Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] convertono 5 convertuntur 2 convictum 1 conviene 124 convince 2 convincente 3 convincenti 5 | Frequenza [« »] 125 vicino 124 31 124 avranno 124 conviene 124 diventare 124 fondo 124 memoria | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze conviene |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Apostolato dell’edizione Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 2. 9. 1. 0. 89 | Anche in esso tuttavia si conviene da tutti in ciò che è sostanziale: 2 1. 2. 11. 2. 0. 105 | soggetto – In linea ordinaria conviene mirare al difetto predominante ( 3 1. 2. 12. 0. 0. 113 | particolare sotto il quale più conviene, all’apostolo dell’edizione, 4 1. 3. 29. 2. 0. 374 | la divina volontà quale conviene secondo i comandamenti, 5 1. 3. 35. 3. 0. 417 | sostanziose e più educative. Anzi conviene unire tosto ai libri di Appunti di Teologia Pastorale - II edizione Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
6 1. 1. 2. 0. 8 | meditazioni appena alzati se conviene prima confessare: nelle 7 1. 2. 1. 1. 11 | colla serva, su ciò che conviene fare o lasciare, sulla popolazione, 8 1. 2. 9. 3. 29 | In generale: non conviene confessarsi tra parroco 9 1. 3. 5. 0. 50 | anima sua borsa sua, non conviene perdere l’appetito perché 10 1. 5. 5. 2. 74 | società di previdenza.12 Conviene al Sacerdote entrarvi? Vi 11 2. 2. 0. 1. 88 | forze, sotto il pretesto che conviene agitarsi, che «chi pecora 12 2. 2. 0. 1. 88 | Conviene studiare, pregare, consigliarsi: 13 2. 2. 0. 1. 88 | pregare, consigliarsi: conviene tralasciare un’opera piuttosto 14 2. 2. 0. 1. 88 | la volontà dei superiori: conviene osservare se la si potrà 15 2. 2. 0. 4. 91 | moltiplicandosi i pericoli conviene moltiplicare i buoni mezzi: 16 2. 2. 0. 4. 91 | conformità alle parole nostre. Conviene invece mostrare la ragionevolezza 17 2. 2. 0. 4. 91 | ragionevolezza di quanto inculchiamo: conviene esporre con calma il bene 18 2. 2. 0. 4. 91 | calma il bene che ne verrà: conviene~ ./. aspettare che il seme 19 2. 2. 0. 4. 92 | svolga e faccia i frutti: conviene pensare che per cambiare 20 2. 2. 0. 6. 94 | dei partiti sovversivi. Conviene mostrare le astuzie dei 21 2. 2. 0. 6. 94 | Conviene additare loro spesso i mezzi 22 2. 3. 1. 1. 99 | si usa tra amici e come conviene alla dignità del carattere, 23 2. 3. 3. 0. 107 | In pratica conviene distinguere in varie categorie 24 2. 3. 7. 0. 115 | spendere un tempo notevole, conviene che vi s’industrî con ogni 25 2. 3. 9. 1. 118 | casi veramente eccezionali, conviene astenersene: giacché basterebbe 26 2. 3. 9. 2. 124 | infermo sia accudito, come si conviene.~ 27 2. 3. 9. 2. 126 | invece il caso è urgente, conviene parlare subito chiaro, anche 28 2. 3.10. 0. 129 | Anzitutto: conviene visitare le famiglie? Di 29 2. 3.10. 0. 129 | E da noi conviene o no tal sistema? Conviene 30 2. 3.10. 0. 129 | conviene o no tal sistema? Conviene quanto negli altri luoghi, 31 2. 3.12. 0. 137 | Ritirarsi subito non gli conviene: sarebbe tacciato d’avaro 32 2. 3.13. 0. 139 | ma prima generalmente non conviene abbandonarsi, come si dice, 33 2. 4. 1. 3. 148 | servirsi del suo ministero; conviene piuttosto fare l’esame di 34 1. 1. 3. 9. 182 | sapersi: e allora, se si può, conviene istruirli nelle cose necessarie 35 1. 1.10. 0. 188 | autore in proposito: Non conviene fare questione se sia meglio 36 1. 1.13. 2. 194 | molti che appena levati conviene fare subito la meditazione; 37 1. 1.13. 2. 195 | a quello degli altri. E conviene tener presente che vi è 38 1. 3. 8. 0. 226 | avranno immenso vantaggio: conviene a tal fine spiegare come 39 1. 3.13. 0. 236 | venga dal parroco. Perciò conviene ordinariamente che sia il 40 1. 4. 2. 0. 243 | punto di vista pastorale. Conviene sempre ripetere che il prete 41 1. 4. 2. 2. 246 | fare il catechismo, non conviene satireggiare o inveire dal 42 1. 4. 4. 0. 253 | espongono diffusamente: qui conviene limitarci ad avvertenze 43 1. 4. 4. 3. 255 | esporsi all’aria fredda...; ma conviene pure avere fiducia in quella 44 1. 4. 4. 3. 257 | c) Dopo la predica. Conviene raccogliersi qualche istante, 45 1. 4. 9. 0. 263 | così spinoso nella pratica, conviene subito dare un’avvertenza 46 1. 4.10. 0. 267 | meglio più sotto: ma intanto conviene fin d’ora notare come riesca 47 1. 4.14. 0. 272 | confessare, fare il catechismo: conviene di più assicurare il frutto: 48 1. 5. 2. 0. 295 | In queste sottodomande conviene abbondare: ma devono esprimersi 49 1. 11. 0. 1. 367 | lo si deve pur dire, non conviene mai rimettersi ad occhi Brevi meditazioni - I Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
50 1. 20. 0. 283 | tutti i commensali». A me conviene l’ultimo posto; sono tanto 51 1. 58. 1. 381 | Lascia fare, per ora, chè ci conviene adempiere ogni giustizia» ( 52 1. 75. 0. 427 | CrediamoGli! Invece conclusero: «Conviene che uno muoia per tutto Brevi meditazioni - II Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
53 0. 39. 1. 102 | anima ed anche del corpo se conviene per l’anima. Essa è come 54 0. 63. 0. 165 | Aggiunge S. Leone Magno: Conviene che ognuno si prepari all’ 55 0. 87. 1. 233 | nominate tra di voi, come si conviene ai santi; né oscenità, né Donna associata Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
56 2. 4. 3. 1. 169(17) | ivi è una forza latente; conviene scoprirla, guadagnarla all’ 57 3. 5. 0. 0. 233 | Conviene studiare, pregare, consigliarsi: 58 3. 5. 0. 0. 233 | consigliarsi: ecco la prudenza. Conviene alfine risolversi ed agire ./. 59 3. 12. 8. 0. 338 | E conviene disilluderci: è necessario 60 3. 12. 8. 0. 338 | Conviene disilluderci: vi sono opere 61 3. 12. 8. 0. 338 | Conviene disilluderci: il Signore Maria Regina degli Apostoli Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
62 0. 3. 3. 28 | tutti, con cui Gesù, come si conviene ad un figlio, la madre, 63 0. 10. 3. 86 | E qui conviene il pensiero del P. Matteo 64 0. 17. 1. 134 | soggette ai vostri mariti, come conviene, nel Signore; e voi mariti, Meditazioni per consacrate secolari Capo.Pagina
65 1. 9 | fanno tanto del bene, e non conviene che lo lascino per entrare 66 1. 12 | conoscono tra di loro, ma non conviene, in generale, che questo 67 2. 19 | prenderà nota di quello che conviene e di quello che si deve 68 4. 35 | uffici in società che non conviene abbandonare; oppure hanno 69 9. 81 | uffici in società che non conviene abbandonare, o una salute 70 21. 166 | ma sta a noi capire se conviene farlo conoscere a persone 71 21. 166 | è motivo; ma in generale conviene tenere il segreto, perché 72 22. 172 | Religiosi. Allora, in generale, conviene consigliarsi piuttosto con 73 30. 252 | diceva che qualche volta conviene che discendiamo, mentre 74 33. 274 | abbastanza frequentemente, conviene che lo stesso confessore 75 45. 343 | giudicare se l’Istituto vi conviene, se volete farne parte. Oportet orare Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
76 2. 2. 4. 1. 153(10) | perfetto, nella misura che conviene alla piena maturità di Cristo”. 77 3. 3. 2. 0. 254(4) | amare o pentirsi come si conviene, per ottenere la grazia Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
78 1. 5. 3. 3. 57 | rendiamo commendevoli, come si conviene ai ministri di Dio» (2Cr 79 1. 12. 1. 3. 112 | spesso e con quale fervore conviene che tu parli di questo sacramento. 80 2. 7. 3. 2. 229 | ti dia sollievo; infatti conviene che il sapiente qualche 81 2. 11. 1. 1. 255 | imitatori di Dio, come si conviene a figli carissimi» (Ef 5, 82 2. 11. 2. 1. 258 | rendiamo commendevoli, come si conviene a ministri di Dio: con grande 83 2. 12. 1. 3. 265 | L’aurea mediocrità. Ne conviene anche il Sapiente: «Non 84 2. 13. 2. 3. 279 | dunque tu cristiano? Ti conviene questo nome? O a te si deve 85 3. 6. 1. 3. 361 | tanto più attentamente gli conviene evitare di accostarsi a 86 3. 14. 1. 3. 432 | riverenza che massimamente conviene a tali azioni di pietà e San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
87 SP01.370000. 1. 2 | energie, mentalità proprie: conviene studiarle, guidarle, elevarle. 88 SP02.480900. 7. 4c1 | 3) Si conviene di fare un catalogo unico 89 SP02.490600. 2. 4c1 | L'apostolato nostro tanto conviene in queste isole, ed ha pure 90 SP02.500800. 2. 3,c | provvedendo ai loro bisogni. Conviene che coi fatti e non solo 91 SP02.520600. 2. 1c1 | In ogni nazione conviene istruire de Ecclesia et 92 SP02.520600. 7. 3c2 | sentire, vedere ciò che non conviene o fuori del tempo e dalle 93 SP02.530300. 1. 3c1 | Conviene continuamente invocare i 94 SP02.530400. 4. 4c2 | 6) Al Discepolo conviene in più larga misura il culto 95 SP02.531000. 1. 1c2 | servizio di Dio; e come si conviene ad un figlio di Dio.~ 96 SP02.531100. 1. 2c1 | sollecitudine il suo ordine, come conviene a persone sante».~ ~ 97 SP02.541000. 2. 1c2 | soprannaturale, ciò che conviene fare, specialmente nei casi 98 SP02.550100. 7. 3c2 | tratta di buone letture, conviene farle lentamente, per meglio 99 SP02.551200. 7. 4c1 | sollecitudine il suo ordine, come conviene a persone sante».~ 100 SP02.570800. 2. 4c1 | il dono ricevuto, come si conviene a buoni dispensatori delle 101 SP02.580400. 8. 5c1 | uffici in società che non conviene abbandonare; o salute non 102 SP02.610400. 9. 7c1 | 3. Conviene aprire la porta a qualche 103 SP02.610400. 9. 7c2 | diversamente in generale conviene la famiglia, se è moralmente 104 SP02.610900. 3. 3c2 | sostanziose e più educative. Anzi conviene unire tosto ai libri di 105 SP02.640500.13. 6c2 | perfetto nella misura che conviene alla piena maturità in Cristo...», « 106 SP02.650100. 9. 6c2 | esercizio pratico. In molte cose conviene cominciare dal fare, per 107 SP02.650100.12. 8c2 | la loro Casa a Roma. Non conviene tenere tali vocazioni negli 108 SP02.670900. 1. 1c2 | consultino ed ascoltino come si conviene i propri sudditi» («Perfectae Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
109 0. 0. 2. 2. 0. 44 | ed applicazioni pratiche. Conviene prima leggerne l’ultimo 110 0. 0. 8. 5. 0. 255 | che la via è santa, che conviene ai tempi, che vi sono tutti 111 0. 0. 10. 4. 0. 314 | con animo retto, come si conviene, così servono moltissimo 112 0. 0. 11. 5. 0. 350 | tesoro». A questo punto conviene una parola per distinguere.~ 113 0. 0. 11. 6. 0. 352 | un punto grave, forse non conviene interrompere bruscamente 114 0. 0. 15. 2. 0. 488 | uomo con la sua moglie, non conviene sposarsi». Gesù Cristo rispose: « Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
115 0. 0. 2. 1. 0. 26 | privato di grande importanza. Conviene inoltre che il precetto Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
116 0. 0. 4. 1. 0. 73(1)| Don Giaccardo, a Roma: “conviene intervento di persona importante” 117 0. 0. 5. 0. 0. 101 | sollecitudine il suo ordine, come conviene a persone sante.~ 118 0. 0. 7. 5. 0. 191 | Conviene disilluderci: vi sono opere 119 0. 0. 9. 6. 0. 224 | trattarsi presso la Santa Sede, conviene chiamare il Procuratore 120 0. 0. 11. 4. 0. 282 | verificarsi il caso in cui conviene stabilire una Delegazione Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
121 0. 0. 3.10. 0. 68 | sostanziose e più educative. Anzi conviene unire tosto ai libri di 122 0. 0. 6. 2. 0. 139 | propaganda collettiva; ora conviene passare di più alla propaganda 123 0. 0. 6.10. 0. 149 | denaro ./. volentieri se gli conviene quello che gli è proposto: 124 0. 0. 9. 4. 0. 217 | ordini e fare osservazioni conviene talvolta lunga riflessione,