Gabriele D'Annunzio: Opera omnia
Il sudore di sangue
Lettura del testo

RICOMPENSE ITALIANE AL VALOR MILITARE CONFERITE ALL’UFFICIALE DI COMPLEMENTO GABRIELE D’ANNUNZIO DEI LANCIERI DI NOVARA

COMANDO DI AERONAUTICA A DISPOSIZIONE

«»

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

COMANDO DI AERONAUTICA A DISPOSIZIONE

Addì 11 agosto 1918.

A tutti i Comandi dipendenti.

Il giorno 9 del corrente mese un gruppo di prodi comandati da Gabriele d’Annunzio affermava, con magnifico volo, la potenza delle ali d’Italia, sulla capitale dell’impero nemico, Vienna.

Il superbo ardimento fu coronato dal pieno successo, per la tenacia, per la fede magnifica, per la preparazione paziente e cosciente di quanti parteciparono all’impresa, per la disciplina di questo stormo di valorosi.

Solamente per ciò e per la grandezza dell’animo col quale tutti si accinsero al cimento, fu possibile aver ragione delle avversità atmosferiche, dei pericoli e delle insidie del lunghissimo volo, che fu come la celebrazione della nostra potenza sugli sconfinati dominii del cielo: potenza oramai non più superabile.

Al maggiore D’Annunzio animatore d’ogni energia e duce d’eroi, che con animo fermo ed invitta fede fu capo nel volo superbo, a tutti i componenti la spedizione, vada il mio più alto plauso e la riconoscenza della Patria.

Il Tenente Colonnello Comandante d’Aeronautica

La Polla Ernesto


«»

IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL