Gabriele D'Annunzio: Opera omnia
L'urna inesausta
Lettura del testo

IL TRISTO GIOCO

«»

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

IL TRISTO GIOCO

Ecco la soluzione proposta dal Governo, accettata dal Consiglio Nazionale, letta dal Comandante iersera alla folla adunata davanti al Palazzo:

«Il Governo Italiano, che è deciso a mantenere integra nelle sue mani la linea di armistizio di Villa Giusti, riafferma il diritto della libera Città di Fiume a decidere dei propri destini, prende atto del vóto della Città di Fiume espresso nel proclama del 30 ottobre 1918, riconfermato a mezzo dei suoi legittimi rappresentanti il 30 ottobre 1919, e dichiara che non accetterà mai alcun’altra differente soluzione.

«Intanto il Governo Italiano è disposto ad aiutare direttamente la Città di Fiume a rimettersi nelle condizioni normali di vita indispensabili all’esistenza e alla prosperità sua e dei popoli del suo retroterra.

«All’uopo assume impegno:

«di far aiutare immediatamente da un istituto di credito italiano il Comune di Fiume allo scopo di regolare la sua situazione finanziaria e di risolvere la questione della valuta, consentendo che a Fiume venga adottata la valuta italiana senza speciali stampiglie;

«di agevolare l’immediata ripresa di attività del porto di Fiume in regime di porto franco.

«Il Governo Italiano si impegna solennemente:

«1. a non consentire o tollerare mai che durante il periodo di transizione i diritti sovrani della Città di Fiume e la sua indipendenza vengano comunque diminuiti o violati;

«2. a non aderire od accogliere in nessun caso soluzioni della questione che separassero comunque Fiume e il suo territorio dal territorio della Madre Patria;

«3. a occupare e garantire frattanto la integrità di Fiume e del suo territorio con truppe regolari esclusivamente italiane, mantenendo a garanzia e sicurezza della città la attuale linea di occupazione che si ricongiunge alla linea di armistizio;

«4. a rispettare la milizia locale che la Città di Fiume ritenesse necessario costituirsi

15 decembre 1919.


«»

IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL