IntraText Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio
[DA CATULLO]
Furio ed Aurelio, a me dolci compagni,
o che degl’Indi estremi io vaghi a ’l lito
cui l’onda ëöa lunge-risonante
ognor flagella;
o tra gl’Ircani e gli Arabi lascivi
e i Persi io mova e i sagittarii Parti,
o dove il Nilo per le sette foci
o che l’eccelse io varchi Alpi nevose
de ’l gran Cesar mirando i monumenti,
e giunga a ’l gallo Reno e di Britannia
voi, che meco a sfidar qualunque evento
mandino i Numi avete l’alma pronta,
questi brevi recate a la mia bella
— Viva e si goda co’ i trecento drudi
a cui prodiga insiem i vili amplessi,
nïuno amando, e a tutti in ugual modo
fiaccando l’anche;
viva e disprezzi l’amor mio che cadde
per la colpa di lei siccome un fiore
cui su ’l margo de ’l prato il duro aratro