IntraText Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio
I44.
A ’l mare, a ’l mare, Lalla, a ’l mio libero
tristo fragrante verde Adriatico,
a ’l mar de’ poeti, a ’l presente
dio che mi tempra nervi e canzoni!
Da i diamanti, ecco, freschissime
l’albe di giugno surgono: brividi
e fremiti increspano l’acque;
cantano a ’l vento le selve in fiore,
cantano a ’l vento epitalamii,
Lalla, non odi?; di sotto a i còrtici
senton la linfa conquistatrice;
senton da l’ime gemme prorompere
viva la forza de’ rami, l’anima
ecco, e felici di tutti i gaudii
de ’l verde nembi d’effluvi spargono
voluttuose tu rendi, o mare?
non tu con tese braccia li augurii,
o Lalla, mentre timide porgono
— Arridi, o sole! Noi anche il numine
tuo sacro invase per ogni arteria;
Arridi, o mare patrïo, arridimi
tu con l’amore, tu con la gloria,
chè un’adorante nova io ti reco!