Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] sétte 1 settebre 1 settecento 2 settembre 120 settembre- 1 settembre-ottobre 1 settemila 1 | Frequenza [« »] 120 onnipotente 120 possano 120 servono 120 settembre 120 siate 119 assistenza 119 certe | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze settembre |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Apostolato dell’edizione Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 0. 5. 0. 0. 26 | stampa cattolica”. Il 18 settembre l’udienza è concessa a congressisti 2 1. 5. 2. 0. 0. 484 | Vescovo di Alba, il 29 settembre 1918.~ 3 1. 5. 3. 2. 0. 484 | Alba, 29 Settembre 1918.~+ Giuseppe Vescovo~ ~ ~ 4 1. 5. 4. 2. 0. 484 | Londra per i primi giorni di settembre prossimo. A sinistra sono 5 1. 5. 4. 3. 0. 484 | sarà in funzione a metà settembre, a Dio piacendo. Il suo Appunti di Teologia Pastorale - II edizione Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
6 Prsnt1. 2. 3. 0.---- | Nel settembre del 1957, don Alberione 7 Prsnt1. 3. 4. 0.---- | dominici gregis di Pio X (8 settembre 1907), preceduta da un sillabo75 8 1. 2.15. 2. 35 | chiesa della Missione, Via XX Settembre, Torino.~ ~ 9 1. 5. 5. 2. 74(14) | 1ª adunanza generale, 2 settembre 1893, in Archivio Storico 10 1. 5. 2. 0. 295(7) | Italiano tenutosi a Milano nel settembre 1910, Libreria Sacro Cuore, 11 1. 8. 2. 1. 336(10) | seguita dal regolamento del 25 settembre, n. 411, sull’assicurazione 12 1. 9. 0. 1. 356(6) | cominciato propriamente nel settembre 1876 dal coadiutore salesiano 13 indici. 3. 0. 0. 372 | 1ª adunanza generale, 2 settembre 1893, in Archivio storico Brevi meditazioni - II Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
14 0. 141 387 | MATTEO EVANGELISTA~ (21 settembre)~ ~ 15 0. 142 389 | S. MICHELE ARCANGELO~ (29 settembre)~ ~ 16 0. 142. 1. 389 | apparizione di San Michele; il 29 settembre. dedicazione di S. Michele.~ 17 0. 142. 1. 390 | offertorio della Messa (29 settembre) ci fa così pregare: «O Donna associata Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
18 Introd. 0. 0. 0. 9(1) | diocesi di Ginevra il 22 settembre 1824, e morì a Roma il 23 19 1. 3. 1. 0. 32(6) | la presa di Roma, il 29 settembre 1870, rendeva l’insegnamento 20 1. 3. 2. 0. 35(11) | Piacenza nei giorni 24, 25, 26 settembre 1889, Piacenza, Tedeschi 21 1. 3. 2. 0. 40(19) | Geremia Bonomelli, nato il 22 settembre 1831 a Nigoline, Brescia, 22 1. 4. 3. 0. 46(18) | della Germania. Morì il 28 settembre del 782 (o 779/780) a Schörnsheim, 23 1. 7. 2. 0. 67(5) | monte della Verna, il 14 settembre 1224.~ 24 2. 2. 3. 2. 87(14) | Lione. Morì a Marsiglia l’8 settembre 1853. Proclamato beato da 25 2. 2. 2. 1. 103(28) | radicali stampavano Il XX settembre, i socialisti di Mondovì 26 2. 4. 2. 3. 164 | che la reciteranno) - 24 settembre 1911.~ 27 3. 3. 0. 0. 225(4) | Marianella, presso Napoli, il 27 settembre 1696 e morì a Pagani, presso 28 3. 5. 1. 0. 234(2) | sacerdote a Torino il 22 settembre 1833. Sentì fortemente l’ 29 3. 6. 1. 0. 247(17) | 1814 e morto a Londra il 26 settembre 1863. Educato ad Oxford, 30 3. 8. 1. 0. 272(8) | scriveva da Lovanio nel settembre 1908: «Ecco un trattatello Maria Regina degli Apostoli Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
31 0. 28. 3. 239 | festa dei Sette Dolori (15 settembre): «Il Signore ti ha benedetta Meditazioni per consacrate secolari Capo.Pagina
32 4. 37 | costruzione e penso che in settembre, al massimo in ottobre, 33 62. 449 | la verità! Quindi da metà settembre~ ~~ ./. circa, si succederanno Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
34 Prefa. 0. 0. 0. 11(3) | apostolica Menti Nostrae, 23 settembre 1950. - Versione tolta dal 35 1. 17. 2. 3. 156 | beata Vergine Maria (15 settembre), si dice: «Maria SS., regina 36 3. 20. 2. 1. 482 | ottobre); la Mercede (24 settembre); festa del Carmelo (16 37 3. 20. 2. 1. 482 | luglio); la natività (8 settembre); il nome (12 settembre); 38 3. 20. 2. 1. 482 | settembre); il nome (12 settembre); presentazione (21 novembre); 39 3. 20. 2. 1. 482 | domenica di passione, e 15 settembre); visitazione (2 luglio).~ 40 3. 20. 2. 3. 485 | santissimo nome di Maria (12 settembre): «Concedi, te ne preghiamo, 41 3. 20. 2. 3. 485 | Messale Romano, Feste di settembre).~ ~ 42 3. 20. 3. 1. 487 | della beata Vergine Maria (8 settembre), l’orazione è: «Deh! Signore, 43 3. 20. 3. 1. 487 | Messale Romano, Feste di settembre). «Oggi è la natività della 44 3. 20. 3. 1. 488 | della beata Maria Vergine,8 settembre, primi vespri, 2.a antifona).~ ~ 45 3. 20. 3. 3. 490 | domenica di Passione e 15 settembre): «Sostenetemi coi fiori, San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
46 SP01.270830 1 | Alba 30 agosto 1927] (Settembre) ~ ~ 47 SP01.370000. 1. 3 | scolastico comincia l'otto settembre, Natività di Maria; e si 48 SP01.370000. 1. 3 | periodo sedici luglio - otto settembre si tengono gli Esercizi 49 SP01.370000. 1. 3 | anno: dal 30 Agosto al 1.o Settembre dell'anno successivo; a 50 SP01.451020. 1. 1 | Bernardo, avvenuta ad Alba nel settembre 1944, per tifo; Don Restelli, 51 SP01.451020. 1. 1 | scarlattina fulminante, nel settembre 1945. ~ 52 SP02.470000. 6. 3c2 | un punto d'appoggio, il 1 settembre veniva ripresa l'attività 53 SP02.470900 1 | Settembre 1947~ ~SAN PAOLO ~AGOSTO - 54 SP02.470900 1 | 1947~ ~SAN PAOLO ~AGOSTO - SETTEMBRE 1947~ ~ ./. 55 SP02.480100. 2. 1c1 | giorno, cresimato il 13 settembre 1908; entrato in Congregazione 56 SP02.480900 1 | Luglio/agosto/settembre 1948~ ~SAN PAOLO ~LUGLIO - [ 57 SP02.480900 1 | PAOLO ~LUGLIO - [AGOSTO]SETTEMBRE 1948~ ~ ./. 58 SP02.490900 1 | Agosto/settembre 1949~ ~SAN PAOLO ~ROMA - 59 SP02.490900 1 | Casa Generalizia ~AGOSTO SETTEMBRE 1949~ ~ ~ ./. 60 SP02.501000 1 | Settembre/ottobre 1950~ ~SAN PAOLO ~ 61 SP02.501000 1 | ROMA -Casa generalizia~SETTEMBRE - OTTOBRE 1950~ ~ ./. 62 SP02.501000. 1. 3c1 | Natività di Maria SS. (8 Settembre), nella dolce intimità con 63 SP02.510200. 4.11c1 | anni del ginnasio, e il 12 settembre del 1943 compì con gioia 64 SP02.510900 1 | Settembre 1951~ ~SAN PAOLO ~Casa Generalizia, 65 SP02.510900 1 | EXHIBUISTI” (S. EPIPHANIUS EP.) ~Settembre 1951~ ~ ~ 66 SP02.520900 1 | Luglio/agosto/settembre 1952~ ~SAN PAOLO ~Casa Generalizia, 67 SP02.520900 1 | EPIPHANIUS EP.) ~Luglio - Agosto-Settembre 1952~ ~ 68 SP02.531000 1 | Settembre/ottobre 1953~ ~SAN PAOLO ~ 69 SP02.540800. 1. 1 | PAOLINA - ALBA: AGOSTO - SETTEMBRE~ ~ ./. 70 SP02.540900 1 | Settembre 1954~ ~SAN PAOLO~Casa Generalizia, 71 SP02.540900 1 | EXHIBUISTI” (S. EPIPHANIUS EP.).~Settembre 1954~ ~ 72 SP02.550900 1 | Agosto/settembre 1955~ ~SAN PAOLO~Casa Generalizia, 73 SP02.550900 1 | EPIPHANIUS EP.).~Agosto-Settembre 1955~ ~ 74 SP02.560900 1 | Agosto/settembre 1956~ ~SAN PAOLO~Casa Generalizia, 75 SP02.560900 1 | EPIPHANIUS EP.).~Agosto - Settembre 1956~ ~ ./. 76 SP02.560900.11. 3c2 | 8 Settembre~ 77 SP02.570700. 1. 