Gabriele D'Annunzio: Opera omnia
Per la più grande Italia
Lettura del testo

La fiamma intelligente

La reggenza italiana del Carnaro Disegno di un nuovo ordinamento dello Stato libero di Fiume

Del diritto d’iniziativa

«»

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

Del diritto d’iniziativa

56] Tutti i cittadini appartenenti ai corpi elettorali hanno il diritto d’iniziare proposte di leggi che riguardino le materie riservate all’opera dell’uno o dell’altro Consiglio, rispettivamente.

Ma l’iniziativa non è valida se almeno il quarto degli elettori, per l’uno o per l’altro Consiglio, non la promuova e non la sostenga.


«»

IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL