IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] danton 1 dantzig 1 danubio 6 danza 133 danzami 1 danzando 8 danzano 17 | Frequenza [« »] 134 realtà 133 antichi 133 battito 133 danza 133 eroica 133 idea 133 lembo | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze danza |
L'allegoria dell'autunno
Capitolo
1 10 | compagni, come in una figura di danza, sinché l’ultimo la porge
2 10 | piaci, piccola rosa!»~ ~Ella danza.~ ~E le sette falciatrici
3 10 | ed ella canta, ed ella danza.~ ~«Come sei bella, passione
4 10 | danzatrice ha compita la sua danza. Ella è in piedi, anelante,
Libro segreto
Capitolo
5 3 | l’apparizione?~ ~S’ella danza, mi dispero.~ ~Il gioco
6 3 | non incurvano.~ ~Dopo la danza di amore, dopo il combattimento
7 3 | invenzioni. i miei studii della danza per il Teatro d’Apollo s’
8 3 | mezzogiorno incomincerà la danza sanguigna. martedì mattina
9 3 | arca come nell’inizio della danza.~ ~In quale statua il sobrio
10 3 | leva dal sogno nel sogno, e danza nell’aula smaltata come
11 3 | sacro dell’Iran.~ ~Ella danza, presente e assente, di
La chimera
Parte, capitolo, paragrafo
12 2, 5 | girando in ritmo agile a danza~ ~tre volte su ’l sinistro
13 4, 1 | torno con rapidi voli~ ~una danza di perfida virtù.~ ~Ma non
14 4, 3 | piè d’un fanciul nudo che danza.~ ~Un grande e bianco augello,
Le faville del maglio
Parte
15 12 | divampi nel delirio di chi danza, e nelle vene della gazella
16 12 | che pareva danzasse una danza studiata. E gli occhi di
17 12 | moveremo in contro come una danza a due schiere.~ ~E quivi
18 13 | danze macabre? la Morte danza con la Poesia? La volta
19 13 | bellezza ogni mattina la danza esculta in un marmo che
20 13 | agostina, sei tu quella che danza, simile a un fior numeroso
21 13 | atto di scosciarsi nella danza e con l’altra mano pudica
22 14 | leggeri come «i gesti d’una danza silenziosa». Ecco alfine,
23 14 | ansietà l’incanto di quella danza gioiosa che ne’ miei sette
24 14 | smoderata predilezione per la danza di Massovia, l’incatarrito
25 14 | leggeri come «i gesti d’una danza silenziosa». Per crudeltà
26 15 | udito.~ ~Vi sono figure di danza inscritte in uno spazio
27 15 | suoi gesti una figura di danza, anche quando era fisso
28 15 | corpo si convertirono in danza. Egli danzò sul pavimento
29 15 | nascerà dalla musica dalla danza e dalla poesia? Taluno oggi
Forse che sì forse che no
Parte
30 1 | allor disgiunti dopo una danza serena. E tanto ¶ eran fresche
31 2 | accompagnare il Cupido sbracato che danza su ¶ le serpi o la Grazia
32 2 | come nel principio della danza. A poco a poco s'accende.
33 2 | di sistri, incominciò la danza.~ ~La prima percussione
34 2 | anch'esse una figura di danza, una catena di ¶ alte vergini
35 2 | ricoperte. Ella ¶ imitava la danza amorosa delle almee: il
36 2 | abbandono. Ella imitava con la danza il gioco stesso della sua ¶
37 2 | Ella imitava con la sua danza lo spavento puerile, i guizzi
38 2 | piaceva la musica della mia danza? Ma non sai ancora quel
39 2 | innocenza ha accompagnato la danza della mia ¶ perdizione,
40 2 | maiolica, il tappeto della danza, i cuscini delle ¶ carezze.~ ~-
41 2 | e trasaltava come in una danza incomposta. Le faville ¶
42 3 | coronata ¶ d'oleandri, la danza degli orizzonti, il mimo
Il fuoco
Parte
43 1 | palpitante come la Menade dopo la danza, assetata e stanca ma bisognosa
44 1 | palpitante come la Menade dopo la danza. Si guardarono ancóra; ma
45 2 | pentola. Guarda Venezia che danza, laggiù!~ ~Il corruccio
46 2 | la musica, la poesia e la danza, si sono disgiunte e le
47 2 | dal canto lirico e dalla danza negli stàsima, Così l’atto
48 2 | indistinta, un’obliata aria di danza, a cui mancavano alcune
49 2 | risolversi alla fine in figure di danza, tra l’uno e l’altro episodio.
50 2 | ferro, come i gesti d’una danza silenziosa. La figura della
Isaotta Guttadauro ed altre poesie
Parte
51 Isao | reggean, piegati ad una danza, in giro!~ Immergeavi una
52 Isao | persone~ tutte vibravano, a la danza intese.~ ~Ogni torma correa ¶
53 Isao | così, lungo i roseti,~ la danza; mentre li èmuli poeti~
54 Fate | torno con rapidi voli~ una danza di perfida virtù.~ ~Ma non
55 Fate | piè d’un fanciul nudo che danza.~ ~Un grande e bianco augello,
56 Idil | girando in ritmo agile a danza~ tre volte su ’l sinistro
L'isotteo
Capitolo, paragrafo
57 3 | reggean, piegati ad una danza, in giro!~ ~Immergeavi una
58 3 | tutte vibravano, a la danza intese.~ ~Ogni torma correa
59 3 | così, lungo i roseti,~ ~la danza; mentre li èmuli poeti~ ~
60 6 | nei moti quasi un ritmo di danza.~ ~SALABAETTO, cantando~ ~
61 9, 1 | suoi vestigi~ ~trae pure in danza l’evia e il satiretto.~ ~
62 11 | be’ componimenti~ ~d’una danza, e polve d’oro~ ~cospargendo
Laudi
Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
63 1, 1, 0, 7, 1995| del ¶ piè nella danza tu eri!~ ~ ~ ~
64 1, 1, 0, 9, 2516| ove ¶ non più danza e canta~ ~
65 1, 1, 0, 9, 2744| le ¶ strofe e la danza corale.~ ~
66 1, 1, 0, 10, 3271| desiderio ¶ di danza~ ~
67 1, 1, 0, 11, 3648| di ¶ danza la fresca bellezza~ ~
68 1, 1, 0, 12, 4110| i ¶ vertici sacri alla Danza~ ~
69 1, 1, 0, 12, 4381| Sofocle ¶ condurre la danza~ ~
70 1, 1, 0, 15, 4970| all'ara ¶ dei Corni la danza~ ~
71 1, 1, 0, 17, 6967| pareva da ¶ pirrica danza~ ~
72 1, 1, 0, 18, 7132| da una ¶ innumerevole danza~ ~
73 1, 1, 0, 19, 7958| danza ¶ revoluta, solenne~ ~
74 1, 1, 0, 21, 8278| danza ¶ innumerabile quando~ ~
75 2, 19, 2, 4, 48| danza come ¶ colei davanti a Erode,~ ~
76 2, 20, 1, 3, 32| danza a ¶ suono di piffari e viuole.~ ~ ~ ~
77 3, 14, 0, 0, 25| intorno ai pergami la danza~ ~
78 3, 14, 0, 0, 26| infantile, ¶ ma non sì fiera danza~ ~
79 3, 36, 0, 0, 93| Danzami la ¶ tua molle danza ionia~ ~
80 3, 57, 0, 0, 14| del cuor ¶ mi danza: Undulna dai piè d'ali.~ ~ ~ ~
81 3, 60, 0, 1, 12| imitava il satiro che danza.~ ~ ~ ~
La Leda senza cigno
Parte, paragrafo
82 1 | alba del miracolo~ ~74. La danza pirrica~ ~75. La muta in
83 2, 4 | oro, ogni spoglia leggera danza in cima d’ogni zampillo
84 2, 22 | quadri successivi d’una nuova Danza macabra.~ ~– Chi è quello? –
85 3, 33 | carola selvaggia – vera danza pirrica – dei miei «lunghi
86 3, 73 | mentre s’attendeva che la danza terminasse. Le liste corrose
87 3, 88 | tornasse al meriggio; l’Alpe danza una giga frenetica; le città
88 3, 134 | occhi della gioventù che danza intorno ai vasi campàni.~ ~
Libro ascetico
Capitolo, paragrafo
89 12 | vittorioso del coro e della danza.~ ~Juventa! Juventa! La
Il libro delle vergini
Capitolo, Paragrafo
90 1, 7 | chitarre, fra li urti della danza ¶ su 'l terreno. Tutti i
91 3, 3 | con quel dondolamento di danza così ¶ molle ed elegante
Notturno
Parte
92 1 | porte opache: un’aria di danza.~ ~Il canto degli ubriachi.~ ~
93 1 | spettacolo, è come una figura di danza.~ ~Sotto il cielo bigio,
94 1 | circolare, quasi una figura di danza, quasi una teoria sacra:
95 2 | danzatrice~ ~intorno gli danza~ ~misurata e aerea come
96 2 | danzatrice~ ~intorno gli danza~ ~ventilata e tenue come
97 2 | danzatrice~ ~intorno gli danza~ ~graduata e fluida come
98 2 | Questa sera Scriàbine danza,~ ~con la forza d’un arciere
99 2 | sublime~ ~che rischiara la danza ma non la conduce.~ ~Tutta
100 2 | suolo sitibondo.~ ~Egli danza, danza,~ ~con una ebrezza
101 2 | sitibondo.~ ~Egli danza, danza,~ ~con una ebrezza disperata,~ ~
102 3 | tagliò la rotta a prua. Una danza marina accompagnò il velivolo
103 3 | inglese, ottimo per le arie di danza.»~ ~Gli dico: «Chiamiamolo
Le novelle della Pescara
Capitolo, Paragrafo
104 1, 3 | trasse la cantatrice nella danza. ¶ Egli girava affannosamente,
105 1, 3 | trasse la bella nella ¶ danza.~ ~Egli ballava tenendo
106 1, 3 | del braccio; e, ¶ nella danza, a tratti le si vedeva una
107 4, 7 | chitarre, fra gli urti della danza sul ¶ terreno. Tutti i romori
Per la più grande Italia
Parte
108 5 | lievemente mosso. La navicella danza non senza grazia. Sono le
109 5 | I tre gusci danzano una danza frenetica come tre delfini
Il piacere
Parte, Paragrafo
110 1, 3 | suo cavaliere entrò nella danza.~ ~Allora Andrea si volse
111 1, 3 | dame accese in volto dalla danza, ¶ eccitate, troppo mobili,
112 1, 3 | avviluppante musica della danza, che a tratti a tratti facevasi
113 2, 2 | malinconica nelle arie di danza: che paion composte per
114 3, 3 | gialle, l'indimenticabile danza antica del Tedio e dell'
115 4, 1 | svolgevano come una paurosa danza macabra e priapica; ¶ rappresentavano
116 4, 1 | potenza fantastica: una ¶ danza di scheletri muliebri, in
Poema paradisiaco
Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
117 3, 3, 0, 57 | qualche vecchia aria di danza,~ ~
Primo vere
Parte, capitolo
118 1, 1 | intorno~ ~mi guidano una danza,~ ~le strofe ch’io con tanto
119 1, 6 | brilla arcanamente~ ~una danza immortale.~ ~E la pronuba
120 2, 1 | vertigine~ ~de l’oscena jonica danza~ ~agitando il pampineo tirso;~ ~
121 2, 3 | a ’l suon de’ flauti la danza bàcchea;~ ~e le furtive
122 8, 7 | sorelle osa ignuda~ ~guidare a danza i cori…~ ~Non sperar cose
San Pantaleone
Capitolo, parte
123 5 | voluttuoso ¶ ondeggiamento di danza d'amore moveva l'aria e
124 7, III | trasse la cantatrice nella danza. Egli girava ¶ affannosamente,
125 7, III | volta trasse la bella nella danza.~ ~Egli ballava ¶ tenendo
126 7, III | del braccio; e, ¶ nella danza, a tratti le si vedeva una
127 8 | taluni fare un passo di danza portando il lungo collo
128 11 | veniva ultimo con un passo di danza e e di baldanza, come un
129 17 | facevano componimento di una ¶ danza. Il cedro immarcescibile
Il trionfo della morte
Capitolo, paragrafo
130 4, VII | le braccia come ¶ in una danza antica. - Quale vóto scioglievano?
131 5, II | bianchi ¶ sarcofaghi una danza di menadi, un satiro in
132 5, V | lussuria; le riprese della danza ¶ magica sotto la luna:
Le vergini delle rocce
Capitolo
133 2 | séguito, dei profumi e della danza e del bere non senza ornare