| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] penosissima 1 penosissimo 2 penoso 13 pensa 119 pensaci 1 pènsaci 1 pensamenti 1 | Frequenza [« »] 119 maggiormente 119 opportuno 119 orazioni 119 pensa 119 posso 119 sostanza 119 sunt | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze pensa |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 3. 18. 1. 0. 286| patrimonio nuovo che si pensa di dovere a nessuno perché
2 1. 3. 22. 1. 0. 318| pare contraria a ciò che pensa o gli è stato detto.~
3 1. 3. 27. 2. 0. 360| per ragazzi». A torto si pensa che essi non capiscano certe
4 1. 3. 32. 2. 0. 394| casi, inutile. In ogni caso pensa che Dio vede, nota, premia
5 1. 5. 4. 1. 0. 484| nella casa nuova nessuno pensa di entrare in un opificio,
6 1. 5. 4. 3. 0. 484| si capisce subito se si pensa che, sebbene di mole relativamente
Appunti di Teologia Pastorale - II edizione
Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
7 1. 5. 5. 2. 69 | non si pagano i debiti? si pensa forse che tutti ci debbano
8 2. 3.10. 0. 128 | non sono così. Il padre pensa sempre ai figli: il pastore
9 1. 4. 2. 2. 245 | vero: ed è vero quando si pensa alla gloria di Dio: quando
10 1. 5. 0. 1. 282 | ragazzi. Solo chi ama vi pensa sovente e nel pensarvi spesso
Brevi meditazioni - I
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
11 Prefa. 3. 2. 13 | Sua provvidenza che, se pensa al fiore del campo e all’
12 Prefa. 3. 2. 13 | uccello dell’aria, tanto più pensa all’uomo, Sua immagine e
13 Prefa. 6. 1. 18 | tutta l’eternità Egli mi pensa; prima che entrassi nel
14 Prefa. 13. 2. 32 | contenta del suo stato e pensa e lavora per il Paradiso
15 Prefa. 20. 1. 46 | più infelice? Ho sofferto, pensa il moribondo, per meritarmi
16 Prefa. 43. 1. 99 | non si muove ad ira; non pensa male, non gode dell’ingiustizia;
17 1. 62. 1. 392 | hanno più vino» (Jo. 2, 3); pensa come rimediarvi, subito
18 1. 94. 2. 465 | interesse, non si irrita, non pensa male, non gode dell’ingiustizia, ./.
19 1. 113. 1. 503 | Ecco che Maria pensa a tutti i suoi figli, provvede
20 1. 113. 1. 504 | quel regno beato. Di là pensa a noi, prega per noi; ci
Brevi meditazioni - II
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
21 0. 84. 1. 224 | ricco di clemenza, e ci pensa molto prima di castigare.
22 0. 110. 1. 302 | andamento delle stazioni; pensa agli orfani, ai vecchi,
23 0. 113. 0. 311 | fine dei tempi. Così chi pensa di star dritto, guardi di
24 0. 121. 0. 333 | verità della ragione; e se si pensa conformemente alla volontà
Donna associata
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
25 1. 3. 2. 0. 40 | femminismo cristiano: che pensa esso di altre questioni,
26 1. 5. 2. 0. 58 | anche a quell’uomo che non pensa che al lavoro e ai guadagni;
27 2. 2. 2. 2. 85 | Chi raccoglie, spesso non pensa al seminatore, ma vi pensa
28 2. 2. 2. 2. 85 | pensa al seminatore, ma vi pensa bene il Signore!~
29 2. 3. 1. 1. 121 | loro madre: egli spesso non pensa di proposito a tali cose
30 3. 12. 6. 0. 326 | nessuna delle anime pie pensa al bene religioso del prossimo.
