IntraText Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio
167. Dov’è Roberto Prunas? dov’è Luigi Bresciani?
Intravedo nel bagliore il cippo di Giuseppe Miraglia. L’ala dorata d’Icaro vi splende nel cavo. Domina tutte le altre sepolture. È come un grande stipite terminale. Le parole che io v’incisi, la gloria non le dimenticherà. L’alloro che io v’appesi, il tempo non lo sfronderà.
Ma dove sono le altre due tombe? Non le conosco. Non le riconosco. La sera del 2 aprile i due miei amici
Da quella sera ansiosa e affettuosa, ecco che per la prima volta ricalco la terra dove i due corpi si disfanno. Cammino fra lo strame funerario, fra il pacciame che ricopre i crepacci. Mi curvo su i morti del mare, a scoprire, a leggere. Ogni nome mi ferisce, ogni pietra mi colpisce. Ecco il capo torpediniere del sommergibile Jalea, Ciro Armellino. Ecco il sottocapo, Biagio di Tullio. Un ricordo sublime mi solleva il cuore. Rivedo, in fondo allo specchio d’acqua esplorato, la lunga tomba di ferro, il sepolcro navale. Ecco i morti del sommergibile Medusa, ecco i morti dell’Amalfi, ecco i naufraghi ripescati e sotterrati. Son forse più tristi qui, in questa mota gialliccia, sotto queste croci meschine, sotto queste ghirlande di zinco.