| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] mortalmente 3 morte 1162 mortem 18 morti 122 mortifero 2 mortifica 14 mortificando 3 | Frequenza [« »] 122 generalmente 122 insegnare 122 intanto 122 morti 122 naturali 122 oh 122 stabilire | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze morti |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 3. 21. 3. 0. 314| insultata perché le son morti sette mariti uccisi dal
Appunti di Teologia Pastorale - II edizione
Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
2 1. 2.13. 0. 33 | istante deve pregare pei morti, cercherà di farlo con quello
3 2. 3. 4. 0. 111 | buona regola: lasciare che i morti seppelliscano i loro morti.8~
4 2. 3. 4. 0. 111 | morti seppelliscano i loro morti.8~
5 1. 4. 2. 3. 250 | Lourdes; come esempi di morti improvvise è bene scegliere
6 1. 6. 4. 3. 321(11) | la morte, i confratelli morti piamente con lo scapolare.
Brevi meditazioni - I
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
7 Prefa. 14. 3. 35 | luogo nella regione dei morti, dove tu corri». Medito
8 Prefa. 15. 1. 36 | opere buone: quando saremo morti non potremo aggiungere nulla.
9 Prefa. 25. 0. 57 | conservarli. Tuttavia, erano morti in grazia, come appare dalla
10 Prefa. 28. 0. 64 | anche la risurrezione dei morti» (I Cor. 15, 41). All’incontro
11 Prefa. 32. 0. 74 | scismatici, gli scandalosi, i morti ostinati nel male... Caifa,
12 Prefa. 39. 0. 90 | amor proprio, sono come morti a se stessi; e vivono solo
13 Prefa. 62. 0. 143 | quel frutto non sarebbero morti, anzi sarebbero diventati
14 Prefa. 79. 1. 187 | che dormi, «e sorgi dai morti», «e Cristo ti illuminerà» (
15 1. 73. 1. 420 | mondati, i sordi odono, i morti risorgono» (Mt. 1l, 5).
16 1. 100. 2. 476 | terra d’Israele perché sono morti coloro che cercavano la
Brevi meditazioni - II
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
17 0. 3. 1. 12 | Erma scrive: «Discendiamo morti nell’acqua, ed ascendiamo
18 0. 25. 1. 67 | Nella Palestina risuscitò i morti, diede la vista ai ciechi,
19 0. 51. 1. 135 | Noi, per il peccato, siamo morti rispetto alla vita spirituale: «
20 0. 51. 1. 135 | spirituale: «Quando eravamo morti nei peccati» (Eph. 2, 5), «
21 0. 51. 1. 135 | Eph. 2, 5), «E voi eravate morti nei vostri delitti» (Eph.
22 0. 53. 1. 140 | con lacrime e seppellivi morti e tralasciavi il pranzo
23 0. 64. 0. 167 | mondati, i sordi odono, i morti risuscitano, ai poveri è
24 0. 86. 1. 230 | non sia risuscitato dai morti» (Mt. 17, 1-9).~ ~
25 0. 89. 0. 239 | Ed anche i profeti sono morti. Chi credi mai di essere?
26 0. 93. 0. 251 | Spirito Santo; risuscita i morti spiritualmente; comunica
27 0. 105. 1. 286 | mangiarono la manna e sono morti, perché chi mangia questo
28 0. 119. 1. 328 | a tanti spiritualmente morti. Sono molti i peccatori,
29 0. 119. 2. 328 | uno degli spiritualmente morti? Ho zelo per la conversione
30 0. 119. 0. 329 | per i figli ritrovati, i morti ritornati a vita.~ ~ ~ ~
31 0. 124. 4. 342 | venire a giudicare i vivi e i morti. Credo nello Spirito Santo;
32 0. 128. 2. 355 | Aspetto la risurrezione dei morti e la vita del secolo venturo.~ ~
33 0. 136. 3. 375 | a giudicare i vivi ed i morti.~ ~ ./.
34 0. 139. 0. 383 | non sia risuscitato dai morti» (Mt. 17, 1-9).~ ~
35 0. 146. 0. 399 | pregavi e seppellivi i morti; e, lasciando il pranzo,
36 0. 146. 0. 399 | di giorno nascondevi i morti in casa tua, per seppellirli
37 0. 146. 1. 399 | le lacrime e seppellivi i morti, e, lasciando il tuo pranzo,
38 0. 146. 1. 399 | di giorno nascondevi i morti in casa tua per seppellirli
39 0. 8. 1. 433 | tanto per i vivi che per i morti, sa stendere più profondamente
Donna associata
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
40 1. 2. 2. 0. 24(5) | aveva posto» (Discorso per i morti di Vienna, Roma 1848, p.
