IntraText Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio
VI
I GIGLI 70.
Quando prima ella a me con un immenso
grido sofferse (ancor l’anima trema),
un gran fascio di gigli, un puro emblema,
effondea presso il letto un puro incenso.
Or, quando impuramente ogni mio senso
beve da lei la voluttà suprema,
odo il flutto de ’l mio sangue che scema,
udire il rombo de la Morte io penso.
Ma i gigli (mentre un vel li occhi m’ingombra
e dietro il vel tutte le cose oblìa
l’anima), i gigli, i gigli, a quando a quando,
alti e soli risplendere ne l’ombra
sé ne la voluttà riprofondando.