2c1 | predica sul Nome di Maria (12 settembre), in cui io invitavo i fedeli 78 SP02.570800. 3. 4c2 | Derby – Il giorno 7 settembre sarà consacrato l’altare 79 SP02.570900 1 | Settembre 1957~ ~SAN PAOLO~Casa Generalizia, 80 SP02.570900 1 | EXHIBUISTI” (S. EPIPHANIUS EP.)~Settembre 1957~ ~ ./. 81 SP02.570900. 2. 3c2 | Ordinando, che riceverà entro settembre l’Ordinazione nel suo paese 82 SP02.570900. 2. 3c2 | Roma. – 8 Settembre 1957: grande festa nella 83 SP02.571000. 2. 4c2 | pubblicate sul «San Paolo» di settembre.~ 84 SP02.581000 1 | Agosto/settembre/ottobre 1958~ ~SAN PAOLO~ 85 SP02.581100. 2. 3c1 | A metà settembre si è tenuto ad Albano (Roma) 86 SP02.581100. 2. 3c1 | a Milano, e alla fine di settembre a Grottaferrata (Roma), 87 SP02.590500. 3. 7c1 | dal 30 agosto sera al 7 settembre.~ ~ 88 SP02.590500. 3. 7c1 | agosto e dal 30 agosto al 7 settembre).~ ~ 89 SP02.590900 1 | Agosto/settembre 1959~ ~SAN PAOLO~Casa Generalizia; 90 SP02.590900 1 | EPIPHANIUS EP.).~Agosto - Settembre 1959~ ~ ~ 91 SP02.601100 1 | EPIPHANIUS EP.).~N. 5 Agosto-Settembre Ottobre-Novembre 1960~ ~ ~ 92 SP02.610700. 1. 4c1 | I Per il prossimo settembre vengano ad Ostia gli ammessi 93 SP02.610700. 2. 4c2 | operai alla mietitura, per il settembre prossimo aggiunge due iniziative:~ 94 SP02.610900 1 | Settembre 1961~ ~SAN PAOLO ~Casa Generalizia; 95 SP02.610900 1 | EXHIBUISTI” (S. EPIPHANIUS EP.).~Settembre 1961~ ~ 96 SP02.611100. 1. 8c2 | Ad Albano nel mese di settembre ha cominciato a funzionare 97 SP02.620900 1 | N. 9 - Nov. settembre 1962~ ~SAN PAOLO ~Casa Generalizia; 98 SP02.620900 1 | EPIPHANIUS EP.).~N. 9 - Nov. Settembre. 1962~ ~ 99 SP02.630500. 2. 8c1 | corso: dal 30 agosto al 7 settembre. Per i Chierici: dal 21 100 SP02.630700. 7. 8c2 | 9-14 settembre per i Sacerdoti dell'Istituto « 101 SP02.630900 1 | N. 6 - agosto/settembre 1963~ ~SAN PAOLO~Casa Generalizia 102 SP02.641200 1 | N. 8 - settembre/dicembre 1964~ ~SAN PAOLO~ 103 SP02.641200. 4. 3c2 | Congregazioni generali (29 settembre - 4 dicembre 1963); il terzo 104 SP02.641200. 4. 3c2 | sessantotto giorni (dal 14 settembre al 21 nov. 1964).~ ~ 105 SP02.651100.11. 8c1 | venerato Papa Paolo VI, il 12 settembre 1965, scrisse una mirabile 106 SP02.651100.13. 8c1 | L'8 settembre hanno emesso la professione 107 SP02.651100.13. 8c1 | L'8 settembre ha emesso la professione 108 SP02.651100.13. 8c1 | L'8 settembre sono entrati in noviziato 109 SP02.651100.13. 8c1 | L'8 settembre hanno emesso la professione 110 SP02.651100.13. 8c1 | L'8 settembre hanno emesso la professione 111 SP02.670900 1 | N. 4 - agosto/settembre 1967~ ~SAN PAOLO~Casa Generalizia 112 SP02.670900. 1. 1 | Roma, 25 settembre 1967~ ~ ./. 113 SP02.680300. 1. 4c2 | Nel 1964, dal 7 al 12 settembre, si è tenuta a Roma, la 114 SP02.680300. 1. 4c2 | Nel 1965 (8-11 settembre) il «Movimento Giuseppino 115 SP02.680300. 2. 6c2 | 5) Dal 30 agosto al 7 settembre: Discepoli.~ 116 SP02.680300. 3. 7c1 | il «SAN PAOLO» n. 4 del settembre 1965.~*~ Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
117 0. 0. 12. 4. 0. 376(14)| generali, Ariccia, 12-20 settembre 1987), Roma 1987, pp. 135- 118 0. 0. 12. 4. 0. 376(16)| Casa Divin Maestro, 20-27 settembre 1992). Ne risultò un libro Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
119 0. 0. 2. 7. 0. 34(10)| De musica sacra”, del 3 settembre 1958, nn. 28-34.~ 120 0. 0. 11. 2. 0. 231(2) | quaranta giorni dopo, il 27 settembre, erano già di ritorno ad