IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] sapessi 21 sapeste 6 sapesti 2 sapete 133 sapeva 239 sapevamo 10 sapevan 3 | Frequenza [« »] 133 idea 133 lembo 133 resto 133 sapete 133 vuol 132 colle 132 essendo | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze sapete |
La città morta
Atto, Scena
1 1, 1| passione. ¶ Forse, non dorme. Sapete s'egli dorma?~ ~ ~ ~Bianca
2 1, 1| fratello.~ ~ ~ ~Anna.~ ~ ~ ~Sapete dove sia ¶ andato?~ ~ ~ ~
3 1, 4| solo potete ¶ farlo. Voi sapete quale sia il vostro potere
4 2, 1| Bianca Maria.~ ~ ~ ~Voi le sapete. ¶ Cose sacre.~ ~ ~ ~Alessandro.~ ~ ~ ~
5 2, 1| Alessandro.~ ~ ~ ~Voi non sapete ¶ di quali sterilità terribili
6 2, 1| nave era già ferma. Voi sapete fino a qual distanza il
7 2, 1| Lo cercherò, stasera. Non sapete dov'egli ¶ sia andato?~ ~ ~ ~
8 3, 2| vincolo ¶ intollerabile? Voi sapete quale avversione profonda
9 3, 2| loro grado ¶ supremo. Voi sapete con quale vigilanza assidua
10 3, 3| tutta la forza, voi che sapete perdonare e sapete difendere!
11 3, 3| voi che sapete perdonare e sapete difendere! Io metto la mia ¶
Il ferro
Atto
12 2 | Ah, ¶ Salvestra, sapete, quella tartaruga...~ ~ ~
13 2 | Quella ¶ vecchia testuggine, sapete, con la scaglia tutta sbocconcellata,
14 2 | feriscono, una sola uccide: lo sapete.~ ~Finalmente ¶ il capo
15 2 | storia.~ ~ ~ ~Mortella.~ ~ ~ ~Sapete ¶ dunque che la faccia di
16 2 | spirito e che tuttavia ¶ non sapete vedere di là dai piccoli
17 2 | dicendomi talvolta: «Non sapete ¶ quanto si soffra!». Vi
La figlia di Iorio
Parte, Scena
18 Atto3, 4 | dite, se sapete d'Iddio~ ~
Forse che sì forse che no
Parte
19 1 | solstizio d'estate. Non lo ¶ sapete?~ ~E per alcuni attimi aspettò
20 2 | lacerando l'incanto:~ ~- Sapete, Paolo, che noi siamo fidanzati?~ ~
21 3 | dev'esser ¶ veduto? Voi ne sapete qualcosa.~ ~- Avete veduto?~ ~-
Il fuoco
Parte
22 1 | Ade…»~ ~– Ah, Perdita, come sapete diffondere l’ombra su la
23 1 | sillabe dei suoi versi. – Come sapete diventare notturna, innanzi
24 1 | senza guardarla. – Voi sapete che nulla vale per me quel
25 1 | Foscarina al rematore. – Sapete, Èffrena? Avremo a cena
26 2 | Non la conosco.~ ~– Non sapete la storia della bellissima
27 2 | all’attrice sorridendo. – Sapete che Stelio predilige Donovan
28 2 | qui nel tempo dell’esilio. Sapete se vi sia rimasta col re
29 2 | opera di bellezza. Voi solo sapete dire quel che non è dicibile…
30 2 | conduce ov’è destinata. Voi sapete che non posso rinunziare
Giovanni Episcopo
Capitolo
31 Testo | giudicarmi dall'aspetto? Voi lo sapete: io ¶ debbo morire, quanto
32 Testo | Né avrei potuto, voi lo sapete, non ¶ rimanere.~ ~Quella
33 Testo | che voi vedete, che voi sapete ¶ inevitabile. È possibile
34 Testo | Wanzer; e ¶ disse:~ ~- Non sapete? Wanzer è fuggito.~ ~Da
35 Testo | il mio timore vero. Voi sapete... che essi ¶ vengono, la
36 Testo | dietro ¶ di certe scimmie, sapete?, nei serragli. E vidi quelle
37 Testo | specie di deliquio... Voi sapete; - la solita scena... E
38 Testo | un ¶ poco meste, - voi sapete bene - quando muore l'estate.
39 Testo | troppo, forse; perché, voi ¶ sapete bene, non si tratta di questo.
40 Testo | dalla luce naturale; ma voi sapete che nella ¶ tenebra inferiore
L'innocente
Paragrafo
41 50 | ansiosi. Dissi allora:~ ~- Sapete voi chi ha ucciso quest'
42 50 | dubbio? Ho domandato: - Sapete voi chi ha ucciso quest'
Libro ascetico
Capitolo, paragrafo
43 5 | Ma forse voi medesimi non sapete, come io so, quanto ella
44 10, 11 | M’imponete di tacere? Sapete che, quando parlo, soffro?
45 10, 11 | che, quando parlo, soffro? Sapete che, quando respiro, soffro?~ ~
46 12 | senza alcun vincolo. Voi lo sapete. Eppure scruto nei vostri
47 12 | durezza romana.~ ~E voi sapete come il pregio del sacrifizio
48 15, 1 | profondo cuore d’Italia. E voi sapete per qual morte egli consacrasse
49 15, 1 | suoi Bersaglieri memori: «Sapete, compagni, che nella gruccia
50 15, 1 | è la figura della croce? Sapete che la parola gruccia viene
51 15, 5 | luce in una faccia umana. Sapete quale, miei «lupi»? la luce
Il libro delle vergini
Capitolo, Paragrafo
52 1, 15 | maldicente e petulante.~ ~- Sapete; comare, la figlia di Rachela
53 1, 15 | Catena si marita.~ ~- Ah.~ ~- Sapete, piglia Giovannino Speranza,
54 1, 15 | liberanosdòmine.~ ~- Ah.~ ~- Sapete, comare; Checchina Madrigale
55 1, 15 | in dietro... Ah, voi non sapete?~ ~E qui una storia d'amorazzi
56 1, 15 | proprio innanzi alla bottega, sapete, su la ¶ piazzetta...~ ~
57 3, 5 | silenzio che le pesava.~ ~- Sapete, mamma?, siamo stati alla
58 3, 6 | il ¶ languore.~ ~- Ma lo sapete, Gustavo, quello che noi
Notturno
Parte
59 2 | vedere sempre.~ ~Voi lo sapete, voi lo sapete. Io non mi
60 2 | Voi lo sapete, voi lo sapete. Io non mi sono mai risparmiato.
Le novelle della Pescara
Capitolo, Paragrafo
61 1, 1 | avvicinandosi.~ ~- Non sapete niente?~ ~- Che?~ ~- Ah!
62 1, 1 | Che?~ ~- Ah! Ah! Non sapete niente ancóra?~ ~- Ma che?~ ~
63 1, 1 | là sopra, Donna Viuletta, sapete?... Quella del ¶ teatro,
64 1, 1 | Quella del ¶ teatro, sapete?...~ ~- Be'?~ ~- Se n'è
65 1, 1 | le braccia del sonno.~ ~- Sapete? Sapete?~ ~Don Domenico
66 1, 1 | braccia del sonno.~ ~- Sapete? Sapete?~ ~Don Domenico era così
67 1, 2 | mio Dio, Don Giovà! Non sapete? Nell'atto secondo! Nell'
68 4, 15 | maldicente e petulante.~ ~- Sapete, comare, la figlia di Rachela
69 4, 15 | Catena si marita.~ ~- Ah.~ ~- Sapete, piglia Giovannino Speranza,
70 4, 15 | liberanosdòmine.~ ~- Ah.~ ~- Sapete, comare; Checchina Madrigale
71 4, 15 | uno dietro... Ah, voi non sapete?~ ~E qui una storia d'amorazzi
72 4, 15 | proprio innanzi alla bottega, sapete, su la ¶ piazzetta...~ ~
73 5, 2 | venivano incontro.~ ~- Sapete la casa di Luca Marino? -
Per la più grande Italia
Parte
74 2 | dico, fratelli, ma voi lo sapete. Su questo vangelo dalmatico
75 2 | battuta? Ella è, voi lo sapete, il solo cammino che allacci
Il piacere
Parte, Paragrafo
76 1, 1 | prendendole la mano:~ ~- Voi lo sapete.~ ~Ella ritrasse la mano;
77 1, 2 | barone d'Isola. - Non ne sapete ancóra nulla?~ ~- Io sono
78 1, 5 | disse:~ ~- Basta, figliuoli. Sapete ambedue quel che dovrete
79 1, 5 | a ora tarda, al Circolo. Sapete dove trovarmi. Grazie, e
80 3, 1 | meraviglioso. E anche questo non sapete, ¶ voi!~ ~L'Arici si mise
81 3, 3 | terrore folle. Voi non sapete a costo di quali sacrifizi
82 3, 3 | la calma del cuore; non sapete a quali alti e carissimi
83 3, 3 | qualunque altra: voi lo sapete. Le ¶ vostre sole mani mi
84 3, 3 | interruppe Elena. - Non sapete quando tornerà?~ ~- Ho notizie
San Pantaleone
Capitolo, parte
85 4, II | capo, venivano incontro.~ ~«Sapete la casa ¶ di Luca Marino?»
86 7, I | lunga, avvicinandosi.~ ~«Non sapete ¶ niente?»~ ~«Che?»~ ~«Ah!
87 7, I | Che?»~ ~«Ah! Ah! Non ¶ sapete niente ancora?»~ ~«Ma che?»~ ~
88 7, I | là sopra, Donna Viuletta, sapete?... Quella del teatro, sapete?...»~ ~«
89 7, I | sapete?... Quella del teatro, sapete?...»~ ~«Be'?»~ ~«Se n'è
90 7, I | le braccia del sonno.~ ~«Sapete? ¶ sapete?»~ ~Don Domenico
91 7, I | del sonno.~ ~«Sapete? ¶ sapete?»~ ~Don Domenico era ¶ così
92 7, II | mio Dio, ¶ Don Giovà! Non sapete? Nell'atto secondo! Nell'
93 9, I | n'accorgevate?»~ ~«E non sapete ¶ chi è Candia?»~ ~«Ve lo
94 12, I | me mene.... Vu ¶ nen le sapete chi è Pelagge?»~ ~«Uh, Pelagge! ¶
95 12, II | la furbesca maniere. Vu sapete ca Peppe, da quande s'ha
Il sudore di sangue
Capitolo, paragrafo
96 | il mio momento.~ ~Voi lo sapete, amici. Mi diede più forza
97 | voi fino all’ultimo. E voi sapete che cosa io intenda con
98 | sorgesse, che direbbe?~ ~Lo sapete.~ ~Io ho promesso di sciogliere
99 | dei morti immortali. Lo sapete. Ricordatevene. E state
100 | per combattere. E voi lo sapete, e lo sanno tutti i combattenti:
101 | è di là dal mare, voi lo sapete: è a levante. E sarà raggiunta.~ ~
102 | di Ternova, su Grado. Lo sapete. Tre volte ebbi nella mano
L'urna inesausta
Capitolo
103 3 | tutte le violazioni. Voi lo sapete, marinai dell’Adriatico.
104 5 | prometto e lo giuro.~ ~E voi sapete che la mia parola non passa
105 6 | TRIESTINI~ ~Fratelli,~ ~voi sapete omai quel che abbiamo fatto,
106 16 | Soldati d’Italia, voi sapete come la nostra volontà netta
107 16 | Soldati d’Italia, voi sapete con quali sotterfugi vergognosi,
108 21 | Fratelli di Francia,~ ~voi sapete quello che abbiamo fatto
109 24 | anche oggi. È vostro. Lo sapete.~ ~E il vostro è mio. Lo
110 24 | siate impenetrabili.~ ~Voi sapete quanto è accaduto.~ ~Cagoia,
111 24 | della nuova guerra. Voi sapete che da due notti attendiamo
112 29 | peritarono di stracciarla.~ ~Voi sapete la storia dell’anno oscuro
113 29 | ottobre.~ ~Ma voi anche sapete che, nell’oscuramento di
114 29 | un luogo d’Italia.~ ~Voi sapete il martirio di Fiume, voi
115 29 | il martirio di Fiume, voi sapete la costanza di Fiume, voi
116 29 | la costanza di Fiume, voi sapete la volontà di Fiume.~ ~Siamo
117 31 | santo sul vostro altare. Voi sapete quale.~ ~Tutte le ghirlande
118 31 | aspettato invano.~ ~Voi lo sapete, voi lo sentite. L’istinto
119 31 | Parlate.~ ~Voi medesimi non sapete quanto sia grande la vostra
120 31 | lontana voce paterna. Voi lo sapete. Il Vescovo il Conte il
121 42 | seconda riscossa.~ ~Voi lo sapete. L’Italia di laggiù non
122 53 | vostro Consiglio.~ ~Voi sapete come essi abbiano deliberato,
123 53 | ricerca di verità.~ ~Voi sapete quel che abbiamo sofferto
124 53 | Ora piangete. E forse già sapete perché. Chi piange è mondato.~ ~
125 55 | ingannata e minacciata.~ ~Ma voi sapete come io serbi sotto il mio
Le vergini delle rocce
Capitolo
126 3 | questo un privilegio? Voi non sapete godere delle cose che la
127 3 | la nostra compagnia. Voi sapete che questo luogo è senza
128 3 | Tanto è terribile quel che sapete?~ ~– Non è terribile, –
129 3 | permesso il diporto. Come sapete, San Francesco compose il
130 4 | quasi sbigottiti.~ ~– Come sapete?~ ~Io sorrisi e ripetei:~ ~–
131 4 | Ella trasalì.~ ~– Come sapete? – mi chiese di nuovo, agitata,
132 4 | in quello splendore… Voi sapete quale sia l’altra. Riodo
133 4 | i miei fratelli; e non sapete come anche nel mio cuore