| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] fiesole 1 fiet 8 figli 747 figlia 123 fìglia 1 figliale 3 figliazione 1 | Frequenza [« »] 123 comprendere 123 continuo 123 dottori 123 figlia 123 infermo 123 internazionale 123 invito | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze figlia |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 2. 12. 1. 0. 116| era prescelta ad essere la Figlia del Padre, la Madre del
2 1. 3. 9. 1. 0. 202| con la Ss. Trinità e cioè: Figlia prediletta del Padre, a
3 1. 3. 9. 3. 0. 205| amorosamente contempla come Figlia prediletta, che lo Spirito
Appunti di Teologia Pastorale - II edizione
Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
4 1. 2.14. 0. 33(29) | Rousselière (1840-1924), sua figlia spirituale, che venne poi
5 1. 3. 3. 2. 46 | ministero. – Si eviti la invidia figlia della superbia: 1° l’invidia
6 1. 1. 3. 1. 169 | fermato a discorrere con figlia,2 da solo a solo, si può
7 1. 1. 3. 1. 169(2) | Figlia (piemontesismo) sta per
8 1. 1.10. 0. 187 | mai per consiglio ad una figlia di farsi religiosa, o ad
9 1. 1.12. 0. 191 | 8° Se una figlia interroga [su] ciò che le
10 1. 3. 2. 0. 218 | maestra o qualche buona figlia o donna fra le seconde.
11 1. 3.13. 0. 237 | suore o a qualche buona figlia esperta: potrebbe in qualche
12 1. 5. 5. 0. 303 | cattolica si formi come figlia e attorno all’organizzazione
Brevi meditazioni - I
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
13 Prefa. 86. 1. 204 | è la sposa, la madre, la figlia, vi è l’adulto, il giovane,
14 Prefa. 91. 1. 215 | sesto comandamento alla figlia, alla religiosa, alla sposa,
15 1. 73. 0. 421 | madre che Lo pregava per la figlia invasa dal demonio; descrisse
16 1. 73. 1. 422 | donna nei suoi vari stati di figlia, sposa, madre, vedova, apostola?~ ~
17 1. 85. 1. 448 | onoriamola. Onoriamola, come figlia prediletta del Padre; come
18 1. 89. 1. 455 | imposero alla loro fortunata figlia il nome di Maria. Certo
19 1. 111. 1. 498 | La Chiesa, Figlia di Maria, era ancor bambina,
20 1. 117. 1. 510 | della Chiesa. La Chiesa è figlia di Maria. Maria salvò la
Brevi meditazioni - II
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
21 0. 49. 0. 131 | ottenne la guarigione della figlia. E perciò San Paolo si esorta: «
22 0. 90. 0. 242 | detto del profeta: Dite alla figlia di Sion: Ecco il tuo re
23 0. 127. 1. 349 | e dire: Signore, la mia figlia è morta or ora; ma vieni,
24 0. 127. 1. 350 | popolo: Signore, or ora mia figlia è morta; ma vieni, imponi
25 0. 127. 1. 350 | donna che Lo pregava per la figlia: O donna, grande è la tua
Donna associata
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
26 1. 2. 1. 0. 22 | caratteri o veri difetti. Una figlia sarà propriamente cristiana
27 1. 2. 2. 0. 26(10) | Invece Eudossia Licinia, figlia di Teodosio II, nominata “
28 1. 2. 2. 0. 26(11) | 1533 - Richmond 1603), era figlia di Enrico VIII e di Anna
29 1. 2. 2. 0. 27(15) | Teofilatto. – Marozia, sua figlia, insieme alla sua potente
30 1. 2. 2. 0. 27(17) | Anna (nata nel 1504?) era figlia di Tommaso Boleyn, di modesta
31 1. 2. 2. 0. 27(17) | con Caterina d’Aragona (figlia di Ferdinando il cattolico),
32 1. 2. 2. 0. 27(17) | Ferdinando il cattolico), la cui figlia, Maria, sarebbe stata l’
33 1. 3. 1. 0. 31 | istruzione cristiana»; «la figlia in casa sotto i genitori
34 1. 4. 3. 0. 46(15) | Flavia Massima (298-326), figlia di Massimiano imperatore
35 1. 4. 3. 0. 46(17) | principessa francese, santa Berta, figlia di Cariberto, re di Parigi.
36 1. 4. 3. 0. 48(29) | Medici (1573-1642) era la figlia di Francesco II di Toscana.
37 1. 4. 3. 0. 51(42) | Forcade le fece una consegna: «Figlia mia, io vi do il compito
38 1. 5. 1. 0. 54 | Osservate l’affetto di una figlia verso il padre o la madre:
39 1. 5. 2. 0. 57 | famiglia che non l’uomo, come figlia, sposa, madre. Ora quanto
40 1. 5. 2. 0. 57 | Ora quanto non può una figlia sull’animo dei genitori
41 1. 5. 2. 0. 58 | ordinaria, in cui una buona figlia ritiene mille volte i genitori
42 1. 5. 2. 0. 58 | eccessi: in cui una buona figlia istruisce nelle verità religiose
43 1. 5. 2. 0. 58 | piccoli e grandi: in cui una figlia di soda pietà sparge i profumi
44 1. 5. 2. 0. 59 | fu della sposa e della figlia: l’ottennero col sacrificio,
45 1. 6. 1. 0. 63 | una sposa, una madre, una figlia! Sono misteri questi che
46 2. 2. 3. 2. 89 | assistito dalla sposa e dalla figlia, cattoliche e pie. La loro
47 2. 2. 1. 2. 92 | pericolo che sovrastava alla figlia. La figlia venne meglio
48 2. 2. 1. 2. 92 | sovrastava alla figlia. La figlia venne meglio custodita e
49 2. 3. 1. 7. 139 | scriveva De Maistre a sua figlia divenuta madre. Forse la
50 2. 3. 3 146 | Art. III - La figlia~
51 2. 3. 3. 4. 146 | La condizione d’una figlia sembra quella dell’umiltà,
52 2. 3. 3. 4. 146 | pare a primo aspetto che la figlia non possa sotto alcun rispetto
53 2. 3. 3. 4. 146 | del tutto così. Anche la figlia può operare un gran bene
54 2. 3. 3. 4. 148 | genitori. Verso di questi la figlia non ha mai da atteggiarsi
55 2. 3. 3. 4. 149 | Ancora: la figlia può loro far del bene in
56 2. 3. 3. 4. 149 | genitori. Missione della figlia allora è di farsi come l’
57 2. 3. 3. 4. 149 | attriti: missione della figlia allora è di fare l’angelo
58 2. 3. 3. 4. 149 | questo è quanto spetta alla figlia, come all’uomo si appartengono
59 2. 3. 3. 4. 149 | di fatica. Né si creda la figlia di riuscire a poco: no.
60 2. 3. 3. 4. 150 | In terzo luogo: la figlia può seminare tanto bene
61 2. 3. 3. 4. 150 | spinta o forte ritegno. La figlia, modesta nel suo vestire,
62 2. 3. 3. 4. 150 | Lo sguardo invece della figlia disonesta ferisce l’anima,
63 2. 3. 3. 4. 150 | moralizzatrice compita da una figlia virtuosa, ritirata, casta!
64 2. 3. 3. 4. 151 | parrocchiali, giacché una figlia deve possedere lo spirito
65 2. 4. 1. 0. 155 | s’adoperasse, perché la figlia, uscendo dal paese, in cerca
66 2. 4. 2. 2. 162 | La figlia, la sposa, la madre, buone
67 2. 4. 3. 7. 181(31) | Elisabetta (1207-1231), figlia del re Andrea II, sposa
68 2. 4. 4. 4. 201 | spenderà anche più? Ed una figlia, senza dote ma che sa governare
69 3. 4. 1. 0. 229 | Il libro della giovane figlia in vacanza. ~9. La scienza
70 3. 6. 1. 0. 243 | posizione della donna, sia essa figlia, sposa, madre, è sempre
71 3. 6. 1. 0. 246(15) | Marcella insieme ad una sua figlia di nome Eustochio.~
72 3. 8. 1. 0. 267 | qualità di sposa, di madre, di figlia, di sorella, di donna libera,
73 3. 9. 0. 0. 280 | di dolori. La sposa, la figlia, la sorella sono relativamente
74 3. 9. 0. 0. 282 | penetrare l’animo della figlia: sa cogliere le occasioni
75 3. 11. 0. 0. 294 | marito. Non vi è ./. che la figlia dal cuor guasto che rimanga
Maria Regina degli Apostoli
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
76 0. 23. 2. 190 | Maria, nasceva la Chiesa, figlia di Maria. La predicazione
77 0. 24. 1. 199 | Può essere apostola come figlia, come sposa, come madre.~ ~
78 0. 24. 1. 199 | Come figlia. – La condizione d'una figlia
79 0. 24. 1. 199 | figlia. – La condizione d'una figlia sembra soltanto quella dell'
80 0. 24. 1. 199 | genitori. – Non è maestra, ma figlia sottomessa verso di essi.
81 0. 24. 1. 201 | più largo per una donna, figlia, sposa o madre, si è di
82 0. 26. 1. 215 | sacerdote. Oppure: Dare una figlia al Signore, come Suora.
83 0. 26. 1. 216 | ha donato un figlio o una figlia al Signore, gioia e caparra
84 0. 26. 3. 221 | Se un figlio od una figlia dimostrano il desiderio
85 0. 27. 1. 225 | verso Gesù. La Chiesa è figlia di Maria come è figlio di
86 0. 27. 2. 229 | di misericordia, Madre e Figlia di Colui che è Padre delle
87 0. 28. 3. 239 | nemici. Benedetta sei tu, o Figlia di Dio altissimo, più di
88 0. 31. 1. 262 | stessa e la più eccelsa Figlia del Padre Nell'Annunciazione,
89 0. 31. 2. 264 | santa, cara al Signore, figlia di Dio per adozione, capace
90 0. Cor. 0. 289 | del cielo e della terra, Figlia prediletta del Padre, eccelsa
Meditazioni per consacrate secolari
Capo.Pagina
91 5. 48 | esterne. Ci può essere la figlia che vive con la mamma e
92 5. 48 | una certa necessità, la figlia obbedirà; se si tratta di
93 6. 53 | Era una giovane di Assisi, figlia di ricchi signori, quindi
94 10. 83 | Colui che sposa la sua figlia fa bene, colui che invece
95 12. 101 | alla Messa~ ~~ ./. a sua figlia, perché non vuole che si
96 12. 101 | tralasciare altri doveri, la figlia può insistere, tanto più
97 29. 239 | sta a cuore che la propria figlia faccia questo o quello,
98 31. 255 | madre, di un figlio, di una figlia; il dovere di un maestro
99 53. 403 | separato un padre dalla sua figlia, la sposa dallo sposo, l’
Oportet orare
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
100 2. 2. 3. 0. 141 | anima dal peccato e la rende figlia di Dio. La preghiera sacramentale
101 3. 2. 1 230 | SACRA SCRITTURA~ ~La figlia di Giairo e l'emoroissa~ ~
Sacerdote, ecco la tua meditazione
Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
102 1. 15. 2. 2. 139 | della SS. Trinità; e diventa figlia, sorella e sposa di Dio.~
103 1. 15. 2. 2. 139 | Trinità. Infatti, essendo figlia del Padre, offre a lui il
104 3. 15. 1. 2. 441 | abbi pietà di me! La mia figlia è crudelmente tormentata
San Paolo - Bollettino SSP
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
105 SP01.370208. 1. 1 | è gran Maestra; l'arte è figlia di essa, e nipote a Dio.
106 SP01.400820. 3. 8 | educazione di un figlio o di una figlia e li hanno tenuti lontano
107 SP01.400820. 3. 8 | che ha offuscato nella figlia la purezza della Prima Comunione.
108 SP02.470200. 6. 4c1 | eternità un Figlio o una Figlia di S. Paolo, è bene fare
109 SP02.470200. 6. 4c2 | Ogni Figlio o Figlia partente, si porti nell’
110 SP02.491200. 2. 2c2 | La Figlia del Samurai ~
111 SP02.500100. 2. 4c1 | daranno un figlio o una figlia al Signore. ~
112 SP02.541000.18. 9c1 | un'anima, che davvero è figlia di Dio, e per l'umiltà e
113 SP02.541000.23.11c2 | pag. 320, L. 500); «Mamma e figlia» (pag. 288, L. 500). L’autore,
114 SP02.541200. 2. 1c2 | maggior pena fu per qualche Figlia che indisposta arrivava
115 SP02.550300.38. 7c3 | Mazzel, Mamma e figlia.~
116 SP02.591200.10. 7c2 | Rallegrati, o diletta Figlia del Padre Celeste, per cui
117 SP02.651200. 2. 1c2 | la prima e privilegiata figlia benedetta».~ ~
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
118 0. 0. 8. 8. 0. 259| Luigi Veuillot scriveva alla figlia suora: «Ti assicuro che
119 0. 0. 8. 8. 0. 259| il pensiero di avere una figlia religiosa mi consola molto;
120 0. 0. 8. 8. 0. 259| Agnello... ma è pur sempre mia figlia; ed io ho adornata la sua
121 0. 0. 15. 1. 0. 486| figlio religioso, od una figlia consecrata allo Sposo Divino.
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
122 0. 0. 8. 3. 0. 170| scientifici: la scienza è figlia di Dio; ogni capitolo delle
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
123 0. 0. 10.10. 0. 243| Rallegrati, o diletta Figlia del Padre Celeste, per cui