Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
approvati 27
approvato 57
approvavano 1
approvazione 123
approvazioni 11
approverà 2
approvi 1
Frequenza    [«  »]
124 sales
124 umili
123
123 approvazione
123 avvenire
123 belle
123 beneficenza
Giacomo Alberione, SSP
Opera omnia Alberione

IntraText - Concordanze

approvazione
                                                                              grassetto = Testo principale
                                                                              grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
    Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 0. 4. 0. 0. 21(13)| XII, come condizione per l’approvazione definitiva delle Costituzioni, 2 1. 0. 4. 0. 0. 21(13)| Paolo, per avere la loro approvazione definitiva, giunta il giorno 3 Introd. 0. 0. 0. 0. 7(3) | nel Decreto Pontificio di approvazione della Pia Società San Paolo 4 1. 1. 1. 2. 0. 16 | ricordare il «Decreto di lode e approvazione», emanato il 10 Maggio 1941 5 1. 1. 5. 2. 0. 35 | sugli autori che hanno l’approvazione e la raccomandazione della 6 1. 2. 5. 2. 0. 62 | opere poi devono avere l’approvazione dell’autorità ecclesiastica 7 1. 3. 1. 2. 0. 136 | della Sacra Scrittura, l’approvazione dei libri presso le Curie 8 1. 3. 7. 3. 0. 186 | testi che portano la sua approvazione.~ 9 1. 3. 13. 0. 0. 235 | dottrinale, santità di vita, approvazione della Chiesa, antichità.~ 10 1. 3. 34. 1. 0. 403 | fondazione si richiede l’approvazione dell’autorità ecclesiastica 11 1. 3. 35. 3. 0. 418 | Indice dei libri proibiti, l’approvazione della Chiesa, la guida delle Appunti di Teologia Pastorale - II edizione Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
12 1. 4. 2. 2. 247 | nostro modo di fare incontri [approvazione] presso tutti; che tutti 13 1. 6. 0. 1. 314 | Hanno in massima parte l’approvazione e la raccomandazione della Brevi meditazioni - I Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
14 1. 16. 2. 272 | è lodevole; ma chi ha l’approvazione di Dio.~ ~ 15 1. 112. 1. 501 | un giudizio soltanto di approvazione, non un giudizio di discussione.~ Donna associata Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
16 1. 4. 3. 0. 51(40) | ottenendo da papa Leone XIII l’approvazione dell’Opera dei Congressi ( 17 2. 2. 1. 2. 95 | purché vi abbia anche l’approvazione divina. Ricordo d’una donna 18 2. 2. 2. 1. 102 | sottopone il proprio lavoro alla approvazione di persona competente: ma 19 2. 2. 2. 3. 109(36) | spirituale bastava la semplice approvazione dell’Ordinario. I beni che 20 3. 8. 1. 0. 265 | esse incontrano subito l’approvazione dell’intera popolazione: 21 3. 9. 0. 0. 281 | e chiedere con umiltà l’approvazione del suo direttore, è il 22 3. 12. 8. 0. 335 | di religiose. Colla piena approvazione del Santo Padre Pio X, ella Maria Regina degli Apostoli Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
23 0. 21. 4. 176 | Statuto, lo sottopose all'approvazione dell'Arcivescovo, ed inaugurò Meditazioni per consacrate secolari Capo.Pagina
24 5. 47 | come vostro compito. Con l'approvazione di chi guida, tutto viene 25 9. 78 | Primo Feliciter" in lode e approvazione degli Istituti Secolari. 26 16. 131 | eccetera. Allora con l'approvazione~ ~~ ./. tutto quello che 27 31. 257 | approvati dalla Chiesa? Vi è un'approvazione generale per gli Istituti 28 31. 257 | Provida Mater Ecclesia»: ma l'approvazione che determina che un Istituto 29 31. 257 | sulla via della santità, è l'approvazione particolare che viene data 30 31. 257 | Gesù Sacerdote, hanno l'approvazione esplicita, chiara, diretta 31 31. 257 | della Chiesa? Sì. Hanno l'approvazione della Chiesa, e coloro che 32 31. 257 | Cosa vuol dire allora approvazione? Vuol dire che le regole, 33 31. 257 | di condurre alla santità. Approvazione vuole dire che la somma 34 31. 257 | entrare nell’Istituto. Poi l'approvazione significa che chi osserva 35 31. 258 | pareri. Invece quando l'approvazione viene dalla Chiesa, dalla 36 36. 299 | l’avete sottoposto all'approvazione, quell’apostolato guadagnerà 37 36. 299 | giorno. Sottoponendo all'approvazione l'orario, allora anche il 38 48. 368 | occupazioni che avevano l’approvazione di Giuseppe. Altrimenti 39 52. 394 | guardarsene. Vedere se c'è l'approvazione ecclesiastica quando viene 40 52. 394 | cattolici, hanno sempre l'approvazione ecclesiastica. Poi si sa 41 68. 483 | le iniziative che hanno l'approvazione della Chiesa e che servono Oportet orare Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
42 1. 1. 2. 0. 27 | varrebbero proprio niente senza l'approvazione di Dio, che è verità e a 43 3. 2. 4. 0. 250 | e, da ciò, il bisogno d'approvazione e di stima.~ Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
44 3. 8. 2. 2. 380 | approvato dai superiori: questa approvazione suppone infatti che vi sia 45 3. 12. 1. 3. 411 | con l’ispirazione o con l’approvazione della Chiesa; sia che se San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
46 SP01.360115. 1. 1 | i dieci anni della prima approvazione diocesana della nostra Piccola 47 SP01.360115. 1. 2 | alla S. Sede per ~ ./. un'approvazione pontificia. ~ 48 SP01.361028. 1. 2 | giudizio di Dio. Una parola di approvazione di Dio vale infinitamente 49 SP01.410727. 1. 1 | del grande beneficio dell'approvazione concessa il 10 Maggio 1941. ~ 50 SP01.410727. 1. 1 | il “Decretum Laudis” e l'approvazione pontificia delle Costituzioni». 51 SP01.410727. 1. 1 | il nostro desiderio; dell'approvazione Vostra tutti siamo lieti 52 SP01.410727. 1. 1 | tutti siamo lieti come dell'approvazione di Dio; i Sacerdoti hanno 53 SP01.460106. 1. 1 | quali condizioni avvenne l'approvazione pontificia; e il dispositivo 54 SP02.470900. 7. 2c2 | iscrizione, per averne l'approvazione. ~ 55 SP02.490900. 1. 1c1 | Con l'approvazione definitiva delle Costituzioni, 56 SP02.491200. 1. 1c2 | Ecco il Decreto dell’approvazione definitiva: ~ 57 SP02.500200. 6. 4c1 | di ringraziamento per l’approvazione definitiva delle Costituzioni. – 58 SP02.500200. 6. 4c1 | ultima vetta raggiunta con l’approvazione definitiva delle Costituzioni, 59 SP02.500200. 6. 4c1 | ricevute dal 1914 sino alla approvazione definitiva. Giornata della 60 SP02.500200. 6. 4c1 | 1949, oltre le date di approvazione diocesana prima, pontificia 61 SP02.501000. 2. 4c1 | catechistici hanno incontrato l’approvazione del Clero. Ora si continueranno.~ 62 SP02.510400. 1. 2c1 | iscrizione, per averne l’approvazione.~ 63 SP02.510400. 1. 2c2 | si notifichi a Roma per l’approvazione tenendo presente che deve 64 SP02.510700. 2. 2c1 | Sede ci ha affidato dando l'approvazione pontificia, o attese altre 65 SP02.510700. 2. 2c2 | che il Superiore, per l'approvazione, oltre il giudizio scritto 66 SP02.510700. 2. 2c2 | necessario, lo sottometta all'approvazione della competente autorità 67 SP02.540100.14. 8c1 | attitudine ed inclinazione, con l'approvazione di chi li guidava; in ogni 68 SP02.560300. 2. 2c1 | 1) L'approvazione definitiva della Pia Società 69 SP02.560300. 2. 2c1 | 2) L'approvazione definitiva delle Figlie 70 SP02.560300. 2. 2c1 | 3 ) La prima approvazione ed il decreto di lode delle 71 SP02.560300. 2. 2c1 | 4) Il nulla osta per l'approvazione delle Pastorelle (Suore 72 SP02.561100. 2. 4c1 | Superiori Maggiori per l'approvazione di massima. Nei limiti di 73 SP02.570700. 1. 2c1 | svolto nella luce, guida ed approvazione della Chiesa e più precisamente 74 SP02.571200. 2. 2c1 | Queste parole, mentre suonano approvazione alla Casa Madre, sono assicurazione 75 SP02.580400. 2. 2c1 | Primo feliciter» in lode ed approvazione degli Istituti secolari.~ 76 SP02.580400. 2. 2c1 | tra quelli che ebbero l'approvazione definitiva, o il Decreto 77 SP02.580500. 5. 6c1 | vive, da sottomettere all'approvazione della Superiora che potrà 78 SP02.581000. 1. 1c1 | 1) L'approvazione definitiva della Pia Società 79 SP02.581000. 1. 1c1 | 2) L'approvazione definitiva delle Figlie 80 SP02.581000. 1. 1c1 | 3) La prima approvazione e il decreto di lode delle 81 SP02.581000. 1. 1c1 | 4) Il nulla osta per la approvazione delle Pastorelle (Suore 82 SP02.610900. 3. 3c2 | indice dei libri proibiti, l'approvazione della Chiesa, la guida delle 83 SP02.630700. 1. 2c1 | giugno 1959Decreto di approvazione pontificia delle Suore Pastorelle ~ 84 SP02.630700. 1. 2c1 | agosto 1960Decreto di approvazione definitiva delle Pie Discepole 85 SP02.630700. 1. 2c1 | 25 gennaio 1961Approvazione degli scritti del Servo 86 SP02.640800. 1. 2c1 | oggi ebbe la più solenne approvazione; ed è diventato un dovere 87 SP02.640800. 1. 2c1 | servi della Chiesa. Per l'approvazione della Santa Sede dei nostri 88 SP02.641200. 1. 1c1 | Ora la discussione e l'approvazione sono avvenute; e, dopo la 89 SP02.670900. 1. 1c1 | quando sia necessaria, l'approvazione della Santa Sede o degli 90 SP02.671200. 2. 4 | competenti ed hanno avuto l'approvazione della Santa Sede per un 91 SP02.680300. 1. 4c1 | era stata presentata all'approvazione del futuro Concilio Vaticano Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
92 0. 0. Prefa. 4. 0. 27 | più mani, sotto la finale approvazione del Primo Maestro.~ 93 0. 0. 1. 2. 0. 12(5) | al Vescovo di Alba per l’approvazione dell’Istituto. Il Vescovo 94 0. 0. 1. 2. 0. 12(5) | Costituzioni di 453 articoli, con l’approvazione definitiva del 27 giugno 95 0. 0. 1. 2. 0. 12(5) | del 1957. Sei anni dopo l’approvazione definitiva, la Sacra Congregazione 96 0. 0. 1. 4. 0. 18 | sigillo della Chiesa: l’approvazione definitiva, per cui la Congregazione 97 0. 0. 1. 4. 0. 18 | Nell’approvazione, infatti, vi è stata una 98 0. 0. 1. 4. 0. 18 | tempi, approvò; e si ebbe l’approvazione diocesana. Ugualmente si 99 0. 0. 1. 4. 0. 18 | svolsero le pratiche per l’approvazione pontificia; di nuovo fu 100 0. 0. 2. 4. 0. 50 | Decreto di lode 5 e per l’approvazione definitiva; hanno già il 101 0. 0. 2. 6 52 | Decreto di approvazione~ 102 0. 0. 2. 6. 0. 52 | il Decretum Laudis11 e l’approvazione delle Costituzioni a modo 103 0. 0. 2. 6. 0. 52(11)| decretum laudis) e della approvazione pontificia delle Costituzioni 104 0. 0. 2. 6. 0. 52(11)| anni. Dopo i sette anni l’approvazione diventava definitiva. – 105 0. 0. 2. 6. 0. 53 | umilmente implorando l’approvazione della Società e delle Costituzioni.~ 106 0. 0. 8. 5. 0. 255 | L’Istituto ha l’approvazione della Chiesa; il massimo 107 0. 0. 12. 2. 0. 372 | apostolato, per la definitiva approvazione, nella Chiesa, ha compito 108 0. 0. 12. 3. 0. 374(12)| seguiva le pratiche per l’approvazione dell’Istituto (14, 18, e 109 0. 0. 12. 3. 0. 374(12)| S. Padre per ottenere l’approvazione dell’Istituto (10.5.1926); – 110 0. 0. 12. 3. 0. 374(12)| Giuseppe Pizzardo per l’approvazione delle Suore Pastorelle ( 111 0. 0. 12. 4. 0. 381 | riconosciuti dalla Chiesa; hanno approvazione pontificia definitiva, con 112 0. 0. 14. 5. 0. 458 | nostra missione, si ha l’approvazione di Dio e degli uomini, si Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
113 0. 0. 2. 2. 0. 31 | bene e riceverai la loro approvazione. L’autorità è infatti ministra 114 0. 0. 4. 1 73 | L’approvazione dell’Istituto~ 115 0. 0. 4. 1. 0. 73 | Roma per la pratica dell’approvazione. Dalla Congregazione dei 116 0. 0. 4. 1. 0. 73(1) | persona importante” per l’approvazione. È possibile che si tratti 117 0. 0. 7. 2. 0. 184 | Hanno l’approvazione pontificia e definitiva.~ ./. 118 0. 0. 7. 2. 0. 185 | Ogni Istituto ha la sua approvazione.~ 119 0. 0. 9. 7. 0. 225 | sottoscrivendole, poi, con l’approvazione degli altri, assieme al 120 0. 0. 10. 1. 0. 240 | delle Costituzioni ed all’approvazione dell’Autorità Ecclesiastica; Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
121 0. 0. 1. 4. 0. 14 | che devono però avere l’approvazione del Capitolo generale.~ 122 0. 0. 3. 1. 0. 59 | Essa ha già la legittima approvazione dell’Autorità Ecclesiastica.~ 123 0. 0. 3.10. 0. 69 | dei libri ./. proibiti, l’approvazione della Chiesa, la guida delle


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL