Gabriele D'Annunzio: Opera omnia
Canto novo
Lettura del testo

Canto Novo [Editio princeps, 1882]

Libro secondo

V48.

«»

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

V48.

Oh bella tra’ larghi cachinni su ’l mare adagiata,

penisoletta verde e solitaria,

come in lago un enorme caimàn de ’l gran dorso fiorente,

a galla, immobile, lungo sopito a ’l sole!

Si slanciano l’erbe d’intorno in altissimi ciuffi

ove un popol d’insetti brulica ne l’amore,

ove striscia il ramarro agilissimo e guata in ascolto

a ’l susurrare vasto de le roveri.

Blandi susurri. Non questa, o Catullo, è la gaia

tua scoppiettante folleggiante musica

di corïambi? non questa?… Deh, segui. Voi m’avvinghiate,

candide braccia, tenacissime ellere,

voi m’avvinghiate! rompetemi il dattilo in bocca,

fervidi baci de la fanciulla mia!


«»

IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL