Gabriele D'Annunzio: Opera omnia
Canto novo
Lettura del testo

Canto Novo [Editio princeps, 1882]

Libro quinto

IV86.

«»

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

IV86.

E pure questo eroe, quando più fiere

sentia le fitte, i languidi snervanti

oblii non chiese a l’orlo de ’l bicchiere,

non a la verde maliarda incanti

chiese e torridi filtri e primavere

false da le selvagge attossicanti

flore dove in un nembo di piacere

spasima tutto un popolo d’amanti,

tutto un popolo folle d’assetati

arsi da un desiderio che non langue,

da un desiderio tragico e fatale

irresistibilmente trascinati,

valanga viva di carne e di sangue,

in corsa eterna, a ’l sole tropicale.


«»

IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL