IntraText Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio
Surse pronto il re musico; ed il lesto
piè mosse in cerca de ’l beato giglio.
di Vigorina giunse trepidando.
Vide lo stelo e vide anche l’anello;
e lo stel ne ’l cerchietto
pareva il dito fragile e mortale
d’una ninfa cangiata in arboscello.
non osò porre la sua man regale
poiché, da quando l’erbe a Vigorina
il giglio erasi aperto a la divina
luce, non più da ’l calice constretto;
e Astìoco, in tòr la pietra alabandina,
infranto avrebbe il giglio verginale
che a ’l sol ridea, si dolce palpitando. —