Gabriele D'Annunzio: Opera omnia
La Leda senza cigno
Lettura del testo

Licenza

77

«»

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

118. [Il mio generale – dalla cui rude bontà m’ebbi ieri in dono una sorta di alloro spinoso sradicato alle falde del sanguinante Podgora e trapiantato in un vaso di terra rossa – il mio generale mi avverte che stamani l’oratore castrense parla alla Brigata Caltanissetta accampata in Versa.

Vado a Versa. È una mattina d’ottobre limpidissima, quasi temprata e forbita come un’arme nuova. Le strade sono già asciutte, stanno per ridiventar polverose. File di soldati, file di muli, file di carriaggi. La mia macchina grigia, snella, vibrante come una piccola torpediniera, fende i battaglioni che si aprono. Movimento insolito da per tutto. Si sente che qualcosa è nell’aria, che qualcosa di grande si prepara. Si fiuta già l’odore del sangue, come il fumo del mosto alla vigilia della vendemmia.


«»

IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL