Gabriele D'Annunzio: Opera omnia
Intermezzo
Lettura del testo

Intermezzo di rime [Editio princeps, 1883]

II Studii di nudo

III

«»

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

III

Quando prona, col ventre ne l’arena,

nuda si lascia a ’l conquistare lento

de le maree, non dunque a luna piena

ella è una grande statua di argento?

Venere Callipige in una oscena

posa. Scolpiti ne ’l tondeggiamento

de’ lombi stan due solchi; ampia la schiena

piegasi ad un profondo incavamento.

Cresce il flutto e la bagna. Ella si scuote

a ’l senso di quel gelido contatto

e di piacer le vibrano le terga.

Il flutto su la faccia la percuote;

ma rimane godendo ella in quell’atto

fin che l’alta marea non la sommerga.


«»

IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL