Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] beatissimo 13 beatitudine 93 beatitudini 41 beato 114 beato- 1 beatum 1 beatus 6 | Frequenza [« »] 115 somma 115 ultimi 115 usare 114 beato 114 confessioni 114 defunti 114 deo | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze beato |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Apostolato dell’edizione Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 3. 9. 3. 0. 207| Maria, quale è esposto dal Beato Grignion de Montfort.~[pagina 2 1. 3. 14. 0. 0. 248| Carlo Borromeo a Milano e il Beato Gregorio Barbarigo a Padova. 3 1. 3. 29. 2. 0. 374| innanzi alla Madonna del Beato Angelico, all’Ultima Cena Appunti di Teologia Pastorale - II edizione Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
4 1. 2. 3. 2. 18 | Monnin, Beato Vianney: Curato d’Ars (Idem).~ 5 2. 2. 0. 6. 94(2) | al secolo XII in cui il beato Pietro de Honestis istituiva 6 1. 3. 8. 0. 226 | servirlo con ogni fedeltà. (Beato Grignion di Montfort).8~ 7 1. 6. 4. 5. 321(13) | Preziosissimo Sangue fondata dal beato Gaspare del Bufalo. Cf M. Brevi meditazioni - I Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
8 Prefa. 10. 0. 26 | Terribile dilemma: o sempre beato, o sempre infelice».~ ~ 9 Prefa. 28. 0. 64 | intero sarà soggetto al beato; la bellezza dell’universo 10 Prefa. 28. 0. 65 | I Cor 15, 44). Il corpo beato non sarà spirito; si può 11 Prefa. 28. 1. 65 | quando il corpo glorioso del beato si incontrerà con l’anima 12 Prefa. 40. 4. 93 | S. Francesco Regis, il Beato Eymard. Ammaestrate anche 13 Prefa. 41. 0. 95 | peccare né perdere Dio. Il beato godrà per sempre quella 14 Prefa. 77. 0. 183 | uomo con mille tentazioni. «Beato l’uomo che sempre vive nel 15 Prefa. 80. 2. 190 | Sacra Scrittura si legge: «Beato l’uomo che supera la prova, 16 Prefa. 80. 3. 191 | più glorioso il trionfo. E beato chi si unisce strettamente 17 1. 3. 1. 238 | nella Scrittura si dice: «Beato l’uomo che sta nella sapienza» ( 18 1. 46. 4. 350 | sapienza secondo lo spirito del beato Apostolo Paolo, perché seguendo 19 1. 54. 0. 371 | in visione beatifica, già beato comprensore, fin da quando 20 1. 59. 1. 383 | tentò Abramo» (Gen. 22, 1). «Beato l’uomo che dopo essere stato 21 1. 79. 1. 435 | per chi ama il Signore. «Beato l’uomo che confida nel Signore».~ ~ 22 1. 111. 1. 498 | anni, da la Pentecoste al beato transito, dimorò abitualmente 23 1. 113. 0. 503 | Gesù è il capo del regno beato e siede alla destra del 24 1. 113. 1. 503 | al Padre questo Suo regno beato che in eterno adorerà, esalterà, 25 1. 113. 1. 504 | misericordia è Maria in quel regno beato. Di là pensa a noi, prega Brevi meditazioni - II Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
26 0. 25. 2. 68 | rimirandoTi a faccia svelata, sia beato della vista della Tua gloria.~ ~ ~ ~ 27 0. 64. 0. 167 | annunziata la buona novella; ed è beato chi non si sarà scandalizzato 28 0. 69. 3. 182 | preghiamo, di imitare il beato Stefano che onoriamo, onde 29 0. 75. 3. 198 | gloriosa Vergine Tua madre col beato Giuseppe; e per Te meritiamo 30 0. 87. 0. 233 | mezzo alla folla gli disse: Beato il seno che T'ha portato, 31 0. 90. 1. 241 | introdurrà i Suoi eletti nel beato regno. La seconda, è la 32 0. 97. 1. 262 | diciamo con fiducia: «A te, o beato Giuseppe, stretti dalla 33 0. 115. 1. 316 | Beato colui che invoca Gesù e 34 0. 123. 4. 339 | giusto punto di vista. «Beato il popolo il cui Signore 35 0. 129. 0. 357 | E Gesù gli replicò: Te beato, o Simone, figlio di Giona, 36 0. 129. 4. 357 | O Signore, che al beato Pietro tuo Apostolo, con 37 0. 130. 3. 361 | mediante la predicazione del beato Apostolo Paolo, hai istruito 38 0. 138. 0. 379 | replicando Gesù gli disse: Tu sei beato, Simone figlio di Giona: 39 0. 138. 0. 380 | questa risposta: «Tu sei beato, Simone di Giovanni; perché 40 0. 140. 0. 386 | gloriosa risurrezione, al beato regno in cielo.~ 41 0. 142. 2. 391 | beata Vergine Maria, al beato Michele Arcangelo...».~ ~ 42 0. 145. 3. 398 | preghiamo, o Signore, il beato Luca, Tuo Evangelista: Egli 43 0. 146. 1. 400 | O Dio, che hai dato il beato Arcangelo Raffaele per guida 44 0. 148. 2. 407 | Maria, Madre di Dio, e del Beato Giuseppe e dei beati tuoi 45 0. 148. 2. 407 | Apostoli Pietro e Paolo e del Beato (N. N. il protettore speciale) Donna associata Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
46 2. 2. 1. 3. 79 | Chiesa l’orazione: “A voi, o beato Giuseppe...”.~ 47 2. 2. 3. 2. 87(14) | settembre 1853. Proclamato beato da Giovanni Paolo II a Parigi Maria Regina degli Apostoli Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
48 0. 1. 3. 11 | poi dall'Ascensione al suo beato transito; ed ora, dal cielo 49 0. 21. 4. 175 | Il Beato Pallotti, apostolo di Roma, 50 0. 21. 4. 175 | elogiava spesso i Padri del Beato Pallotti per le molte conversioni 51 0. 22. 3. 186 | Il Beato Pallotti diceva che, per 52 0. 23. 2. 192 | per Lui e per la Madre: «Beato il seno che Ti ha portato 53 0. 24. 3. 204 | Il Beato Vincenzo Pallotti, appena 54 0. 25. 1. 210 | il contrario». Rispose il Beato Susone: «E' mia abitudine 55 0. 27. 3. 233 | Il Beato Vincenzo Pallotti così pregava:~ 56 0. 33. 2. 287 | Il Beato Vincenzo Pallotti, chiamato « Meditazioni per consacrate secolari Capo.Pagina
57 23. 186 | preparino al grande passo (il Beato Moscati).~ 58 27. 225 | a scrivere, gli disse: «Beato voi, Padre Bonaventura, 59 49. 374 | né noi né il Signore. Ma beato colui che vive in fervore! 60 62. 446 | vivente. Gesù gli replicò: Beato te, Simone, figlio di Giona, Oportet orare Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
61 1. 1. 2. 0. 30(4) | Jac. I, 12. “Beato l’uomo che sopporta la tentazione, 62 1. 2. 3. 5. 57(12) | eserciti, mio re e mio Dio. Beato chi abita la tua casa: sempre 63 2. 2. 5. 0. 157 | Il Beato – scrive Mons. Salotti – 64 2. 2. 5. 0. 157 | della vita di pietà del Beato, come di tutti i Santi, 65 2. 2. 5. 0. 158 | preghiera d'adorazione, il Beato non pareva più un povero 66 2. 4. 2. 1. 184 | santo eccesso ripeteva il Beato Cafasso: «Lavoriamo, lavoriamo! 67 3. 1. 3. 0. 216 | Beato chi ogni giorno si è studiato 68 3. 1. 3. 0. 216 | secondo i lumi della fede. Beato chi continuamente ha tolto 69 3. 3. 3. 3. 263(32) | Pr. XXVIII, 14. “Beato l’uomo che teme sempre”. 70 3. 4. 2. 0. 275(8) | Prov. XXVIII, 14. “Beato l’uomo che sempre teme”. 71 3. 4. 2. 0. 275(9) | Ps. CXI, 1. “Beato l’uomo che teme il Signore”. 72 3. 4. 3. 1. 277 | mai più non ti vedrò! O beato soggiorno, o patria di delizie, 73 4. 1. 2. 0. 293(2) | Jac. I, 12. “Beato l’uomo che sopporta la tentazione, 74 4. 1. 2. 0. 295 | mercantessa, rispose il Beato, e vuoi che per venti o 75 4. 1. 3. 2. 297 | b) Nel beato.~ 76 4. 1. 3. 2. 297 | b) Nel beato. I Santi sono lassù, in 77 4. 1. 3. 2. 298 | Il beato sarà in mezzo agli Angeli, 78 4. 3. 4. 2. 340 | Il beato Giovenale Ancina, Vescovo 79 4. 3. 4. 2. 341 | S. Francesco di Sales. Il beato Giovenale Vescovo salutò 80 4. 4. 1. 0. 347 | Beato l'uomo che non cammina secondo 81 4. 4. 3. 5. 357 | testimonianza del primo Salmo: «Beato l'uomo che non cammina secondo Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
82 Prefa. 0. 0. 0. 9 | Beato chi arriva al sacerdozio 83 1. 1. 1. 3. 16 | è una prova per l’uomo: «Beato l’uomo che soffre tentazioni, 84 1. 2. 1. 3. 25 | ma non vi è nulla di più beato presso Dio» ( Epist., 148, 85 1. 3. 2. 3. 37 | doveri fu continua, il cui beato transito fu confortato dalla 86 1. 6. 2. 3. 62 | Mt 25,21.23). L’uomo sarà beato del godimento stesso di 87 1. 7. 1. 1. 65 | Una delle due: o sempre beato tra gli eletti, o sempre 88 1. 13. 3. 2. 123 | opera arricchisce molti. «Beato il ricco ... che non è andato 89 2. 2. 1. 3. 182 | gaudio nelle tribolazioni: «Beato l’uomo che soffre tentazioni, 90 2. 6. 3. 2. 218 | 2. Beato l’uomo che soffre tentazioni.~ 91 2. 6. 3. 2. 218 | 2. «Beato l’uomo che soffre tentazioni, 92 2. 10. 3. 2. 252 | un demonio. Quanto sarà beato il Sacerdote casto! Come 93 2. 16. 1. 2. 302 | alla folla e gli disse: Beato il seno che ti ha portato 94 3. 2. 3. 3. 329 | tutto ciò che scrisse il beato~~ ./. Giovanni Olier nel 95 3. 12. 2. 3. 415 | stabile, né abbondante. Beato invece il pastore che confida 96 3. 13. 2. 3. 425 | vivente, il quale diede al suo beato apostolo Pietro il potere 97 3. 18. 3. 2. 467 | Beato l’uomo che soffre tentazioni, 98 3. 20. 1. 2. 480 | alla gloria dell’eternità: «Beato l’uomo che,... quando sarà 99 3. 20. 3. 2. 488 | eterna» (El 24,23-25.30); «Beato il seno della Vergine Maria, San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
100 SP01.350210. 1. 1 | erudimini qui judicatis terram”. Beato il popolo che si inchina 101 SP01.360401. 1. 2 | che hai reso grande il tuo beato vescovo e dottore Alberto 102 SP01.361028. 1. 3 | tanti anni a studi sacri. Beato colui che li considera e 103 SP01.410000. 1. 3 | Sirito Michele, Vita del Beato Giustino de Jacobis, Apostolo 104 SP02.480200. 4. 4c2 | accolto in loro compagnia. Beato lui!~ 105 SP02.520900. 3. 3c1 | sapienza e di esperienza: e beato chi ne fa frutto! Fortezza, 106 SP02.521000. 9. 3c2 | sottoposti ad una prova; beato l’uomo che, superata la 107 SP02.540900. 8. 3c2 | colla sua virtù la mente del beato, rendendola idonea a veder 108 SP02.541000. 4. 2c1 | studiosi di valore, come il Beato Ferrini, Manzoni, Rosmini, 109 SP02.550900. 2. 1c2 | il suo pieno sviluppo nel beato in cielo. Poiché alla verità 110 SP02.600500. 2. 3c1 | Già il Beato (e futuro Santo) Gregorio 111 SP02.610900. 2. 1c2 | Pertanto, beato chi sa di essere apostolo: 112 SP02.680300. 1. 4c1 | fervida preghiera: «A te, o beato Giuseppe... stendi ognora Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
113 0. 0. 14. 3. 0. 450| Beato il ricco che è trovato senza Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
114 0. 0. 12. 1. 0. 282| Già il Beato (e futuro Santo) Gregorio