IntraText Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio
ORIANA 63.
Giacean, ebri d’assai dolci veleni,
ne l’antro i prodi; e larga di sereni
sogni la Luna era a l’umano armento.
Pascean su ’l limitare i palafreni
meravigliosi, li èmuli de ’l vento:
battean la lunga coda in moto lento
a la coscia, e nitrìan per li alti fieni.
Giunse Amadigi a l’antro solitario,
tutto de l’armi splendide vestito;
e tre volte sonò, ne ’l muto orrore.
Quindi, rompendo il magico velario
che l’edera tessea, con quell’ardito
gesto egli prese ad Oriana il cuore.