IntraText Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio
[DA ORAZIO]
Quei che ardisce emular di Tebe il cigno
per dedàlia arte su cerate penne
si libra, o Giulo, ed a ’l ceruleo mare
Siccome un fiume che ruïni a valle
gonfio di piogge superando i clivi,
fluttua ed immenso da profonda foce
Pindaro degno d’apollinea fronda
o ch’ei travolga in ditirambi audaci
detti novelli, e ne’ balzanti ritmi
o canti i Numi ed i celesti Eroi
per cui caddero vinti i gran Centauri
e dell’orrenda Chimera le vampe
o innalzi i divi cui la palma elea
radduce in patria, e a ’l vincitor ne’ ludi
un premio doni più superbo ancora
di cento statue;
o il giovine rapito a mesta sposa
ne gli epicedii ei pianga, e celebrando
l’aureo costume, il gran valor, la forza,
Potente aura solleva il dirceo cigno
quando ne l’ardua region de le nubi
ardito vola. Io come una ronzante
che i dolci timi con alàcre industria
sugge, ne’ boschi e de ’l ferace Tivoli
lungh’esso i rivi io piccioletto vate
Ma tu poeta con più forte plettro
di Cesare dirai, quando a Lui piaccia
di lauro cinto per la Sacra Via
dirai che i Fati a la terra benigni
giammai non fûr d’un più divino dono,
né saran mai, se pur nova ridesse
E canterai le grandi feste, e i ludi
publici a ’l Circo, e senza liti il Fòro,
per l’impetrato trionfal ritorno
Se un degno carme io comporrò, il mio canto
ben volentier si mescerà co ’l tuo,
e, — o lieto Sole! — io griderò con l’alma
tutta felice.
Mentr’Ei procede, o superbo Trionfo,
più volte e più t’acclameran co’ viva;
e insiem co’ gli altri a’ benignanti Numi
Tu dieci tauri ed altrettante vacche,
io un vitello offrirò pur or spoppato
che a larga biada, perch’io sciolga i vóti,
si fa giovenco:
in lui rassembran le spuntate corna
la curva falce di novella Luna;
fulvo ne ’l corpo, gli sorride in fronte