| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] divinarum 1 divinas 1 divine 154 divini 118 divinissima 1 divinissimo 2 divinità 63 | Frequenza [« »] 119 veri 118 calvario 118 civile 118 divini 118 manca 118 niente 118 parenti | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze divini |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 0. 5. 0. 0. 28 | 19 marzo, esce anche la Divini Redemptoris Promissio contro
2 Introd. 0. 0. 0. 0. 5 | in merito, nell’enciclica Divini illius magistri:1 «Ai nostri
3 1. 1. 4. 3. 0. 31 | siano tutte nutrite dei doni divini, di Dio stesso; onde l’uomo
4 1. 2. 1. 2. 0. 49 | parola, la sua legge, i suoi divini esempi e col guidare le
5 1. 2. 10. 2. 0. 97 | voler studiare questi ./. divini esempi per ricopiarli nella
6 1. 3. 6. 3. 0. 177 | quisque errores sanctiore divini eloquii apparatu obvolutos
7 1. 3. 7. 1. 0. 179 | più disposti a ricevere i divini insegnamenti!~
8 1. 3. 8. 1. 0. 189 | Pietro. Conferì loro i suoi divini poteri di insegnamento,
9 1. 3. 28. 2. 0. 367(2)| Pio XI: Ubi arcano (1922). Divini illius Magistri (1929).
10 1. 3. 28. 2. 0. 367(2)| Vigilanti cura (1936). Divini Redemptoris promissio (1937).~
11 1. 5. 2. 0. 0. 484 | conservazione e per tutti i divini carismi del Signore.~ ~
Appunti di Teologia Pastorale - II edizione
Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
12 Prsnt1. 3. 4. 0.----(72) | dei credenti ai misteri divini»; promosse il canto e la
13 1. 3. 1. 0. 213 | prendere viva parte agli Uffizi divini e alla S. Messa, all’amministrazione
Brevi meditazioni - I
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
14 Prefa. 22. 1. 51 | nel resistere agli inviti divini.~
15 Prefa. 39. 1. 90 | sulla terra, osservandone i divini precetti, merita di possedere
16 Prefa. 39. 2. 91 | vera? è operosa? Osservo i divini comandamenti? Trovo la pace
17 Prefa. 73. 1. 173 | ai giusti per adempiere i divini precetti. La prima grazia
18 Prefa. 81. 1. 192 | Sono aiuti divini, per i quali le facoltà
19 Prefa. 87. 1. 207 | nel suo ministero ha i divini poteri conferitile da Gesù
20 1. 8. 2. 251 | compiace di tutti gli attributi divini, della gloria infinita che
21 1. 20. 1. 281 | E’ chiave dei divini tesori. Il Signore in tutte
22 1. 45. 1. 346 | predicazione con prodigi divini.~
23 1. 49. 0. 358 | corrispondere agli inviti divini.~ ~
24 1. 58. 0. 381 | prima si considerano i divini insegnamenti per noi, poi
25 1. 91. 2. 460 | Secondo i divini disegni, il mondo deve essere
26 1. 95. 3. 467 | lieto, generoso ai suoi Divini voleri? Nelle cose che riguardano
27 1. 95. 2. 468 | disponete il mio cuore ai Divini voleri affinché io possa
28 1. 110. 1. 497 | meditava, assecondava i divini insegnamenti.~
Brevi meditazioni - II
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
29 0. 1. 0. 8 | conferisce grazie ed aiuti divini per l'adempimento dei gravi
30 0. 1. 1. 8 | ci fa capire e produrre divini effetti; la divina bontà
31 0. 3. 0. 13 | otterrà sicuramente gli aiuti divini per vincere se stesso, e
32 0. 44. 1. 117 | duri sarebbero i precetti divini, «presentare a chi ci ha
33 0. 56. 4. 149 | aver chiesto per lui i lumi divini.~ ~ ./.
34 0. 68. 0. 178 | Sopra tutti gli attributi divini, nella Incarnazione, si
35 0. 72. 1. 188 | continua effusione di doni divini. L'anno fu, da parte del
36 0. 85. 1. 227 | perché prenda atteggiamenti divini; come tenta noi di orgoglio
37 0. 100. 1. 271 | penitenza per allontanare i divini castighi e propiziarci la
38 0. 132. 4. 365 | Rendetemi docile esecutore dei divini voleri; piegate la mia mente,
39 0. 140. 1. 386 | distributrice dei tesori divini?~ ~
40 0. 2. 1. 414 | umiltà, nell'adempimento dei divini voleri, nella vita di silenzio,
41 0. 2. 0. 415 | docile esecutore dei disegni divini.~
Maria Regina degli Apostoli
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
42 0. 3. 3. 28 | quasi custode dei Misteri divini; sopra la quale, come su
43 0. 19. 3. 152 | Apostoli, ci abbia rivelati i divini Misteri, poiché stava con
44 0. 19. 5. 157 | Pio XI nella Enciclica «Divini illius Magistri»2:~
45 0. 22. 1. 180 | assunta in cielo, secondo i divini disegni, cominciò a proteggere
46 0. 23. 3. 193 | merito nella Enciclica «Divini illius Magistri»2:~
47 0. 31. 2. 264 | nuova partecipazione di beni divini.~
Meditazioni per consacrate secolari
Capo.Pagina
48 62. 448 | di uomini; ma ha elementi divini, perché dia la fede, dia
49 70. 495 | mente si elevi a pensieri divini. L'introito e lo stesso
50 70. 495 | e a vivere con pensieri divini, con pensieri della Sacra
Oportet orare
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
51 1. 3. 2. 0. 72 | che comprende gli aiuti divini per vincere le tentazioni,
52 1. 3. 3. 1. 77 | celebrazione della Messa e nei divini uffizi.~
53 2. 3. 5. 0. 181 | nella considerazione dei divini misteri in tale maniera,
54 4. 3. 5. 0. 344 | rappresentanti al vivo quei divini misteri, affinché l'anima
Sacerdote, ecco la tua meditazione
Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
55 1. 9. 2. 3. 86 | dato che i suoi frutti sono divini: «Il frutto invece dello
56 1. 12. 3. 2. 115 | è diretta ad ottenere i divini carismi e grazie, specialmente
57 1. 14. 2. 2. 130 | che è ornata di tutti i divini carismi, anzi che è di questi
58 1. 14. 2. 3. 130 | le grazie necessarie ai divini doveri. «Ogni nostra capacità
59 2. 5. 1. 3. 207 | esorta affinché, memori dei divini precetti, divenuti esempio
60 3. 2. 3. 3. 330 | grazia per attendere ai divini misteri, se uno intraprende
61 3. 3. 3. 1. 338 | cuore, prendi la fede dei divini precetti e la tua vita sia
62 3. 3. 3. 3. 341 | conservare la fede, adempiere i divini precetti, e di assiduamente
63 3. 7. 3. 2. 375 | cristiani, ossia sui precetti divini ed ecclesiastici; b) sulle
64 3. 10. 2. 2. 398 | dispensatore dei misteri divini, e deve perciò essere deputato
65 3. 12. 3. 1. 417 | in Dio, o negli attributi divini o nei misteri della passione
66 3. 14. 1. 1. 430 | fedeli, sia per impetrare i divini favori, o ringraziare Dio,
67 3. 14. 1. 1. 430 | esse contengono grandi e divini misteri, ed a coloro che
68 3. 14. 2. 2. 434 | solenne celebrazione dei divini misteri. Nelle leggi dei
69 3. 14. 2. 3. 436 | cristiane, insegna soavemente i divini precetti e suscita la vera
70 3. 15. 3. 1. 445 | I precetti divini, ordinariamente, nelle cose
71 3. 15. 3. 1. 445 | parole di S. Alfonso: «I divini precetti sono a tutti possibili,
72 3. 15. 3. 1. 445 | non fosse, alcuni precetti divini sarebbero veramente impossibili».~ ~
73 3. 16. 1. 1. 448 | i miracoli ed i benefizi divini; così pure vengono questi
74 3. 16. 3. 3. 455 | Vangelo, l’osservanza dei divini precetti, la conversione
75 3. 18. 1. 3. 463 | desiderio di osservare i divini comandi.~
San Paolo - Bollettino SSP
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
76 SP01.350501. 1. 1 | tempio ed esecutrice dei divini misteri lo mostrò Sapienza
77 SP01.460106. 1. 2 | preghiere speciali i lumi divini, introducendo nelle orazioni
78 SP02.470900.11. 4c2 | avviare secondo i disegni divini, che al giudizio di Dio
79 SP02.480900. 1. 1c2 | chiamati, sviluppando i germi divini. L'Italiano anche per natura
80 SP02.490700. 5. 2c1 | Costituzioni, come gli aiuti divini, come il fine individuale
81 SP02.500400. 1. 1c2 | punti dell’Enciclica «Illius Divini Magistri».~
82 SP02.501200. 2. 2c1 | quasi custode dei misteri divini: sopra di Lei, dopo Cristo,
83 SP02.521201. 1. 2c1 | Pietas studio Iesu Christi divini Magistri, qui Via, Veritas
84 SP02.530200. 1. 3c1 | tutti i disegni e voleri divini sopra di lui, fu assistito
85 SP02.540900. 5. 2c2 | la prima rivelazione dei divini attributi; ogni istruzione
86 SP02.540900.19. 7c1 | PARADOSSI DIVINI~ ~
87 SP02.550200. 7. 7c2 | Leggere l’enciclica «Illius Divini Magistri». Curare l’istruzione,
88 SP02.550300. 2. 2c2 | verità divine, precetti divini, culto nuovo e divino; perché
89 SP02.550300. 3. 2c2 | Dio ed aspirò agli onori divini, e Michele che alzò il grido,
90 SP02.550300.28. 5c2 | Breviarum Divini Officii.~
91 SP02.550600. 2. 4c1 | Vangelo avete svelato misteri divini, insegnato la vita di Dio
92 SP02.560900. 8. 2c2 | degli esempi ed insegnamenti divini; la terza destinata a togliere
93 SP02.561200. 1. 1c2 | il ricordo dei benefici divini ricevuti.~
94 SP02.580300. 1. 3c1 | giocondo per l'abbondanza dei divini conforti: «Signore, che
95 SP02.591200. 2. 1c1 | quali impartì anche quei divini oracoli ch'Ella conservava
96 SP02.591200. 2. 1c1 | Così l'Enciclica «Divini Illius Magistri» di Pio
97 SP02.610200. 8. 3c1 | chiamati, sviluppando i germi divini. L’italiano anche per natura
98 SP02.610400. 8. 2c2 | appaiono come fossero atti divini – è Lui che guida e domina
99 SP02.610400. 9. 7c1 | una conca che contiene i divini tesori; e li riversa per
100 SP02.610700. 2. 4c2 | Chi conosce i disegni divini? A noi l’impegno di tenere
101 SP02.620900. 1. 2c1 | trattare i problemi umani e divini, sotto la luce ed il conforto
102 SP02.630100. 1. 2c1 | della preghiera, dei doni divini, dell'amor di Dio segue
103 SP02.630100.16. 4c2 | conformità continuata ai voleri divini.~
104 SP02.630700. 5. 6c1 | si inizia nei paradossi divini delle beatitudini, è compiuta
105 SP02.640100. 1. 1c1 | primo, affinché gli aiuti divini ci guidino ed illuminino
106 SP02.651200. 4. 3c2 | quando leggiamo gli oracoli divini» (sant'Ambrogio) (id. n.
107 SP02.651200. 4. 3c2 | affidati al retto uso dei Libri divini, in modo particolare del
108 SP02.661200. 6. 5c1 | vocazione. Vari sono i doni divini, ognuno li segua in umiltà:
109 SP02.661200.10. 6c1 | alcun Dio e pretenderà onori divini. Loda ed esorta a continuare
110 SP02.680300. 1. 4c2 | Pio XI, nell'Enciclica «Divini Redemptoris» pose «la grande
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
111 0. 0. 4. 4. 0. 117 | esaminare quali siano i disegni divini sopra un’anima.~
112 0. 0. 6. 5. 0. 189 | degli esempi ed insegnamenti divini; la terza destinata a togliere
113 0. 0. 16. 5. 0. 523 | dei superiori ed i voleri divini.~
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
114 0. 0. 3. 5. 0. 63 | giocondo per l’abbondanza dei divini conforti: «Signore, che
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
115 0. 0. 2. 2. 0. 31 | onde abbiano gli aiuti divini necessari per il loro ufficio;
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
116 0. 0. 10. 2. 0. 234 | quali impartì anche quei divini oracoli ch’Ella conservava
117 0. 0. 10. 3. 0. 235 | Così l’Enciclica Divini Illius Magistri di Pio XI: «
118 0. 0. 11. 4. 0. 273 | quasi custode dei misteri divini: sopra di Lei, dopo Cristo,