| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] domandava 10 domandavamo 1 domandavano 4 domande 122 domanderà 6 domanderai 1 domanderanno 1 | Frequenza [« »] 123 scrittori 123 vicario 122 avuto 122 domande 122 figliuolo 122 gabriele 122 generalmente | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze domande |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 0. 6. 0. 0. 30 | Due domande di carattere storico potrebbero
2 1. 0. 6. 0. 0. 30 | Tentare di rispondere alle due domande può condurre alla scoperta
3 1. 2. 7. 2. 0. 76 | gli uomini. Si formulino domande per nuove ./. grazie e misericordie
4 1. 2. 7. 3. 0. 78 | presentazione a Dio delle domande.~
5 1. 2. 7. 3. 0. 78 | presentazione a Dio delle domande sgorghi da un cuore apostolico;
6 1. 2. 10. 1. 0. 96 | Queste domande si possono fare con preghiere
7 1. 2. 11. 2. 0. 108 | questionario pratico che rivolga domande esplicite e particolari
8 1. 3. 14. 3. 0. 256 | apposito formulario di ben 24 domande.~
9 1. 3. 23. 1. 0. 330 | missioni, che risponde a domande essenziali: a chi andare?
10 1. 3. 25. 2. 0. 346 | non a tutte delle seguenti domande: Vi sono partiti politici?
11 1. 3. 34. 2. 0. 408 | entra qualcuno, evitare le domande vuote, come sarebbero: «
12 1. 5. 6. 1. 0. 484 | Rivolgere domande e chiedere schiarimenti
Appunti di Teologia Pastorale - II edizione
Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
13 Prsnt1. 1. 2. 0.----(10) | I questionari ponevano domande su «come fare pastorale –
14 1. 3. 2. 2. 41 | Per le domande da farsi il Sacerdote deve
15 1. 3. 2. 2. 41 | hanno davvero bisogno di domande su questa materia, specialmente
16 1. 5. 5. 1. 69 | specialmente queste due domande: se dovessi morire mi troverei
17 2. 3. 9. 2. 122 | corrucciato, mai tempesti di domande attorno allo stato dell’
18 1. 1. 3. 1. 168 | nel dare gli avvisi, per domande e risposte; altrimenti si
19 1. 1. 3. 1. 169 | l’accusa, aiutandoli con domande opportune. Le domande siano
20 1. 1. 3. 1. 169 | con domande opportune. Le domande siano in generale fatte:~
21 1. 1. 3. 1. 169 | grave al più grave, e con domande che non facciano vergognare
22 1. 1. 3. 1. 169 | Ecco una formola delle domande da farsi ai giovani,~ ./.
23 1. 1. 3. 1. 170 | proposizioni brevi, vive, per domande e risposte, per es.: lo
24 1. 1. 3. 1. 171 | formola sia breve, viva, per domande e risposte; la cosa in sé
25 1. 1. 3. 1. 172 | dire... mi faccia delle domande... ho ancora un peccato
26 1. 1. 3. 1. 172 | rispondano poi con sincerità alle domande del Sacerdote.~
27 1. 1. 3. 4. 175 | confessare, mi faccia delle domande, ho ancora un peccato di
28 1. 1. 3. 4. 175 | rispondano tranquillamente alle domande del confessore. La predica
29 1. 1. 3. 4. 175 | penitenti, aiutandoli con domande progressive a minori ad
30 1. 1. 3. 4. 175 | soli o con altri. Queste domande presentino sempre il peccato
31 1. 1. 3. 7. 179 | possono fare al giovane domande per scrutare a che punto
32 1. 1. 3. 9. 182 | aiuterà il penitente con domande, seguendo l’ordine dei comandamenti
33 1. 2. 1. 0. 199 | si disse sopra; b) colle domande: per esempio: quante volte
34 1. 3.10. 0. 230 | dal sacerdote in forma di domande chiare, brevi, fatte adagio.~
35 1. 5. 2. 0. 290 | qualche divisione delle domande almeno in quattro categorie:
36 1. 5. 2. 0. 292 | quali cose si diranno, quali domande si faranno... E poi vi sarà
37 1. 5. 2. 0. 294 | emulazione: ai superbi far poche domande: lasciare che desiderino
38 1. 5. 2. 0. 294 | interrogati e in tal caso far loro domande difficili, dando loro occasione
39 1. 5. 2. 0. 294 | ordinarii: ai timidi rivolgere domande facili, incoraggiando, rilevando
40 1. 5. 2. 0. 294 | esempi grossolani: non far domande che suppongano un principio
41 1. 5. 2. 0. 295 | quella di saper fare le domande e le sottodomande in modo
42 indici. 4. 0. 0. 372 | cattolico per la gioventù in domande e risposte, Marietti, Torino
Brevi meditazioni - I
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
43 1. 53. 0. 368 | Qui due domande dobbiamo farci: abbiamo
44 1. 67. 1. 405 | Pater chiede nelle prime tre domande la gloria di Dio, che sia
45 1. 67. 1. 405 | Dio. Nelle altre quattro domande si domanda per noi: il pane
46 1. 67. 1. 405 | Nel Cenacolo fece quattro domande al Padre: «Ti prego che
Brevi meditazioni - II
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
47 0. 52. 2. 138 | preparate formule, elenchi di domande. espressioni devote che
48 0. 89. 0. 240 | Gli tendevano insidie con domande e quesiti sibillini, sperando
49 0. 120. 1. 331 | non sono esaudito anche in domande e preghiere di beni spirituali?~ ~
50 0. 144. 1. 394 | per il suo autore, per le domande che si fanno, per l’efficacia
Donna associata
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
51 1. 3. 2. 0. 35(11) | perché «il metodo orale, per domande e risposte, cioè il metodo
52 1. 3. 2. 0. 41 | per l’avvenire? Ecco tre domande cui è conveniente dar una
53 2. 2. 1. 0. 73 | gemiti, esaudisce le vostre domande. Chi prega per le anime
54 2. 3. 1. 1. 119 | significa insegnare alcune domande di catechismo, con alcune
55 2. 3. 1. 3. 130 | un libro o giornale, da domande dei figli; non scateni le
56 3. 3. 0. 0. 226 | profonda si farà spesso queste domande: lavoro sufficientemente
57 3. 4. 4. 0. 232 | Osserviamo e riflettiamo: colle domande fatte con discrezione e
58 3. 11. 0. 0. 297 | a domicilio, si avanzino domande affettuose e discrete: ottimo
59 3. 12. 1. 0. 315 | Santo, sa muovere quelle domande che, senza comprometterlo,
60 3. 13. 0. 0. 339 | lettore a farsi queste due domande, a modo di esame di coscienza,
Maria Regina degli Apostoli
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
61 0. 4. 2. 36 | impegnato ad ascoltare le domande nostre: «Qualunque cosa
62 0. 6. 1. 54 | facciano preghiere, suppliche, domande, ringraziamenti per tutti
63 0. 15. 5. 124 | altissimis Deo», nelle prime tre domande; e del «Pax hominibus bonae
64 0. 16. 3. 131 | mette sulle labbra quattro domande: Esprimono i bisogni di
65 0. 22. 3. 188 | cristiani rivolgevano~ ~ ./. tre domande ai nuovi missionari: «Vi
Meditazioni per consacrate secolari
Capo.Pagina
66 1. 14 | di rispondere alle vostre domande che potete rivolgermi tanto
67 5. 45 | e poi rispose alle loro domande; a sua volta li interrogò
68 12. 103 | foglietti che contenevano le domande e servivano per fare un
69 26. 216 | rispondendo sinceramente alle domande che venissero fatte. Occorre
70 37. 302 | Gesù da te?». Sono semplici domande che permettono un esame
71 51. 390 | nostri desideri, le nostre domande, i nostri movimenti, lo
72 53. 404 | Adesso rifacciamo le domande. Ripetiamo ancora le otto
Oportet orare
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
73 2. 1. 3. 1. 124 | ed insisterà con altre domande; interrogherà sotto altra
74 2. 3. 3. 1. 173(33) | di tutto, che si facciano domande, suppliche, preghiere e
75 3. 3. 3. 2. 260 | orazione è un complesso di domande che noi facciamo a Dio: «
76 4. 4. 3. 0. 350 | quasi distratti alle sue domande. Ma Gesù li rimproverò: «
Sacerdote, ecco la tua meditazione
Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
77 1. 10. 3. 2. 97 | anch’io ogni giorno queste domande per me stesso, e per tutti
78 3. 1. 1. 3. 314 | tu, il quale esaudisci le domande di quanti ti pregano, non
79 3. 3. 3. 3. 340 | fanno delle importantissime domande, e dalle risposte che seguiranno
80 3. 11. 2. 2. 406 | soddisferà facilmente alle domande del popolo cristiano.~
