| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] faticate 1 faticato 14 faticatus 1 fatiche 114 fatichi 1 faticò 2 faticosa 8 | Frequenza [« »] 114 dodici 114 ecclesiastica 114 eppure 114 fatiche 114 giacché 114 incontro 114 pregate | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze fatiche |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 3. 32. 2. 0. 394 | difficoltà, gli insuccessi, le fatiche sono da affrontarsi e da
2 1. 3. 36. 2. 0. 427 | risultato delle proprie fatiche. Ma chi svela al propagandista
3 1. 4. 3. 1. 0. 469 | di quelli che con le loro fatiche coltivano il campo del Signore».2~
Appunti di Teologia Pastorale - II edizione
Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
4 Prefa1. 0. 0. 0. X | Apostoli, si degni benedire le fatiche e le sante industrie di
5 1. 3. 3. 1. 45 | che Dio benedica le sue fatiche e di poter attirare le anime
6 2. 3. 1. 1. 98 | superiore, è compagno di fatiche, è padre.~
7 2. 3. 1. 1. 99 | Come compagno di fatiche, gioverà molto ispirargli~ ./.
8 2. 3. 1. 1. 103 | Il parroco è compagno di fatiche: ma il vice-curato deve
9 2. 3.12. 0. 136 | migliore sarà il frutto di sue fatiche: potrà piegarle come crede,
10 2. 4. 1. 1. 144 | ordinaria: il riposo dalle fatiche degli studi e dei primi
11 1. 2. 3. 2. 205 | scoraggiare da insuccessi, noie, fatiche.~
12 1. 7. 0. 1. 328 | esiste: si avranno così meno fatiche a fare, meno contraddizioni
Brevi meditazioni - I
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
13 Prefa. 4. 0. 15 | condusse una vita santissima di fatiche e di dolori; insegnò agli
14 Prefa. 49. 0. 114 | prenderebbe su di sé tutte le fatiche altrui, anzichè rinunziare
15 Prefa. 49. 0. 114 | energie con le incessanti fatiche a cui lo zelo lo spinge.
16 Prefa. 49. 0. 114 | ogni pericolo; non conosce fatiche, né eroismi, né generosità,
17 1. 9. 1. 254 | continuamente, non lamenta fatiche, né si turba per timore;
18 1. 16. 1. 271 | che Gli costerà infinite fatiche, e contraddizioni; andò
19 1. 16. 0. 272 | della fortezza. Vi sono fatiche e pericoli; ma il solo vero
20 1. 55. 1. 373 | inflitto ad Adamo: «Con fatiche trarrai il nutrimento» (
21 1. 55. 0. 375 | confortateci nelle ./. quotidiane fatiche, infondeteci la rassegnazione
22 1. 61. 1. 388 | migliori ore ed incessanti fatiche. Diede buoni frutti sebbene
23 1. 71. 2. 416 | salvezza delle anime nelle fatiche, nei dolori, nella passione: «
24 1. 77. 1. 431 | orto e sulla croce.~ b) Le fatiche nell’Apostolato che vado
Brevi meditazioni - II
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
25 0. 6. 1. 19 | nella vita pubblica sopporta fatiche e disagi, dedica la sua
26 0. 8. 0. 25 | sostennero per il Vangelo fatiche, carceri, morte.~ ~
27 0. 19. 1. 52 | il mistero in mezzo alle fatiche, il sostegno in tutte le
28 0. 34. 3. 91 | corona in premio delle sue fatiche; e rendetemi docile alle
29 0. 53. 1. 140 | salvezza delle anime: e le loro fatiche furono benedette. S. Cipriano
30 0. 57. 1. 151 | ecclesiastiche! Se si spendesse di fatiche e di borsa, con generosità.~ ~ ./.
31 0. 73. 1. 189 | Previsioni. L'anno nuovo avrà fatiche, dolori, tentazioni. Tutto
32 0. 75. 0. 197 | gioia, che alleggerisce le fatiche, anzi addossa a Sé quanto
33 0. 90. 1. 244 | necessario sostenere dolori, fatiche, contraddizioni come Gesù,
34 0. 106. 0. 290 | spirituale, ristoro nelle fatiche, aumento di grazia e santità,
Donna associata
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
35 1. 1. 3. 0. 20 | paribus19 il suo tempo, le sue fatiche, la sua vita.~
36 1. 3. 2. 0. 37 | come campo delle proprie fatiche ha la famiglia sua. E chi
37 1. 5. 1. 0. 57 | una madre. Non risparmia fatiche, veglie, privazioni, sangue,
38 2. 3. 2. 4. 145 | saranno i frutti delle loro fatiche: i figli non obbediranno
39 3. 6. 1. 0. 240 | fanciulli. Non risparmiavano fatiche; e perché non era loro sempre
40 3. 12. 1. 0. 312 | premio ed al riposo per tante fatiche! Anzi può far sua la frase
Maria Regina degli Apostoli
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
41 0. 3. 1. 25 | discorsi, proposte iniziative, fatiche, spese... Ma Gesù si trova
42 0. 10. 3. 86 | unione mistica unisce le fatiche delle opere; alla preghiera
43 0. 12. 2. 98 | ininterrotta partecipazione alle fatiche e pene del Figlio; avendola
44 0. 13. 4. 109 | generosità si mostra nelle fatiche e nelle sofferenze per il
45 0. 13. 4. 109 | più di essi; di più nelle fatiche, nelle carceri, nelle battiture,
46 0. 21. 4. 175 | Vittorie, nonostante le fatiche dello zelante parroco, dava
47 0. 21. 4. 175 | parvero inutili tutte le fatiche e gli sembrò~ ~ ./. bene
48 0. 25. 1. 208(1) | Debole, impari alle fatiche, leggero, ambizioso”.~
49 0. 27. 3. 233 | aiuto e rendi feconde le fatiche apostoliche dei nostri missionari,
50 0. 28. 2. 236 | per il frutto delle sue fatiche ed opere.~
51 0. 28. 2. 236 | Paolo, paragonando le sue fatiche apostoliche con quelle degli
52 0. 32. 1. 273 | non risparmiate tempo e fatiche; mentre per una vita che
Meditazioni per consacrate secolari
Capo.Pagina
53 3. 21 | Alcuni, dopo le fatiche, riposano solo il corpo
54 6. 54 | Offrendo cioè le nostre fatiche al Signore, noi facciamo
55 13. 106 | le incomprensioni e le fatiche prendono un altro senso.
56 15. 119 | con la morte terminano le fatiche e le pene. Ci distacca da
57 20. 160 | che si può adoperare nelle fatiche ordinarie.~
58 20. 160 | il corpo ha finito le sue fatiche, o è esausto e non può contenere
59 30. 249 | ieri. Sant' Alfonso! Quante fatiche, quante predicazioni, quanto
60 30. 250 | aumentata in tanti anni di fatiche, di lavoro, di penitenze,
61 35. 290 | il premio secondo le sue fatiche.~
62 39. 316 | sofferenze, alle piccole fatiche che si hanno da fare, ai
Oportet orare
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
63 Introd. 0. 3. 0. 12 | Come si fa a resistere alle fatiche dell'apostolato senza la
64 1. 1. 1. 0. 25 | di poter godere delle mie fatiche. Ma riflettendo a tutte
65 1. 1. 1. 0. 25 | fatte dalle mie mani e alle fatiche nelle quali avevo inutilmente
66 1. 1. 3. 0. 34 | corpo non resiste a maggiori fatiche; si cominciano a passare
67 1. 3. 3. 1. 77 | dei Pater per sottrarsi a fatiche e a lavoro. Come se la preghiera
68 1. 4. 1. 0. 91 | So le tue opere e le tue fatiche e la tua pazienza e che
69 2. 2. 5. 0. 157 | essi, il suo riposo dalle fatiche che quelli gli sono costate,
70 2. 2. 5. 0. 157 | Egli ha benedetto le sue fatiche, ei va a deporre ai Suoi
71 2. 3. 3. 2. 175 | una vita di stenti e di fatiche, predicò il Vangelo, istituì
72 2. 4. 2. 1. 184 | che ha meritato con tante fatiche. È l'esule che arriva alla
73 3. 1. 4. 0. 222 | regnum». Il bene costava, le fatiche erano molte, le mortificazioni
74 4. 1. 3. 2. 299 | si benediranno allora le fatiche sopportate, le opere buone
75 4. 3. 5. 0. 344 | tempera così forte da regger a fatiche e stenti naturali insoffribili,
Sacerdote, ecco la tua meditazione
Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
76 1. 2. 1. 3. 25 | che condivide con Cristo fatiche e dolori, sarà pure compartecipe
77 1. 6. 1. 1. 58 | occhi; sarà la fine delle fatiche, e tutto ciò che era male
78 1. 8. 3. 2. 80 | sostiene per il nome di Cristo fatiche, persecuzioni e flagelli;
79 2. 2. 1. 3. 182 | nelle avversità, forza nelle fatiche, gaudio nelle tribolazioni: «
80 2. 2. 2. 1. 184 | opera richiede sacrifizi e fatiche. La vita cristiana e specialmente
81 2. 6. 1. 1. 213 | fermezza dell’animo nelle fatiche e nei pericoli, giacché
82 2. 6. 1. 2. 214 | celesti devono sostenere fatiche ed avversità, in questa
83 2. 9. 1. 2. 240 | temporali; si sottopongono alle fatiche quotidiane, per procacciarsi
84 2. 13. 1. 3. 276 | nelle avversità, nelle fatiche, nelle malattie, nelle pene
85 2. 13. 3. 2. 281 | magi sopportarono molte fatiche, per poter giungere sino
86 3. 10. 2. 1. 397 | attraverso lunghi anni e grandi fatiche. «Sappiano i vescovi che
87 3. 12. 2. 3. 415 | frutto riporterà dalle sue fatiche ? Non riporterà frutto stabile,
88 3. 16. 1. 2. 449 | orazione vocale e con le fatiche dell’apostolato, ma non
San Paolo - Bollettino SSP
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
89 SP02.470500. 4. 4c1 | del corpo; considerare le fatiche, l'indebolimento progressivo
90 SP02.500800. 2. 1 | ingegno, siano partecipi delle fatiche e del premio del sacro apostolato.~ ~* * *~ ~
91 SP02.510600. 1. 3c1 | fondamentale; ma richiede fatiche e sacrifici. Ma li hanno
92 SP02.510900. 1. 1c2 | moralmente pericolose... le fatiche, le delusioni, le critiche
93 SP02.540100.20.10c1 | costituisca davvero riposo per le fatiche sostenute, ed una preparazione
94 SP02.540300. 8. 3c1 | infermità, i dolori, le fatiche della vita presente si conchiudono
95 SP02.540300.10.11c2 | Si accresce con le fatiche dell'apostolato.~
96 SP02.550100.13. 6c2 | mezzi per far di più, senza fatiche eccessive, che è virtù e
97 SP02.550300. 1. 1c1 | docile corrispondenza alle fatiche da essi sostenute e mettersi
98 SP02.550500. 7. 3c1 | nei lavori e ne coronò le fatiche con frutti abbondanti. Contro
99 SP02.570300. 6. 5c2 | Annunziava invece sacrifici, fatiche, persecuzioni... A tutti
100 SP02.580300. 1. 2c1 | spiegazioni, gli esempi, le fatiche, le pene, le gioie: era
101 SP02.581100. 1. 2c2 | Che le vostre costanti fatiche siano benedette, e che il
102 SP02.591200.10. 6c2 | col pane, frutto delle sue fatiche; lo portò sulle braccia,
103 SP02.630700. 5. 6c2 | nostri primi anni, le nostre fatiche, povertà, oscurità, il silenzio,
104 SP02.631100. 1. 2c2 | Tra fatiche, contraddizioni, accuse
105 SP02.670100. 3. 4c1 | loro». «Più di loro nelle fatiche, più di loro nelle prigionie,
106 SP02.670100. 3. 4c1 | dai falsi fratelli: nelle fatiche e nelle avversità, sovente
107 SP02.670700. 2. 2c2 | maestri della fede, e con le fatiche e le sofferenze del loro
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
108 0. 0. 1. 1. 0. 11 | per un ristoro da tante fatiche sostenute in molte mansioni: «
109 0. 0. 7. 2. 0. 222 | psicologiche, secondo le fatiche che dovrà sostenere, con
110 0. 0. 14. 4. 0. 457(8)| Nelle percosse..., nelle fatiche, nelle veglie».~
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
111 0. 0. 3. 3. 0. 58 | nostre pene e delle nostre fatiche; lavorando giorno e notte,
112 0. 0. 3. 4. 0. 60(3)| prigioni, nei tumulti, nelle fatiche, nelle veglie, nei digiuni;
113 0. 0. 7. 1. 0. 184 | sacerdotale, ottiene corona alle fatiche degli apostoli d’ogni tempo.~
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
114 0. 0. 9. 1. 0. 213 | ingegno, siano partecipi delle fatiche e del premio del sacro apostolato.~