41 3. 6. 1. 0. 248 | per abitare le tombe dei morti, ma per innalzare nuove
42 3. 11. 0. 0. 295 | Questi esempi si possono dire morti. Ma ve ne hanno altri vivi,
Maria Regina degli Apostoli
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
43 0. 10. 2. 85 | dall'eterno Verbo, siamo morti~ ~ ./. nell'anima: il tuo
44 0. 17. 2. 135 | nella terra di Israele. Sono morti coloro che volevano uccidere
45 0. 21. 2. 171 | benché febbricitanti od anche morti, non dobbiamo perderci d'
46 0. 26. 3. 221 | Lascia che i morti seppelliscano i loro morti»,
47 0. 26. 3. 221 | morti seppelliscano i loro morti», dice Gesù ad un giovane
48 0. 30. 1. 253 | carcerati; 7) seppellire i morti.~
49 0. 30. 1. 254 | pregare Dio per i vivi e per i morti.~
Meditazioni per consacrate secolari
Capo.Pagina
50 15. 116 | gloriosi in Paradiso sono morti. È morto Gesù e con la sua
51 15. 116 | Dio della sua vita. Sono morti i Santi e sono morti perché
52 15. 116 | Sono morti i Santi e sono morti perché la morte è la porta
53 15. 119 | eternità. Si vedono delle morti così belle, invidiabili!
54 15. 119 | E si vedono anche delle morti che ci lasciano tanto timore.
55 20. 159 | bene. Una volta che si è morti, c'è la separazione del
56 32. 264 | tromba finale: «Sorgete, o morti, venite al giudizio». L'
57 32. 264 | Perché ci sono tre specie di morti: c'è la morte dei disperati,
58 35. 287 | esterno. Lassù i bambini morti dopo il battesimo. Che schiera!
59 49. 375 | eternità mentre io era là, sono morti improvvisamente e senza
60 53. 402 | eterna a coloro che sono morti ostinati, in peccato grave. «
61 53. 402 | peccato grave. «Sorgete, o morti, venite al giudizio!». Sempre
62 53. 403 | risurrezione finale. «Sorgete, o morti, venite al giudizio!», perché
63 53. 403 | parti del mondo. «Sorgete, o morti, venite al giudizio!». Ed
64 64. 460 | morte: a Con-morti» cioè morti con Gesù; "commortui", come
Oportet orare
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
65 1. 3. 2. 3. 75 | ed i fiumi; risuscita i morti; libera le anime dal purgatorio;
66 2. 1. 3. 1. 122 | intorno ad altri che poi son morti. Una paura tremenda, che
67 2. 2. 4. 1. 151(8) | Eph. II, 5. “Da morti che eravamo per i peccati,
68 3. 1. 2. 0. 207 | intimeranno: Sorgete, o morti, venite al giudizio. «In
69 3. 1. 2. 0. 208(8) | quella tromba: Sorgete, morti, venite al giudizio”.
70 3. 1. 2. 0. 209 | del giudizio: «E vidi i morti, grandi e piccoli, stare
71 3. 1. 2. 0. 209 | davanti al trono... e i morti furono giudicati... secondo
72 3. 1. 2. 0. 209 | E il mare diede i suoi morti e la morte e l'inferno diedero
73 3. 1. 2. 0. 209 | l'inferno diedero i loro morti»10.~
74 3. 4. 1. 0. 269(a) | per non discendervi da morti”.
75 4. 1. 3. 3. 300 | quae praeteriit»11. Sono morti i nostri antenati, i nostri
Sacerdote, ecco la tua meditazione
Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
76 1. 3. 1. 1. 34 | luogo nella regione dei morti dove tu corri» (Ec 9,10); «
77 1. 3. 2. 3. 37 | assiste qualche volta a delle morti serene e quasi gioconde,
78 1. 3. 2. 3. 38 | Beati i morti che muoiono nel Signore» (
79 1. 6. 2. 1. 60 | per la risurrezione dei morti» (1Cr 15,41 s.). La gloria
80 1. 8. 2. 1. 76 | proprio quando eravamo morti per i peccati, ridiede la
81 1. 8. 3. 2. 80 | d’oriente; risuscita dei morti; comanda che Cornelio sia
82 1. 16. 1. 1. 144 | città sconvolte, molti morti, e quasi tutti andavano
83 1. 18. 1. 3. 163 | generale risurrezione dei morti».~ ~
84 2. 1. 2. 3. 177 | parlato della risurrezione dei morti; pochi soltanto aderirono
85 2. 2. 1. 1. 180 | Aspetto la risurrezione dei morti, e la vita del secolo avvenire» (
86 2. 3. 2. 3. 194 | gli ospiti e seppellire i morti. Similmente sette sono le
87 2. 8. 2. 1. 233 | figli Ofni e Finees erano morti in guerra, ed egli abbassò
88 2. 10. 2. 1. 249 | libro di Tobia: seppellire i morti. Le opere di misericordia
89 3. 1. 1. 2. 312 | attraverso i sacramenti, sia dei morti e sia dei vivi. Inoltre,
90 3. 3. 2. 1. 334 | proprio quando eravamo morti per i peccati, ridiede la
91 3. 3. 2. 1. 334 | nell’acqua (del battesimo) morti, e ne risalgono vivi» (Erma,
92 3. 3. 3. 3. 340 | a giudicare i vivi ed i morti ed il mondo con il fuoco.
93 3. 9. 1. 3. 387 | qualche volta sacramento dei morti alla grazia. Questo sacramento
94 3. 14. 3. 2. 437 | recita subito l’Ufficio dei morti, con l’invitatorio, tre
San Paolo - Bollettino SSP
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
95 SP02.470900.10. 4c1 | più vocazioni, vi saranno morti più belle, si abbrevierà
96 SP02.501100. 6. 4c2 | ci eliminerà come tralci morti, inutili, ingombranti».~
97 SP02.530200. 1. 3c1 | trascuranza o malizia, morti repentine o lunghe malattie
98 SP02.540300. 8. 3c1 | vita, ma che in realtà sono morti.~
99 SP02.560300. 3. 2c2 | S. Paolo: “Poiché siete morti e la vita vostra si è nascosta
100 SP02.560900. 8. 2c2 | venire a giudicare i vivi e i morti». I vivi sono tralci uniti
101 SP02.560900. 8. 2c2 | opere con Gesù Cristo; i morti sono staccati da Gesù Cristo
102 SP02.580200. 7. 3c2 | delle leggi cristiane, che «morti al peccato, viviamo alla
103 SP02.580200. 7. 4c1 | vita agli uomini, in parte morti spiritualmente, in parte
104 SP02.580200. 7. 4c1 | la vita della grazia ai morti.~*~
105 SP02.580200.10. 3c2 | colla sua risurrezione dai morti, Gesù Signore nostro,~~~ ./.
106 SP02.591200. 4. 3c1 | siamo come degli esseri nati morti, e abbiamo bisogno che la
107 SP02.630700. 5. 8c1 | il primogenito di tra i morti, affinché in tutto abbia
108 SP02.630700. 6. 8c1 | ancora inadeguate: «Siam morti con Cristo: commortui» (
109 SP02.651200. 5. 4c1 | modo che essi, non solo morti al peccato (cfr. Rm 6, 11),
110 SP02.670100. 4. 6c1 | deve giudicare i vivi e i morti e per la sua venuta e per
111 SP02.690400. 7. 4c2 | la più atroce di tutte le morti. Va serenamente a compiere
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
112 0. 0. 2. 7. 0. 55| morte, vita. «Voi siete morti e la vostra vita è nascosta
113 0. 0. 6. 5. 0. 190| venire a giudicare i vivi e i morti».~
114 0. 0. 7. 1. 0. 215| gli disse: Lascia che i morti seppelliscano i loro morti:
115 0. 0. 7. 1. 0. 215| morti seppelliscano i loro morti: tu va’ a predicare il regno
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
116 0. 0. 3. 5. 0. 61| Addolorata; Unioni per le morti improvvise e per le morti
117 0. 0. 3. 5. 0. 61| morti improvvise e per le morti in genere, ecc.~
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
118 0. 0. 2. 1 25| Nota sulla Pia Opera Morti improvvise~
119 0. 0. 2. 1. 0. 25| Le morti improvvise crescono di numero
120 0. 0. 2. 1. 0. 26| stata eretta la «Pia Opera Morti Improvvise».2~
121 0. 0. 2. 1. 0. 26| Il fine della «Pia Opera Morti Improvvise» è quello di
122 0. 0. 10. 7. 0. 239| siamo come degli esseri nati morti, e abbiamo bisogno che la