Gabriele D'Annunzio: Opera omnia
La Leda senza cigno
Lettura del testo

Licenza

97

«»

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

138. Tale la cenere inquieta d’uno dei miei giorni vissuti con quel «pensiero dominante» che è il tema melodico del racconto musicale composto da me fuoruscito all’ombra dei pini landesi intorno al tempo del solstizio, or è tre anni. Il quale io vi mando costassù nella contrada di Silvia l’Italiana, o Chiaroviso, come il dono dell’alleato e il ricordo dell’ospite, accompagnandolo con questa Licenza che poteva esser breve come il congedo d’una ballatetta e m’è ora divenuta sotto la mano un libro folto, per il gran piacere del divagare proprio al convalescente.

Sorrido pensando a quegli invogli di fronde compresse e risecche, venuti di Calabria, che un giorno vi stupirono e incantarono, quando ve li offersi sopra una tovaglia distesa su l’erba di Dama Rosa, non ancor falciata, ove da per tutto tremolavano i fiori scempii e le avene fatue fuorché nei solchi segnati dal giuoco dei levrieri. Gli invogli erano di forma quadrilunga come volumetti suggellati d’un solitario che avesse confuso felicemente la biblioteca e l’orto. Ci voleva l’unghia per rompere la prima buccia. La membrana andava in frantumi ma le nervature resistevano come quelle del dosso d’un libro legato in cartapecora. La seconda foglia era più tenace e la terza ancor più, e la quarta più ancóra. Il viluppo si faceva più stretto assottigliandosi. Le dita non arrivavano mai in fondo; e l’attesa irritava la curiosità; e l’indugio faceva credere al gusto che dentro si celasse la più saporita cosa del mondo. E m’ho tuttavia nella memoria quella grazia del viso chino, ove la bocca si socchiude e chiude per l’acqua che le viene.

Ecco l’ultima foglia in cui è avvolto il segreto, profumata come il bergamotto. L’unghia la rompe; le dita s’aprono e si tingono di sugo giallo, si ungono di non so che unguento solare. Pochi acini di uva appassita e incotta, color tané oscuro, di quel colore che «pare ottenga nell’occhio il primo grado», pochi acini umidi e quasi direi oliati di quell’olio indicibile ove nuota alcun occhio castagno ch’io mi so, pochi acini del grappolo della vite del sole appariscono premuti l’un contro l’altro, con un che di luminoso nel bruno, con un che di ardente senza fiamma, con un sapore che ci delizia prima di essere assaporato.

Così, o Chiaroviso, il racconto della Leda senza cigno è ravvolto in questi molti fogli che conviene svolgere o frangere. Non dico che in fondo il sapore sia tanto squisito, ma certo è insolito.


«»

IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL