra, non
113 | Ciano aveva scelta quella data sapendo che si rappresentava
114 1, 1 | 2712 di protocollo on. in data 29 giugno c. a. ho trasmesso
115 1, 1 | medaglia era a lui stata data per atti di valore compiuti
116 1, 1 | ufficiale, pur essendo di data e località diversa, avvennero
117 1, 1 | che la medaglia che gli fu data per l’azione dal 26 al 28
118 5, 5 | Ministro della Guerra in data 28 dicembre 1916.~ ~«Esame
Il trionfo della morte
Capitolo, paragrafo
119 1, I | umana contiene in sé una data ¶ quantità di forza sensitiva
120 1, VI | apparso. Le ¶ lettere, con la data di agosto, ne parlavano. «
121 2, X | Andrea Guarneri, con la data del 1680.~ ~La figura di ¶
122 3, I | lettera d'Ippolita, con la ¶ data del 10 maggio: "Finalmente
123 4, IV | suolo asperso dell'acqua già data in ¶ lavacro al figliuolo
124 4, IV | un'anima; ¶ poiché non è data se non a patto della completa
125 6, I | unica scienza laggiù ci è data: il divino, l'eterno, ¶
126 6, II | donna irresistibilmente data al piacere in ¶ qualunque
L'urna inesausta
Capitolo
127 5 | soldati, miei compagni, avete data la vostra fede a Fiume e
128 20 | Castelletto (Ordine del giorno in data 5 luglio 1918) supera il
129 45 | del signor Wilson, con la data del 13 novembre, già da
130 45 | della sua sicurezza, sarà data all’Italia in piena sovranità.~ ~«
Le vergini delle rocce
Capitolo
131 4 | pura che non poteva essermi data se non da una presenza feminile.
132 4 | proclamazione dell ’8 dicembre, data dalle casematte di Gaeta.
Vita di Cola di Rienzo
Capitolo, paragrafo
133 Ded | lisciata dal torcione, la voce data dall’uomo per far poggiare
134 1, 5 | Angioino. Roma abiurò la fede data all’Imperatore e all’antipapa,
135 1, 10 | morte? Chi mai gli avrebbe data la leva capace di risollevare
136 1, 30 | vino, assai vivanda li era data». Per ingraziarsi il Boemo,