Gabriele D'Annunzio: Opera omnia
Canto novo
Lettura del testo

Canto Novo [Editio princeps, 1882]

Libro primo

XII41.

«»

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

XII41.

Oh come splendide di sole passano

le vele a coppia lunge e si perdono,

diomedée fuggenti

pel mar di lapislàzuli!

Come ne’ limpidi tuoi occhi nàufraga

l’amore a l’alito salso de l’aure,

o bruna maggiaiola

da le forme scultorie!

Giù a ’l pian le giovini messi in verdissima

tempesta ondeggiano, li ulivi accennano:

e il piano un altro mare

di murmuri e di brividi.

Verdi e cerulei flutti!… Deh fermati,

libera figlia de ’l colle, oreade

nova, di maggiorane

redimita le tempie!

Non baci io chieggoti: a me ne l’anima

i desiderii de l’arte ridono

sereni. A me sereni

detti Asclepiade i numeri,

e la tua classica forma ne l’agile

sua strofe palpiti come ne ’l pario

bassorilievo antico

una indocile menade.


«»

IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL