Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] ecclesiam 9 ecclesiarum 1 ecclesiaste 5 ecclesiastica 114 ecclesiasticae 2 ecclesiastiche 37 ecclesiastici 70 | Frequenza [« »] 114 defunti 114 deo 114 dodici 114 ecclesiastica 114 eppure 114 fatiche 114 giacché | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze ecclesiastica |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Apostolato dell’edizione Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 0. 4. 0. 0. 22(14)| sempre di più. L’autorità ecclesiastica approva l’operato della 2 1. 2. 5. 1. 0. 59 | esaminarsi dall’autorità ecclesiastica) da letture contrarie alla 3 1. 2. 5. 2. 0. 62 | approvazione dell’autorità ecclesiastica e dipendere dalla gerarchia 4 1. 3. 8 187 | Capo VIII~STORIA ECCLESIASTICA~ 5 1. 3. 8. 0. 0. 187 | maestra della vita», quella ecclesiastica lo è in senso e modo e misura 6 1. 3. 8. 0. 0. 188 | modo di redigere la storia ecclesiastica, si prepone lo sviluppo 7 1. 3. 8. 1 188 | La storia ecclesiastica nella sua causa divina~ 8 1. 3. 8. 1. 0. 188 | causa divina della storia ecclesiastica è Gesù Cristo, suo istitutore, 9 1. 3. 8. 4. 0. 198 | sue trattazioni di storia ecclesiastica, si attenga alle seguenti 10 1. 3. 8. 4. 0. 199 | Consideri ogni periodo di storia ecclesiastica divisibile in tre parti 11 1. 3. 8. 4. 0. 199 | che noi chiamiamo Storia ecclesiastica nel suo vero senso: la continuazione 12 1. 3. 13. 1. 0. 239 | di teologia e di storia ecclesiastica affinché non si contentino 13 1. 3. 13. 2. 0. 239 | tradizione divina-apostolica ed ecclesiastica in quanto hanno raccolto, 14 1. 3. 14. 0. 0. 247 | disciplina e della legge ecclesiastica pose l’istruzione religiosa. 15 1. 3. 14. 1. 0. 249 | collaborare con la gerarchia ecclesiastica nell’opera dell’evangelizzazione.~ 16 1. 3. 14. 3. 0. 254 | parte della legislazione ecclesiastica. Questa ha i suoi organi 17 1. 3. 23. 1. 0. 330 | paesi nei quali la gerarchia ecclesiastica è già regolarmente costituita.~ 18 1. 3. 27. 3. 0. 362 | giuridico della revisione ecclesiastica.~ 19 1. 3. 31. 3. 0. 388 | primo luogo dalla Gerarchia ecclesiastica.~ 20 1. 3. 31. 3. 0. 388 | dipendenza ed aiuto all’autorità ecclesiastica, nello stesso modo che il 21 1. 3. 34. 1. 0. 403 | approvazione dell’autorità ecclesiastica e il nulla osta o la presa 22 1. 3. 37. 1. 0. 430 | dipendenze dell’autorità ecclesiastica, che lavori per la buona 23 1. 3. 38. 2. 0. 439 | e a quella dell’autorità ecclesiastica, della quale deve anche 24 1. 3. 38. 2. 0. 440 | presentato alla revisione ecclesiastica. Questa sola è definitiva 8 25 1. 4. 1. 0. 0. 458 | della legittima autorità ecclesiastica, proponendosi di collaborare, 26 1. 4. 2. 3. 0. 465(9) | approvata dall’autorità ecclesiastica è la seguente:~«In nome 27 1. 4. 4. 2. 0. 474 | direttamente dall’autorità ecclesiastica.1~ Appunti di Teologia Pastorale - II edizione Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
28 Sigle. 0. 0. 0.---- | Cattolica~E.Ec. = Enciclopedia Ecclesiastica~DSMCI = Dizionario Storico 29 Prsnt1. 1. 2. 0.---- | docente di storia civile ed ecclesiastica, don Alberione ricevette 30 Prsnt1. 1. 3. 0.----(18) | rapporto alla legislazione ecclesiastica italiana, Marietti, Torino 31 Prsnt1. 3. 2. 0.----(55) | rapporto alla legislazione ecclesiastica italiana, Marietti, Torino 32 Prsnt1. 3. 4. 0.----(72) | diocesi della provincia ecclesiastica di Roma, nel 1912 promulgò 33 Prsnt1. 3. 4. 0.---- | lamentava l’evidente incapacità ecclesiastica di stabilire contatti con 34 Prsnt1. 3. 4. 0.----(78) | nell’arte, nella disciplina ecclesiastica, nel giornalismo, teologia, 35 Prsnt1. 4. 1. 0.---- | richiamo alla legislazione ecclesiastica, alla dottrina teologica 36 1. 4. 2. 1. 56(3) | canonica e civile in materia ecclesiastica. Dal 1949 la rivista, edita 37 1. 4. 2. 2. 57 | Storia ecclesiastica, specialmente sulle questioni 38 1. 4. 2. 2. 58(7) | e di Appello in materia ecclesiastica, dedicata ai sacerdoti d’ 39 2. 1. 0. 1. 81 | in chiesa, la sepoltura ecclesiastica, ecc.: non può dirsi pago 40 1. 1.13. 1. 192 | nella sua vita individuale, ecclesiastica, pastorale, deve avere questa 41 1. 3. 6. 0. 224 | al giudizio dell’Autorità ecclesiastica.~ 42 1. 4. 1. 0. 240 | alle lettere, alla storia ecclesiastica dei primi secoli, vien spontanea 43 1. 4. 9. 0. 264 | consiglio dell’autorità ecclesiastica, ovvero in quella circostanza 44 1. 5. 2. 0. 294 | Scrittura, della Storia ecclesiastica, delle vite dei santi più 45 1. 7. 0. 1. 329 | indirizzi dell’Autorità ecclesiastica suggeriranno altre cose Brevi meditazioni - II Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
46 0. 22. 0. 60(1) | presente la legislazione ecclesiastica del tempo. Com’è noto, oggi 47 0. 41. 1. 107 | Vescovi, cioè la gerarchia ecclesiastica. Il Sacerdote battezza, 48 0. 43. 0. 114 | vita coniugale. La storia ecclesiastica ce lo prova raccontando Donna associata Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
49 1. 1. 2. 0. 18 | chiesa, della sepoltura ecclesiastica: non potrà dirsi pago di 50 1. 3. 2. 0. 35(11) | diocesi della provincia ecclesiastica di Roma. Da una radicale 51 1. 4. 3. 0. 47 | fatti che ./. nella storia ecclesiastica sono di una gravità eccezionalissima. 52 2. 4. 3. 11. 192 | rilasciato dall’autorità ecclesiastica, la sola competente nel 53 2. 4. 3. 11. 192 | la pedagogia, la storia ecclesiastica e sacra, la liturgia.~ 54 3. 6. 1. 0. 240 | La storia ecclesiastica è addirittura piena di questi 55 3. 9. 0. 0. 276 | apologetica, di storia sacra ed ecclesiastica, con la confutazione delle Meditazioni per consacrate secolari Capo.Pagina
56 10. 82 | tutto il corso della storia ecclesiastica ed il progressivo sviluppo 57 52. 394 | Vedere se c'è l'approvazione ecclesiastica quando viene offerta una 58 52. 394 | hanno sempre l'approvazione ecclesiastica. Poi si sa che la Chiesa 59 52. 396 | affidatale appunto dall'autorità ecclesiastica.~ Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
60 1. 2. 1. 2. 23 | venerabile, quasi divino» (De ecclesiastica hierarchia, 1, 3. - MG 3, 61 2. 4. 2. 2. 201 | o proibiti dall’autorità ecclesiastica, neppure sotto la speciosa 62 2. 11. 3. 2b. 261 | giornali sconsigliati dalla ecclesiastica autorità? Sono abbonato 63 3. 1. 1. 2. 313 | esercizio della giurisdizione ecclesiastica viene conferita la grazia 64 3. 5. 3. 2. 357 | eucaristico,~ ~~ ./. essendo ecclesiastica, può cessare o intrinsecamente 65 3. 8. 2. 2. 380 | sacramento~~ della gerarchia ecclesiastica. Pio XI, nella costituzione 66 3. 10. 1. 3. 396 | Pseudo Dionigi Areopagita, De ecclesiastica hierarchia, 1. 3. - MG 3, 67 3. 10. 2. 2. 398 | dimostrano segni di vocazione ecclesiastica, siano preservati dai contagi 68 3. 12. 2. 1. 413 | carità prevale sulla legge ecclesiastica. Perciò è scusato, sia totalmente San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
69 SP01.350101. 1. 1 | Liceo-Dragone); Storia Ecclesiastica (Mabritto); Geologia (Barbero); 70 SP01.350601. 1. 1 | Sacra Liturgia, la Storia Ecclesiastica, il Diritto Canonico sono 71 SP01.360301. 1. 1 | d’incanalare la scienza ecclesiastica al servizio pastorale, cosa 72 SP01.360301. 1. 1 | L'idea che la scienza ecclesiastica diventi al servizio della 73 SP02.490900. 6. 2c2 | perfetta armonia con l'Autorità Ecclesiastica; ed ha saputo guadagnarsi 74 SP02.501100. 6. 4c2 | positiva divina ed umana, ecclesiastica e civile.~ 75 SP02.510700. 2. 2c2 | della competente autorità ecclesiastica.~ 76 SP02.510700. 2. 2c2 | libro soggetto a censura ecclesiastica, prima dell'imprimatur dell' 77 SP02.510700. 2. 3c1 | edizione soggetta a censura ecclesiastica a norma del can. 1385, § 78 SP02.521102. 1. 1c2 | dipendenze dell’Autorità Ecclesiastica, che lavori per la buona 79 SP02.530200. 1. 1c1 | alcuni secoli di storia ecclesiastica, S. Giuseppe rimase quasi 80 SP02.531100. 2. 7c1 | è stabilita la gerarchia ecclesiastica, od ai già conquistati a 81 SP02.540800. 1. 2c2 | alle Autorità. La autorità ecclesiastica rispose: «Rispettate la 82 SP02.550900. 2. 1c2 | della Storia religiosa ed ecclesiastica pressoché nello stesso modo.~ 83 SP02.580300. 2. 3c2 | Diritto Canonico, Storia Ecclesiastica.~ 84 SP02.580400. 5. 3c2 | per tutti; la formazione ecclesiastica è specialmente per i Chierici.~ 85 SP02.580500. 1. 1c2 | edificio della disciplina ecclesiastica come su di una delle pietre 86 SP02.580500. 1. 2c1 | si aggiunge l'istituzione ecclesiastica (cc. 107, 108, § 3), hanno 87 SP02.580500. 4. 4c2 | disciplina religiosa ed ecclesiastica, principali fattori di unione 88 SP02.580700. 6. 6c2 | cooperazione con l'Autorità Ecclesiastica, secondo la loro condizione.~ ~ 89 SP02.581100. 3. 4c1 | La storia ecclesiastica attraverso i secoli ci mostra 90 SP02.611000. 4. 3c2 | primo luogo dalla Gerarchia Ecclesiastica.~ 91 SP02.621200. 1. 1c1 | al Papa ed alla Gerarchia Ecclesiastica, e susciti una promettente 92 SP02.641200. 2. 2c2 | fuggevolmente la storia ecclesiastica, per rilevarne chiaramente 93 SP02.650100. 9. 6c2 | queste forme: la Storia Ecclesiastica, la Sacra Teologia, la vita 94 SP02.651200. 5. 4c1 | in ogni sfera della vita ecclesiastica. Di fatto la vita e attività 95 SP02.660400. 2. 2c2 | della genuina pedagogia ecclesiastica. La mentalità incurante Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
96 0. 0. 9. 1. 1. 191 | fondamento della storia ecclesiastica e religiosa.~ 97 0. 0. 10. 3. 0. 206 | Per la storia civile ed ecclesiastica, geografia, etnografia: 98 0. 0. 11. 2. 0. 231(2) | filosofia, storia civile ed ecclesiastica, apologia». – In data 14. 99 0. 0. 11. 6. 0. 235 | Sacra Scrittura - Storia ecclesiastica - Istituzioni di diritto 100 0. 0. 11. 6. 0. 235 | Sacra Scrittura - Storia ecclesiastica - Istituzioni di diritto 101 0. 0. 11. 8. 0. 237 | e) Storia Ecclesiastica (come è studiata in tutto 102 0. 0. 12. 5. 0. 251 | Storia ecclesiastica~ Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
103 0. 0. 1. 1. 0. 7 | secondo luogo la Tradizione Ecclesiastica (Art. 229).~ 104 0. 0. 4. 1. 0. 75 | alloggi in qualche casa ecclesiastica approvata dalla competente 105 0. 0. 4. 1. 0. 75 | dalla competente autorità ecclesiastica.~ 106 0. 0. 7. 2. 0. 184 | Cristo. Infatti la Storia Ecclesiastica ci presenta il ripetersi 107 0. 0. 8. 2. 0. 202 | vite di santi, su la Storia Ecclesiastica, su avvenimenti religiosi, 108 0. 0. 10. 1. 0. 240 | approvazione dell’Autorità Ecclesiastica; iniziò la casa di Roma; Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
109 0. 0. 1. 3. 0. 13 | generale, oppure con l’autorità ecclesiastica o civile.~ 110 0. 0. 2. 1. 0. 27 | Scrittura, nella storia ecclesiastica, nel diritto canonico, nella 111 0. 0. 3. 1. 0. 59 | approvazione dell’Autorità Ecclesiastica.~ 112 0. 0. 4.11. 0. 93 | dipendenze dell’Autorità Ecclesiastica. In particolare detto comitato 113 0. 0. 5. 6. 0. 124 | disciplina e della legge ecclesiastica, pose l’istruzione religiosa. 114 0. 0. 7. 1. 0. 163 | canto sacro, nella storia ecclesiastica e civile, in quelle cose