81 3. 16. 3. 1. 453 | infallibile e tuttavia molte domande rimangono inesaudite. Quale
82 3. 17. 1. 1. 457 | oratione, 3). Le tre prime domande sono un atto di carità perfetta
83 3. 17. 1. 1. 457 | di Dio; le ultime quattro domande chiedono a Dio cose a noi
San Paolo - Bollettino SSP
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
84 SP01.350701. 1. 1 | troppo forte il numero delle domande, per un anno si sospendono
85 SP01.361028. 1. 2 | e facciamoci queste tre domande: abbiamo una fede teorica
86 SP01.370500. 1. 6 | prenderemo cura di portare le domande alla Sacra Penitenzieria,
87 SP01.390119. 1. 2 | Mi sono arrivate le domande per 18 sacerdoti e sei discepoli
88 SP01.390119. 1. 2 | Ho pure ricevute otto domande o proposte di aperture di
89 SP01.410727. 1. 2 | situazione attuale; e dalle domande sue rilevai quante cose
90 SP02. 1947. 5. 3c1 | 2) Aspiranti, domande, accettazioni; ~
91 SP02.470000. 4. 1c2 | Vi è un crescendo di domande di giovani alquanto innanzi
92 SP02.470500. 1. 1c1 | cielo placato; e le sue domande sono in quel momento onnipotenti
93 SP02.470500. 3. 3c2 | chieste spiegazioni e fatte domande per le quali il ''San Paolo”
94 SP02.480200. 2. 2c1 | facevano impressione le sue domande e risposte assennate, la
95 SP02.481101. 1. 1c2 | Ho ricevuto notizie e domande varie di vestizioni religiose
96 SP02.501200. 2. 2c2 | facciano preghiere, suppliche e domande, ringraziamenti per tutti
97 SP02.510200. 1. 1 | anche per rispondere alle domande di alcune case; per dare
98 SP02.520200. 2. 4c2 | a giungerci richieste e domande di informazioni per il cinema.
99 SP02.521000. 1. 1c1 | piccolo catechismo, con le domande assegnate da un numero corrispondente
100 SP02.530400. 2. 1c2 | bombardamento sul Primo Maestro di domande per aver Discepoli; e dall'
101 SP02.531100. 3. 8c1 | si sceglieranno tra le domande quelli che si trovano in
102 SP02.560700. 1. 3c1 | Domande: «Vuoi ricevere anche l'
103 SP02.560900. 3. 1c1 | sottomissione a Dio, di domande, di propositi, preghiere,
104 SP02.560900.13. 4c2 | Vi sono insistenti domande perché si stabilisca un
105 SP02.571200. 2. 2c2 | Siamo assillati da continue domande di nuove fondazioni. Ne
106 SP02.590200. 1. 1c2 | Quindi quattro domande cui dare quattro risposte: ~
107 SP02.600300. 4. 2c1 | parroci un questionario di 17 domande, alcune delle quali specificatamente
108 SP02.610400. 3. 2c1 | esperienze, hanno proposte domande e difficoltà:~ ~
109 SP02.610400. 3. 2c1 | quando sono numerose le domande di aspiranti da una Parrocchia? ~
110 SP02.610400. 4. 4c2 | quando è giovane con piccole domande, condurlo sul terreno del
111 SP02.630100.26. 6c2 | compreso tutto nelle tre prime domande del Pater noster, cioè: «
112 SP02.640100. 1. 2c1 | Per sé le domande proprie dell'orazione si
113 SP02.640200. 7. 7c1 | c) Domande come esame preventivo: Dove
114 SP02.640500.13. 7c1 | cosa voglio? cosa amo?: tre domande che formano una sola.~
115 SP02.680400. 1. 4c1 | speranze. Arrivano molte domande, che vanno bene esaminate
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
116 0. 0. Prefa. 2. 0. 18(9)| una sorta di catechismo a domande e risposte. «Che cos’è l’
117 0. 0. 2. 3. 0. 48 | Inoltre ridurre al minimo domande alla S. Sede: per dispense
118 0. 0. 6. 3. 0. 185 | sottomissione a Dio, di domande, di propositi, di preghiere,
119 0. 0. 11. 3. 0. 344 | universale vi sono queste domande e risposte:~
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
120 0. 0. 5. 5. 0. 107 | orazioni personali; molte domande riguardano le necessità
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
121 0. 0. 7. 7. 0. 170 | arriva il fedele, evitare le domande vuote, come sarebbero: «
122 0. 0. 11. 5. 0. 274 | facciano preghiere, suppliche e domande, ringraziamenti per tutti