Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
tenutasi 2
tenute 27
tenuti 49
tenuto 118
tenutosi 2
teo 1
teobaldo 1
Frequenza    [«  »]
118 piccole
118 promessa
118 sacrifici
118 tenuto
118 terreno
117 classe
117 degno
Giacomo Alberione, SSP
Opera omnia Alberione

IntraText - Concordanze

tenuto
                                                                              grassetto = Testo principale
                                                                              grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
    Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 1. 1. 2. 0. 15 | Cattolica, nel discorso tenuto nel 1936 agli scrittori 2 1. 1. 1. 2. 0. 16(3)| Stampa Cinematografica, tenuto a Castelgandolfo il 10 agosto 3 1. 2. 13. 3. 0. 130 | centro della sala ove fu tenuto il Concilio di Trento, era 4 1. 3. 14. 3. 0. 255 | festivo agli adulti sia tenuto in tutte le domeniche e 5 1. 3. 28. 1. 0. 365 | esima nel modo che vi è tenuto ogni cristiano fedele. E, 6 1. 3. 37. 2. 0. 434 | capi-famiglia; col bacio del Vangelo tenuto esposto nel triduo e nella 7 1. 3. 39. 1. 0. 448 | si tratta di un discorso tenuto a poche persone, né di una 8 1. 5. 3. 2. 0. 484 | Tenuto conto dell’urgenza di favorire Appunti di Teologia Pastorale - II edizione Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
9 1. 3. 1. 1. 36 | Il prete vi è tenuto come gli altri fedeli: 10 1. 3. 1. 1. 36 | perfezione. Di più vi è tenuto come salvatore d’anime: 11 1. 3. 4. 0. 47 | scienza, non coll’essere tenuto per uomo ricco, non coll’ 12 1. 5. 2. 0. 64 | gravi. Conosco un beneficio tenuto da oltre cinquant’anni~ ./. 13 2. 3.13. 0. 139 | perché dall’ospedale venga tenuto lontano lo spirito laico, 14 2. 4. 1. 1. 145 | l’uomo degli altri: ed è tenuto ad esserlo non solo in generale 15 2. 4. 4. 0. 160 | della scienza, per ufficio è tenuto~ ./. a mettere i germi della 16 1. 1. 3. 9. 182 | interrogazioni che crede opportune, tenuto conto~ ./. della condizione 17 1. 4. 2. 3. 248 | persone, danno cui egli è tenuto ad ovviare, si potrà tacciare Brevi meditazioni - I Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
18 1. 71. 1. 415 | pure solo di età, vi è più tenuto. E S. Paolo lo dichiara: « Brevi meditazioni - II Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
19 0. 34. 0. 90 | ad un uomo solo, amico, tenuto al segreto più assoluto.~ 20 0. 46. 0. 123 | Tommaso scrive: «Ognuno è tenuto a pregare per la stessa 21 0. 46. 0. 123 | stessa ragione per cui è tenuto a procurarsi lo stato di Donna associata Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
22 Presnt. 1. 0. 0. 9(2) | In un corso di Esercizi tenuto nel giugno 1947, ancora 23 1. 2. 2. 0. 24(5) | un suo discorso funebre (tenuto il 28-30 giugno 1847) per 24 1. 2. 2. 0. 24(5) | Un altro discorso invece, tenuto per i caduti nell’assedio 25 1. 3. 1. 0. 32 | congresso internazionale, tenuto a Parigi nel 1900 diceva: « 26 2. 3. 1. 3. 124(4) | che nel primo congresso tenuto a Venezia nel 1874 raggiunsero 27 2. 4. 3. 2. 172(23) | nazionale scoppiò nel Congresso tenuto a Bologna nel novembre del 28 3. 12. 7. 0. 327 | Pensionato per le immigrate, tenuto da suore. Insistere per Maria Regina degli Apostoli Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
29 0. 7. 3. 64 | comportamento era sempre quello tenuto in chiesa, in conversazione, Meditazioni per consacrate secolari Capo.Pagina
30 Pres. 5 | di argomenti, e abbiamo tenuto opportuno pubblicarle in 31 21. 167 | perché è incarcerato, o è tenuto d'occhio perché non faccia 32 26. 214 | questo e il Signore l'ha tenuto invece nella vita sacerdotale 33 68. 484 | dei suoi discorsi che ha tenuto qua e , delle sue esortazioni, Oportet orare Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
34 3. 1. 3. 0. 214 | 214~ ~per non aver tenuto conto della sua salute, 35 4. 4. 5. 0. 363(I) | affinché solo col corpo io sia tenuto nella presente miseria, Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
36 1. 1. 2. 2. 19 | Il Sacerdote non è solo tenuto ad osservare i tre primi 37 1. 1. 2. 2. 19 | comandamenti, ma è anche tenuto ad ubbidire ai suoi superiori, 38 1. 11. 2. 3. 105 | teologia morale. Il Vescovo è tenuto, per diritto divino, a risiedere 39 1. 11. 2. 3. 105 | causa (cf CJC c. 338); è tenuto a visitare ogni anno la 40 1. 11. 2. 3. 106 | della cresima. Il Vescovo è tenuto ad eleggere degni ministri 41 1. 11. 2. 3. 106 | escludere gli indegni; è tenuto ad eleggere buoni parroci 42 1. 11. 2. 3. 106 | parroci e buoni confessori; è tenuto anche a curare le scuole, 43 1. 11. 2. 3. 106 | luoghi pii ed i monasteri; è tenuto a correggere i sudditi, 44 1. 11. 2. 3. 106 | furono peccatori abituali; è tenuto ad accogliere i poveri ed 45 1. 11. 2. 3. 106 | disgraziati con carità paterna; è tenuto a conoscere le sue pecorelle 46 1. 11. 2. 3. 106 | correggere gli erranti; è tenuto a togliere di mezzo i peccati 47 2. 4. 1. 1. 197 | cardinali, il primo posto è tenuto dalla prudenza. La prudenza 48 2. 5. 1. 3. 207 | beneficio, e può essere anche tenuto alla loro restituzione. 49 2. 5. 3. 1. 211 | volontariamente danneggiato è tenuto, per giustizia, a riparare; 50 2. 5. 3. 1. 211 | involontariamente ancorché non sia tenuto alla riparazione, cercherà 51 2. 7. 2. 3. 226 | compiere quei doveri ai quali è tenuto sotto colpa grave, o se 52 2. 8. 1. 1. 230 | penitenza, quasi «essere tenuto dalla pena», è una tristezza 53 2. 8. 3. 2. 237 | necessità di precetto: ognuno è tenuto a riparare all’ingiuria 54 2. 9. 1. 2. 240 | per Dio. Il religioso è tenuto ad osservare la povertà 55 3. 2. 1. 1. 322 | ha cura di anime, è pure tenuto ad amministrare i sacramenti 56 3. 2. 1. 1. 322 | caso di estrema necessità è tenuto ad amministrarli anche con 57 3. 6. 1. 3. 361 | premettervi la confessione, è tenuto, quanto prima, a confessarsi» ( 58 3. 6. 1. 3. 362 | senza prima confessarsi, è tenuto poi a confessarsi quanto 59 3. 7. 1. 3. 370 | come ministro di Cristo, è tenuto da un perpetuo e rigorosissimo 60 3. 9. 2. 2. 389 | eternità, ed il parroco è tenuto ad amministrare ai suoi 61 3. 9. 2. 2. 389 | l’estrema unzione, e vi è tenuto per giustizia a causa del 62 3. 9. 2. 2. 389 | del suo ufficio, e vi è tenuto sub gravi. Inoltre, in qualche 63 3. 9. 2. 2. 389 | Inoltre, in qualche caso, è tenuto ad amministrare questo sacramento 64 3. 12. 2. 1. 412 | preghiera a cui il Sacerdote è tenuto, prescrivendo cioè la recita 65 3. 12. 2. 1. 413 | perciò gravemente colui che è tenuto alla recita, e tralascia 66 3. 15. 2. 1. 442 | Dice S. Tommaso: «Ognuno è tenuto a fare orazione, perché 67 3. 15. 2. 1. 442 | orazione, perché ognuno è tenuto a procurarsi i beni spirituali, San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
68 SP01.351215. 1. 1 | corsoApostolato Stampatenuto in questi anni ai Chierici 69 SP01.361100. 1. 2 | mensileSAN PAOLO” il metodo tenuto per preparare il Vangelo 70 SP01.361214. 1. 1 | corso di Esercizi Spirituali tenuto a Roma (luglio u.s.). ~ 71 SP01.410000. 1. 3 | L'ufficio di Segretario è tenuto dal Pasquero Fedele; 72 SP02. 1947. 3. 2c2 | dicembre u. s., il discorso tenuto dal Primo Maestro in occasione 73 SP02.471100. 4. 2c2 | Fatto Sacerdote ho tenuto una trentina di prediche 74 SP02.480600. 1. 1c1 | prima di iniziarle, venga tenuto un corso di Esercizi Spirituali. 75 SP02.490600. 2. 3c2 | sentenza finale sul modo tenuto nel viaggiare. Questo fissa 76 SP02.511200. 2. 2c1 | dai Santi, affinché sia tenuto lontano ogni pericolo e 77 SP02.521102. 1. 2c2 | capi-famiglia; col bacio del Vangelo tenuto esposto nel triduo e nella 78 SP02.540300.10.11c1 | calunniato, perseguitato, tenuto come in carcere, ridotto 79 SP02.550100.16. 7c2 | devotamente ad un pio esercizio tenuto per favorire le vocazioni 80 SP02.550200. 7. 7c1 | cuore. Il corpo mortificato, tenuto a freno, assoggettato allo 81 SP02.560100. 5. 3c2 | col suo Consiglio non sia tenuto a stare alle presentazioni 82 SP02.570300. 5. 4c1 | ha una disciplina cui è tenuto; così il sacerdote, così 83 SP02.570300. 5. 4c1 | giovane cristiano non è tenuto al sesto comandamento? Forse 84 SP02.570500. 4. 2c2 | studio, ognuno è sempre tenuto ad istruirsi in varie maniere.~ 85 SP02.570700. 1. 1c1 | che il Primo Maestro ha tenuto nel Santuario Regina Apostolorum, 86 SP02.571200. 2. 2c2 | seguendo l'esempio e il modo tenuto in Casa Madre, si può arrivare 87 SP02.580200.14. 4c2 | rivelazione del mistero tenuto nascosto per secoli eterni, 88 SP02.580500. 5. 5c1 | validamente una spesa che, tenuto conto della condizione sociale 89 SP02.581100. 2. 3c1 | A metà settembre si è tenuto ad Albano (Roma) un corso 90 SP02.600300. 8. 3c1 | sacerdotale o religiosa tenuto anche conto del loro «fondo» 91 SP02.610400. 9. 7c2 | sopra il comportamento tenuto in famiglia, in chiesa, 92 SP02.610500. 4. 3c2 | sciupa o perde un libro sarà tenuto al pagamento parziale o 93 SP02.610700. 2. 4c2 | presso Modena, che sarà tenuto da brave Maestre, Suore 94 SP02.610700. 2. 4c2 | adulte ad Albano (Roma), tenuto dai Sacerdoti paolini.~ 95 SP02.620100. 3. 6c1 | Tenuto ad Alba il 12-12-1961.~ ~ ~ 96 SP02.620200. 1. 1c1 | Nel 1950 si è tenuto a Roma il Congresso Internazionale 97 SP02.650100. 5. 3c2 | Esercizi di orientamento, tenuto ad Ariccia alla fine dell' 98 SP02.651100. 1. 1c1 | piano di questo mistero, tenuto celato, sin dalle origini 99 SP02.660400. 5. 3c2 | Il Religioso-Sacerdote è tenuto alla perfezione per due 100 SP02.680300. 3. 7c1 | Per l’occasione ha tenuto durante la Messa (celebrata Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
101 0. 0. Prefa. 3. 0. 23 | istituti religiosi, che si era tenuto a Roma dal 26.11 all’8.12 102 0. 0. 4. 7. 0. 125 | per corrispondenza da loro tenuto, ha dato e continua a dare 103 0. 0. 11. 2. 0. 342 | Superiori possono dimetterlo; è tenuto a completare il tempo del 104 0. 0. 11. 2. 0. 343 | lo stesso Superiore sia tenuto a manifestare al novizio Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
105 0. 0. 5. 1. 0. 102 | dai Santi, affinché sia tenuto lontano ogni pericolo e 106 0. 0. 11. 2. 0. 231(2)| nelle ultime domeniche ha tenuto conferenze ai giovani a Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
107 0. 0. 3. 1. 0. 54 | Il Capitolo tenuto in Aprile 1957 doveva stabilire 108 0. 0. 9. 5. 0. 222 | ritornato, il Vicario è tenuto a dargli il resoconto di 109 0. 0. 9. 6. 0. 224 | Congregazione. Ogni anno è anche tenuto a presentare al Superiore 110 0. 0. 10. 6. 0. 249 | dell’art. 347, o almeno è tenuto ad udirlo, deve convocare 111 0. 0. 11. 5. 0. 286 | consiglio, il Superiore locale è tenuto a riferirlo fedelmente al Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
112 0. 0. 1. 2. 0. 9 | troppo ristretto; e sempre va tenuto conto dei bisogni dell’apostolato. 113 0. 0. 1. 2. 0. 9 | delle edizioni affinché tenuto conto dell’autonomia di 114 0. 0. 1. 2. 0. 9 | siano almeno tre case; né, tenuto conto del prescritto dell’ 115 0. 0. 1. 3. 0. 11 | col suo Consiglio non sia tenuto a stare alle presentazioni 116 0. 0. 2. 4. 0. 30 | dovere naturale, perciò vi è tenuto anche il semplice uomo. 117 0. 0. 4.14. 0. 96 | capi-famiglia; col bacio del Vangelo tenuto esposto; con la protesta 118 0. 0. 9. 4. 0. 217 | tacere su quanto dev’essere tenuto segreto, in particolare


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL