| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] deserto 56 desertum 9 deservit 1 desidera 116 desiderabile 8 desiderabilem 1 desiderabilis 1 | Frequenza [« »] 117 rm 116 adulti 116 christi 116 desidera 116 diretta 116 finale 116 giudicare | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze desidera |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 1. 5. 2. 0. 35| conforme a ciò che insegna o desidera la Chiesa.~
2 1. 3. 6. 2. 0. 172| proprio per noi, così Dio desidera che leggiamo ciò che ci
3 1. 3. 28. 2. 0. 367| fondamentali sulle quali la Chiesa desidera ricostruita la società e
4 1. 3. 35. 3. 0. 416| spirituali. Le gusta, le desidera e le comprende molto di
5 1. 3. 37. 0. 0. 430| Per chi, tuttavia, desidera una guida dettagliata per
Appunti di Teologia Pastorale - II edizione
Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
6 1. 2.13. 0. 33 | quello spirito di carità onde desidera di venire egli stesso un
7 1. 3. 3. 1. 45 | poi deve essere umile se desidera che Dio benedica le sue
8 2. 3. 1. 1. 100 | d’utile: quanto più chi desidera far del bene ed è illuminato
9 2. 3. 1. 1. 102 | passeggiate, quando egli lo desidera e la prudenza lo permette,
10 2. 3. 5. 0. 112 | popolazione ciò che non desidera che si sappia, ecc. Avutala
11 2. 3. 9. 2. 126 | sacerdote, forse più beneviso, desidera fargli una visita, desidera
12 2. 3. 9. 2. 126 | desidera fargli una visita, desidera sue notizie. E certamente
13 2. 3.10. 0. 130 | c) Se si desidera dirigere la sua opera pastorale
14 2. 3.10. 0. 130 | e) Se desidera far vero frutto nella popolazione.
15 1. 2. 2. 2. 201 | di questa lega. Il Papa desidera poi anche che si entri nell’
16 1. 3. 2. 0. 218 | qualche persona pia, che desidera recitare orazioni speciali.~
17 1. 4. 4. 1. 254 | tabella gli argomenti su cui desidera si insista di più nelle
18 1. 5. 3. 0. 296 | i novissimi, ecc. Chi la desidera non avrà a spendere molto
19 1. 6. 2. 0. 319 | e faticosissimo, se pure desidera ottenere il suo scopo.~
20 1. 6. 4. 9. 322 | ben presto trovare quanto desidera.~ ~
21 1. 8. 1. 0. 332 | riguardo di quest’opera: egli desidera e vuole che sia dal clero
22 1. 8. 2. 15. 350 | Anche le donne il Papa desidera organizzate, perché anch’
23 1. 11. 0. 1. 367 | può così notare quanto si desidera e quanto no: e quando sarà
Brevi meditazioni - I
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
24 Prefa. 29. 0. 67 | 14). Perché? «La carne desidera cose contrarie allo spirito...» (
25 Prefa. 89. 0. 212 | i sentimenti. E tuttavia desidera sempre di più la vita in
26 1. 7. 0. 249 | speranza di Dio od almeno si desidera che vi sia. Le anime semplici
27 1. 8. 1. 251 | Sales: «L’amore imperfetto desidera Dio, Lo invoca; la penitenza
28 1. 17. 1. 273 | è schiavo, nessuna cosa desidera per soddisfazione: ma di
29 1. 21. 1. 284 | largo della Sua grazia, desidera di tener tutto nascosto;
30 1. 68. 1. 407 | deve prima studiare, se desidera insegnare.~ ~
31 1. 80. 1. 437 | insegnò apertamente che desidera di essere amato con tutta
32 1. 84. 1. 445 | porta a compiere quanto desidera Gesù: fosse pure una cosa
33 1. 92. 1. 462 | le divine benedizioni e desidera arricchirsi di meriti. Beati
34 1. 102. 1. 479 | Chi ama desidera l’amato, gode della sua
35 1. 118. 1. 512 | Maria; desiderare ciò che desidera Maria; volere ciò che vuole
Brevi meditazioni - II
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
36 0. 23. 1. 62 | intenzione poi è retta se si desidera di corrispondere alla volontà
37 0. 45. 1. 119 | prima di noi e più di noi desidera esaudirci se preghiamo bene.
Donna associata
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
38 3. 8. 1. 0. 271 | virtù; l’uditorio approva, desidera d’un desiderio sterile e
39 3. 12. 3. 0. 321 | facilissimo farla volgere come si desidera: ella diviene docilissimo
Maria Regina degli Apostoli
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
40 0. 5. 2. 44 | Te, Deus: Come il cervo desidera l'acqua della fonte, così
41 0. 5. 2. 44 | fonte, così l'anima mia desidera Te, o Signore».~
42 0. 5. 5. 48 | Dio. L'anima grandemente desidera di osservare la Tua legge
43 0. 5. 7. 52 | non vuole l'esecuzione. Desidera soltanto di trovare la volontà
Meditazioni per consacrate secolari
Capo.Pagina
44 20. 158 | Dio tutto quello che Lui desidera, dobbiamo dargli quello
45 23. 186 | canonicamente costituito. Si desidera che tutti coloro che lavorano
46 23. 186 | Non è obbligo, ma lo si desidera, e se aderiscono fanno un
47 27. 222 | quella tale grazia perché si desidera che i peccatori si convertano,
48 27. 226 | realtà va a Dio; cioè si desidera che quell'anima viva unita
49 30. 247 | volontà che vuole il bene, che desidera il bene; mentre disgraziatamente
50 37. 302 | hai fatto va bene? Cosa desidera Gesù da te?». Sono semplici
51 40. 320 | con quell'amore che Gesù desidera da noi. «I1 mio diletto,
52 44. 336 | amore verso il prossimo, si desidera fare al prossimo il bene
53 44. 336 | Signore ha dato a noi, si desidera per tutti il Paradiso come
54 54. 406 | arrivare al Paradiso, così desidera che molte anime vadano in
55 56. 415 | del prossimo, quando si desidera il bene del prossimo, quando
56 60. 440 | quel che piace e quel che desidera Maria, quindi è una specie
57 60. 440 | Maria. La gioventù, o chi desidera consacrarsi al Signore coi
Oportet orare
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
58 1. 1. 2. 0. 28 | Come un padre il quale desidera vedere alla sua destra e
59 1. 2. 1. 0. 44 | stesso in Comunione, e quindi desidera che ci accostiamo a Lui.~
60 1. 2. 4. 4. 60 | per chi ha doveri gravi e desidera progredire.~ ~~ ./. 61~ ~* * *~ ~ ./.
61 2. 4. 2. 1. 184 | incoronato; così vive e desidera la corona questo sacerdote,
62 3. 1. 3. 0. 215 | sostituirvi il bene. Egli desidera di pulire, non di coprire
63 3. 3. 1. 0. 253 | gran Cuore che ha, tanto desidera di esaudirci.~ ~
64 4. 2. 2. 2. 316 | edificazione che assai più desidera Iddio di concederci le grazie,
65 4. 2. 2. 2. 317 | intercessione. Il Cielo tutto ci desidera assai più la salvezza eterna,
Sacerdote, ecco la tua meditazione
Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
66 1. 4. 2. 3. 44 | Sacerdote avrà la sentenza che desidera.~
67 1. 4. 2. 3. 44 | Sacerdote avrà la sentenza che desidera: Possederai la vita eterna (
68 1. 6. 1. 2. 59 | che S. Paolo ardentemente desidera, l’apostolo S. Giovanni
69 1. 11. 1. 3. 102 | afflizione» (Gr 29,11). Costui desidera il bene a tutti, ha un modo
70 2. 2. 3. 2. 188 | quanto piuttosto è Iddio che desidera perdonarteli».~ ~
71 2. 5. 3. 2. 211 | voltare le spalle a colui che desidera da te un prestito” (Mt 5,
72 2. 9. 1. 2. 240 | quattro atti: 1) Quando si desidera piuttosto perdere tutto,
73 2. 9. 1. 2. 240 | sente di sé umilmente, e si desidera che anche gli altri pensino
74 2. 9. 3. 2. 245 | grado Cristo se accetta e desidera, con tutte le sue forze,
75 2. 13. 1. 3. 276 | con giocondità altri, ne desidera altri, e ripete: «O soffrire,
76 3. 4. 3. 2. 347 | cognizioni spirituali, e desidera avere la sapienza dei santi.
77 3. 7. 3. 2. 375 | perfetta ed imperfetta; si desidera che almeno i Sacerdoti cerchino
78 3. 11. 3. 2. 408 | o meno lungo, ma, se uno desidera veramente di salvare l’anima
79 3. 15. 2. 2. 443 | Chiunque non prega Dio, e non desidera di parlare a lungo con Dio,
80 3. 19. 3. 2. 476 | chiederle a lei. «Chiunque desidera ricevere la grazia dello
San Paolo - Bollettino SSP
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
81 SP01.361100. 1. 1 | qualche altra; e, se alcuno desidera scrivere sarà carità di
82 SP01.370500. 1. 1 | ogni nazione e tanto si desidera il clero indigeno, così
83 SP01.370500. 1. 6 | 10) Perciò chi desidera avere qualcuna o tutte le
84 SP01.460106. 1. 4 | assegnò nella Chiesa. |+Essa+| desidera membri scelti, eliminando
85 SP01.460700. 1. 3 | raccoglimento religioso. Perciò si desidera un luogo centrale, facile
86 SP02.470900. 7. 2c2 | iscrizioni temporanee; e chi desidera iscrivere, per esempio,
87 SP02.481101. 1. 2c1 | vita eterna; e dei beni che desidera il vostro cuore nelle attuali
88 SP02.490100. 2. 1c1 | manine del S. Bambino. Non si desidera e non si cerca che la Sua
89 SP02.500800. 2. 1 | Vi è chi desidera soprattutto scrivere, predicare,
90 SP02.510400. 1. 2c1 | iscrizioni temporanee; e chi desidera iscrivere, per esempio,
91 SP02.521102. 1. 1c2 | Per chi, tuttavia, desidera una guida dettagliata per
92 SP02.521200. 4. 4 | Chi desidera la rinnovazione spedisca
93 SP02.530400. 3. 2c2 | Vi è chi desidera soprattutto scrivere, predicare,
94 SP02.530400. 9. 8c1 | senza spavento, anzi la si desidera con gioia, la si accoglie
95 SP02.530400.10. 8c2 | periodico “Il Giornalino”, e desidera farle giungere l’espressione
96 SP02.531100. 1. 2c2 | politico o economico. Si desidera che tutto si conformi alle
97 SP02.541000.14. 5c2 | capisce il bene, poi lo desidera, poi lo vuole.~
98 SP02.550100. 7. 4c1 | altri la libertà che si desidera per sé, e non si trattano
99 SP02.550100.18. 8c1 | come il Primo Maestro li desidera: docili figli di Maria e
100 SP02.561200. 2. 2c1 | desideriamo più che ciò che desidera lui, la gloria di Dio, la
101 SP02.580400. 8. 5c1 | numero di figliuole che desidera consacrarsi al Signore in
102 SP02.590500. 1. 1c2 | insigne ad ogni Membro che lo desidera; come io ho voluto goderne,
103 SP02.610900. 3. 3c1 | spirituali. Le gusta, le desidera e le comprende molto di
104 SP02.620406. 2. 4c2 | ognuno, ad ogni anima che lo desidera, che lo accoglie in amore,
105 SP02.620800. 1. 3c1 | necessaria libertà di chi lo desidera.~
106 SP02.640500. 4. 2c1 | virtù ve ne è una che più si desidera, come vi è un difetto che
107 SP02.640600. 1. 2c1 | Signore per questi doni, desidera esprimere ancora una volta
108 SP02.680400. 1. 4c2 | per questi giovani e si desidera fare altrettanto all’estero.
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
109 0. 0. 4. 7. 0. 125| comunione alle anime che desidera nutrire di Sé.~
110 0. 0. 14. 3. 0. 453| A chi desidera la virtù della povertà Maria
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
111 0. 0. 4. 3. 0. 74| virtù ve ne è una che più si desidera, come vi è un difetto che
112 0. 0. 8. 7. 0. 175| altri la libertà che si desidera per sé, e non si trattano
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
113 0. 0. 8. 1. 0. 202| giudica la cosa molto utile e desidera che venga concessa.~
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
114 0. 0. 3.10. 0. 68| spirituali. Le gusta, le desidera e le comprende molto di
115 0. 0. 4.10. 0. 92| Per chi, tuttavia, desidera una guida dettagliata per
116 0. 0. 8.11. 0. 201| ognuno, ad ogni anima che lo desidera, che lo accoglie in amore,