Gabriele D'Annunzio: Opera omnia
Le faville del maglio
Lettura del testo

LE FAVILLE DEL MAGLIO

a lorenzo elateo

III

«»

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

III

Quando alla Mirabella e bianca e baia

nella veste color d’acqua corrente

Amaranta s’affaccia e frescamente

sorride come l’acqua in su la ghiaia,

dall’alpe di Lignano a Catenaia

s’inarca sul bel capo il ciel vivente

e, a guisa della bocca sorridente,

s’inarcano la riva e la giogaia.

Poggia le nude braccia alla ringhiera

ella; e l’acqua che or canta ed or si lagna

ascolta all’ombra delle chiome lievi.

Per la donna dagli occhi di sparviera

dice il grande Arno: «O bella, in me ti bagna

e la piccola Chiassa: «Da me bevi


«»

IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL