| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] rizzi 1 rizzò 1 rizzoli 1 rm 117 roatta 24 roba 10 robaldo 12 | Frequenza [« »] 117 or 117 quotidiano 117 ricorda 117 rm 116 adulti 116 christi 116 desidera | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze rm |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 1. 4. 3. 0. 31(4) | Rm 12,1.~
2 1. 3. 3. 1. 0. 145(1) | Rm 1,20. * «Infatti, dalla
3 1. 3. 3. 2. 0. 148(4) | Cf. Rm 13,1: «Ciascuno stia sottomesso
4 1. 3. 3. 3. 0. 150(7) | Rm 8,23.~
5 1. 3. 32. 2. 0. 394(1) | Cf. Rm 8,35.~
6 1. 5. 4. 4. 0. 484(2) | Cf. Rm 10,15-17.~
Appunti di Teologia Pastorale - II edizione
Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
7 2. 3.10. 0. 128(16) | Cf Rm 12,15.~
8 2. 3.14. 0. 139(20) | debito verso tutti». Cf Rm 1,14: «Graecis ac barbaris
9 1. 4. 1. 0. 241(2) | Rm 10,17: «La fede dipende
10 1. 6. 0. 2. 315(2) | Rm 12,21: «Vinci con il bene
Donna associata
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
11 1. 1. 3. 0. 19(14) | debito verso tutti. Cf. Rm 1,14: «Sono in debito verso
12 1. 4. 2. 0. 45(9) | Cf. Rm 16,1.~
13 1. 4. 2. 0. 45(10) | Cf. Rm 16,3ss ed anche 1Cor 16,
14 1. 4. 2. 0. 45(12) | il titolo diaconessa cf. Rm 16,1, in riferimento alla “
15 2. 2. 4. 2. 89(18) | Cf. Rm 10,8.14.~
16 2. 2. 4. 2. 90(20) | già citata in DA 45. Cf. Rm 16,1-2: «Vi raccomando Febe,
Maria Regina degli Apostoli
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
17 0. 13. 0. 103 | fu imputato a giustizia» (Rm. 4, 20-22).~ ~ ~
18 0. 13. 3. 108(8) | non c’è chi cerchi Dio” (Rm 3,11).~
19 0. 14. 0. 110 | di lui salvati dall'ira» (Rm. 5, 8-9).~ ~ ~
Sacerdote, ecco la tua meditazione
Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
20 Introd. 0. 0. 0. 8 | Mt - Mc - Lc - Gv - At - Rm - lCr - 2Cr - Gt - Ef -
21 1. 1. 1. 1. 15 | gloria nei secoli. Così sia» (Rm 11,36).~~ ./.
22 1. 1. 2. 3. 19 | compimento della legge» (Rm 13,8.10).~
23 1. 2. 1. 3. 25 | dovrà manifestare in noi» (Rm 8,18).~
24 1. 3. 1. 1. 33 | per il peccato la morte» (Rm 5,12).~
25 1. 4. 2. 1. 43 | Siate lieti nella speranza» (Rm 12,12). Il buon Sacerdote
26 1. 4. 2. 3. 44 | dovrà manifestare in noi» (Rm 8,18). «Venite, benedetti
27 1. 7. 2. 1. 68 | ha anche giustificati” (Rm 1,29 s.). È un segno di
28 1. 7. 2. 1. 69 | Spirito che abita in voi» (Rm 8,11). Se ciò si può dire
29 1. 8. 1. 2. 74 | Santo, che ci è stato dato» (Rm 5,5); da questo ce ne deriva
30 1. 8. 2. 1. 76 | questo il contraccambio? (Rm 11,33-35). Consideriamo
31 1. 9. 2. 1. 84 | Spirito abitante in voi» (Rm 8,9-11). «O non sapete che
32 1. 9. 2. 3. 85 | un olivo domestico...» (Rm 11,17.24).~
33 1. 9. 2. 3. 85 | esclamiamo: Abbà! o Padre!» (Rm 8, 15); infatti per grazia, «
34 1. 9. 2. 3. 86 | coeredi~~ ./. di Cristo» (Rm 8,17). «Furono resi partecipi
35 1. 10. 1. 1. 90 | la grazia sovrabbondò» (Rm 5,20). «Oh, felice colpa
36 1. 10. 1. 2. 91 | hanno obbedito al Vangelo» (Rm 10,16); «E la causa della
37 1. 11. 1. 1. 100 | solo uomo, Gesù Cristo» (Rm 5,15), ci viene la grazia;
38 1. 11. 3. 2. 107 | Cristo per i miei fratelli» (Rm 9,2 s.). Viene il lupo e
39 1. 13. 1. 3. 119 | immagine del Figlio suo” (Rm 8,29); negli scolari appariranno
40 1. 13. 3. 1b. 122 | saranno costituiti giusti» (Rm 5,19). Venendo egli nel
41 1. 13. 3. 1b. 123 | autorità se non da Dio» (Rm 13,1). Se Dio ubbidisce
42 1. 13. 3. 3. 124 | viva, santa, gradevole» (Rm 12,1) a Dio; egli pure si
43 1. 14. 1. 2. 127 | hanno (in Adamo) peccato» (Rm 5,12). Questo avviene perché
44 1. 14. 2. 3. 131 | noi, chi contro di noi?» (Rm 8,31). «Una tale fiducia
45 1. 14. 2. 3. 131 | santa, gradevole a lui» (Rm 12,1). «Non sapete che voi
46 2. 2. 2. 2. 184 | noi già siamo salvati» (Rm 8,24). La speranza è certa
47 2. 2. 2. 3. 185 | abbondiate nella speranza» (Rm 15,13).~
48 2. 2. 2. 3. 185 | abbondiate nella speranza» (Rm 15,13). S. Paolo infatti
49 2. 2. 2. 3. 185 | pure saremo glorificati (cf Rm 8,17).~
50 2. 2. 3. 1. 186 | cosa abbia promessa» (cf Rm 5,3.11.19.20.21). Giuditta
51 2. 3. 3. 1. 195 | Santo, che ci è stato dato» (Rm 5,5).~
52 2. 3. 3. 1. 195 | poiché, come vien detto in Rm 6,23, "dono gratuito di
53 2. 3. 3. 2. 195 | proprio modo di pensare» (Rm 14,5), mentre la cosa è
54 2. 3. 3. 2. 195 | abbiate pace con tutti» (Rm 12,18). In tutto vi sia
55 2. 3. 3. 2. 195 | il posto all’ira divina” (Rm 12,16.17.19).~~
56 2. 3. 3. 2. 196 | alle necessità dei santi» (Rm 12,9.10.11.12 s.).~ ~
57 2. 4. 3. 2. 203 | carne portano a morte» (Rm 8,6), perché fanno escogitare
58 2. 6. 2. 2. 217 | essere con lui glorificati» (Rm 8,17); «Volentieri adunque
59 2. 6. 3. 3. 220 | separare dall’amore di Dio” (Rm 8,33.35.37.38 s.).~~ ./.
60 2. 7. 1. 1. 222 | possono piacere a Dio...» (Rm 8,5-8); «La legge dello
61 2. 7. 1. 1. 222 | Dio, sono figli di Dio» (Rm 8,2.13 s.).~ ~
62 2. 8. 3. 1. 237 | opere del corpo, vivrete» (Rm 8,13); «Coloro che appartengono
63 2. 9. 2. 1. 242 | che è debole nella fede» (Rm 14,1). Di Gesù con i fanciulli
64 2. 9. 2. 3. 243 | alla vita e alla pace» (Rm 8,6); «Che il regno di Dio
65 2. 9. 2. 3. 243 | gioia nello Spirito Santo» (Rm 14,17); e: «La pace di Dio,
66 2. 9. 2. 3. 243 | che annunziano il bene!» (Rm 10,15). In terzo luogo si
67 2. 9. 3. 1. 244 | è nel pianto piangete» (Rm 12,15); «Non mancare di
68 2. 9. 3. 2. 245 | non cercò i suoi comodi» (Rm 15,3); «Gesù,... invece
69 2. 9. 3. 2. 246 | dovrà manifestare in noi»~~ Rm 8,18); b) «Felice quegli
70 2. 11. 2. 2. 258 | incredulo e ribelle» (cf Rm 10,21). Molti pastori, come
71 2. 13. 2. 3. 279 | immagine del Figlio suo» (Rm 8,29).~
72 2. 15. 2. 3. 296 | virtù dello Spirito Santo» (Rm 15,13). Cantiamo questo
73 2. 15. 2. 3. 296 | noi siamo stati salvati” (Rm 8,24). Siamo nelle tentazioni? «
74 2. 15. 2. 3. 296 | noi, chi contro di noi?» (Rm 8,31); «Quei che confidano
75 3. 3. 2. 1. 334 | camminiamo in una nuova vita» (Rm 6,4). «Ma Dio che è ricco
76 3. 3. 2. 2. 335 | esclamiamo: Abbà! o Padre» (Rm 8,15).~
77 3. 3. 2. 2. 336 | peccato e dalla morte» (Rm 8,1 s.).~ ~ ~
78 3. 4. 2. 2. 345 | Dio, sono figli di Dio» (Rm 8,13 s.).~ ~
79 3. 6. 2. 1. 363 | cosa insieme con lui?» (Rm 8,32). I sacrifizi dell’
80 3. 7. 3. 3. 376 | pel giorno dell’ira (cf Rm 2,5). Senza dubbio queste
81 3. 11. 3. 2. 408 | camminiamo in una nuova vita” (Rm 6,4). E la vita continua
82 3. 15. 1. 3. 441 | con gemiti inesprimibili» (Rm 8,26); anzi: «Cristo Gesù,
83 3. 15. 1. 3. 441 | ed intercede per noi» (Rm 8,34). Se l’orazione ha
84 3. 15. 3. 1. 444 | con gemiti inesprimibili» (Rm 8,26). Dio «vuole che tutti~~
85 3. 15. 3. 3. 446 | fronte alla promessa di Dio» (Rm 4,20).~~ ./.
86 3. 16. 2. 3. 452 | perseveranti nella preghiera» (Rm 12,12). Trasparente è la
87 3. 17. 1. 2. 457 | esclamiamo: Abbà! o Padre!» (Rm 8,15). Ricordiamoci di questa
San Paolo - Bollettino SSP
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
88 SP02.630700. 5. 7c2 | descritti da san Paolo (Rm. 8, 15-17): «Non enim accepistis
89 SP02.630700. 5. 7c2 | Primogenito fra molti fratelli» (Rm. 8, 29).~
90 SP02.630700. 6. 8c1 | stati sepolti: consepulti» (Rm. 6, 4); «Con Lui siamo risuscitati:
91 SP02.630700. 6. 8c2 | Compiantati: et complantati» (Rm. 6, 5); «Affinché viviamo
92 SP02.631100. 1. 3c1 | muoia, siamo nel Signore» (Rm 14, 8).~ ~
93 SP02.650400. 1. 1c1 | primogenitus in multis fratribus» (Rm VIII, 29).~
94 SP02.651100. 3. 3c1 | feceritis in desideriis» (Rm. XIII, 12-14).~
95 SP02.651200. 5. 4c1 | solo morti al peccato (cfr. Rm 6, 11), ma rinunziando anche
96 SP02.651200. 5. 6c2 | mediante lo spirito (cfr. Rm 8, 1-13).~
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
97 0. 0. 3. 1. 0. 78(1) | vantaggio dei miei fratelli» (Rm 9,2-3).~
98 0. 0. 3. 2. 0. 80(4) | valutazione di se stessi» (Rm 12,3).~
99 0. 0. 4. 1. 0. 113(1) | vive mediante la fede» (Rm 1,17).~
100 0. 0. 4. 3. 0. 116(6) | senza misericordia» (cf. Rm 1,30s).~
101 0. 0. 5. 3. 0. 152 | gloria nei secoli. Amen» (Rm 11,33-36).~
102 0. 0. 6. 3. 0. 185(2) | su un olivo buono» (cf. Rm 11,24).~
103 0. 0. 6. 4. 0. 188(11)| Santo abitante in noi» (cf. Rm 5,5).
104 0. 0. 9. 1. 0. 282 | Cristo», dice San Paolo (Rm 12,5), siamo membra di altre
105 0. 0. 9. 7. 0. 290 | ha adempito la legge» (Rm 13,8).~
106 0. 0. 12. 5. 0. 382(18)| Dio, coeredi di Cristo» (Rm 8,29; 8,17).~
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
107 0. 0. 1. 4. 0. 13(8) | gridiamo: Abbà, Padre» (Rm 8,15).~
108 0. 0. 7. 7. 1. 159(13)| gloria dei figli di Dio» (cf. Rm 8,21ss).~
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
109 0. 0. 3. 2. 0. 55 | fino ad ora non ho potuto» (Rm 1,8-13).~
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
110 0. 0. 1. 5. 0. 16(2) | Vinci con il bene il male» (Rm 12,21).
111 0. 0. 2. 6. 0. 33(7) | Sofferenza continua» (cf. Rm 9,2).~
112 0. 0. 2. 7. 0. 36 | di più di quanto si è» [Rm 12,3]. E su questo è stato
113 0. 0. 2. 8. 0. 37 | etiam defendentibus»11 (Rm 2,14-15). L’abbandono per
114 0. 0. 5. 1. 0. 116 | rivestirsi di Gesù Cristo [cf. Rm 13,14]: in Gesù Cristo,
115 0. 0. 5. 6. 0. 123 | Christi Jesu in gentibus»6 (Rm 15,16). Gesù Cristo «cujus
116 0. 0. 10. 3. 0. 235(3) | immagine del Figlio suo» (Rm 8,29).~
117 0. 0. 11. 4. 0. 271(4) | grazia dell’apostolato» (Rm 1,5).~