Maria Regina degli Apostoli
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
31 0. 4. 1. 34 | comprimere in sè quanto sente e pensa.~
32 0. 12. 2. 99 | degli ultimi Pontefici se pensa che tale era stato l'annunzio
33 0. 14. 4. 117 | interesse, non si irrita, non pensa male... Tutto scusa, tutto
34 0. 25. 1. 209 | Consolatrice, Ausiliatrice? Chi pensa a Maria, terrore dei demoni,
35 0. 31. 4. 266 | numerosa la famiglia, ella pensa a tutti; provvede tutti
36 0. 31. 4. 266 | dei figli lo chieda, vi pensa lei: anzi, prima ancora
Meditazioni per consacrate secolari
Capo.Pagina
37 5. 44 | sono strade e quindi non si pensa di poter percorrere frequentemente
38 13. 106 | Quando si pensa al Paradiso, le pene, le
39 18. 147 | cuore di Gesù eucaristico e pensa che Gesù dal tabernacolo,
40 20. 163 | illuminate, custodite. Quando si pensa solo a noi, ecco che siamo
41 22. 179 | confessore quando era grave: «Pensa lei che ci siano delle anime
42 24. 195 | quindi all'altra vita e non pensa che la vita presente è ordinata
43 24. 197 | vostro interesse! Ognuno pensa ai suoi interessi. I Santi
44 25. 206 | che fa il negoziante e non pensa che al guadagno, o uno che
45 25. 206 | uno che ha un impiego e pensa solo alla sua paga e a vivere
46 28. 233 | allora ecco cosa abbiamo: si pensa~ ~~ ./. a una vocazione
47 28. 236 | presto in paradiso. Mica si pensa che la vita eterna sia su
48 32. 265 | si vede il camposanto si pensa che un giorno si farà la
49 42. 330 | ingannare. Quando un'anima pensa poco a Dio, al Paradiso,
50 42. 330 | al Paradiso, anzi non vi pensa per niente, ma pensa soltanto
51 42. 330 | vi pensa per niente, ma pensa soltanto ad accumulare denaro,
52 48. 367 | non c'è la vita religiosa? Pensa a farti l'abito della virtù!
53 52. 393 | nello stesso tempo poi si pensa, si vuole indovinare il
54 55. 412 | come Lui e, meglio, Lui pensa in me. E dopo: che la sua
55 56. 415 | verso il prossimo, quando si pensa il bene del prossimo, quando
56 58. 426 | Si fanno tanti conti, si pensa a tante cose per la vita
57 62. 447 | Talvolta però, il Papa pensa di radunare i Vescovi e
58 65. 466 | Lui, o meglio, è Lui che pensa in noi; quando al posto
Oportet orare
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
59 1. 3. 2. 3. 75 | Tanto Dio non mi esaudisce! Pensa melanconicamente quell'anima.~
60 2. 1. 3. 3. 130 | L’infermo pensa: sono incerto su tante occhiate;
61 2. 2. 3. 4. 147 | moltitudine degli astri e pensa che tutti sono usciti dalle
62 2. 2. 3. 4. 147 | sepoltura, silenziosamente pensa: Oggi a te, domani a me;
63 4. 1. 2. 0. 295 | Chiunque pensa all'eternità e non provvede,
64 4. 1. 4. 3. 306 | vita e dell'eternità come pensa, giudica e ragiona N. S.
65 4. 3. 4. 1. 339 | i vizi. Si opera come si pensa.~
66 4. 4. 2. 0. 349 | Chiesa. Un uomo che medita, pensa con la sua testa, vive la
Sacerdote, ecco la tua meditazione
Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
67 Prefa. 0. 0. 0. 11 | Diviene verità, se pensa e ragiona e giudica secondo
68 1. 9. 3. 1. 86 | nelle feste natalizie si pensa al Figlio, così nella novena,
69 1. 11. 1. 3. 102 | 5.7). Colui che ama non pensa al male, ma al bene: «Io
70 2. 1. 3. 2. 179 | Sacerdote che abitualmente~ ~~ pensa, giudica, ragiona, parla
71 2. 4. 1. 1. 198 | diligenza e senza precipitazione pensa e stabilisce quali siano
72 2. 5. 2. 2. 209 | si adira od è invidioso, pensa male, anche quando gli indizi
73 2. 13. 3. 3. 283 | o per altro impedimento pensa spesso a Gesù sacramentato,
74 2. 14. 3. 1. 289 | nella parola di Dio, l’uomo pensa come Dio, giudica come Dio,
75 2. 16. 3. 3. 307 | conosce se stesso e Dio, pensa umilmente; chi con giustizia
San Paolo - Bollettino SSP
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
76 SP01.370121. 1. 1 | lui ha mai osato. Se si pensa che il mondo evangelizzato
77 SP02.490700. 4. 1c2 | Oriente; ogni apostolo lo pensa, ed almeno allarga il suo
78 SP02.500100. 1. 2c1 | dica quello che la mente pensa. L’uomo bilingue è in odio
79 SP02.501100. 3. 3c1 | quaresimalisti del 1949: «Quando si pensa da una parte alle nauseanti
80 SP02.501200. 2. 3c2 | soffocare quanto sente e pensa.~
81 SP02.510600. 1. 1c2 | interesse, non s'irrita, non pensa male, non gode dell'ingiustizia,
82 SP02.510600. 1. 4c1 | disprezzatori di chi non la pensa come loro... Hos devita».~
83 SP02.531100. 1. 2c1 | interesse, non s'irrita, non pensa male, non gode dell'ingiustizia,
84 SP02.540100.23.11c1 | particolare. Vivi per essa, pensa, lavora. Concentra tutte
85 SP02.541000.15. 6c1 | recarsi in una città ove pensa di trovarsi bene. Prende
86 SP02.550100.11. 5c2 | persona si trova, ma ciò che pensa». S. Paolo, tra le catene
87 SP02.550100.12. 6c2 | Cristo Gesù. L'uomo è ciò che pensa.~ ~
88 SP02.550300. 5. 3c2 | cattivi. Ciò avverrà per chi pensa a Dio, alla pietà, allo
89 SP02.551200. 7. 4c1 | interesse, non s’irrita, non pensa male, non gode dell’ingiustizia,
90 SP02.560900. 4.2, c1 | Gesù Cristo; o Cristo che pensa in me, che ama in me, che
91 SP02.560900.12. 4c1 | Si pensa che ciò riuscirà di molta
92 SP02.561200. 2. 2c1 | l’uomo vecchio che vive, pensa ed opera: è Gesù stesso,
93 SP02.570100. 1. 1c1 | della famiglia; e un padre pensa ai figli.~~~ ./. Possiamo
94 SP02.570300. 6. 5c1 | o non vi è e non ci si pensa ed allora cade ogni precetto,
95 SP02.570800. 1. 3c2 | dell'opera; tanto più che si pensa a qualche corso di Esercizi
96 SP02.591200. 5. 4c1 | assai ragguardevole se si pensa al lungo periodo di vita
97 SP02.591200.11. 9c1 | quando vi sono più sacrifici pensa che Gesù Cristo ha predicato
98 SP02.600300.13. 8c2 | stanno nascoste. Non si pensa ai diciotto metri di profondità
99 SP02.640100. 1. 2c2 | Salmo: «L'uomo insipiente pensa che Dio non esiste».~
100 SP02.650100. 2. 1c2 | l'Apostolo san Paolo. Che pensa il Discepolo? Guardi a san
101 SP02.650100. 4. 3c2 | L'aspirante al Sacerdozio pensa alla predicazione, al governo
102 SP02.650100.11. 8c2 | interesse, non si irrita, non pensa male, non gode dell'ingiustizia,
103 SP02.650800. 2. 2c1 | conclusioni che vi è chi pensa l'ateismo come una nuova
104 SP02.650800. 2. 2c1 | Lo stolto nel suo cuore pensa: Dio non esiste».~ ~ ./.
105 SP02.660400. 3. 2c2 | personalità umana si ha quando si pensa rettamente e si opera rettamente
106 SP02.660400. 3. 2c2 | cristiana si ha quando si pensa, si cerca e si opera in
107 SP02.660400. 3. 2c2 | essere perfetto») se si pensa, si cerca, si vive in Gesù
108 SP02.660400. 4. 3c1 | interesse, non si irrita, non pensa male. Non gode dell'ingiustizia,
109 SP02.680300. 3. 7c1 | Si pensa che l’esempio dato in Italia,
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
110 0. 0. 5. 3. 0. 150| scelta dei mezzi. Un giovane pensa a celebrare, battezzare,
111 0. 0. 6. 4. 0. 187| Gesù Cristo; o Cristo che pensa in me, che ama in me, che
112 0. 0. 15. 4. 0. 492| pericolosi? in casa? Allora: si pensa, si prega, si cerca consiglio,
113 0. 0. 15. 4. 0. 494| sono tendenze erronee: si pensa da alcuni che, oggi, tutti
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
114 0. 0. 6. 2. 0. 120| prudenza, virtù cardinale: pensa alla strada da percorrere,
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
115 0. 0. 2. 2. 0. 30| interesse - non si irrita - non pensa male - non gode dell’ingiustizia -
116 0. 0. 5. 0. 0. 101| interesse, non s’irrita, non pensa male, non gode dell’ingiustizia,
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
117 0. 0. 2. 4. 0. 30| parlar contro ciò che si pensa al fine di ingannare.~
118 0. 0. 2. 4. 0. 32| vien concesso mentre si pensa di recarsi in luogo che
119 0. 0. 11. 8. 0. 278| soffocare quanto sente e pensa.~