IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] carsici 2 carsico 31 carso 96 carta 134 cartagena 1 cartagine 8 cartaginese 4 | Frequenza [« »] 135 tristi 135 volete 135 vuole 134 carta 134 chino 134 delirio 134 realtà | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze carta |
L'allegoria dell'autunno
Capitolo
1 18 | mio libro di Alcyone su carta imperiale stampato con l’
Libro segreto
Capitolo
2 3 | costruzione, da trasporre nella carta scritta: il calice lungo
3 3 | come le filigrane nella carta nobile. potrei dire, per
4 3 | andare a salutare Egidio Carta, il comandante, prima della
5 3 | passi a tentoni.~ ~Egidio Carta dolorosamente accoglie il
6 3 | giorni.~ ~Consultiamo la carta marina. ci attardiamo in
7 3 | bombardamenti.~ ~‘Su la carta del Vallone di Bùccari a
8 3 | Vienna scritto su la prima carta.~ ~Nel volo tra le acque
9 3 | disegni verdi del Durero su carta verde, a penna lumeggiati
10 3 | sfortuna. si calcola su la carta la distanza tra Campoformido
11 3 | que’ travicelli fasciati di carta impermeabile? la carta è
12 3 | di carta impermeabile? la carta è consumata. mi dà fastidio,
13 3 | confuso – per mancanza di carta bianca – nelle prime pagine,
14 3 | Penso a un disegno su carta verde di Alberto Duro nel
15 3 | impiccai.~ ~‘Nel voltare una carta, nel seguire il giro della
Contemplazione della morte
Capitolo
16 1 | come un bulicame enorme. La carta dei giornali, ond’era invasa
17 3 | facevano ardua ed aspra la carta. «Anche l’arte, come la
Le faville del maglio
Parte
18 2 | anno in anno. E nella prima carta del codice era scritto: «
19 11 | mia lampada, dei cumuli di carta, dei fasci di penne, del
20 13 | raschiar lo sgorbio su la carta, la moglie di pelo rosso,
21 13 | questi quaderni?»~ ~«Non di carta bambagina né di pecorina»
22 13 | portato meco un foglio di carta per trascrivere le esclamazioni
23 13 | allora a stendere su la carta il disegno incendiario,
24 13 | Fiesole; ché oggi io pago di carta del banco di Catelina con
25 14 | Ecco alfine, sul foglio di carta, il vetro che si tempera
26 14 | mia tavola, chini su la carta militare di Smolensko. Una
27 14 | era rimasta spiegata la carta. Disse, continuando: «Il
28 14 | ripiegata in più ripiegature la carta dell’Isola.~ ~Dario la spiegò
29 14 | disse, con l’indice su la carta: «Qui è il campo dove Napoleone
30 14 | assistenti gli davano pezzi di carta perché meglio con quelli
31 14 | vendette. «Muro bianco, carta di pazzi» proverbiava Cice
32 14 | o da mina, d’un poco di carta forte e d’un gomitolo di
33 14 | tavola, bianche e nere: carta a mano e inchiostro di seppia. «
34 15 | Santa Scolastica per fornir carta di Pale ai bisogni della
35 15 | soverchia. Costui tastava la carta di Pale con tre dita annerite
36 15 | per leggere su l’ottima carta di Pale i caratteri intagliati
Forse che sì forse che no
Parte
37 1 | ardor mi consuma». E la carta era fragile, molle, ¶ consunta
38 1 | scatole di latta, i pezzi di carta, gli stracci, una catinella,
39 1 | come storpii pel cumulo di carta che gravava il braccio,
40 2 | Aveva in mano un foglio di carta bianca, e dentro v'intagliava
41 2 | figura intagliata nella carta e ¶ lasciandola cadere nel
42 2 | su i ¶ lunghi rotoli di carta serica i più freschi movimenti
43 2 | forbici magiche all'orlo d'una carta vergine - ti fo la chioccia
44 2 | ed elettrica come quella carta lignea che nei giorni ¶
45 3 | imaginetta in un foglio di carta. Ai suoi piedi Tiapa era ¶
46 3 | volse, lasciò ¶ cadere la carta, balzò in piedi, le corse
47 3 | firmare al portiere una carta, un piccolo pezzo qualunque
48 3 | piccolo pezzo qualunque di carta. La signora ¶ smaniosa disparve
49 3 | bussola rovescia fornita d'una carta marina su cui era segnata
Il fuoco
Parte
50 1 | Regina esce dalla Porta della Carta.~ ~Un lungo grido concorde
51 2 | Marco, presso la Porta della Carta, ella sentì vivere come
52 2 | entrata sotto la Porta della Carta, aveva traversato l’androne.
La Leda senza cigno
Parte, paragrafo
53 2, 10| gemme da osservarsi su la carta del gioielliere.~ ~– Ascoltate –
54 2, 22| bossolo e lo rotolò nella carta tra l’indice e il pollice
55 3, 5| scoperto in una vecchia carta notarile pistoiese quando
56 3, 53| sopra le strette liste di carta sibilline, non senza qualche
57 3, 58| Fiutammo l’odore della carta umida, dei caratteri di
58 3, 67| in mucchio, le liste di carta scritte nel buio, quando
59 3, 90| sfortuna. Si guarda su la carta la distanza tra Campofòrmido
60 3, 99| quando udii il suono della carta che la Sirenetta tagliava
61 3, 128| torna. Mi tende una piccola carta piegata: la polizza sepolcrale,
Libro ascetico
Capitolo, paragrafo
62 12 | memorabilmente il suo nome dalla Carta nautica trecentesca del
63 12 | Pietro Visconti e dalla Carta nautica non meno antica
64 12 | tra questi non soltanto la Carta pisana ma perfino un venerando
65 12 | Cancelliere tedesco del “pezzo di carta”.~ ~Fiumani, Italiani, il
66 15, 5 | scritta sul foglio XXV della carta austrungarica un eroe che
Il libro delle vergini
Capitolo, Paragrafo
67 1, 11 | tardiva si ¶ riversava su la carta de' quaderni scolastici
Notturno
Parte
68 1 | sopra una stretta lista di carta che contiene una riga. Ho
69 1 | quando udii il suono della carta che la Sirenetta tagliava
70 1 | pisana, nel tempo lieto.~ ~La carta fa un fruscìo regolare che
71 1 | Riconosco la qualità della carta dal lieve suono.~ ~Non è
72 1 | senza misura.~ ~Palpo la carta. La mano che tiene la matita
73 1 | il lieve stridore della carta ch’ella taglia.~ ~Dominando
74 2 | le linee verticali nella carta della parete, i nodi nella
75 2 | taglia per me le liste di carta che stridono alquanto come
76 2 | alla tavola dov’è stesa la carta marina, mentre il comandante
77 2 | ufficiale di rotta è curvo su la carta fermata da pesi di piombo
78 3 | buio, su queste liste di carta poco dissimili a quelle
79 3 | pietosa?~ ~Palpo le pagine. La carta è fine e molle, simile a
80 3 | dell’occhio chino su la carta.~ ~Talvolta, per non lasciarmi
81 3 | sono tutte queste liste di carta a fasci?» egli chiede vedendo
Le novelle della Pescara
Capitolo, Paragrafo
82 1, 1 | moveva le bandierine su una carta rappresentante il teatro
83 1, 2 | scenico, tutto di legname e di carta dipinta, s'inalzava pochi
84 1, 3 | constellato di stelle di carta argentea, l'orchestra incominciò
85 1, 3 | quelle grandi lanterne di carta, ¶ che hanno la forma d'
86 1, 4 | una stanza tappezzata di carta francese su ¶ cui erano
87 2, 5 | rettangolare dove su la carta francesca delle ¶ pareti
88 4, 11 | tardiva si riversava su la carta de' ¶ quaderni scolastici
Per la più grande Italia
Parte
89 5 | miei piedi nelle calze di carta chinese. Vedo la dirittura
90 6 | l’incarico di emettere la carta moneta e di eseguire ogni
Il piacere
Parte, Paragrafo
91 1, 4 | rame l'attraeva più della carta; l'acido nitrico, più dell'
92 2, 4 | eseguiti su una specie di ¶ carta un po' rossastra, riscaldata
93 2, 4 | fiamminghi, sono eseguiti su una carta rugosa molto simile alla
94 2, 4 | rugosa molto simile alla carta ¶ preparata per la pittura
95 2, 4 | inchiostro di China, su carta bianca, su carta gialla, ¶
96 2, 4 | China, su carta bianca, su carta gialla, ¶ su carta grigia.
97 2, 4 | bianca, su carta gialla, ¶ su carta grigia. Talvolta la matita
98 3, 1 | su i ¶ fazzoletti, su la carta da lettere, su le camicie.
99 4, 1 | elzeviriani del XVIII secolo, su ¶ carta delle Manifatture imperiali
100 4, 3 | scoprendo il parato di carta a fiorami volgari, su cui
San Pantaleone
Capitolo, parte
101 2, V | rettangolare dove su la carta francese delle pareti erano
102 5 | pareti ¶ coperte di una carta a fiorami gialli. Sopra
103 7, I | moveva le ¶ bandierine su una carta rappresentante il teatro
104 7, II | scenico, tutto di legname e di carta dipinta, s'inalzava pochi
105 7, III | constellato ¶ di stelle di carta d'argento, l'orchestra incominciò
106 7, III | quelle grandi lanterne di carta, che hanno ¶ la forma d'
107 7, IV | una stanza tappezzata di carta francese su cui erano ¶
108 8 | una lanterna coperta di carta rossa pendeva sotto la finestra ¶
109 10 | quantità d'imagini di ¶ carta in brandelli. L'odore della
110 11 | chiudono i guasti; e la carta e il filo stringono le ¶
111 12, III | assente) tornò con una carta piena d'escrementi secchi
Solus ad solam
Parte
112 12-set | consegno, se non firmate questa carta». E si dichiarò agente di
113 12-set | pel marito paralitico. La carta non era se non un piccolo
114 26-set | La nave (i versi della carta promettono felicità, fortuna,
115 04-ott | sopraffatta dalle formule della carta bollata. La convocazione
Il sudore di sangue
Capitolo, paragrafo
116 | firmare quel loro pezzo di carta che chiamano pace giusta.
117 | firme incerte un pezzo di carta che, senza di noi, non poteva
118 | Italiani, ricordiamocene.~ ~La carta di essa Lega fu stipulata
119 | conserver». Ma anche la carta del Lavoro fu stesa in onta
120 | vedere male impressi nella carta floscia di un giornale meridiano
121 | due tappe.» Considerava la carta, davanti a sé. Soggiungeva: «
122 8, 8 | RANDACCIO SCRITTE~ ~DIETRO LA CARTA TOPOGRAFICA CHE GLI SERVÌ
Il trionfo della morte
Capitolo, paragrafo
123 1, IV | brandelli ¶ una vecchia carta geografica solcata di linee
124 1, V | i fiorami su i parati di carta e ¶ su i tappeti di lana
125 1, VI | delle parole scritte su la carta inanimata... Ho un ¶ terribile
126 1, VI | desiderio di te. Cerco su la carta la traccia della tua mano,
127 1, VI | baciato, segnami ¶ su la carta un cerchio dove tu abbia
128 2, X | quasi eccessivo. Nessuna carta era rimasta sullo scrittoio;
129 4, VI | Una gridava, mostrando una carta da giuoco untuosa: «Ecco ¶
L'urna inesausta
Capitolo
130 31 | Cancelliere tedesco del «pezzo di carta».~ ~Fiumani, Italiani, il
131 45 | essere se non un «pezzo di carta».~ ~I Fiumani considerino
132 53 | hanno recato da Roma questa carta, sono anch’essi tristi?~ ~
133 53 | giurato di vincere. Se questa carta è firmata, noi sentiamo
Le vergini delle rocce
Capitolo
134 4 | finirai tra due fogli di carta grigia». S’erano fidanzati