Gabriele D'Annunzio: Opera omnia
Canto novo
Lettura del testo

Canto Novo [Editio princeps, 1882]

Libro quinto

VII89.

«»

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

VII89.

Ma il mar ti rifiutò. ne’ selvaggi

clivi densi di mirti e di scopeti,

ove imperano a ’l sol liberi i maggi

e li usignoli fanno da poeti,

ora su da ’l tuo core umido, a i raggi

novi, stipule e fiorbalzano lieti,

e al fin de la Natura odi i linguaggi

sacri e ne frangi i palpiti segreti.

Or te esanime, te docile a ’l Fato

eterno, te più non travaglia il senso

spasmodico de l’odio o de l’amore;

e t’inviluppi, germe inviolato,

monade pura, ne ’l riflusso immenso

de la materia che giammai non muore.


«»

IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL