Gabriele D'Annunzio: Opera omnia
La Leda senza cigno
Lettura del testo

Indice d’autore

«»

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

Indice d’autore

1. Desiderio Moriar e la notte

2. La landa del tedio

3. La città dell’Etisìa

4. Le sonate di Domenico Scarlatti

5. La vita è un’opera magica

6. Ritratto d’ignota

7. Le pastoie

8. Il divino Olore

9. L’osso dell’ala

10. Una bocca

11. Uno sguardo

12. Il carro funebre

13. Il pioppo e il melo

14. La sera silvestra

15. La casa ansiosa

16. La Leda infranta

17. Il pastore in trampoli

18. L’amore flagellato

19. L’ora delle lampade

20. La seggiola e il tisico

21. Il pastello nell’acqua

22. La gozzoviglia dell’amore e della morte

23. La Leda svelata

24. Il pitone compiacente

25. Il cammeo bianco e nero

26. Il nepote dei cavalli fidiaci

27. Il giovincello e l’usuraio

28. I porci esorcizzati

29. La marea femmina

30. Il lamento del morituro

31. L’Amore claudicante

32. Il giglio di Susa

33. La canzone di Caronte

34. Leda e i cigni

35. Munus funus

36. Il levriere e il pettine

37. Il pitone in agguato

38. Il gallo della Landa

39. La Leda velata

40. Desiderio Moriar e la notte

41. L’ultimo giuoco

42. Il puledro vincitore

43. La collana della bella Simonetta

44. I cani condannati

45. La campana di fuoco

46. Parigi in ambascia

47. La Francia eterna

48. La necessità di creare

49. La malattia liberatrice

50. La Dipartita

51. Imagini d’Italia bella

52. L’Isola dai tre Gigli

53. Parigi si purifica

54. Il ragno nel lauro

55. I fermenti del carnaio

56. I combattenti a piedi nudi

57. La mandria sul ponte

58. Il bue flavo

59. Il teschio di San Dionigi

60. La torre di Carlo il Calvo

61. La nave incagliata

62. La fusione del mondo

63. Il rotolo della Delfica

64. Ecce sacerdos magnus

65. Il «vico degli strami»

66. San Severino

67. Il palmeto perpetuo

68. La preghiera di sangue

69. Il plenilunio della Marna

70. Il canile di Dama Rosa

71. I veltri guerrieri

72. La Diana caucasea

73. L’alba del miracolo

74. La danza pirrica

75. La muta in ascolto

76. Il sangue e la mota

77. La madre vorace

78. L’arnese di fango

79. La cittadella in palma di mano

80. La canzone carolingia

81. Kyrie eleison!

82. Le due guglie

83. La freschezza delle ferite

84. L’Angelo dell’Ora

85. Il moncherino

86. La Cattedrale compiuta dalla fiamma

87. Magnae ossa parentis

88. L’Ulisse di Dante

89. Silvia minacciata

90. La casa incolume

91. L’armento infetto

92. La greggia e la rondine

93. Il ragno nero

94. Scrivi che quivi è perfecta letitia

95. Le alleate pellegrine

96. L’ombra di Maria Felicia Orsina

97. Il passo bene accordato

98. La notte di Venezia in arme

99. Il riflesso della guerra lontana

100. Il corridoio di alto puntale

101. Il Leone a libro chiuso

102. «Più alto e più oltre»

103. Il giardino al sole

104. Il giardino all’ombra

105. Il loto e la bella

106. La foglia e la gota

107. La farfalla sul ferro

108. L’eroe tranquillo

109. La coppia alata

110. Necessità dell’olocausto

111. Il Volontario

112. La pace del combattente

113. Il pensiero dominante

114. La spatola di Arlecchino

115. Il musaico

116. La melodia del mondo

117. Apparizione di San Sebastiano

118. Cristo in Versa

119. La preghiera su le baionette

120. I facitori della Parola

121. Il Duca taciturno

122. Vulnus hyblaeum

123. Il Belvedere della Vittoria

124. Le batterie navali

125. La chioma di Ofelia

126. Il prato segreto

127. Tempus moriendi

128. Il benvenuto

129. L’ala su Gorizia

130. Il vecchio giovine

131. Leda tra i Condottieri

132. L’Ausa e il Lete

133. Il paravento e il parapetto

134. La marcia notturna

135. Il cavallo del Colleoni

136. Il canto della strada maestra

137. Il pane spezzato

138. L’invoglio di fronde

139. Il buio

140. Un’arte nuova

141. Lo scriba egizio

142. Il cartiglio

143. Scrivo su l’acqua

144. Il dono funebre

145. Il conoscitore

146. Una storia di canile

147. Le educande e i cigni

148. La Leda dorata

149. Il sorriso del demonico

150. I cervi al laccio

151. Il fiore del loto

152. La vigna di Murano

153. Il sandalo marcito

154. La tavola rustica

155. I sette morti

156. L’ombra di Roberto Prunas

157. Un concerto di cannonieri

158. Il càmice bigio

159. L’eco nella Sacca

160. Il tuono sul mare

161. Il genetliaco di luce

162. L’abbacinato

163. I tre fasci mortuarii

164. La farfalla non parla

165. Le ghirlande calcate

166. Il cimitero dei marinai

167. Le tombe di Roberto Prunas e di Luigi Bresciani

168. I gatti lugubri

169. La polizza sepolcrale

170. Il vilucchio e la corda

171. Sul sepolcro di Giuseppe Miraglia

172. Le conchiglie nel fango

173. Gli asfodeli della barena

174. L’ala sul mare

175. Il superstite del Jalea

176. La partenza per la morte

177. Dal mare al mare

178. Il timoniere dalla barba rossa

179. Il boccone e il rantolo

180. Il sonno del capitano

181. Il portello di prua

182. «Sopporta, o cuore»

183. I sei naufraghi

184. Il momento eroico

185. La corrente di marea

186. L’ultima prova

187. «Viva l’Italia

188. Il sale e il sole

189. Il lito adriano

190. Lo specchio esplorato

191. La chiazza oleosa

192. La tomba navale

193. La leggenda dell’uomo senza sguardo

194. L’aumento dell’anima

195. Il volo estatico

196. Le barche crociate

197. La scia e il sorriso

198. A faccia a faccia



«»

IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL