Gabriele D'Annunzio: Opera omnia
Laudi
Lettura del testo

LIBRO TERZO - ALCYONE

42 - Madrigali dell'estate

11 - L'UVA GRECA

«»

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

11 - L'UVA GRECA

 

Or laggiù, nelle vigne dell'Acaia,

l'uva simile ai ricci di Giacinto

si cuoce; e già comincia a esser vaia.

 

Si cuoce al sole, e detta è passolina,

anche laggiù su l'istmo, anche a Corinto,

e nella bianca di colombe Egina.

 

In Onchesto il mio grappolo era azzurro

come forca di rondine che vola.

All'ombra della tomba di Nettuno

l'assaporai, guardando l'Elicona.

 

 

 


«»

IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL