| IntraTextIndice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca | 
| Alfabetica    [«  »] delirava 3 deliri 3 delirii 11 delirio 134 deliro 7 delitioso 1 délits 1 | Frequenza    [«  »] 135 vuole 134 carta 134 chino 134 delirio 134 realtà 133 antichi 133 battito | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze delirio | 
L'allegoria dell'autunno
    Capitolo
  1   4                        |         tanta evidenza quel divino delirio diurno che aveva investito
  2   7                        |           per una specie di lucido delirio, in rotti ritmi, fra le
  3  10                        |           gli occhi. Una specie di delirio si propaga dai pretendenti
  4  10                        |         navi ancorate. Un vento di delirio passa nel crepuscolo.~ ~
Libro segreto
    Capitolo
  5   2                        |         Alla vertigine successe il delirio. e dopo seppi che tra le
  6   2                        |           nuoto senza rischio, del delirio senza amore.~ ~Ma distinguo
  7   3                        |          senza rivelarmelo, il mio delirio intimo senza interpretarlo.~ ~
  8   3                        |  improvvisato da Joseph Turner col delirio di Christopher Marlowe.~ ~
  9   3                        |         penetrare nelle stanze del delirio.~ ~Non so che misteriosa
 10   3                        |         suo ardore pallido, il suo delirio di baccante sembrano imbestiarlo
La città morta
    Atto, Scena
 11    1,         5            |          uno che sia in preda a un delirio. Quel ¶ che tu dici è incredibile....
 12    2,         4            |        come chi sia assalito da un delirio repentino.~ ~ ~ ~Come dirti!
 13    4,         1            |            in una specie di lucido delirio.~ ~ ~ ~Leonardo.~ ~ ~ ~I
 14    5,         1            |         sovrumana. ¶ Sembra che il delirio lo assalga. La sua voce
 15    5,         1            |       impetuosa e ardente, come un delirio che cresca; o s'abbassa ¶
 16    5,         1            |           febbre, per calmare quel delirio che sembra il ¶ principio
Le faville del maglio
    Parte
 17       12                   |          beveraggio che suscita il delirio e ispira gli oracoli e infonde
 18       12                   |            vimine; che divampi nel delirio di chi danza, e nelle vene
 19       13                   |            mio prodigio né del mio delirio.~ ~Resto col viso nascosto,
 20       13                   |         potei non scrollare il mio delirio di là dalla soglia fatata,
 21       13                   |         demenza, di preghiera e di delirio, ne voglio perpetuar la
 22       13                   |      rivelò a un tratto come in un delirio sfrontato.~ ~«Fammi sentire
 23       13                   |             né so la cagione.~ ~Il delirio di maggio mi possedeva con
 24       13                   |            bruciavano d’un leggero delirio. E certi accenti erano uditi
 25       13                   |           una mescolanza simile al delirio ma pur regolata da un ritmo
 26       13                   |          subitanei fervori del mio delirio contenuto, accelerava la
 27       14                   |            temi principali di quel delirio mimetico. Ciascuno, dopo
 28       14                   |           interamente invasato dal delirio mimico ch’ei s’era scelto,
 29       14                   |         sollevata da una specie di delirio stellare. Perfino in questa
 30       15                   |         reggevano all’orrore, e il delirio rapiva i cervelli sconvolti,
 31       15                   |        aggiungeva quell’indicibile delirio che ferve nella polvere
 32       15                   |          ricordo. A un tratto, nel delirio dell’anemia la moribonda (
 33       15                   |            febbre.~ ~gabriele E il delirio?~ ~la madre Tu soffri.~ ~
 34       15                   |           Tu soffri.~ ~gabriele Il delirio di primavera! È entrato
Il ferro
    Atto
 35    1                       |          la tua passione, il tuo ¶ delirio; e amo anche il tuo destino,
 36    2                       |            di sicuro, che le dà il delirio.~ ~ ~ ~La Rondine.~ ~ ~ ~
 37    2                       |             signorina. La chiamano delirio.~ ~ ~ ~La Rondine.~ ~ ~ ~
 38    2                       |                Quella ¶ del vostro delirio?~ ~ ~ ~Mortella.~ ~ ~ ~Quella ¶
 39    2                       |          Sì, ¶ v'è un contagio del delirio.~ ~ ~ ~Mortella.~ ~ ~ ~V'
 40    2                       |          luogo ¶ stesso del vostro delirio e del vostro martirio, ove
 41    3                       |           una follia, una forma di delirio. E poi ho cominciato a ¶
La figlia di Iorio
    Parte, Scena
 42   Atto3,   4               |             Scioglilo, Iona. Ha il delirio.~ ~
Forse che sì forse che no
    Parte
 43   1                        |    toccarsi ma invasi dallo stesso delirio che agita gli ¶ amanti acri
 44   1                        |     rotavano in ¶ una vertigine di delirio.~ ~- È il più lungo giorno -
 45   1                        |            e il sangue sono al suo delirio un solo sapore notturno.~ ~
 46   1                        |              l'urlo della folla in delirio:~ ~- Tarsis! Tarsis!~ ~Il
 47   1                        |   strozzato il fuoco ribelle.~ ~Un delirio crudele venò di rosso i
 48   1                        |         della terra era piena di ¶ delirio, era piena d'un clamore
 49   2                        |         trattenerle. Una specie di delirio era entrato in lui, una
 50   2                        |          morte ¶ accompagna il mio delirio, e la mia voluttà si rattrista
 51   2                        |         parlava in una ¶ specie di delirio solare. Egli si ricordava
 52   3                        |          me e non la forma del tuo delirio. Che almeno una volta io
 53   3                        |         questo tempo di viltà e di delirio, io t'ho tenuto addormentato
 54   3                        |        qualche sedia sconnessa. Il delirio è violento, e non so ancora
 55   3                        |            mi sembra che in questo delirio entri per qualche parte
 56   3                        |         egli rivide il dottore. Il delirio della demente era cresciuto. ¶
Il fuoco
    Parte
 57        1                   |           come per l’imminenza del delirio.~ ~– La forza e la fiamma
 58        1                   |            Ma la notte favoriva il delirio giovenile. Tutti i sogni
 59        1                   |          la ragione ed incitano al delirio, non era l’augusta lira
 60        1                   |         parso che in quel punto il delirio dionisiaco, memore delle
 61        1                   |           imminenza di quel divino delirio che soltanto potevano dargli
 62        1                   |           tutte le angosce di quel delirio, si convolse in un vortice,
 63        1                   |       della sua tempra, escito dal delirio notturno. Non aveva sonno.
 64        2                   |         dalla follia, da un lucido delirio che è simile all’estasi,
 65        2                   |           stato trascinato dal suo delirio lucido è un atto di purificazione
 66        2                   |            quel momento lirico, il delirio dell’ode.~ ~– Hai veduto
 67        2                   |        quell’acqua e mantenuta nel delirio notturno, le traversò il
 68        2                   |            come in quella notte di delirio!»~ ~Era vero, era vero.
 69        2                   |    veramente dionisiaca, un’ora di delirio chiuso ma terribile come
 70        2                   |       soggiunse – dopo la notte di delirio, passando pel canale, lungo
 71        2                   |         Come nella lontana ora del delirio notturno, la donna ripeteva: «
Giovanni Episcopo
    Capitolo
 72  Testo                     |         vuoto, avevo una specie di delirio ¶ leggero, tanto strano.
L'innocente
    Paragrafo
 73     7                      |     arterie che io pensai: «È il ¶ delirio? Non provai questo la prima
 74     7                      |    posseduti omai da una specie di delirio e respiravamo in un'atmosfera
 75    15                      |            preda a una specie di ¶ delirio. Un rossore insolito le
 76    30                      |           Tullio. Se mi venisse il delirio...~ ~- Che dici?~ ~- Se
 77    30                      |        nella febbre, mi venisse il delirio e io morissi delirando...~ ~-
 78    30                      |             intorno a me... Se nel delirio io parlassi, io rivelassi...
 79    30                      |           parola basterebbe. E nel delirio non si sa quel che si ¶
 80    50                      |            febbre, in uno stato di delirio ¶ intermittente». Mentre
 81    50                      |           Se sopravvenisse il vero delirio e inconscio io rivelassi
Laudi
    Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
 82   1,    1,   0,    10, 3289|                culmine ¶ dell'acre delirio,~ ~
 83   1,    1,   0,    17, 6128|                                    delirio ¶ dell'anima umana~ ~
 84   1,    1,   0,    18, 7135|                         l'antico ¶ delirio d'Astarte~ ~
 85   1,    1,   0,    18, 7280|                     in balìa ¶ del delirio~ ~
 86   1,    1,   0,    18, 7362|                       nasceva il ¶ delirio. La cieca~ ~
 87   1,    1,   0,    19, 7666|                                    Delirio ¶ dei profeti~ ~
 88   1,    1,   0,    19, 7672|                           il mio ¶ delirio fu più forte,~ ~
 89   1,    1,   0,    19, 7771|                  Ma il ¶ meridiano delirio~ ~
 90   2,    8,   0,    11,  302|                         tra quel ¶ delirio umano, il dio che guarda,~ ~
 91   3,   54,   0,     0,  594|          sogno ¶ meridiano, il mio delirio.~ ~
 92   4,   10,   0,     0,   37|         risveglio io così, dopo il delirio~ ~
 93   5,   14,   0,     0,  142|                 cavalca ¶ Egli nel delirio come in un nembo ardente,~ ~
La Leda senza cigno
    Parte, paragrafo
 94        2,    16            |       pareva scritta in un leggero delirio, né sapevo più per quale
 95        2,    17            |           attimo, quella specie di delirio silvano si dissipò. Mi sentii
 96        3,    88            |    squallidi, ha traversato il suo delirio. E, per perdonare a sé l’
Libro ascetico
    Capitolo, paragrafo
 97   7                        |          traverso i continenti, il delirio delle moltitudini saliva
 98  10,     4                 |           oggi intatto.»~ ~Non era delirio il mio; né la benignità
 99  10,    10                 |            deliro, e domino il mio delirio.~ ~Ho sete, ma non domando,
100  10,    11                 | interrompete. Se io deliro, il mio delirio mi sale dalle fenditure
101  10,    11                 |       quasi sempre il riflesso del delirio temuto, dell’impeto aborrito.~ ~
102  12                        |          vieni tu? Mi riconduci il delirio beato del mio letto di condanna?
103  15,     5                 |             che voi mi crediate in delirio. Toccatemi. Ho la fronte
Il libro delle vergini
    Capitolo, Paragrafo
104   1,     20                |            quasi l'avesse presa un delirio. E il fantasma ¶ di Lindoro
Notturno
    Parte
105        1                   |           stremato sia prossimo al delirio e all’allucinazione.~ ~«
106        2                   |            il fato novissimo.~ ~Il delirio confuso della moltitudine
107        2                   |          abbandono la mia anima al delirio. Le ultime parole sono come
108        3                   |            deliro, e dòmino il mio delirio.~ ~Ho sete. Sono tutto sete
109      Ann                   |     rapimento più impetuosa che il delirio solare dell’allodola.~ ~
Le novelle della Pescara
    Capitolo, Paragrafo
110   1,      2                |            i fiori...~ ~ ~Quasi un delirio prese il pubblico a quell'
111   4,     20                |            quasi l'avesse presa il delirio. E il ¶ fantasma di Lindoro
San Pantaleone
    Capitolo, parte
112   1,    II                 |             della reliquia mise un delirio di tenerezza nella moltitudine.
113   7,    II                 |           i fiori....~ ~ ~Quasi un delirio ¶ prese il pubblico, a quell'
Solus ad solam
    Parte
114   08-set                   |      guardie mi arrestano...»~ ~Il delirio è violento. Ella crede di
115   08-set                   |            sbarrati e vitrei. E il delirio la trascina alla morte.~ ~«
116   08-set                   |         idee che alimentano il suo delirio.~ ~È là, nella stanzetta
117   08-set                   |         potevo io esprimere il mio delirio. Troppa fame di te, troppa
118   10-set                   |           la speranza è caduta. Il delirio stamani era così grave che
119   10-set                   |     inconsciamente artificiale nel delirio.~ ~Pensa che convenga condurre
120   13-set                   |            di nuovo abbandonata al delirio della ruina, a quello della
121   16-set                   |          caso, nei giorni del gran delirio. Ora tutto si spegne, s'
122   27-set                   |        inverno. E a un tratto, nel delirio dell'anemia, quella che
123   28-set                   |  agitazione diurna aumenta fino al delirio.~ ~Ieri, verso le cinque,
124   30-set                   |  condizioni appaiono più gravi. Il delirio s'inalza. Il travaglio delle
Il trionfo della morte
    Capitolo, paragrafo
125      4,   VII              |  apparivano come in una visione di delirio, con l'impronta di ¶ una
126      4,   VII              |          stati invasi dal comune ¶ delirio; ed erano fuggiti, paventando
127      6,     I              |            l'originario oblìo!» Il delirio della febbre l'agitava;
128      6,     I              |       dall'alto della torre. E nel delirio della gioia Tristano lacerava
Le vergini delle rocce
    Capitolo
129   2                        |         che m’appassionava sino al delirio, come una speciosa forma
130   3                        |           gran sole, una specie di delirio eroico prendeva gli assediati,
131   3                        |    pensieri accesi come da un lene delirio in quella precoce caldezza
132   3                        |          sentimento si accresce il delirio e si produce il terrore
133   4                        |            il cervello, come in un delirio di febbre: il grande fiume
Vita di Cola di Rienzo
    Capitolo, paragrafo
134   1,     9                 |      compressa, ha gli accenti del delirio e dell’ebrezza, la foga