Gabriele D'Annunzio: Opera omnia
La Leda senza cigno
Lettura del testo

La Leda senza cigno

10

«»

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

10. Eppure ella era abitata da un’angoscia che in quel punto doveva urtare contro il fasciame delle sue coste come per ischiantarlo. E la pena, che di tratto in tratto saliva a gonfiarle il labbro inferiore, m’era così manifesta ch’io quasi mi meravigliavo di non vederne l’onda correre su per la delicata pelliccia come certi brividi d’agonia che solcano a spiga il mantello delle bestie inferme.

Soffrite, signora? – osai chiederle, con una voce alterata che certo la toccò.

Ella volse verso me l’enigma di quel suo viso dai larghi piani fortemente connessi come in una testa di Re pastore intagliata nel basalte.

Niente affatto – rispose; e rise d’un secco riso senza risonanza come ridono talvolta le cortigiane a qualcuno che è dietro di loro mentre lo specchio riflette quella cera fissa e brusca ch’esse hanno nel trafiggere col lungo spillo il cappello.

Allora tutte le mie imaginazioni novamente si disfecero. Ella si mise a chiacchierare come una piccola mondana di Parigi, con una bocca molle ed elastica che esagerava la forma delle parole e la modulazione delle sillabe fino alla smorfia. Si burlò della sala turchesca, del pianista zazzeruto, dell’uditorio melenso; spregiò la vita meschina e noiosa di quella cittadaccia nata per baracche e baraccuzze da un accampamento di resinieri: si disperò d’essere condannata a vivacchiarci quasi tutto l’anno.

Perché, signora? – chiesi timidamente. – Per la salute?

Ella rise di nuovo, con acredine.

Ho l’aria d’essere malata?

Qua e qualche gola tossiva nell’ombra che pareva divenire a poco a poco più fredda, un nuovo rovescio crepitando su la vetrata grigia.

No, certo.

Ella si raddrizzò su la sedia, sollevò il busto con una scossa quasi involontaria come quel rude sussulto che ci comunicano talora certi brividi inesplicabili. Notai la larghezza delle spalle e del petto, struttura solida che corrispondeva allo stile del capo. Travidi nell’apertura del manicotto qualcosa di luccicante, avorio e acciaio, simile all’impugnatura d’un revolver che stesse per scivolare.

È per l’automobiledisse sorridendo, quasi volesse rispondere al mio probabile stupore di vederla armata. – Dopo il concerto, vado sino a Bordeaux.

Veramente ora pareva che le labbra appartenessero a un’altra donna, in mezzo a quel volto vivessero d’una vita estranea, con quella frivola mobilità che contrastava alla scolpita fermezza degli altri lineamenti e al mistero formidabile dello sguardo nudo. Ripensavo certe danze sarde danzate a viso chiuso e cupo, certe danze arabe in cui il solo ventre s’agita incessantemente in un corpo annodato da non si sa qual fascino serpentino. Il rosso artificiale era fresco, messo di recente, forse prima d’entrare, con mano frettolosa, che sopravanzava alquanto gli orli e gli angoli, più o meno intenso. I denti erano robusti, quelli di sotto piantati un poco irregolarmente, splendidi come pezzetti di materia preziosa, fatti d’uno smalto così profondo e puro che si pensava ai carati della perfezione, quasi fossero gemme da osservarsi su la carta del gioielliere.

Ascoltatedissi, tócco da qualche nota del secondo tempo d’una sonata di Domenico Paradisi, ch’era l’ultima.

La spiavo di sotto ai miei cigli socchiusi.

La forza della dissimulazione abbandonò a un tratto quelle labbra su cui un sentimento di sconosciuta gravità sembrò porre una vera benda, quale non più fitta devono portar le Berbere nella nostra bianca e lunata Ghadamès.

Eppure, la cadenza essendo per risolversi e il mio cuore temendo la fine come un addio, la guardai di nuovo come uno che guardi un’ultima cosa per la quale egli abbia fatto il più lungo viaggio.

Era così liscia che pareva non dovesse avere un solco neppure nel cavo della mano. Era levigata veramente dall’acqua dell’Eurota, se tanto mi risplendettero nella memoria i ciottoli del fiume laconico senza cigni fra le strette ombre azzurre degli oleandri e delle canne. «Chi sei, chi sei, tu che certo ospiti dietro la tua fronte bassa un serpe scaltro, se bene il tuo cuore sia gonfio di lacrime

Come tante altre volte, tutto il mio essere aderì all’incognito che è il fondo della vita, per l’ombra accolta nel corpo, pel buio che occupa i nascondigli della carne, per l’oscurità delle viscere e dei precordii.

Sentivo stillare verso me il dolore e la morte come le gocciole che gemono dalla parete d’una caverna tenebrosa.

Una disperata poesia divenne la mia propria sostanza.

Ella era in piedi, tra sedia e sedia, mentre la sala si votava degli uditori come d’una poltiglia scorrevole che l’Euterpe ossuta spazzasse verso l’uscio. Ogni forma d’umanità pareva abbassata verso terra, privata di vertebre, scolorata e strascicante, tranne quella che in piedi m’era dinanzi, intiera, silenziosa, piena d’un suo male simile a una verità o a una menzogna profondissima che le tenesse vece di vita.

I luoghi più solinghi non sono nei deserti e nei monti, non tra sabbie e rocce sterili, ma dove l’anima affronta il destino respirando per alcuni attimi un’aria non respirabile da alcun altro essere prossimo.


«»

IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL